PDA

Visualizza la versione completa : Massima di questa ondata di caldo



Marco C.
16-07-2009, 17:54
Urbana +34,7°

non credo che domani riusciremo a fare meglio :si

StormVR
16-07-2009, 18:11
35,1° Dossobuono!

Giancarlo
16-07-2009, 18:13
Pozzolengo BS 33.7 alle 17.36 :salut

nibbio
16-07-2009, 18:22
Abano 34,3° alle 16.20. (con UR al 47%).

ora sono sceso a 32,4° chissà dove ci fermeremo stanotte.

bufera87
16-07-2009, 18:36
sceso appena ora sotto i +30, dopo la massima di +33,1

temporalon
16-07-2009, 18:48
A Cerea 33.1° che di per sè non è niente di speciale, ma se abbinato al 49% di u.r. vien fuori una bella afa. Mio fratello che ha la stazione nel bel mezzo di un campo dovrebbe aver raggiunto i 35° o quasi.

alessandro
16-07-2009, 18:53
Centro città, +34,4°, uno scherzo in confronto con i +35,9° di fine maggio (anche se allora l'u.r. rimase confinata su valori decisamente più bassi).

Ora + 32,7°. Come al solito, in città non scende mai...

Ciao

Andrea
16-07-2009, 19:01
...Villafranca aeronautica 34,4°C... Il 25 maggio fece 36,6°C...

ulisse
16-07-2009, 19:17
San giovanni lup. zona urbana massima oggi di 35,2,presumibilmente il picco di questa ondata di caldo.Molto lontani dai 37,6 raggiunti il 25 maggio:sorr.

marco63
16-07-2009, 19:37
ciao,

massima a 34.8° ma ancora adesso (20.36) ci sono 30° tondi tondi :salut

gigero
16-07-2009, 19:42
Max 33.2 a Cavazzale

Matteo76
16-07-2009, 19:44
Buonasera a tutti.La max odierna e' stata di ben 35,6°c con l'80% di umidità...Ora sono ancora a 32.2°c....NO DIGO ALTRO!!!
Per fortuna che esistono i climatizzatori...

nibbio
16-07-2009, 20:38
Alle 21,15 sono ritornato sotto i 30° ! :eek:

Solo le zanzare sembrano goderselo alla grande sto caldazzo.:ouch
Sono scatenate stasera ! sono sotto assedio :devil! Aiutoooo !

:salut

Andrea
16-07-2009, 20:39
...La max odierna e' stata di ben 35,6°c con l'80% di umidità...

...L'80% ? Di notte ovviamente?...Se avessi 35,6°C con un'umidità del genere sai che indice di calore... :eek::eek:

Matteo76
16-07-2009, 21:41
...L'80% ? Di notte ovviamente?...Se avessi 35,6°C con un'umidità del genere sai che indice di calore... :eek::eek:
Eh...te ghe resòn...mi sono dimenticato di dire che ho registrato questo valore alle 4.47pm

schweiz1969
16-07-2009, 21:59
Legnago oggi max 34.6 °c mio record personale..beh su 10 giorni di osservazioni :cool:

Corrado
16-07-2009, 22:28
grezzana 33.9°C

samurai
16-07-2009, 22:52
a san martino 33.8 col 57% u.r eguaglia il 1 luglio , che fu molto meno umido
a padova 33°(come avevo pronosticato 5 gg fa':canna)su altro forum
11-07-2009, 12:22 #1294 (permalink)
samurai

L'avatar di samurai

Data registrazione: Feb 2004
Residenza: tra s.martino di lupari e padova
Messaggi: 3,317

Riferimento: Estate Mediterranea 2009? Attenzione ai nuovi warnings A.M.
Citazione:
relax...

PS- Non ho ancora capito bene se questa ondata di caldo sarà accompagnata da elevata umidità oppure no... Per la mia zona temo un rapido decadimento della qualità della colonna d'aria (afa a manetta, per intenderci)...
sembrerebbe afosa per il centro nord almeno, anche se spero non arriveremo ai 33° almeno qui, da te temo che i 35-36 saranno una realta'
__________________
minima di sempre -19.2 aeroporto 11\1\1985
massima di sempre 39.8° orto botanico 5\8\2003
Current Weather Conditions at san martino di lupari,

Batti85
16-07-2009, 23:09
35.4° a Verona Saval (resistono, quindi, i 35.9° del 25 Maggio):salut

chicco
17-07-2009, 02:12
Sant'Ambrogio max di 33,7°c con umidità al 41%...
Chicco.

