PDA

Visualizza la versione completa : x Rameca: record maggio Rovigo?



sassetto
01-06-2009, 11:24
Dai dati in mio possesso (che poi sono di Bascarin) risulta un +35.2 nel maggio del 1945.
Arpav dice 34.4°C il giorno 25 a S. Apollinare e 34.7°C a Concadirame.
Chiedo ad Andrea e sentiamo che dice, visto che le stazioni Arpav sono a non meno di 6km dalla città...

Marco C.
02-06-2009, 18:20
ottimo attendiamo i dati dell'osservatorio di Rovigo....siamo sul filo dei decimi di grado :si

sassetto
03-06-2009, 08:13
Niente record: Meteos66 ha misurato 34.7°C, il secondo valore assoluto comunque. Però mi scrive anche che "Cmq è stata l'ondata di caldo più duratura mai registrata... battendo anche il 2003, 2005, 2007." riferendosi a maggio.
:salut

Corrado
03-06-2009, 08:54
Niente record: Meteos66 ha misurato 34.7°C, il secondo valore assoluto comunque. Però mi scrive anche che "Cmq è stata l'ondata di caldo più duratura mai registrata... battendo anche il 2003, 2005, 2007." riferendosi a maggio.
:salut

cosa si intende per ondata di caldo?

Con tot giorni con anomali positiva oltre tot gradi o altro?

sassetto
03-06-2009, 09:16
Bella domanda. Ci vorrebbe il diretto interessato....

Marco C.
03-06-2009, 12:35
Niente record: Meteos66 ha misurato 34.7°C, il secondo valore assoluto comunque. Però mi scrive anche che "Cmq è stata l'ondata di caldo più duratura mai registrata... battendo anche il 2003, 2005, 2007." riferendosi a maggio.
:salut


peccato :ouch

lamiera
03-06-2009, 15:40
Adria invece il record l'ha battuto con un 35,9 gradi .

Superato anche il maggio 2003

I dati li ho a casa e non sotto mano .

samurai
07-06-2009, 22:16
cosa si intende per ondata di caldo?

Con tot giorni con anomali positiva oltre tot gradi o altro?
Una volta ho sentito giuliacci dire che 32° e' il limite per definire giornata calda , e deve interessare almeno il 50% delle stazioni dell'am, non so se basti un giono per definire ondata , penso almeno 3 gg e questa li ha avuti , da me almeno 3 gg > a 32°.Sono caduti 18 record per maggio dell'am, in altre li ha sfiorati , direi che per l'italia e' stata un'ondata calda , per il nord caldissima , per il veneto eccezionale.Spulciando qua e la' ho visto sull'arpa lombardia(non a.m.) che Cremona e' arrivata a 37° , tra le ufficiali mi sembra la piu' alta .

Corrado
08-06-2009, 08:33
Una volta ho sentito giuliacci dire che 32° e' il limite per definire giornata calda , e deve interessare almeno il 50% delle stazioni dell'am, non so se basti un giono per definire ondata , penso almeno 3 gg e questa li ha avuti , da me almeno 3 gg > a 32°.Sono caduti 18 record per maggio dell'am, in altre li ha sfiorati , direi che per l'italia e' stata un'ondata calda , per il nord caldissima , per il veneto eccezionale.Spulciando qua e la' ho visto sull'arpa lombardia(non a.m.) che Cremona e' arrivata a 37° , tra le ufficiali mi sembra la piu' alta .

Ciao doc!CHe sia stata un'ondata calda non si discute!
Il mio quesito era cosa si intende per ondata calda?

Bisogna avere oltre 32°C indipendetemente dal periodo(maggio come luglio è lo stesso) o bisogna avere una certa anomalia positiva delle temperature(dico ad esempio 3/4°C oltre le medie del periodo)?