PDA

Visualizza la versione completa : I Vostri accumuli nevosi 21/11/1999



Emanuele
24-08-2009, 09:25
A quasi 10 anni dall'evento sono rimasto incuriosito dal reportage di Giovanni da San Bonifacio nel quale Egli conferma che in quel caso la nevicata fù più abbondante sul veronese rispetto al vicentino (caso molto raro).
Io al tempo abitavo a Verona città e misurai circa 5 cm. di neve, con neve dalle 11.30 circa (ero fuori da messa mentre osservavo la trasformazione della pioggia in neve) sostituiti dalla pioggia verso le 16.15-16.30 circa.
A Quinzano dove aibtava mia moglie stesso accumulo di circa 5 cm., in città 4 cm. di accumulo.
Da Voi quanto accumulò?
Ad Arbizzano mi parlarono di circa 10 cm. di neve!

chicco
24-08-2009, 10:31
Sant'Ambrogio ca 10cm, e la precipitazione si trasformo' solo in leggera pioviggine verso le 18:30, ricordo che quella sera andai verso le 19 ad affi e li cadeva ancora solo neve, anche se molto debolmente...
Chicco.

Corrado
24-08-2009, 10:34
a memoria no ricordo ma superiore ai 10 cm emanuele quà a Grezzana!
Comunque ti confermo che quella è stata una delle rare occasioni dove ha nevicato di più sul veronese che sul vicentino!
Però secondo me andrebbero fatte delle distinzioni!
Essendo stata quella una nevicata molto ma molto al limite a inciso non poco la vicinanza ai monti e l'altezza altimetrica del posto di misurazione!
Secondo me se andiamo a misurare la neve caduta in quella occasione a quota 150/200 nel vicentino gli accumuli si avvicinano molto ai nostri!

Dimenticavo di dire che fu sempre neve!

ulisse
24-08-2009, 10:49
Era il 21 Novembre pero':D!
A San Giovanni Lupatoto neve dalle 11.30 alle 16.30 circa.Non piu' di 4-5 cm l'accumulo:sorr.

Emanuele
24-08-2009, 15:39
Interessanti le osservazioni di Chicco e Corrado ovvero che fù solo neve almeno sino alle 18 in città invece alle 16.30 pioveva tanto che verso le 18 mi recai in Borgo Trento ed il manto nevoso era quasi completamente scomparso, la mattina dopo solo sui giardini rimanevano chiazze di neve non omogenee.

ginky74
24-08-2009, 19:30
ciao a tutti ricordo che quel giorno iniziò a nevicare qui a fumane verso le 11 e fu sempre neve fino alle 18 quando iniziò a cadere una pioggerella ghiacciata che non intaccò il manto di circa 10 cm.Ricordo però che dal cementicio in su cioè solo un paio di km dal centro la neve era molta di più.In paese la neve all ombra durò quasi una settimana

temporalon
25-08-2009, 09:33
Sì, era il 21 novembre e registrai quel giorno una minima di -1° e una massima di 1°, veramente freddo per il periodo, non misurai la neve, ma nel pluvio c'erano 7mm di neve sciolta. Fu una neve bagnata quella di quel giorno, e a Cerea, andando così a memoria non credo siano caduti più di 3 o 4cm.

Emanuele
04-09-2009, 06:36
Grazie alle osservazioni di un appassionato di Pescantina Gianluigi sono riuscito a ricostruire le meteore di Pescantina.

Iniziò a nevischiare verso le 10 del mattino, le precipitazioni iniziarono subito in neve (mentre in città iniziarono in pioggia)
La neve iniziò ad attecchire verso le 11 sino alle 15.30, accumulo 3 cm. poi cessarono le precipitazioni non girò mai in pioggia.
Temp. durante le precipitazioni comprese tra +0,4° e +0,9°

Le neve rimase al suolo sino alle 12 del giorno dopo.