PDA

Visualizza la versione completa : Ops.. La sorpresina che non ti aspetti: Il primo giorno dell'anno!



Icecube
28-12-2008, 11:28
Attenzione perchè il run12 di NMM mette possibilità di precipitazioni (in grossa parte nevose) su tutto il Nordper il 1 gennaio.
Anche GFS 06z conferma.

Periodo interessante con c'è che dire..:si:si

http://img166.imageshack.us/img166/686/ioni500yb9.jpg

http://img88.imageshack.us/img88/3989/ioniqe8.jpg

Icecube
28-12-2008, 11:30
Certo dovremo vedere come sarà messo il nostro cuscino. Al NW non credo ci saranno problemi. Più si andrà verso Est e più ci si complicherà la vita. Ma credo che almeno un inizio nevoso si potrà avere un po' per tutti. Poi dipenderà dalla tenuta del cuscino. Ancora presto per questi dettagli.

Marco C.
28-12-2008, 11:30
come al solito dipende da quanto come e se terrà il cuscino, a che ora si coprirà il cielo ecc...più che neve queste sono da pioggia per il momento :salut

Capo Nord
28-12-2008, 11:32
Ti dirò..tra 2cm e poi acqua preferisco hp con nebbia gelo e galaverna :laugh

Andrea
28-12-2008, 11:34
...Anche solo due fiocchi ma io sono sempre per la neve...:sorr:sorr

Giuseppe_74_05
28-12-2008, 11:37
Sul forum CML hanno postato questa carta come MEDIA degli spaghi. Certo, è lontana, però se capitasse... :undersnoww

http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-21-0-216.png?6

Andrea85
28-12-2008, 12:32
ah beh... se devo fare affidamento sul cuscino allora me la metto via anche sta volta... qui da me il cuscino non esiste. Ma voglio dire.... cosa caspita deve succedere perchè qui si vedano 10cm di neve?? Con le irruzioni da nord non vedo niente, con quelle da est nemmeno... Nevica tutto intorno ma qui no. Ma cosa c'è qui da me? Una cappa invisibile che blocca qualsiasi cosa? credo di abitare nel posto meteorologicamente più noioso d'Italia. Anche in questo periodo, tutti fanno minimone e io non vado neanche sottozero!! Possibile? E si che da qui al mare ci sono minimo 45km!

capo
28-12-2008, 12:36
Sul forum CML hanno postato questa carta come MEDIA degli spaghi. Certo, è lontana, però se capitasse... :undersnoww

http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-21-0-216.png?6

:masperem:masperem:masperem:undersnoww:undersnoww: undersnoww

MeteoVerona.
28-12-2008, 12:41
Sul forum CML hanno postato questa carta come MEDIA degli spaghi. Certo, è lontana, però se capitasse... :undersnoww

http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-21-0-216.png?6

Non ci voglio pensare fino al giorno 4... Mi vengono i brividi... Brrr....

Simone
28-12-2008, 13:30
Alcune zone del NW e le valli trentine potrebbero vedere una nevicata memorabile...il raddolcimento ci sarà e sarà molto importante
ma zone come il basso Piemonte e la Val d'Adige sono in corsa per almeno 48 ore di neve forte.
Ps: che bella la carta che hai postato Ice, con quelle correnti a 950 spacchiamo il sedere a tutti in Veneto!

mattelan
28-12-2008, 13:56
Meglio tacere che così non portiamo s****.Mamma mia che bello sarebbe vedere un bel Cumulonembo Nevoso su Verona oKKKK!
Ma potrebbe portare temporali nevosi questa depressione?

Icecube
29-12-2008, 01:24
Nel frattempo NMM 12 rilancia!
Neve il primo giorno dell'anno!! Cuscinetto che sembra reggere benissimo!

Giuseppe_74_05
29-12-2008, 07:51
Nel frattempo NMM 12 rilancia!
Neve il primo giorno dell'anno!! Cuscinetto che sembra reggere benissimo!