Massimiliano
17-07-2009, 07:38
Non lo sò a Cadidavid ma credo attorno ai 35,5° o giù di lì.
Comunque inferiore a maggio.
Ma in realtà non è tanto il valore assoluto che sicuramente per tutti è rimasto inferiore a maggio è il ritorno in grande stile dell'afa.
Erano anni che non faceva un caldo così afoso e umido.
Questa settimana è una settimana di caldo vecchio stile.
E la pesantezza sulle persone è stata maggiore ora che per esempio nel luglio '06 ove si raggiunsero anche i 37°,ma con tassi di umidità ben minori.
Dunque è molto poco consolarsi perchè i valori assoluti di temperatura non sono stati eccessivi.
Combinati con l'umidità hanno rappresentato una delle più terribili settimane di caldo umido del decennio!
:si:sorr:salut

capo
17-07-2009, 08:11
già concordo Max, la mia massima di ieri è stata 33.9 con ur 86% alle 15.23
e stamattina siamo già a 29.1 .... (ur 57%)

Davide68
17-07-2009, 08:16
Occhiobello ieri 34.4°

Corrado
17-07-2009, 08:17
già concordo Max, la mia massima di ieri è stata 33.9 con ur 86% alle 15.23
e stamattina siamo già a 29.1 .... (ur 57%)

Ciao Cristina l'umidità nel momento della massima non poteva essere dell'86% sarebbe stato peggio dei tropici!
Penso che dovresti essere stata intorno al 50%

temporalon
17-07-2009, 08:32
Segnalo 35.4° ieri nel campo nella stazione di mio fratello, non male!

Tiros
17-07-2009, 09:03
Ieri Oppeano massima di 35.7°C.

alessandro
17-07-2009, 09:03
Dunque è molto poco consolarsi perchè i valori assoluti di temperatura non sono stati eccessivi.
Combinati con l'umidità hanno rappresentato una delle più terribili settimane di caldo umido del decennio!
:si:sorr:salut

Bravo max, è esattamente ciò che vado dicendo da un po'.
Per stabilire se fa più caldo rispetto ad un tempo, riferirsi al mero dato della temperatura senza combinarlo con quello dell'umidità, non ha proprio alcun senso.

Ciao :salut

Corrado
17-07-2009, 09:16
Comunque siamo ancora distanti dai valori registrati a più riprese durante l'estate 2005!
Gli ultimi 10 giorni di giugno e l'ultima settimana di luglio furono dei veri forni crematori in valpadana!

alessandro
17-07-2009, 10:23
Oggi, ragazzi, mi sa che il record di maggio cadrà...

alessandro
17-07-2009, 10:24
+31.5° C, son da poco passate le 11.00 e l'U.R. è decisdamente più bassa di ieri

Corrado
17-07-2009, 10:32
e l'U.R. è decisdamente più bassa di ieri

ecco questo è il motivo che oggi le temperature saliranno molto!
Come contrappunto all'umidità più bassa per nostra fortuna rispetto ad ieri è che c'è più aria e quindi sembra che ci sia meno caldo!

Andrea
17-07-2009, 12:26
Non lo sò a Cadidavid ma credo attorno ai 35,5° o giù di lì.
Comunque inferiore a maggio.
Ma in realtà non è tanto il valore assoluto che sicuramente per tutti è rimasto inferiore a maggio è il ritorno in grande stile dell'afa.
Erano anni che non faceva un caldo così afoso e umido.
Questa settimana è una settimana di caldo vecchio stile.
E la pesantezza sulle persone è stata maggiore ora che per esempio nel luglio '06 ove si raggiunsero anche i 37°,ma con tassi di umidità ben minori.
Dunque è molto poco consolarsi perchè i valori assoluti di temperatura non sono stati eccessivi.
Combinati con l'umidità hanno rappresentato una delle più terribili settimane di caldo umido del decennio!
:si:sorr:salut

