PDA

Visualizza la versione completa : Tosi... cerco urgentemente foto!



daverose240573
27-04-2009, 05:52
Scusate se scrivo qui il post, quando risulterà obsoleto (a fine settimana) me lo spostate in piccionaia.
Cerco foto scattate da M Trappola o dal Castel Gaibana (o anche da Malga Gaibana) verso il Carega, sopratutto verso il crinale Cherle-Cima Carega... meglio ancora se comprendenti anche la conca sospesa di malga Posta sotto cima Posta.
Foto estive... e perché no... meglio se invernali!
E magari anche recenti...
Basta, non vado oltre: un ringraziamento a chi mi sa aiutare!
Ciao!
D

Massimiliano
27-04-2009, 09:15
Up,se qualcuno ha qualcosa......io purtroppo naturalmente,niente!

Corrado
27-04-2009, 10:26
io non ho niente di salvato sul pc!
Forse ti conviene chiedere a flavio65 davide!
Mi sembra di ricordare d'avergli visto delle foto fatte in quella direzione!

Corrado
27-04-2009, 10:48
se vuoi io ho questa scattata dal passo del branchetto

http://i39.tinypic.com/11hue7a.jpg

Corrado
27-04-2009, 10:50
http://i39.tinypic.com/11hue7a.jpg

daverose240573
27-04-2009, 11:19
se vuoi io ho questa scattata dal passo del branchetto

http://i39.tinypic.com/11hue7a.jpg

Uuuuhh!!!
Splendida!! Grazie Corrado!!
1-visto che selva di doline che c'é in quella conca?
2-nella fattispecie mi interessa scrutare la fascia di rocce posta sotto quella conca (é una conca sospesa), provo a chiedere a Flavio se ha delle foto che raffigurano anche tale fascia rocciosa.

Ciao!
D

Corrado
27-04-2009, 11:22
Uuuuhh!!!
Splendida!! Grazie Corrado!!
1-visto che selva di doline che c'é in quella conca?
2-nella fattispecie mi interessa scrutare la fascia di rocce posta sotto quella conca (é una conca sospesa), provo a chiedere a Flavio se ha delle foto che raffigurano anche tale fascia rocciosa.

Ciao!
D

già viste ed addocchiate quelle doline!
Ce ne sono 3 propio in zona malga posta!

Alpenliebe82
27-04-2009, 11:33
SCATTATA SABATO 25 APRILE 2009:

http://img520.imageshack.us/img520/3482/cimg5573.jpg

Ero su al Castel Gaibana ore 14,20 di sabato 25 aprile 2009

Link : http://img520.imageshack.us/my.php?image=cimg5573.jpg

daverose240573
27-04-2009, 11:58
SCATTATA SABATO 25 APRILE 2009:

Ero su al Castel Gaibana ore 14,20 di sabato 25 aprile 2009

Link : http://img520.imageshack.us/my.php?image=cimg5573.jpg

Eccola qui, eccola qui!!!

Grazie Luca!!!

In meno di 1 mattinata in questo forum si é riusciti a tirar fuori una immagine di uno dei più reconditi angoli delle nostre Piccole Dolomiti!!!

Grazie ancora!

Ciao!
D

Flavio65
27-04-2009, 13:43
Ciao Davide!
Come diceva Corrado, ci sono in quella zona 2-3 conchette glacio-carsiche, una di queste è profonda una decina di metri circa.
Io purtroppo non ho foto migliori di queklle di >Luca da mostrarti, ma c'è una bella immagine della conchetta sul libro:"Grotte del Veneto" a cura di U.Sauro e P.Mietto.

Molto meglio la zona nei dintorni del rif.Papa sul Psubio direi!!oltre che la zona del Lancia naturalmente..
Ciaaaoo!

daverose240573
27-04-2009, 14:39
Ciao Davide!
Come diceva Corrado, ci sono in quella zona 2-3 conchette glacio-carsiche, una di queste è profonda una decina di metri circa.
Io purtroppo non ho foto migliori di queklle di >Luca da mostrarti, ma c'è una bella immagine della conchetta sul libro:"Grotte del Veneto" a cura di U.Sauro e P.Mietto.

Molto meglio la zona nei dintorni del rif.Papa sul Psubio direi!!oltre che la zona del Lancia naturalmente..
Ciaaaoo!

Grazie 1000 anche a te Flavio!

