PDA

Visualizza la versione completa : NMM: conferma la neve!!!



Icecube
04-01-2009, 14:26
E questo signori è un LAM! Non saranno grosse nevicate ma qualche cm potrebbe farlo senza grossi problemi. Certo i modelli sono ancora molto ballerini e c'è il rischio di vedere nulla come vedere una gran nevicata!

Non mi piacciono troppo le correnti ma di freddo dovrebbe essercene a sufficienza per garantire la neve senza problemi nelle zone interne della regione. Al suolo sembra permanere la ventilazione da Nord-Est con classico buco su Verona.
Il grosso ovviamente visto tutto tra Piemonte e Lombardia.
Andiamoci cauti. Carte ancora incertissime. A sto punto con il run 12z avremo le risposte decisive o quasi direi.

http://img512.imageshack.us/img512/8765/ioni50012mh6.jpg

http://img513.imageshack.us/img513/74/ioni12yw6.jpg

mattelan
04-01-2009, 14:37
spero che il buco non ci sia

marco
04-01-2009, 14:40
E questo signori è un LAM! Non saranno grosse nevicate ma qualche cm potrebbe farlo senza grossi problemi. Certo i modelli sono ancora molto ballerini e c'è il rischio di vedere nulla come vedere una gran nevicata!

Non mi piacciono troppo le correnti ma di freddo dovrebbe essercene a sufficienza per garantire la neve senza problemi nelle zone interne della regione. Al suolo sembra permanere la ventilazione da Nord-Est con classico buco su Verona.
Il grosso ovviamente visto tutto tra Piemonte e Lombardia.
Andiamoci cauti. Carte ancora incertissime. A sto punto con il run 12z avremo le risposte decisive o quasi direi.


quoto tutto, speriamo nel 12z :masperem:masperem

certo che se gfs continua in ogni run a cambiare tutto diventiamo pazzi

mattelan
04-01-2009, 14:55
Va a finire che domani mattina ci troviamo Verona nell'occhio del ciclone:devil

marco
04-01-2009, 14:57
http://img117.imageshack.us/img117/3746/nevedl6.jpg (http://imageshack.us)

Icecube
04-01-2009, 15:00
http://img117.imageshack.us/img117/3746/nevedl6.jpg (http://imageshack.us)

:loverat:loverat:loverat

Attendere prego...:D

Emanuele
04-01-2009, 15:34
Ricordiamoci che NMM tende sempre a sovrastimare l'effetto favonico ed a sottostimare le precipitazioni nella mia zona, come dice Angelo un paio di cm. me li aspetto e se poi si verificasse il miracolo della convergenza Valpolicellese ( 3 marzo 2005 docet ) beh allora gli accumuli potrebbero essere diversi.

davipirata
04-01-2009, 15:57
:eek::eek::eek::eek:

30-50 mm di precipitazione nella mia zona.....

:canna:canna:canna:canna:canna

Capo Nord
04-01-2009, 16:11
Apperò..7-10mm..se le termiche reggono.. oKKKK!

Marco C.
04-01-2009, 16:15
GFS12 conferma una passata nevosa dalla mattina del 6 gennaio alla mattina del 7 poi o cessano le precipitazioni o cmq gira in pioggia quasi ovunque....

c'è una novità in questo run...la notte dell'8 gennaio entra aria fredda continentale con precipitazioni e quindi tornerebbe neve un'altra volta

situazione intricatissima

mattelan
04-01-2009, 16:44
La pioggia io la escluderei è troppo bassa la temperatura.Dovrebbe aumentare di parecchio.Al massimo graupel ma nulla di più.Le temperature sono destinate a calare e non umentare quindi se cade qualcosa è neve il favonio può solo bloccare la precipitazione ma con il freddo che fà si arrende anche lui speriamo:devil

maci86
04-01-2009, 18:09
La pioggia io la escluderei è troppo bassa la temperatura.Dovrebbe aumentare di parecchio.Al massimo graupel ma nulla di più.Le temperature sono destinate a calare e non umentare quindi se cade qualcosa è neve il favonio può solo bloccare la precipitazione ma con il freddo che fà si arrende anche lui speriamo:devil

No, il malefico non si ferma. diciamo che non dominerà incontrastato la scena, ma la festa ce la può rovinare tranquillamente. Mi spiace Mattelan ma questo giro non bisogna farsi illusioni. Da fiocchi coreografici a 2cm e nulla più poi sarò ben lieto di sbagliare e chiedere venia a ogni utente del forum...

mattelan
04-01-2009, 18:25
E quello che penso anchio replica del 2006 ma almeno qualcosa di più se fa 6 cm sono contento

Giuseppe_74_05
04-01-2009, 18:34
ECMWF alza il minimo un po' più a NE, no?

Capo Nord
04-01-2009, 20:07
ECMWF alza il minimo un po' più a NE, no?

Si..Corsica low :comp

marco
04-01-2009, 21:40
:triste aggiornamento con dominio europe NMM è pessimo :ouch
vediamo che dice il dominio central europe ma come dice il mitico Angelo questo dominio ha performance peggiori nelle previsioni di precipitazioni

Simone
04-01-2009, 21:54
Qui il punto è l'inizializzazione del modello su base GM. Nmm è lanciato su GFS e i risultati in termini di precipitazioni,
termiche e vento con questi peggioramenti ""anomali"" si vedono eccome. ECMWF è molto più simile a DWD ( per fortuna ),
questo mi rende più fiducioso.

Come direbbe Angelo siamo sempre allo stesso punto, GFS è velocissimo nel muovere i minimi, ECMWF molto più lento.
Qui il punto sono i GM, i LAM non possono fare altro che accodarsi
:sorr

Siro Morello
04-01-2009, 22:08
Noto comunque ancora molta indecisione sul posizionamento effettivo del minimo, diciamo quindi che tutto il resto (termiche,precipitazioni e venti) è "quasi" inutile guardarlo, perchè è il posizionamento del minimo a fare da ingranaggio principale a tutto quello che ne consegue.
Dal mio punto di vista la prognosi si scioglie domani sera

Simone
04-01-2009, 22:50
Siro, sono completamente daccordo con te! :ang

zorro
05-01-2009, 00:18
pure io, infatti l'avevo già scritto da qualche parte, spetemo un pochetìn dai:masperem

Picchio
05-01-2009, 07:19
Dubito fortemente che domani mezzogiorno piova da me...comunque mi consolo col fatto che doveva piovere anche a Natale secondo Nmm!

Siro Morello
05-01-2009, 07:25
Comunque consiglio a tutti una cosa: quando guardate le carte di previsione non dimenticatevi di abitare in Veneto:ouch

Alpenliebe82
05-01-2009, 07:28
Comunque consiglio a tutti una cosa: quando guardate le carte di previsione non dimenticatevi di abitare in Veneto:ouch

Cioè Siro cosa vorresti dire?? :confused:

Siro Morello
05-01-2009, 07:46
Che spesso da noi la neve è una meteora difficilemente prevedibile.
Mai come in questa regione la neve è data da un insieme di parametri che devono coincidere (ecco perchè la nevicata di capodanno l'ho battezzata "perfetta").

Con questo non voglio essere pessimista ma porre all'attenzione di molti che le valutazioni da fare vanno oltre al parametro delle termiche e delle precipitazioni