PDA

Visualizza la versione completa : Tra domenica e lunedì possibili 1,5 m di neve sul Carega



alessandro
24-04-2009, 09:37
Stando ai primi Lam disponibili pare di sì.

Wrf-nmm 12km su base gfs

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/nmm_gfs_viewer.html

Massimiliano
24-04-2009, 09:44
Sicuramente Ale,la perturbazione in arrivo è veramente intensa e foriera di precipitazioni.
Il carega dall'alto dei suoi oltre 2000mt è praticamente sicuro di rimanere sotto,una nevicata quasi storica per il periodo!
:salut

daverose240573
24-04-2009, 10:54
Stando ai primi Lam disponibili pare di sì.

Wrf-nmm 12km su base gfs

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/nmm_gfs_viewer.html

Stamattina ho fatto lo stesso libidinoso pensiero, Ale!
Se le cose andassero così sarebbe il cappotto pieno della stagione 2008-2009.
Vediam Domenica se le mappe confermano.

Ciao!
D

Corrado
24-04-2009, 11:51
secondo me sul carega saranno intorno ai 70-80 cm di neve gli accumuli totali in quanto le temperature non saranno propio ottimali per gli accumuli(zero termico a 2400 metri in calo a 2100 a fine evento)

Alpenliebe82
24-04-2009, 16:43
E sotto quella quota sarà la fine definitiva della neve residua...

E' anche ora dai, certo che se si scioglieva con più calma sarebbe stato meglio però!

Wetter_Sergy
24-04-2009, 18:25
Stamattina ho fatto lo stesso libidinoso pensiero, Ale!
Se le cose andassero così sarebbe il cappotto pieno della stagione 2008-2009.
Vediam Domenica se le mappe confermano.

Ciao!
D

Ale, Davide, lancio già l'idea...sabato 2 maggio spedizione a Cima Carega per ammirare gli imponenti accumuli della stagione 2008/2009?

alessandro
24-04-2009, 19:41
Ale, Davide, lancio già l'idea...sabato 2 maggio spedizione a Cima Carega per ammirare gli imponenti accumuli della stagione 2008/2009?

Grande sergio! Hai colto in pieno la mia provocazione! oKKKK! :abbraccio

Sabato 2 maggio Cima carega sarà nostra :apll

Icecube
24-04-2009, 20:10
E sotto quella quota sarà la fine definitiva della neve residua...

E' anche ora dai, certo che se si scioglieva con più calma sarebbe stato meglio però!

Ho dei seri dubbi..
Sul Verena a 1600m c'è n'è ancora parecchia (e non stiamo parlando di una zona che ne ha vista in quantità record)... non credo che riuscirà a portarsela via tutta...

http://www.belledolomiti.it/res/webcam/original/monteverena.jpg

Andrea
25-04-2009, 00:54
...Magnifico... Alle alte quote stagione memorabile...:apll:apll

daverose240573
26-04-2009, 15:48
Grande sergio! Hai colto in pieno la mia provocazione! oKKKK! :abbraccio

Sabato 2 maggio Cima carega sarà nostra :apll

Tosi... tosi.... ieri sera vi avevo già coinvolti nel mio cervello per il w-end prossimo... ma il primo Maggio, perché il 2 ed il 3 non posso....

Vi va bene lo stesso?

Oramai sono cementificato: partenza da Ronchi (vedi Ala), molto ma molto presto... picca, ramponi, caschetto.... sorpresa!

Il 1° Maggio ci sono difficoltà a fare la comitiva? Sergy, Ale, rispondete!

Ciao!
D

alessandro
26-04-2009, 19:38
Tosi... tosi.... ieri sera vi avevo già coinvolti nel mio cervello per il w-end prossimo... ma il primo Maggio, perché il 2 ed il 3 non posso....

Vi va bene lo stesso?

Oramai sono cementificato: partenza da Ronchi (vedi Ala), molto ma molto presto... picca, ramponi, caschetto.... sorpresa!

Il 1° Maggio ci sono difficoltà a fare la comitiva? Sergy, Ale, rispondete!

Ciao!
D


Presente, senza problemi, anche nel giorno della festa dei lavoratori! :apll :apll

Nota: anch'io sono cementificato... :ouch

:loverat

alessandro
26-04-2009, 19:40
Per totenare in tema di 3d, segnalo che da poco sono tornato da una perlustrazione a S.Giorgio.
La temperatura era tra i +2° e i +3°, pioveva a tratti in meniera decisa e qualche cacca di piccione si lasciava apprezzare sul parabrezza.
Mi attendevo temperature ben superiori.

Ciao

daverose240573
27-04-2009, 05:45
Per totenare in tema di 3d, segnalo che da poco sono tornato da una perlustrazione a S.Giorgio.
La temperatura era tra i +2° e i +3°, pioveva a tratti in meniera decisa e qualche cacca di piccione si lasciava apprezzare sul parabrezza.
Mi attendevo temperature ben superiori.

Ciao

Ieri proprio fino alle 19-20 circa prealpi venete vivevano di luce riflessa su quanto accaduto nei precedenti gg (colonna d'aria relativam fredda e secca), con neve segnalata su al Verena e al Passo Broccon (1600 m circa).
Poi afflusso d'aria più tiepida a prp in corso e risalita di 1-1,5 gradi circa in taluni siti (sopratutto quelli più esposti).
Non dovrebbe salire più di tanto questo dannato limite della neve, almeno spero!

Ciao!
D