Ale, Sergy... preferite il canale di destra o quello di sinistra per salire alla conca innevata di Malga Posta?

Ciao!
D

alessandro
27-04-2009, 14:49
Grazie 1000 anche a te Flavio!

Ale, Sergy... preferite il canale di destra o quello di sinistra per salire alla conca innevata di Malga Posta?

Ciao!
D

Sapevo che volevi andare a parare lì...
Comunque per rispondere alla tua domanda, dico canale di destra senza dubbio, quella strozzatura finale mi sembra altamente spettacolare.
:salut

daverose240573
27-04-2009, 15:21
Sapevo che volevi andare a parare lì...
Comunque per rispondere alla tua domanda, dico canale di destra senza dubbio, quella strozzatura finale mi sembra altamente spettacolare.
:salut

A vous: dicasi Vajo del Camin, 400 m di dislivello di discreta ramponata.
Lo si attacca non dopo le 6 altrimenti son sassi assicurati.
La strozzatura mi pare molto "strozzata"... speriamo quel "filo" di nevato compresso non abbia discontinuità altrim son doloressss ;-P
Ciaoo!
D

Alberto
27-04-2009, 16:45
Ciao Davide! Se vuoi io ne ho un po' va sono del 31 Dicembre, se vuoi te le mando lo stesso stasera.

daverose240573
27-04-2009, 17:36
Ciao Davide! Se vuoi io ne ho un po' va sono del 31 Dicembre, se vuoi te le mando lo stesso stasera.

Grazie 1000 Alberto!
Sopratutto se mirano alla fascia rocciosa con i due canali.

Ale.... certo é che il colore delle rocce circostanti il Vajo mi ispira gran poco..... quello di sx mi pare più "sicuro" in tal senso, che ne dici?

D

alessandro
27-04-2009, 18:19
Grazie 1000 Alberto!
Sopratutto se mirano alla fascia rocciosa con i due canali.

Ale.... certo é che il colore delle rocce circostanti il Vajo mi ispira gran poco..... quello di sx mi pare più "sicuro" in tal senso, che ne dici?

D

Davide, io mi fido di te :loverat, se ritieni che il canale di sx sia più sicuro, facciamo quello.
Ciao :salut

Alberto
27-04-2009, 18:19
Provo a mandartene alcune tutte scattate da Castel Gaibana:


http://www.postimage.org/Pqosrli.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqosrli)


http://www.postimage.org/aVjABqA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVjABqA)


http://www.postimage.org/gx27nPci.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx27nPci)


http://www.postimage.org/gx27o5Fi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx27o5Fi)

Alberto
27-04-2009, 18:25
e ancora...


http://www.postimage.org/aVjDuw0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVjDuw0)


http://www.postimage.org/aVjDJtS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVjDJtS)



http://www.postimage.org/gx27qIhJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx27qIhJ)

Paolo
27-04-2009, 20:29
Ciao! C'entra poco con il dettaglio che cercavate ma mi piace farvi vedere il soffice lembo dell'estremo NE della Lessinia con il Carega del 25/01/09, foto da Conca dei Parpari verso cima Trappola.

http://www.postimage.org/PqppFdA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqppFdA)

http://www.postimage.org/aVkpgx0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVkpgx0)

:salut

Andrea
27-04-2009, 20:41
...Bellissime immagini...

Corrado
29-04-2009, 17:40
una domanda ragazzi ma è sicuro fare quel percorso il primo di maggio dope le forti piogge di questi giorni?

Fabio_Vr
29-04-2009, 18:13
Se possono servirti... scattate lo scorso 19 dicembre!!
Il carega sotto metri di neve
Le ho rimpicciolite poco così da tenere i particolari

http://img524.imageshack.us/img524/6818/sangiorgio19122008018.jpg

http://img524.imageshack.us/img524/2241/sangiorgio19122008017.jpg

daverose240573
30-04-2009, 11:59
Grazie per le foto ad Alberto e a Fabio!!

Ciao!
D

daverose240573
01-05-2009, 17:01
una domanda ragazzi ma è sicuro fare quel percorso il primo di maggio dope le forti piogge di questi giorni?

