PDA

Visualizza la versione completa : Guardiamo avanti! Qui lo dico e qui lo nego..



Icecube
08-01-2009, 00:27
Tra il 12 e il 13 gennaio sembra che la goccia fredda che sta raggiungendo la Spagna proprio in queste ore (e che doveva invece fino a pochi giorni fa arrivare da noi!:arrflame) nei prossimi giorni andrà ad approfondirsi tra l'Algeria e il Marocco. Dopodichè sembra voler risalire verso l'Italia. Deboli correnti Sud-orientali potrebbero raggiungere dunque il NE italiano innescando fenomeni più o meno blandi ma che potrebbero sfruttare l'eventuale cuscinetto freddo formatosi nei giorni precendenti regalando un nuovo episodio nevoso ancora tutto da valutare!

Prendetela molto con le molle! Comunque questa visione è vista e confermata da GFS (che però non vede ancora il cuscino) e da NMM (che invece il cuscino lo intravvede). ECMWF per ora c'è vicino ma ancora non vede risalire la goccia sufficientemente.

Il sasso intanto l'ho lanciato!:sorr

bussy75
08-01-2009, 00:33
forse volevi dire gennaio.
:sorr

woejkoff
08-01-2009, 02:00
al momento mi pare un'eventualità molto ma molto remota...
la media spaghi è deprimente per il 12-13 sarà tanto non andare sopra zero a 850 hPa...:ouch

Icecube
08-01-2009, 05:29
forse volevi dire gennaio.
:sorr

è già..:laugh:laugh

Massimiliano
08-01-2009, 09:06
di che anno???

http://www.ecmwf.int/products/forecasts/d/getchart/catalog/products/forecasts/medium/deterministic/msl_uv850_z500!Geopotential%20500%20hPa!96!Europe! 12!pop!od!oper!public_plots!latest!chart.gif

:D:salut

mattelan
08-01-2009, 13:19
Non comment sono scaramantico:D

Alpenliebe82
08-01-2009, 13:40
Ragazzi, ho un sesto senso...

Go idea che la prossima nevicata la vedremo fra 1 mesetto e mezzo ma durerà poco...
Vedo,prevedo,travedo che nevicherà il 29 febbraio!! :D

Intanto godemose l'HP :comp

Giuseppe_74_05
08-01-2009, 13:45
Ragazzi, ho un sesto senso...

Go idea che la prossima nevicata la vedremo fra 1 mesetto e mezzo ma durerà poco...
Vedo,prevedo,travedo che nevicherà il 29 febbraio!! :D

Intanto godemose l'HP :comp

eh eh... ma non mi sembra un'Hp così solido... chissà....:apll

Icecube
08-01-2009, 14:06
di che anno???

http://www.ecmwf.int/products/forecasts/d/getchart/catalog/products/forecasts/medium/deterministic/msl_uv850_z500!Geopotential%20500%20hPa!96!Europe! 12!pop!od!oper!public_plots!latest!chart.gif

:D:salut

Ieri GFS mostrava chiare possibilità.. ECMWF forse ha visto meglio lo spostamento della goccia fredda da subito.
Comunque voglio aspettare il nuovo run 12z per vedere come sarà.:sorr
Avevo avvertito.. io in caso nego tutto!:laugh:laugh

mattelan
08-01-2009, 16:01
Magari nevica il Venerdì Gnocolar abbondatamenteoKKKK! e ciao sfilata :ouch

Icecube
08-01-2009, 16:36
Infatti eccola qua che ritorna in gioco!:D

GFS 12z:
Gocciolina che sembra ritornare in italia dopo che se ne era scappata in fretta e furia verso la Spagna senza degnare di uno sguardo il Belpaese. Tutto da valutare il freddo che rimarrà, la posizione esatta e dunque se saranno possibili precipitazioni.

http://img238.imageshack.us/img238/6557/gfs0126kr7.png

Il che potrebbe anche funzionare da innesco come una calamità per una nuova ondulazione Nord-Atlantica con abbondante pioggia su di noi e tanta neve sulle Alpi (e forse sul NW) oKKKK!

http://img404.imageshack.us/img404/4760/gfs0150qc7.png

mattelan
08-01-2009, 17:55
O forse neve da noioKKKK!

zorro
08-01-2009, 19:50
Tra il 12 e il 13 gennaio sembra che la goccia fredda che sta raggiungendo la Spagna proprio in queste ore (e che doveva invece fino a pochi giorni fa arrivare da noi!:arrflame) nei prossimi giorni andrà ad approfondirsi tra l'Algeria e il Marocco. Dopodichè sembra voler risalire verso l'Italia. Deboli correnti Sud-orientali potrebbero raggiungere dunque il NE italiano innescando fenomeni più o meno blandi ma che potrebbero sfruttare l'eventuale cuscinetto freddo formatosi nei giorni precendenti regalando un nuovo episodio nevoso ancora tutto da valutare!

Prendetela molto con le molle! Comunque questa visione è vista e confermata da GFS (che però non vede ancora il cuscino) e da NMM (che invece il cuscino lo intravvede). ECMWF per ora c'è vicino ma ancora non vede risalire la goccia sufficientemente.

