PDA

Visualizza la versione completa : Come sarà il prossimo inverno.?



Davide88
17-09-2006, 09:09
ciao a tutti nn vedo l ora che arrivi l inverno per vedere la neve e anche il paesaggio mi attira molto, troppo bello..voi cosa ne dite....ah cmq sono nuovo mi sono appena registrato..ciao grazie:salut

dade72
17-09-2006, 09:12
ciao benvenuto aspettiamo un'pò tutti con ansia l'inverno prossimo ma io temo he qui da me al NW sia come gli ultimi freddo e secco con fohn a manetta per adesso godiamoci l'autunno però

Davide88
17-09-2006, 09:17
ciao grazie eh anche qui nel nord est nn ci sarà molto da vedere come al solito le perturbazioni ci scavalcheranno e andranno direttamente al centro sud che palle...:arrflame

lamiera
17-09-2006, 09:18
Ciao Davide , ben arrivato, per cortesia puoi indicare nel tuo profilo da dove scrivi ? Grazie mille !

Per il prossimo inverno ci sono solo due entita' in grado di darti la risposta , la prima e' Dio il quale lo sa con certezza ma e' difficile che ci anticipi qualche cosa , la seconda e'Meteos66 che a breve emettera' la sua proiezione , ovviamente un po' meno certa ma tuttavia seriamente valutabile !

Ciaoz !

Davide88
17-09-2006, 09:20
è un sito quello che mi hai detto meteos66..? cmq volevo farlo ma nn so devo andare ad inserire i miei dati se mi puoi indicare tu ne sarei felice grazie...

Massimiliano
17-09-2006, 09:26
Ciao Davide , ben arrivato, per cortesia puoi indicare nel tuo profilo da dove scrivi ? Grazie mille !

Per il prossimo inverno ci sono solo due entita' in grado di darti la risposta , la prima e' Dio il quale lo sa con certezza ma e' difficile che ci anticipi qualche cosa , la seconda e'Meteos66 che a breve emettera' la sua proiezione , ovviamente un po' meno certa ma tuttavia seriamente valutabile !

Ciaoz !

La 3° è la mia che dice.
Pioggia e nebbia tutto inverno con 2 minime sottozero e massime sempre oltre i 10° :D

lamiera
17-09-2006, 09:27
è un sito quello che mi hai detto meteos66..? cmq volevo farlo ma nn so devo andare ad inserire i miei dati se mi puoi indicare tu ne sarei felice grazie...

Ho capito molto poco della tua domanda , comunque meteos e' un forumista climatologo che scrive qui su meteo4 e pubblica le previsioni stagionali sull'associato sito di meteoveneto .

Ciao davide !

lamiera
17-09-2006, 09:29
La 3° è la mia che dice.
Pioggia e nebbia tutto inverno con 2 minime sottozero e massime sempre oltre i 10° :D

I soetamenti non sono previsti !:D :D :D

Davide88
17-09-2006, 09:31
ah ok scusa oensavo che fosse un sito internet tipo www.meteos66.it una cosa del genere cmq ce lo fatta ad inserire da dove vengo....

lamiera
17-09-2006, 09:33
ah ok scusa oensavo che fosse un sito internet tipo www.meteos66.it una cosa del genere cmq ce lo fatta ad inserire da dove vengo....

Scolta , parlito anche in veneto ? Nel senso che se se scrive do monade le capissito ?

Davide88
17-09-2006, 09:34
anca massa che le capise

lamiera
17-09-2006, 09:36
anca massa che le capise

Manco male !:D :D

Bon allora vecio mio , ansi sovane utente , ben venuto a bordo de sta gabbia de matti !oKKKK! oKKKK! oKKKK!

Davide88
17-09-2006, 09:38
grazie cmq pian pian impare anca mi a parlar co voi

lamiera
17-09-2006, 09:40
grazie cmq pian pian impare anca mi a parlar co voi

Non ghe xe dubbio ! Bona domenega !