Stamani sia ilmeteo che 3b meteo danno neve a Verona per l'1. Ilmeteo mette addirittura 4 cm, ma dubito. Comunque ieri metteva solo neve e pioggia

Inlandsis
29-12-2008, 08:00
vaiiiiiii bolzanooooo :D

Giuseppe_74_05
29-12-2008, 08:37
Le ETA mettono neve anche in Veneto, mi pare

mattelan
29-12-2008, 09:26
Speriamo in un bel rovescio:devil:ang:aplloKKKK!:undersnoww:apll
Voglio un bel CumulonembooKKKK!

steva
29-12-2008, 19:37
Ma avete letto il bollettino arpav??? :eek::eek::eek::eek:

Se non l'avete letto, fatelo che merita! :eek:

Addirittura 3 stelline sul basso veneto..:loverat

http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/meteo_veneto.asp

Siro Morello
29-12-2008, 19:42
Molto probabilmente nonostante le termiche non molto buone in quote ma le previsioni sono queste, secondo me si prevedono correnti deboli al suolo mentre la perturbazione scorrerà da sw verso ne

steva
29-12-2008, 19:50
Molto probabilmente nonostante le termiche non molto buone in quote ma le previsioni sono queste, secondo me si prevedono correnti deboli al suolo mentre la perturbazione scorrerà da sw verso ne

Esatto! Sarebbe la nevicata più bella..
Quelle da cuscinetto senza vento! :loverat

marco
29-12-2008, 20:25
Esatto! Sarebbe la nevicata più bella..
Quelle da cuscinetto senza vento! :loverat

nevicata da accumulo :masperem

magari ci illudiamo per niente :ouch

Andrea
29-12-2008, 20:41
...Speriamo bene...:sorr:sorr

teo
30-12-2008, 11:43
Esatto! Sarebbe la nevicata più bella..
Quelle da cuscinetto senza vento! :loverat

eh ma immagino che ci mettterà non poco ad attaccare e poi ad accumulare:masperem

steva
30-12-2008, 11:46
eh ma immagino che ci mettterà non poco ad attaccare e poi ad accumulare:masperem


Il terreno è bello gelato..
Non sottovalutare le potenze delle nevicate da cuscinetto..:canna

Inoltre oggi l'arpav conferma in toto la previsione di ieri..non parla assolutamente di pioggia e mette addirittura 3 stelline solo sulla pianura meridionale!!! :masperem:masperem

Sarebbe la nostra rivincita..:loverat

Capo Nord
30-12-2008, 12:59
Troppo entusiasmo per i basso veneti ragazzi..le termiche sono eloquenti..io credo in qualche ora di neve..ma poi la pioggia la farà da padrone..almeno da Padova in giù :triste

Nik89
30-12-2008, 13:42
Non male neanche questo meteogramma direttamente da meteoriccione.it :masperem

http://www.meteoriccione.it/wrfmeteogrammi/metverona.png

Nik89
30-12-2008, 13:44
Come GFS d'altronde..