Il sasso intanto l'ho lanciato!:sorr

sarebbe un bel intermezzo per il prossimo periodo di vp più compatto... tra l'altro i modelli vedono una discesa da paura sugli USA per la prossima settimana, gurdate:

http://91.121.94.83/modeles/gfs/run/gfsnh-1-168.png?12

mattelan
08-01-2009, 22:36
Meteo.it ha anticipato Ice infatti per Mercoledì 14 hanno inserito neve su Verona mentre nella notte di Martedì 13 solo nella Bassa:eek:
Neve anche Domenica 18 Lunedì 19 e Martedì 20.Lunedì 19 trasformazione in acqua nelle basse per poi tornare neve

Andrea
08-01-2009, 22:44
Meteo.it ha anticipato Ice infatti per Mercoledì 14 hanno inserito neve su Verona mentre nella notte di Martedì 13 solo nella Bassa:eek:
Neve anche Domenica 18 Lunedì 19 e Martedì 20.Lunedì 19 trasformazione in acqua nelle basse per poi tornare neve

...Ma secondo te, certe previsioni così dettagliate, hanno qualcosa di fondato?...

...Io non sarò un esperto, ma come si fa a prevedere ad oggi, che è l'8 gennaio, che ci sarà neve a Verona il 18, il 19 e il 20? E soprattutto il 19 trasformazione in pioggia per poi tornare neve?...

...Sono previsioni che secondo me, come una volta disse il Max, che mi aveva fatto morire dal ridere, le hanno fatte leggendo le cosce delle volpi...:sorr:sorr

mattelan
08-01-2009, 22:50
Si si infatti a me non fanno ne caldo ne freddo visto che in quei tre giorni il buo sarà a Milano :laugh:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh

Andrea
08-01-2009, 22:54
Si si infatti a me non fanno ne caldo ne freddo visto che in quei tre giorni il buo sarà a Milano :laugh:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh

...Anche perchè prevedere la neve a Verona è difficile anche 24 ore prima dell'evente, figuriamoci con più di dieci giorni di anticipo...:eek::eek:

Icecube
10-01-2009, 01:03
Intanto la goccetta continua ad essere vista in risalita.
Ad ora le correnti saranno troppo deboli per generare precipitazioni degne di nota al Nord.. ma se si alzasse di qualche centinaio di Km sarebbe neve su buona parte del NW e forse inizialmente pure al NE. Peccato che ormai la situazione si è delineata.

http://img296.imageshack.us/img296/530/gfs0102ay1.png


Visione Simile anche da ECMWF ormai.

http://img79.imageshack.us/img79/6474/ecm1120es8.gif

Icecube
11-01-2009, 11:36
Riporto ancora su.
Alla fine la goccia in risalita è confermata per il 14 e il 15 gennaio. Tra l'altro viene vista salire leggermente meglio. Probabili precipitazioni su gran parte del Nord escluso il parte del NW con correnti in quota da SE. La zona maggiormente colpita sarà proprio il NE. Direi praticamente impossibile avere fenomeni nevosi viste le termiche decisamente molto elevate, se non forse nei primissimi istanti grazie a qualche condizione favorevole.. come copertura in prima mattina e solite cose.
Invece sarà neve con molta probabilità su Trento e Bolzano.
Non c'è da aspettarsi grandi precipitazioni. Direi fase perturbata blanda con accumuli mediamente tra i 5 e i 15mm in totale.


http://img254.imageshack.us/img254/4674/gfs066vd3.png

Marco C.
11-01-2009, 17:41
altra nevona in montagna oltre i 1000 mt...che anno fantastico per le montagne :loverat

Andrea
11-01-2009, 17:50
...Purtroppo per la pianura credo che per gennaio la neve sarà difficile rivederla...Vortice polare a mille...E in questi casi difficile che sbagliano, anche a 20 giorni...:triste:triste

...Mi ero abituato troppo bene a vedere fioccare ogni settimana...:sorr:sorr

Marco C.
11-01-2009, 18:18
mah non è detto del tutto

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm1441.gif

Capo Nord
11-01-2009, 19:21
Gennaio (e speriamo non l'inverno) finito

Daniele
11-01-2009, 20:42
Vuol dir tutto e niente ma gli aggiornamento serali ECMWF non sembrano male sul lungo...poi per carità...sappiamo bene che sono carte da prendere più come didattica che altro...però...mai dire mai:salut

Siro Morello
11-01-2009, 21:40
L'unica figura che potrebbe contrastare un regime atlantico è una cella di alta pressione scandinava...sperem..

Siro Morello
12-01-2009, 07:15
La visione del "Maestro" si accoda alle Ukmo di ieri, pur con qualche variazione.

L'emissione mattutina vedrebbe un figura altopressoria muoversi lentamente, prima sull'Europa centrale, poi sulla scandinavia e infine nella pianura russa europea.

Nel frattempo l'alta pressione in oceano tende ad alzarsi lentamente fino a sfiorare le coste groenlandese.
Il risultato delle due manovre sarebbe una discesa di un lobo del VP, a bassissimi geopotenziali sull'europa meridionale.
La distanza temporale è sicuramente lunga, la situazione va monitorata..solo fino a ieri sembrava per assodata una fase atlantica. Con le ultime emissioni del maestro tale fase sarebbe al momento scongiurata.

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2161.gif

mattelan
12-01-2009, 13:25
Mi sa che anche all'Ovest arriva il diluvio.Emilio ha dato un pò di pioggia Mercoledì.Diluvio e fusione al Nord Ovest:ouch.

Andrea
13-01-2009, 09:09
...Vortice polare inarrestabile...:triste:triste