PDA

Visualizza la versione completa : La magia del disgelo in Lessinia



Fabio_Vr
12-05-2009, 09:29
Innanzitutto un confronto della situazione attuale (senza neve) con quella che si presentava fino a due mesi fa...

<object width="560" height="340"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/aKYlMa_zcbQ&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/aKYlMa_zcbQ&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="560" height="340"></embed></object>

Eccovi poi alcune foto scattate ieri... Un pomeriggio fantastico immerso nella natura e nella magia del disgelo!

Prime chiazze di neve attorno ai 1500m, neve ancora uniforme (a metri naturalmente) dai 1700/1800m. con variazioni significative a seconda dell'esposizione dei versanti... un paesaggio che solitamente si vede ben oltre i 2000m. di quota!
Molto caldo anche in quota con ben +19°C ai 1500m. di san Giorgio... neve ovviamente in gran fusione, ruscelletti e pozze d'acqua ovunque, fiorellini, ranocchie, marmotte, camosci, lepri... ed ero l'unico essere umano in chilometri! uno spettacolo

Tutte foto scattate tra i 1500m. e i 1700m. di quota, tranne la prima!

Fioritura alle Corbane, vicino a casa mia, circa 1200m.

http://img8.imageshack.us/img8/5838/copiadidisgeloinlessini.jpg

Alla Conca del Malera (m.1550-1600)

http://img162.imageshack.us/img162/5838/copiadidisgeloinlessini.jpg

http://img162.imageshack.us/img162/264/copiadidisgeloinlessinic.jpg

http://img21.imageshack.us/img21/5838/copiadidisgeloinlessini.jpg

http://img21.imageshack.us/img21/5277/copiadidisgeloinlessinib.jpg

http://img21.imageshack.us/img21/871/copiadidisgeloinlessiniy.jpg

http://img21.imageshack.us/img21/629/copiadidisgeloinlessinir.jpg

Il monte Zevola (m.1976) ancora totalmente innevato con gli evidenti segni delle numerose slavine invernali

http://img232.imageshack.us/img232/5838/copiadidisgeloinlessini.jpg

Il monte Plische (m.1991)

http://img232.imageshack.us/img232/265/copiadidisgeloinlessiniw.jpg

Il rifugio Revolto (m.1340) circondato da grossi nevai segno di una stagione eccezionale!

http://img11.imageshack.us/img11/5838/copiadidisgeloinlessini.jpg

Gruppetto di camosci... è la prima volta che li vedo da noi!

http://img11.imageshack.us/img11/5619/copiadidisgeloinlessinih.jpg

Il Valòn, appena sopra San Giorgio

http://img219.imageshack.us/img219/1255/copiadidisgeloinlessiniv.jpg

http://img219.imageshack.us/img219/4126/copiadidisgeloinlessinix.jpg

i resti di una slavina

http://img10.imageshack.us/img10/8312/copiadidisgeloinlessinid.jpg

Emanuele
12-05-2009, 10:18
Semplicemente stupende Fabio.
Incredibile i nevai nella zona di Revolto a soli 1300 mt. di altitudine, quelli a fine maggio saranno ancora lì.

spantax
12-05-2009, 10:42
Caspita che meraviglia...

Andrea
12-05-2009, 11:46
...Immagini fantastiche...

...Complimenti...:apll:apll

*roby*
12-05-2009, 19:37
Bellissime, anche con il laghetto..
Sono andato domenica a Campogrosso (1450m), l'ultimo tratto dopo il rifugio "la guardia" comparivano i primi cumuli di neve, foto con nokia n95
i due rifugi:
http://www.postimage.org/aV1uZEki.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1uZEki)

http://www.postimage.org/aV1u_2gJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1u_2gJ)

altre:

http://www.postimage.org/Pq1PJSvA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1PJSvA)

http://www.postimage.org/aV1v0o4A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1v0o4A)

http://www.postimage.org/Pq1PKAp9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1PKAp9)

http://www.postimage.org/Pq1PKPn0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1PKPn0)

http://www.postimage.org/aV1v1irS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1v1irS)

Icecube
12-05-2009, 20:13
Foto spettacolari!
Bellissimo anche il confronto neve-disgelo.

Bellissime foto anche quelle di Roby (con un cel.. poi!!)! Situazione ancora interessante alle quote medie.. peccato che con questi ultimi giorni.. si stia portando via dm su dm..

lamiera
12-05-2009, 20:58
Fantastiche !

alessandro
12-05-2009, 22:59
Complimenti davvero al mitico Fabio e alle sue bellissime foto.

Ma un grazie anche a Robi che ci ha mostrato il versante di Campogrosso!

Bravissimi

*roby*
12-05-2009, 23:19
Grassie tosi, chissà che sta neve la rinfresca la mente in sta nottata alquanto calda :undersnoww :arrflame :salut

alessandro
12-05-2009, 23:27
Grassie tosi, chissà che sta neve la rinfresca la mente in sta nottata alquanto calda :undersnoww :arrflame :salut

Altrochè, +20.2°, ora vado a dormire.

Buonanotte

rodry
13-05-2009, 09:41
Bellissime come sempre...
Fabio, dovresti organizzare una mostra Fotografica sulla Lessinia... magari questa estate a Bosco...