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_Verona_avn.png

Corrado
30-12-2008, 14:04
per finire nmm

http://my.meteoblue.com/cgi/ion-i?DATA=DB1AA6B14FAC68C9F4BDB871E9B69C85EF668CCF4D1 974D316A2C469982C93D7C82BE052764DB133451904E5C5CA1 38AE8736CB6B9568F91DD1F1850788CC51577830FC438199CC 7CBBEA5A2CF8F492CA638E6280FB9DD3FB896E153A9D5343D6 314194EFE3F16005F699E42732CBE34D26672EC49062F2B80F 8DE58C2BD507CBDEDEB51671DA56B7F160B6D1C95056601B3D D4AF98D4C85F710597A5480DB24A076BAB656C14E6FD9E90DA 747DF520A5817E47A0F2AA5E0B217E846924EC38EECF3678FC 57A6FC9A7308857F63E9A07015E6D52FF94B69168C7531E640 ACD929C94BE4F53E46FD9D0646C2A8F57FE20C20FC6811C8E1 6E2A9AE78C240F7A1447751167D5C1A50638AE94F2E95581D7 5D851FCCC1FFD95748C83440DE3B3ACECEFF59DF23B2D8E632 9AE28E501535192B1972BD9CC9BF032C801EFF6734D348F0E2 E1812EF5C5B03BF12413D39BB3543AB03601BD43D1A249A82F 122C3C9F9739FF08FCAC88AE2941ABE0D5B162601A644BCDAA 3819D2E218CC88F14A899D8105192A4A38968053D61ABDBB05 5D4728B56441E0F995E4DFD3A1E74FE2CC06E0E3E6F4502585 ECA51FE6E61825D9551FFF73CA0A1FA2A7C9E15E571CF3C8D3 F60DE631103B435FAD69DA3A1382C3F4CC72D1B7499455F050 1E94213881E3BD1B6117AC2613EED7CC297FECF68EB89F0B10 DEA0775C3825BC11C04F194DEB1405DBCE9B7D3E3FEDFC6AD5 C4CD949B4FF3C5A0EB75EAFC6B03677F8B39E6B96916985B72 C1474CC65F26E84C275BC83BBE5160FE8E91A2D34131D831B9 1BBF48906A421E1E9AD99B644B9E37CDCB32326C6F9EC77344 221992314DC18A8E30F883BF83D57EF4DBE4F4881CF39DED39 DDE64CA61A733E071C67D7ED36AADBC477C6EEBF81D95094AF 5F0BFA89184868C8CA0A4AF26B6EECC7E47A598BBAD82FE2FC C0BEB542BD17A832A6DA887784A0213AC11D48B71E9F7590BF 989BDE6B880FBD7B26119ED2464C97C7705DF438D23F986209 CD8AF45766A7742AB75A626250FCA30D046EF1671D4E56BC20 8F295AA2E986D395D6A7491DFCCDB14251755BEE6C7B15EF61 AC8786547DB3D34ED8027744CE76544B82C1B36236CA1992E

Luca B
30-12-2008, 14:23
Io passerò l'Ultimo dell'Anno a Bardolino, secondo voi la sarà neve?
Ciao e grazie

fiocco88
30-12-2008, 14:50
io lo passero a lazise...certo ke sarebbe il colmo ke l'unico giorno ke vado via da verona fa una nevicata con accumulo e dove sono io no...magari poi quando torno è tutta sciolta...

Massimiliano
30-12-2008, 15:09
Cioè voi dir.......
almeno la vediamo,questo è certo!

http://www.meteoriccione.it/wrf/temp85048.png

:sorr:salut

daverose240573
30-12-2008, 15:13
Cioè voi dir.......
almeno la vediamo,questo è certo!

http://www.meteoriccione.it/wrf/temp85048.png

:sorr:salut

Ed ecco qui che comincia a svilupparsi una piccola ma significativa differenza (in sede di interpretazione di modelli tra VI e VR!
Per quanto riguarda la media quota VR (città) avrà più possibilità di VI (città) per la neve del 1° Gennaio!
La domanda é: come é messa VR città al suolo? (VI-Città é in una botte di ferro...)
Ci siamo con T e UR?
Ciao!
D

Simone
30-12-2008, 15:21
Cioè voi dir.......
almeno la vediamo,questo è certo!
:sorr:salut

Sono pessimista ragazzi..non tanto sul vedere qualche ora di neve che non mancherà da nessuna parte sulla provincia di Verona quanto sulla tenuta dello stessa. Una minima componente nord orientale in basso è prevista così come le temperature alle più basse quote non sono tanto favorevoli, in particolare da 900 in giù. Ora, sicuramente NMM3 sovrastima l'effetto del vento sulla nostra provincia ma anche solo una "bava" di NE da 900 in già con queste termiche già labili non farà affatto bene.
Bene invece, da tutti i punti di vista, da 900 in su con temperature che tengono e ottima saturazione.
Ecco perchè la previsione, pur difficile, non può che essere negativa per chi spera in tante ore di neve al piano o in Valpolicella. Indicativamente "turning point" acqua neve per la gran parte della pianura direi tra le 1 e le 2 di notte. Molto bene la Valdadige, l'alta Valpo NW, dubbi su zone più a SW dove potrebbe raddolcire un pò troppo dalle 2 in poi..:sorr