Davide88
17-09-2006, 09:42
signori io credo che questo inverno ci farà tremare xk gia abbiamo avuto un estate piu fresca che calda apparte quei 20 giorni di luglio..per il resto la mattina si stava bene anche con una felpa..

meteos66
17-09-2006, 10:13
signori io credo che questo inverno ci farà tremare xk gia abbiamo avuto un estate piu fresca che calda apparte quei 20 giorni di luglio..per il resto la mattina si stava bene anche con una felpa..


Scusami se intervengo......ma mi sorprende questa tua affermazione :eek:
Dalle tue parti evidentemente hai giovato di molta instabilità e aria più fresca per altitudine, ma nel medio e basso Veneto dal 14 giugno al 31 luglio il caldo è stato paragonabile e perfino superiore all'estate 2003, tanto che nel complesso la stagione estiva risulta più calda della media storica di quasi 1°C (che non sembra molto, ma abbiamo avuto i prima 14 gg di giugno da maglione e un agosto a dir poco variabile e fresco....).
Settembre poi stà viaggiando con anomalie ben superiori al 1,5°C un pò dappertutto e sembra ci sia un'altra onda calda verso il 22/23.......
Credimi, la mia non è una polemica, solo una precisazione, visto che mi hanno nominato climatologo del Forum oKKKK!

Con simpatia :salut

Davide88
17-09-2006, 10:18
ok..sarà cosi quindi tu dici che il clima si sta sempre piu riscaldando..? cmq mi fa piacere che tu intervenga in quello che ho detto...xk ho tutto da imparare e quindi tu intervieni tutte le volte che vuoi..ce sempre qlk di nuovo da imparare:si

Cevedale
17-09-2006, 10:19
Benvenuto Davide88oKKKK!

Icecube
17-09-2006, 10:20
Ciao Davide!!
Benvenuto!!!oKKKK! oKKKK! oKKKK!

Il previsore in questione ti ha appena risposto..:canna
Come avrai visto da un altro post ha risposto anche sul come vede l'invernata!:si


Buona navigazione trevisan!:laugh :laugh

Davide88
17-09-2006, 10:22
ciao grazie..com è il tempo li da te...? qua da me la temp si aggira sui 16 17° piove ma attraverso le nuvole si riesce ad intravvedere il sole...ma ho sentito le previsioni...che prima di domani nn ci sarà un miglioramento..

meteos66
17-09-2006, 10:24
ok..sarà cosi quindi tu dici che il clima si sta sempre piu riscaldando..? cmq mi fa piacere che tu intervenga in quello che ho detto...xk ho tutto da imparare e quindi tu intervieni tutte le volte che vuoi..ce sempre qlk di nuovo da imparare:si

Dico semplicemente che l'estate a sensazione ci è sembrata fresca, ma con dati alla mano sia ufficiali che dei forumisti presenti l'estate risulta più calda della norma e con una fase centrale che ha perfino battuto lo stesso periodo del 2003.......
Tieni sempre conto che parlo del NE e non faccio un discorso a livello nazionale (tanto che in molte zone del Centro-Sud è stata una estate in media e anche più fresca).
Sarebbe bello che tu riuscissi a trovare dati e fare dei confronti se hai una stazione personale o una stazione di Teolo vicina :comp

Ciao :salut

Davide88
17-09-2006, 10:26
che onore come avrai visto mi fa piacere che mi dica se ho sbagliato in qlk argomento...xk i disea na olta: "al primo di che te va in montagna no te fa formai":laugh
nel senso nessuno nasce maestro
un po di detti trevisani...:D

Davide88
17-09-2006, 10:29
una stazione personale nn ce l ho...però io di solito vado sul sito dell arpav..e li ce scritto come sono state le stagioni passate dalla temperatura ai mm di pioggia le zone di maggior accumolo di neve ecc....

