PDA

Visualizza la versione completa : eccola, LA FOTO !



nibbio
04-01-2009, 15:18
salvatevela perchè è eccezionale !:yeahh

http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/subsets/?subset=AERONET_Ispra.2009004.terra.250m.jpg

Umberto82
04-01-2009, 15:24
di oggi?

Icecube
04-01-2009, 15:27
Già fatto prima :D

nibbio
04-01-2009, 15:38
di oggi?

si, immagine di oggi 4 gennaio

Corrado
04-01-2009, 15:41
Come si notano bene le zone dove l'accumulo al suolo è già sparito

Capo Nord
04-01-2009, 16:20
Notare la solita sfi*a di Este ai piedi dei colli con meno neve rispetto a tutte le altre zone..nonchè la differenza tra il versante est ed ovest dei colli

alessandro
04-01-2009, 20:57
Grandissimo Nibbio, gran colpo a postare questa foto!!!
Ciao

Emanuele
04-01-2009, 21:05
Si vedono bene le colline a ridosso della città già senza neve causa esposizione a sud e tipo di terreno.
Resto della provincia ben innevato come la parte sud dellà città di Verona.

alessandro
04-01-2009, 21:12
Si vedono bene le colline a ridosso della città già senza neve causa esposizione a sud e tipo di terreno.
Resto della provincia ben innevato come la parte sud dellà città di Verona.

Già Eman, oggi andando verso E notavo bene come sulle colline della val d'Illasi e ancor più della Val d'alpone (dove evidentemente non è arrivata la nebbia) la neve era sparita occhio e croce dai 200m in su per poi riprendere oltro i 500/600m a occhio.

Ciao

Gigi600
04-01-2009, 21:21
si, immagine di oggi 4 gennaio

Bella :apll:apll
Come hai fatto a farla sei andato su con l'aereo :ang:ang :devil:D

Gigi :salut

woejkoff
04-01-2009, 22:15
Ragazzi vedete quel buco sull'est veronese?? ecco lì ci sono io:ouch:ouch:ouch
Ecco le foto del buco:canna

foto del paese fatta dalle colline ieri mattina (la stessa neve di
oggi, dato che lo sciogliemento in queste ultime ore è pari a 0) Come si vede i tetti meno esposti sono ancora bianchi, però la neve è carente specie nei campi dove è praticamente sparita tutta...neve che si fa più presente verso sud, e ovviamente verso il vicentino (le colline all'orizzonte sono quelle in zona Lonigo-Sarego)

http://www.postimage.org/aV1TwxnS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1TwxnS)

Questa foto invece è fatta dal m.te Castellaro, a 3 Km da casa mia...l'innevamento al suolo è ancora di 4-5 cm... si noti però come nella vallata sottostante (paese Montecchia di Crosara) la neve sia praticamente sparita tutta.... si notino anche le colline sulla destra sgombre da neve! Ricordo che questa foto è stata scattata verso Nord... Questo angolo della Val d'Alpone è stato fortemente penalizzato dalle precipitazioni e l'innevamento è discreto solo grazie alla neve del 25-12

http://www.postimage.org/Pq1Nu0ai.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1Nu0ai)

In direzione ovest, le colline sono ancora uniformemente bianche....questa invece è una veduta verso la bassa veronese

http://www.postimage.org/aV1TBGEr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1TBGEr)

mai e poi mai avrei immaginato di essere il buco meno nevoso della pianura:canna
ma accetto volentieri i miei 3 cm se questo è significato questa nevicata quasi storica a Verona e su tutta la pianura:loverat:loverat:loverat
:ciauz1

alessandro
04-01-2009, 23:14
Comunque molto belle le foto, grazie!

Flavio65
04-01-2009, 23:20
Ragazzi vedete quel buco sull'est veronese?? ecco lì ci sono io:ouch:ouch:ouch
Ecco le foto del buco:canna

foto del paese fatta dalle colline ieri mattina (la stessa neve di
oggi, dato che lo sciogliemento in queste ultime ore è pari a 0) Come si vede i tetti meno esposti sono ancora bianchi, però la neve è carente specie nei campi dove è praticamente sparita tutta...neve che si fa più presente verso sud, e ovviamente verso il vicentino (le colline all'orizzonte sono quelle in zona Lonigo-Sarego)

http://www.postimage.org/aV1TwxnS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1TwxnS)

Questa foto invece è fatta dal m.te Castellaro, a 3 Km da casa mia...l'innevamento al suolo è ancora di 4-5 cm... si noti però come nella vallata sottostante (paese Montecchia di Crosara) la neve sia praticamente sparita tutta.... si notino anche le colline sulla destra sgombre da neve! Ricordo che questa foto è stata scattata verso Nord... Questo angolo della Val d'Alpone è stato fortemente penalizzato dalle precipitazioni e l'innevamento è discreto solo grazie alla neve del 25-12

http://www.postimage.org/Pq1Nu0ai.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1Nu0ai)

In direzione ovest, le colline sono ancora uniformemente bianche....questa invece è una veduta verso la bassa veronese

http://www.postimage.org/aV1TBGEr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1TBGEr)

mai e poi mai avrei immaginato di essere il buco meno nevoso della pianura:canna
ma accetto volentieri i miei 3 cm se questo è significato questa nevicata quasi storica a Verona e su tutta la pianura:loverat:loverat:loverat
:ciauz1
L'immagine conferma in pieno quanto da tè già segnalato:apll:apll
Pura s...a!!
Normalmente la val Tramigna e soprattutto la val d'Alpone sono le più nevose tra le vallate a est di Verona..ma non era il caso di questo tipo di peggioramento senza richiami di vento da E-NE al suolo...

nibbio
04-01-2009, 23:33
Bella :apll:apll
Come hai fatto a farla sei andato su con l'aereo :ang:ang :devil:D

Gigi :salut

No, scherzi? ho paura dell'aereo!

Ho appeso la macchina fotografica a un palloncino.:laugh:laugh
:salut

samurai
04-01-2009, 23:36
ne ho salvate in formato a minor risoluzione , aspettavo questa da stamane grazie!:apll

Gigi600
05-01-2009, 12:32
No, scherzi? ho paura dell'aereo!

Ho appeso la macchina fotografica a un palloncino.:laugh:laugh
:salut


:D:D:D

http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/realtime/2009004/


Gigi :salut