PDA

Visualizza la versione completa : Pluviometria al 28 Novembre



Emanuele
28-11-2009, 18:44
Oggi pomeriggio dopo aver ascoltato da Alessandro i dati pluviometrici della città di Verona dove ad oggi si sono appena raggiunti 600 mm. di accumulo, sono curioso di sapere tutti i vostri accumuli in quanto quella di Verona è un'anomalia notevole (media annua 850 mm.!).
A Pescantina sono a 685 mm. (media 900 mm. circa).

Andrea
28-11-2009, 18:48
...A. S. Lucia sui 620 mm però dal primo di febbraio...

Paolo
28-11-2009, 20:33
Ciao, sicuramente a Verona siamo in anomalia negativa, però a me sembra che a Bgo Trento sia piovuto molto di più...:confused: la pluviometria media desunta dai dati di Emilio è quella credo... ma si tratta dei quartieri a nord appunto, nelle zone a sud penso che la media sia sui 750 (così mi sembrava dicesse il mitico Frontero) chiedo a Max che ha i dati dall'85 che cosa si ha per Cadidavid!

A Cornè di Piovezzano siamo ad un discreto 783 mm credo siamo abbastanza in media ma non conosco i dati storici della zona...chissà fra qualche anno potrò dare qualche statistica più attendibile! :si Certo è che il clima è molto diverso sia dalla città che da altre zone della nostra Provincia..sembra un bel mix di pregi e difetti della nostra zona! Sicuramente gode di un clima più temperato! :sorr

chicco
28-11-2009, 22:36
Sant'Ambrogio ad oggi e' ad un notevolissimo totale di 906mm...lo so che ha dell'incredibile la notevolissima differenza con zone limitrofe...vedi ad esempio Pescantina, qualcuno potrebbe anche dubitare del mio dato, ma vi assicuro che il mio pluvio manuale è tarato perfettamente...sarebbe curioso ed interessante capire il perchè di cotanta differenza...
Chicco.

steva
28-11-2009, 23:42
Qui nella bassa siamo a 740 mm, merito soprattutto dei primi mesi dell'anno..
Ultimamente gli accumuli lasciano un pò a desiderare..:triste

Speriamo di passare gli 800 mm annui..:si
Sarebbe comunque un ottimo risultato visto che la media è intorno ai 750 mm annui..:sorr

Corrado
29-11-2009, 05:55
A Grezzana siamo a 811 mm

ulisse
29-11-2009, 06:36
Ma siamo sicuri intanto che la davis di AleMeteo4 non sottostimi:sorr?
Io del pluvio davis mi fido poco assai....

Emanuele
29-11-2009, 06:47
Per quanto riguarda la zona di Domegliara a partire dal 1° Gennaio ci sarà installata la mia nuova Davis pertanto avremo dei raffronti con i dati di Chicco.
Notevole la differenza.

chicco
29-11-2009, 13:31
Ma il pluvio della Davis pesso non tende a sottostimare le precipitazioni?
Chicco.

Corrado
29-11-2009, 14:04
Ma il pluvio della Davis pesso non tende a sottostimare le precipitazioni?
Chicco.

no chicco basta che l'installazione sia fatta a regola d'arte e problemi non ce ne sono,dopo può sempre capitare il pluvio sfasato ma è possibile comunque regolarli con un pò di pazienza

samurai
29-11-2009, 14:38
nuovi di fabbrica sottostimano quasi tutti dell'8-10% , vorrei tararlo io il mio ma ho letto da qualche parte che sono calibrati con il laser e non vorrei combinare disastri... considerando che e' di meteo 4 ,poi:triste

Emanuele
02-12-2009, 12:34
Al 30 Novembre
Pescantina 700 mm. esatti
Settimo di Pescantina 645 mm.
Il Tutto in 3,5 Km. di distanza.
Notare come Domenica e Lunedì sia piovuto il doppio dove abito ovvero a Pescantina.

Massimiliano
02-12-2009, 13:52
Mah! io penso che il dato di Ale sia più che coerente.
A Cadidavid siamo a 624mm.
Direi che siamo in linea entrambi.
:salut

Massimiliano
02-12-2009, 13:58
La media a Cadidavid 1985/2008 è esattamente di
799mm.
:salut

Paolo
02-12-2009, 15:52
Pensavo meno, pensavo molto meno. ottimo. Ciao! :salut