Icecube
17-09-2006, 10:32
che onore come avrai visto mi fa piacere che mi dica se ho sbagliato in qlk argomento...xk i disea na olta: "al primo di che te va in montagna no te fa formai":laugh
nel senso nessuno nasce maestro
un po di detti trevisani...:D


Questo è lo spirito!oKKKK!

L'argomento tirato fuori da Meteos non è male..
Hai una stazioncina a casa con cui misurare la temperatura?

Icecube
17-09-2006, 10:35
una stazione personale nn ce l ho...però io di solito vado sul sito dell arpav..e li ce scritto come sono state le stagioni passate dalla temperatura ai mm di pioggia le zone di maggior accumolo di neve ecc....

anticipato:ouch

Beh se ti interessa una stazioncina affidabile è cmq anche economica.
Io la prima che ho preso (mi rilevava solo temperatura e pressione) è costato sui 20-30 euro della oregon scientific.
So che tipo alla "lidl" o simili spesso e volentieri fanno offerte sulle stazioncine! Che poi sono anche carine! Di solito sono complete di sensore termoigrometrico e barometrico a prezzi decisamente bassi! Sui 15 euro!

E per iniziare ti assicuro che va già benone!:sorry

Icecube
17-09-2006, 10:37
Perchè.. la temperatura che c'è nel nostro orticello c'è poco da fare..
E' quella più importante!:canna :canna

Davide88
17-09-2006, 10:37
io ho un barometro digitale e un termometro...nn sono accesoriato di strumenti...cmq tu cosa intendi per stazione per segnare la temperatura..? in che modo è fatta..?

Icecube
17-09-2006, 10:47
io ho un barometro digitale e un termometro...nn sono accesoriato di strumenti...cmq tu cosa intendi per stazione per segnare la temperatura..? in che modo è fatta..?

Quindi intendi dire che hai una stazioncina digitale che ti segna pressione e temperatura?
Se è così va gia bene:si

Per stazione intendo tipo questa, ma intendila anche meno "dotata"

http://cgi.ebay.it/STAZIONE-METEO-LA-CROSSE-WS-7014-TERMOMETRO-BAROMETRO_W0QQitemZ220027102410QQihZ012QQcategoryZ 14825QQrdZ1QQcmdZViewItem

La cosa importante per segnare la temperatura in modo corretto è cercare di schermare il proprio sensore.
Qui trovi delle informazioni a riguardo.

http://www.kwos.org/index.htm?http://www.kwos.org/schermo_lacrosse.htm

Davide88
17-09-2006, 10:54
esatto misura pressione, umidità e temperatura interna ed esterna

Icecube
17-09-2006, 10:56
esatto misura pressione, umidità e temperatura interna ed esterna

Allora va già benone così!:si
Il sensore dove lo hai posizionato?

Davide88
17-09-2006, 11:31
il problema nn è il posizionamento è che nn sensa preciso..xk con il barometro mi hanno dato un piccolo misuratore di umidità e temperatura che ogni 30 secondi invia un impulso al barometro che cosi tu da dentro puoi vedere la temperatura esterna..ma se nn mi segna giusto è un problema

Icecube
17-09-2006, 13:59
Eh si.. sarebb un problema si.
Cmq per verificarlo puoi metterlo in casa vicino al termometro classico a mercurio e vedi se ci sono differenze.
Se vedi anomalie superiori ai 2°C allora puoi pure buttarlo:ouch

Fai sapere!
Ciao!

Davide88
17-09-2006, 14:04
cmq strano che nn si possa tarare in qlk modo xk una volta ce una differenza di 2 gradi un altra di 3 quindi nn è sempre la solita differenza

Davide88
17-09-2006, 14:41
ok adesso ho provato a mettere il barometro quello che ho in casa il termometro che mi hanno dato assieme e il termometro a mercurio e vediamo che differenza ce tra uno e l altro..