PDA

Visualizza la versione completa : La neve sul Venda



Siro Morello
25-11-2008, 17:09
Oggi pomeriggio ho fatto un giretto sul monte Venda e ho scattato alcune foto
Il Monastero dei Camaldolesi visto dal Rifugio Re del Venda
http://www.postimage.org/aV1FsRaA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1FsRaA)

Il monte della Madonna e le prealpi viste dal versante nord
http://www.postimage.org/gxRyzKJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxRyzKJ)

La strada che porta al rifugio Re del venda
http://www.postimage.org/aV1Ftp5A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1Ftp5A)

Neve in mezzo al bosco
http://www.postimage.org/Pq1TMrT9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1TMrT9)

Tipici vigneti in un insolito paesaggio
http://www.postimage.org/Pq1TMJl9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1TMJl9)


http://www.postimage.org/Pq1TN4Nr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1TN4Nr)

Marco C.
25-11-2008, 18:58
belle Siro...hai riscontrato differenze d'accumulo alle varie quote?

Siro Morello
25-11-2008, 19:09
La neve di ieri si è sciolta del tutto fino alle prime rampe di Faedo.
Buoni gli accumuli soprattutto nelle ultime rampe che portano al passo del Roccolo, tra i 340 e i 400m di quota.
Accumuli leggermente inferiori nei pressi della chiesetta di Faedo a circa 180/240 m di quota.

Comunque in generale sopra i 300 m in alcuni punti c'erano ancora 5 cm buoni di accumulo(manto nevoso continuo e compatto, in alcuni punti anche di più), sotto tale limite si vedevano ampi spazi d'erba segno di un accumulo minore.

Molto interessante vedere, ogni volta che faccio escursioni sul Venda, come alcune valli strette dei Colli, seppur delimitate da colline alte poche centinaia di metri, siano riparate da intrusioni miti (oppure godano di moti convettivi) e perciò la neve cada molto più in basso.

A Faedo già sui 50/70 m oggi c'era accumulo, sul monte Cero, Cinto o di Lozzo gli accumuli partivano da quote nettamente superiori.

Siro Morello
25-11-2008, 19:14
Guardando il panorama dal versante settentrionale confermo la buona nevosità della zona di Teolo-Castelnuovo, già osservata in un'escursione del marzo 2005

Siro Morello
25-11-2008, 19:27
Ecco una cartina modificata della valle Faedo-Roccolo:
In nero la forma della valle
In giallo gli sbarramenti più alti
In verde gli sbarramenti più bassi

http://www.postimage.org/aV1GfP0S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1GfP0S)