...Sono d'accordo... E' stata una settimana infernale...:eek::eek:

Andrea
17-07-2009, 12:29
già concordo Max, la mia massima di ieri è stata 33.9 con ur 86% alle 15.23
e stamattina siamo già a 29.1 .... (ur 57%)

...Un'umidità del genere con 34°C avrebbe colpito molte persone con colpi di calore... L'indice di calore sarebbe stato sopra i 40°C... Mi sembra un po' eccessiva un'umidità del genere a quell'ora... Comunque posso sbagliare...:sorr:sorr

alessandro
17-07-2009, 13:08
...Un'umidità del genere con 34°C avrebbe colpito molte persone con colpi di calore... L'indice di calore sarebbe stato sopra i 40°C... Mi sembra un po' eccessiva un'umidità del genere a quell'ora... Comunque posso sbagliare...:sorr:sorr

Andrea, tranqui, è escuso che quell'u.r. fosse presente nel pomeriggio di ieri.
Ciò che può aver tratto in inganno è la lettura dela dato dalla console della davis. Se si schiaccia il tasto "high" sulla console compaiono, infatti, tutti gli estremi massimi di giornata per tutti i parametri rilevati. Ma l'orario che compare è riferito solo al parametro selezionato per il grafico.
Ad esempio se ho selezionato come grafico il parametro della temperatura esterna, se schiaccio "high" compaiono tutti gli estremi massimi di tutti i parametri e l'ora in cui si è registrata la temperatura massima. Per sapere a che ora si è verificata l'u.r. massima, debbo prima selezionare questo parametro come quello che comparirà sul grafico.
Spero di essere stato chiaro

Andrea
17-07-2009, 13:33
Andrea, tranqui, è escuso che quell'u.r. fosse presente nel pomeriggio di ieri.
Ciò che può aver tratto in inganno è la lettura dela dato dalla console della davis. Se si schiaccia il tasto "high" sulla console compaiono, infatti, tutti gli estremi massimi di giornata per tutti i parametri rilevati. Ma l'orario che compare è riferito solo al parametro selezionato per il grafico.
Ad esempio se ho selezionato come grafico il parametro della temperatura esterna, se schiaccio "high" compaiono tutti gli estremi massimi di tutti i parametri e l'ora in cui si è registrata la temperatura massima. Per sapere a che ora si è verificata l'u.r. massima, debbo prima selezionare questo parametro come quello che comparirà sul grafico.
Spero di essere stato chiaro

...Infatti...Era ovvio che non poteva esserci un valore del genere di umidità... Si sarà trattato di un errore di lettura...

...Quello che mi sembra strano è che anche se effettivamente fosse apparso quel valore sul display, evidentemente non poteva essere, altrimenti saremo veramente morti tutti di caldo...

...Un po' come quando una stazione segnala -40°C...Non è che veramente c'è una tale temperatura, chiaramente c'è qualcosa che non va, e quindi non vado a scriverlo come dato reale...

...Altro esempio succede a scuola, quando gli studenti fanno un calcolo con la calcolatrice e gli esce un risultato che è incompatibile con la realtà, loro dicono:" La calcolatrice mi ha dato questo risultato...", senza rendersi conto che se inseriscono numeri sbagliati o applicano formule errate, la calcolatrice è chiaro che dà i risultati in base a ciò che inseriscono...

...Quindi un 89% di umidità alle tre di pomeriggio con 34,4°C non poteva essere...:sorr:sorr

daverose240573
17-07-2009, 13:52
Oggi, ragazzi, mi sa che il record di maggio cadrà...

Pur sapendo ben cosa vuoi dire Ale... mi permetto cmq di sottolineare che il mostruoso record di Maggio 2009, se vorrà cadere... lo farà solo da Maggio 2010 in poi (nei successivi mesi di Maggio).
E' un record di Maggio, lo lascerei in mano a Maggio....
Ciaoooo!
D

alessandro
17-07-2009, 14:26
Pur sapendo ben cosa vuoi dire Ale... mi permetto cmq di sottolineare che il mostruoso record di Maggio 2009, se vorrà cadere... lo farà solo da Maggio 2010 in poi (nei successivi mesi di Maggio).
E' un record di Maggio, lo lascerei in mano a Maggio....
Ciaoooo!
D

Lapalissiano, mio caro :laugh :si
:salut

alessandro
17-07-2009, 14:37
...Infatti...Era ovvio che non poteva esserci un valore del genere di umidità... Si sarà trattato di un errore di lettura...

