PDA

Visualizza la versione completa : Previsione perfetta!



Massimiliano
04-11-2008, 13:35
Quella che ho fatto ieri sera per meteo 4.
Ancora una volta devo ringraziare il LAM di meteoriccione,che continua a rivelarsi di grandissima precisione!
:apll:apll:apll
:salut
Cadidavid verso i 10mm,San Martino verso i 7 un pelo indietro.
:salut

marco63
04-11-2008, 15:05
complimenti al previsore :apll:apll:apll

il fatto nuovo, che ci sta dando soddisfazione, č che il minimo questa volta č in prossimita' del golfo Ligure, credo per noi la miglior configurazione. :salut

DavideM
04-11-2008, 18:01
l'ho dico sempre che come previsore sei davvero un mago...:apll:apll:apll
Se solo fossi un po' meno caldofilo...:laugh
Brao! :apll
:salut

BONNY
05-11-2008, 07:31
:salut:apll

Massimiliano
05-11-2008, 08:26
Grazie ragazzi! Quella per oggi invece un pelo troppo pessimistica per il primo mattino.
Comunque per primo mattino intendo dire le ore dalla mezzanotte alle 3 massimo alle 4,dove si potevano ancora avere precipitazioni.
Queste schiarite le pensavo per il pomeriggio,invece sono in anticipo.
Ma comunque ok dai,ci possono stare,come previsione non č male,se pensate che ieri sera Giuliacci ha dato pioggia tutto il giorno per il tutto il nord........
Mah.............:salut

meteolillo
05-11-2008, 14:33
Quella che ho fatto ieri sera per meteo 4.
Ancora una volta devo ringraziare il LAM di meteoriccione,che continua a rivelarsi di grandissima precisione!
:apll:apll:apll
:salut
Cadidavid verso i 10mm,San Martino verso i 7 un pelo indietro.
:salut

Caro Max, un salutone innanzi tutto! :salut
Passavo per il vostro forum alla caccia di qualche dato pluviometrico sul Veneto e mi sono imbattuto in questo tuo thread. Colgo l'occasione per spezzare una lancia anche in favore del "nostrano" MOLOCH che nella previsione per il pomeriggio di ieri (che allego) prevedeva precipitazioni soprattutto sul NE (piu' che sul NW) in particolare con un massimo localizzato tra Vicentino-Veronese e Trenitno (Lavarone - Recoaro, insomma). Erano previsti 140mm in 12h e direi che ci sono stati tutti. Sul NW invece la precipitazione pomeridiana era limitata a 50-60 mm e cosi' e' stato.

Tutto cio' per dirvi che e' di nuovo operativa all'ISAC-CNR la catena modellistica BOLAM-MOLOCH che dovrebbe, a meno di contrattempi o problemi informatici che non dipendono da me, fornire ogni giorno una previsione a 48 ore. Il MOLOCH gira con una risoluzione di 2.3 km, sia sul nord che sul sud Italia.
Potete consultare le uscite qui:
http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/
L'interfaccia grafica e' destinata a migliorare. Al momento cliccando su una figura la si ingrandisce, ricliccando la si chiude.

Insomma, un modello in piu' e secondo me di qualita' certamente paragonabile al WRF, male non fa, anzi!.....

Un salutone ancora
A presto
Silvio
http://www.postimage.org/aV8l0g0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV8l0g0)

Massimiliano
05-11-2008, 15:23
Caro Max, un salutone innanzi tutto! :salut
Passavo per il vostro forum alla caccia di qualche dato pluviometrico sul Veneto e mi sono imbattuto in questo tuo thread. Colgo l'occasione per spezzare una lancia anche in favore del "nostrano" MOLOCH che nella previsione per il pomeriggio di ieri (che allego) prevedeva precipitazioni soprattutto sul NE (piu' che sul NW) in particolare con un massimo localizzato tra Vicentino-Veronese e Trenitno (Lavarone - Recoaro, insomma). Erano previsti 140mm in 12h e direi che ci sono stati tutti. Sul NW invece la precipitazione pomeridiana era limitata a 50-60 mm e cosi' e' stato.

Tutto cio' per dirvi che e' di nuovo operativa all'ISAC-CNR la catena modellistica BOLAM-MOLOCH che dovrebbe, a meno di contrattempi o problemi informatici che non dipendono da me, fornire ogni giorno una previsione a 48 ore. Il MOLOCH gira con una risoluzione di 2.3 km, sia sul nord che sul sud Italia.
Potete consultare le uscite qui:
http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/
L'interfaccia grafica e' destinata a migliorare. Al momento cliccando su una figura la si ingrandisce, ricliccando la si chiude.

Insomma, un modello in piu' e secondo me di qualita' certamente paragonabile al WRF, male non fa, anzi!.....

Un salutone ancora
A presto
Silvio
http://www.postimage.org/aV8l0g0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV8l0g0)

Ma grazie mille Silvio!
Certamente la inserirņ tra i miei preferiti per le previsioni per il sito ed il forum.
Grazie ancora carissimo!
:salut