Massimiliano
30-12-2008, 15:30
Sono pessimista ragazzi..non tanto sul vedere qualche ora di neve che non mancherà da nessuna parte sulla provincia di Verona quanto sulla tenuta dello stessa. Una minima componente nord orientale in basso è prevista così come le temperature alle più basse quote non sono tanto favorevoli, in particolare da 900 in giù. Ora, sicuramente NMM3 sovrastima l'effetto del vento sulla nostra provincia ma anche solo una "bava" di NE da 900 in già con queste termiche già labili non farà affatto bene.
Bene invece, da tutti i punti di vista, da 900 in su con temperature che tengono e ottima saturazione.
Ecco perchè la previsione, pur difficile, non può che essere negativa per chi spera in tante ore di neve al piano o in Valpolicella. Indicativamente "turning point" acqua neve per la gran parte della pianura direi tra le 1 e le 2 di notte. Molto bene la Valdadige, l'alta Valpo NW, dubbi su zone più a SW dove potrebbe raddolcire un pò troppo dalle 2 in poi..:sorr

Infatti Simone,concordo pienamente.
Come vedi ho scritto "almeno la possiamo vedere!"
:sorr:salut

Andrea
30-12-2008, 15:46
...Leggo tanto pessismo in queste righe...Speriamo bene...:D:D

Corrado
30-12-2008, 16:07
Ed ecco qui che comincia a svilupparsi una piccola ma significativa differenza (in sede di interpretazione di modelli tra VI e VR!
Per quanto riguarda la media quota VR (città) avrà più possibilità di VI (città) per la neve del 1° Gennaio!
La domanda é: come é messa VR città al suolo? (VI-Città é in una botte di ferro...)
Ci siamo con T e UR?
Ciao!
D

Come umidità davide ci siamo senza problemi!
Per le temperature tutto dipende da che ora comincerà ad annuvolare!
Se si coprisse dopo le 18:00 le temperature sarebbero sotto lo zero almeno qui da me in città forse avranno bisogno di un'altra ora!
Per capirci in questo momento sono a 0.3°C con il 68% di umidità

Tutto dipenderà dall'ora dell'arrivo delle nubi!Più tardi arrivano meglio sarà!

alessandro
30-12-2008, 16:28
In questo momento in città ci sono +3,3° ma con il 63% di Ur e un dp a -3.1°. Credo che non sia malaccio per la neve, o sbaglio?

Ciao

daverose240573
30-12-2008, 16:30
Come umidità davide ci siamo senza problemi!
Per le temperature tutto dipende da che ora comincerà ad annuvolare!
Se si coprisse dopo le 18:00 le temperature sarebbero sotto lo zero almeno qui da me in città forse avranno bisogno di un'altra ora!
Per capirci in questo momento sono a 0.3°C con il 68% di umidità

Tutto dipenderà dall'ora dell'arrivo delle nubi!Più tardi arrivano meglio sarà!

Precisiamo che stiamo ancora parlando del pannello WRF postato prima.... che pare ora sia divenuto obsoleto
Mamma mia, che balletti!
D

Siro Morello
30-12-2008, 16:38
Il Veneto sudoccidentale potrebbe godere di una discreta nevicata. Secondo me il fattore "X" sarà l'intensità e la direzione del vento.
Pur con termiche al limite una debole ventilazione sudoccidentale sarebbe il massimo per queste zone.

Siro Morello
30-12-2008, 16:49
Ho appena visto le 06z del wrf di meteoriccione
Noto una certa omotermia tra 850 e 950 hPa..praticamente sempre tra una -2/-3°
è giusto oppure è un'errore del modello?
Al suolo sempre attorno gli 0°
Perchè se le carte fossero queste sarebbe neve