...Quello che mi sembra strano è che anche se effettivamente fosse apparso quel valore sul display, evidentemente non poteva essere, altrimenti saremo veramente morti tutti di caldo...

...Un po' come quando una stazione segnala -40°C...Non è che veramente c'è una tale temperatura, chiaramente c'è qualcosa che non va, e quindi non vado a scriverlo come dato reale...

...Altro esempio succede a scuola, quando gli studenti fanno un calcolo con la calcolatrice e gli esce un risultato che è incompatibile con la realtà, loro dicono:" La calcolatrice mi ha dato questo risultato...", senza rendersi conto che se inseriscono numeri sbagliati o applicano formule errate, la calcolatrice è chiaro che dà i risultati in base a ciò che inseriscono...

...Quindi un 89% di umidità alle tre di pomeriggio con 34,4°C non poteva essere...:sorr:sorr

No Andrea, attenzione, non ho detto che il dato è errato, ho detto solo che va letto correttamente.
E' ovvio chr in una giornata si registrano i valorei massimi delle varie grandezze alle ore più diverse. Es: la massima temperatura alle 17.00, la massima raffica di vento alle 14.00, òa massima u.r. alle 00.30 etc.
Ora sul display della console compare un solo orario, ed è riferito esclusivamente al valore massimo della grandezza selezionata. per tornare all'esempio di prima se la grandezza selezionata è la temperatura comparirà il suo orario (ovvero le 17.00). Se seleziono il vento come grandezza l'orario che comparirà sarà le 14.00 (ora in cui si è registrata la massima raffica). Se selezione la u.r. comparirà le 00.30 e così via.
:salut

lizia
17-07-2009, 14:49
No Andrea, attenzione, non ho detto che il dato è errato, ho detto solo che va letto correttamente.
E' ovvio chr in una giornata si registrano i valorei massimi delle varie grandezze alle ore più diverse. Es: la massima temperatura alle 17.00, la massima raffica di vento alle 14.00, òa massima u.r. alle 00.30 etc.
Ora sul display della console compare un solo orario, ed è riferito esclusivamente al valore massimo della grandezza selezionata. per tornare all'esempio di prima se la grandezza selezionata è la temperatura comparirà il suo orario (ovvero le 17.00). Se seleziono il vento come grandezza l'orario che comparirà sarà le 14.00 (ora in cui si è registrata la massima raffica). Se selezione la u.r. comparirà le 00.30 e così via.
:salut



...ho impressione che tra un attimo direte la stessa cosa...almeno io la interpreto così...:abbraccio

Andrea
17-07-2009, 14:51
No Andrea, attenzione, non ho detto che il dato è errato, ho detto solo che va letto correttamente.
E' ovvio chr in una giornata si registrano i valorei massimi delle varie grandezze alle ore più diverse. Es: la massima temperatura alle 17.00, la massima raffica di vento alle 14.00, òa massima u.r. alle 00.30 etc.
Ora sul display della console compare un solo orario, ed è riferito esclusivamente al valore massimo della grandezza selezionata. per tornare all'esempio di prima se la grandezza selezionata è la temperatura comparirà il suo orario (ovvero le 17.00). Se seleziono il vento come grandezza l'orario che comparirà sarà le 14.00 (ora in cui si è registrata la massima raffica). Se selezione la u.r. comparirà le 00.30 e così via.
:salut

...Questo lo so... Era il fatto che l'86% di umidità mi sembrava sbagliato associato ad una t di 33,9°c alle tre del pomeriggio, tutto qui...

...In questo momento la mia stazione, non professionale e non schermata a norma, si trova al sole...segna 38°C... Ma non per questo scrivo che a S. Lucia ci sono 38°C...:sorr:sorr

chicco
17-07-2009, 16:37
A Sant'Ambrogio la max di quest'ondata di caldo è stata raggiunta oggi verso le 14H con 34,1°c...
Chicco.