PDA

Visualizza la versione completa : E +20° fu!



steva
24-05-2009, 07:27
Penso che un'isoterma di +20° a 850hpa sia qualcosa di molto raro anche in estate..Non ne parliamo in maggio! :ouch


http://img132.imageshack.us/img132/1122/mt8veronaens.jpg


http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn182.png

ulisse
24-05-2009, 07:37
Penso che un'isoterma di +20° a 850hpa sia qualcosa di molto raro anche in estate..Non ne parliamo in maggio! :ouch


http://img132.imageshack.us/img132/1122/mt8veronaens.jpg


http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn182.png

Vero caro Steva:salut!D'altra parte se pensi che in questo momento su cima Paganella si viaggia sui 16 gradi, be',direi che ci siamo:si.

samurai
24-05-2009, 10:02
sbaglio o su san pietro c'e' addiritura la +25:confused:per non parlare della troposfera: 30° . ma prob . c'e' un errore o io non capisco
http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/sounding?region=europe&TYPE=GIF%3ASKEWT&YEAR=2009&MONTH=05&FROM=2400&TO=2400&STNM=16144&STNN=San+Pietro+Capofiume
La troposfera è scaldata principalmente dalla terra. Ne deriva che la temperatura diminuisce con l'altitudine, e varia da 15°C a -70 °C, con un gradiente termico

samurai
24-05-2009, 10:08
Vero caro Steva:salut!D'altra parte se pensi che in questo momento su cima Paganella si viaggia sui 16 gradi, be',direi che ci siamo:si.
10-12 ° piu' della media per l'850 hp, sarebbe come fare piu' di 35° durante le ondate di caldo estivo: l'africa ci fa' un baffo!:si

Daniele
24-05-2009, 10:36
Basti guardare i quasi 28°di massima di Dobbiaco...uno dei valori difficilmente raggiunti anche nel corso dell'estate scorsa, o i quasi 18°della paganella...e oggi si farà di più...incredibile. Mai che si veda la situazione opposta e cioè una -5 per esempio:salut

Andrea
24-05-2009, 13:52
...Spaghi veramente impressioanti... Meno male che per metà settimana sembrano volgere al basso...

bufera87
24-05-2009, 14:15
sbaglio o su san pietro c'e' addiritura la +25:confused:per non parlare della troposfera: 30° . ma prob . c'e' un errore o io non capisco
http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/sounding?region=europe&TYPE=GIF%3ASKEWT&YEAR=2009&MONTH=05&FROM=2400&TO=2400&STNM=16144&STNN=San+Pietro+Capofiume
La troposfera è scaldata principalmente dalla terra. Ne deriva che la temperatura diminuisce con l'altitudine, e varia da 15°C a -70 °C, con un gradiente termico


+25?:confused:

questi i dati di san pietro... alle 00z +17,8 e in troposfera normale decadimento con l'altezza...

http://www.postimage.org/gx1aCwR0.jpg (http://www.postimage.org/)