Eccomi a casa!
Ci eravam lasciati cn queste parole, Corrado e... alla fine le piogge di questi gg non hanno influenzato sulla sicurezza (si é rivelato un vajo quanto mai sicuro, invece! tanto sicuro quanto spettacolare!) quanto sulla percorribilità dell'ultimo tratto di vajo.
Difatti nel passaggio chiave del "camin" ci siam trovati a dover fare i conti con una brusca interruzione della "lama" nevosa che si spingeva verso l'alto... 3 metri almeno di questa lama saranno stati probabilm "eliminati" proprio in questi gg da una cascata d'acqua operante proprio in quel punto... dato che mancavano e ci hanno totalm impedito risalire tutto il "camin".
Mancavano 50-60 m all'uscita del vajo, qualcuno di noi ha portato una s**** da paura, probabilmente ieri gli é stata fatta una "fattura" da qualche maga senza scrupoli eheheheheh

Nella foto Alessandro Azzini mentre sale il canalino nevoso dentro il "camin", a pochi passi dal "buco" suddetto, sullo sfondo la clessidra verticale di neve pressata costituente l'altra estremità del "buco"
http://img22.imageshack.us/img22/5431/camin.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=camin.jpg)

La prx volta che vo in montagna mi porto su un ferro di cavallo, eheheheh

Ciao!
D

Corrado
01-05-2009, 17:04
Eccomi a casa!
Ci eravam lasciati cn queste parole, Corrado e... alla fine le piogge di questi gg non hanno influenzato sulla sicurezza (si é rivelato un vajo quanto mai sicuro, invece! tanto sicuro quanto spettacolare!) quanto sulla percorribilità dell'ultimo tratto di vajo.
Difatti nel passaggio chiave del "camin" ci siam trovati a dover fare i conti con una brusca interruzione della "lama" nevosa che si spingeva verso l'alto... 3 metri almeno di questa lama saranno stati probabilm "eliminati" proprio in questi gg da una cascata d'acqua operante proprio in quel punto... dato che mancavano e ci hanno totalm impedito risalire tutto il "camin".
Mancavano 50-60 m all'uscita del vajo, qualcuno di noi ha portato una s**** da paura, probabilmente ieri gli é stata fatta una "fattura" da qualche maga senza scrupoli eheheheheh

Nella foto Alessandro Azzini mentre sale il canalino nevoso dentro il "camin", a pochi passi dal "buco" suddetto, sullo sfondo la clessidra verticale di neve pressata costituente l'altra estremità del "buco"
http://img22.imageshack.us/img22/5431/camin.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=camin.jpg)

La prx volta che vo in montagna mi porto su un ferro di cavallo, eheheheh

Ciao!
D

notizie di sergio che dovrebbe essere salito dal versante di giazza?

Corrado
01-05-2009, 17:07
dimenticavo davide nel vallone della teleferica i gestori del rifugio revolto hanno riferito di un accumulo al suolo di 9 metri di neve!
da oggi fino a domenica si sarebbe dovuto tenere un minestrone party al fraccaroli però questo è saltato perchè appunto la teleferica risulta ancora inutilizzabile e quindi è impossibile portare il companatico in quota

daverose240573
01-05-2009, 17:13
Sergio va su domani, Corrado.
Oh, in altro forum hai postato la foto della valanga della Marmolada sviluppatasi nell'autunno di 3 anni fa, non c'entra nulla con la valanga di oggi.
Prova a guardar bene la web cam... e nota come nella tua foto sulle rocce in primo piano vi sia la tipica spruzzata autunnale di neve...

Ciao!
D

Corrado
01-05-2009, 17:32
Sergio va su domani, Corrado.
Oh, in altro forum hai postato la foto della valanga della Marmolada sviluppatasi nell'autunno di 3 anni fa, non c'entra nulla con la valanga di oggi.
Prova a guardar bene la web cam... e nota come nella tua foto sulle rocce in primo piano vi sia la tipica spruzzata autunnale di neve...

Ciao!
D

grazie ho modificato il post!

alessandro
01-05-2009, 19:11
Grande Davide!!!
Son ancora qua che rodo per la sf.iga pazzesca, ma se ripenso alla giornata non posso non godere del magnifico paesaggio che abbiamo incontrato, salendo: dalla splendida faggeta di fondo valle e delle sue pendici, al canalone stupendo che diventa spettacolare nel momento in cui stringe.
Una camminata lunga a e faticosa almeno per me che vengo da prolungata inattività.
Ma caspita che voglia di montagna.

Un grazie immenso a Davide e Andrea, impareggiabili compagni di viaggio.