PDA

Visualizza la versione completa : La neve a dicembre a Verona-Cadidavid



Massimiliano
08-12-2009, 17:15
Bene avendo tempo cari amici vi posto i dati delle nevicate a Verona dal 1948 ad oggi ,per questo mese di dicembre.
Mese che in passato ha regalato momenti assolutamenti degni di nota e mesi del tutto anonimi.
Vi ricordo sin d'ora i dati dal 1948 al 1984 sono di Bellavite,osservatorio Valdonega,quelli dal 1985 ad oggi miei,stazione di Cadidavid.

:sorr

Si parte,agganciate le cinture di siucerezza perchè scivoleremo sulla neve:
30 dicembre 1948 cadono ben 13,5cm in una sola nevicata.
15 dicembre 1949 cadono 2cm
In 2 piccole nevicate distinte il 17 e il 18 dicembre 1950 si accumulano 2cm di neve
Il 17 del 1952 la nevicata sarà di 5,5cm
L'ultimo dell'anno del 1956 di un anno meteomagico chiude in bellezza con 4cm.
Il 23 dicembre del 57 segnamo 2cm di neve,ma la nevicata riprende il 24 con altri 2 cm.
Si passa agli anni '60,con 16 del '61 quando una breve nevicata vede 1cm.
Anche la vigilia di Natale del '62 segna 1 cm di neve,ma è solo l'antipasto per il dicembre più bello dei nostri tempi.
Il 1963.
Merita citazione a parte un mese storico sotto tutti punti di vista.
Il giorno 14 si aprono le danze con 2,5cm di neve,segue il 15 giorno freddissimo ma molto ventoso e sapete che non concilia Verona con la neve,infatti l'accumulo sarà appena di 0,5cm.Ma non è finita il 16 con il placarsi del vento cadono 8,5cm e durante la mattinata del 17 ne cade un altro cm. Voglio solo ricordare che durante questo episodio in Emilia caddero nelle varie città e parliamo di città non di appennini,fino a 80cm di neve.
Ma il mese non ha finito di regalare meraviglie.
Infatti la Vigilia di Natale del vero Natale dei Natali,vede un'epica meravigliosa nevicata. Alle 22,30 del 24 inizia a nevicare,neve che Emilio descrive come farinosa e stupenda e che raggiunge l'apice proprio alla mezzanotte con fiocconi straordinari. In un incantevole paesaggio natalizio,colorato del bianco della neve silenziosa,in una magia senza fine la gente esce dalle chiese sotto la tormenta di una nevicata che verrà ricordata per sempre. Nevicherà fino alle 02,30 e i cm saranno 13. Il giorno di Natale avremo un pò di pioviggine,ma non rovinerà la bianca bellezza della dama che saprà per chi lo visse intagliare nella memoria una bianca storia di renne e una fantastica avventura nevosa da raccontare ai bimbi.
Il 28 dicembre del 64 torna la dama con 2 cm,ma il giorno dopo farà ancora più sul serio e ne cadranno altri 7.
Ora un pò di riposo e bisogna passare al 17 del '68 quando 1cm e mezzo imbiancherà la città.
Ed ora il riposo si farà veramente lungo,perchè per tornare a vedere la neve in questo mese bisogna portarsi con la nostra macchina del tempo al 28 del '76 quando 1 cm di neve cadrà su Verona,ma sarà solo il prologo ai ben 15cm del giorno 29.Una splendida nevicata per la città,come non si vedeva da anni e che durerà al suolo per molto tempo nei giorni successivi.
L'immacolata del '78 vede il ritorno della neve con 1,5cm ai quali dobbiamo aggiungere anche i 3,5 della nottata sul 9. Una delle rare nevicate della prima decade del mese.
Il 20 sempre dello stesso anno tornerà a nevicare con altri 2cm.
Il 3 del '80 la più precoce nevicata del mese vede ben 4cm al suolo.
Il 21 del '81 ne vede altri 2. Mentre il 10 del'83 vede una spolverata di 0,5cm. Ma sempre nello stesso anno la neve torna al 16 con altri 7cm.
E da qui una lunga sosta che fa perdere la magia a questo dolcissimo e gioioso mese invernale.
Infatti bisogna spostarsi addirittura al 13 del '95 la Santa Lucia resa purtroppo famosa dall'antonov caduto a Villafranca che vede 3cm di neve.
Ma il mese vedrà ancora una buona nevicata il 30 con 8cm.
Il '96 è l'anno del burian e torna la neve all'ultimo giorno dell'anno,cosa che ripeterà poi per altre 2 volte.
Cadono 7cm di neve. A mezzanotte il momento più bello con fiocconi stupendi.
Il 17 del '97 Verona torna a vedere la neve con altri 3 cm.
E così anche la vigilia torna a vedere la neve nel '00 con 3cm di neve.
E così passiamo al famoso quanto spettacolare e storico '01.
Il giorno di Santa Lucia regala una delle pagine più belle non solo di questo mese,ma di tutto l'archivio neve. Il blizzard entra nella storia con 6cm di neve a Cadidavid,in città fu però solo 1,ma l'effetto straordinario per tutti.
Una pagina di storia meteo.
Altro passetto avanti e andiamo al 29 del '05 con mezzo cm di neve al suolo,proplogo di una splendida nevicata sempre all'ultimo dell'anno con altri 2cm
Ed infine chiudiamo la serie con la fantastica nevicata dello scorso anno.
Realizzatasi quasi tutta a capodanno,ma iniziata il 31 ed entro la mezzanotte i cm caduti sono stati 3.
Questa è la storia della neve a dicembre che Babbo Max vi ha regalato per questo Natale,sperando che possa essere tutti un regalo gioioso ed un'avventura speciale,nella nostra passione
:salut

Angelo
08-12-2009, 17:24
:loverat

Ciao Caro!

P.S. Vediamo se Santa Lucia ci fa il regalo: notte tra il 12 e il 13 Dicembre, 2cm a Cà di David. Scommettiamo? :canna

Massimiliano
08-12-2009, 17:27
:loverat

Ciao Caro!

P.S. Vediamo se Santa Lucia ci fa il regalo: notte tra il 12 e il 13 Dicembre, 2cm a Cà di David. Scommettiamo? :canna

Dici?
Boh! non mi pare che a nord possa fare qualcosa.
Ma magari.......:loverat
ciao caro......:salut

Emanuele
08-12-2009, 17:30
Pescantina

Dati Gianluigi
9 Dicembre 1991 segnalo 0,5 cm. di neve
13 Dicembre 1995 2 cm.
14 Dicembre 1995 neve intermittente sino alle 11 accumulo costante
30 Dicembre 1995 12 cm. di neve
31 Dicembre 1996 14 cm. di neve ( la nevicata continuò anche il 1° Gennaio)
24 Dicembre 2000 5 cm. di neve
13 Dicembre 2001 tracce
Dati miei
27 Dicembre 2005 1 cm.
28 Dicembre 2005 2 cm.
31 Dicembre 2005 3 cm.
17 Dicembre 2007 1 cm.
28 Dicembre 2008 1 cm.
31 Dicembre 2008 3 cm.

Buona Lettura

Andrea
08-12-2009, 18:11
...Sempre bellissimo leggere tutti questi ricordi che fanno la storia... E quando si tratta di neve ancora di più...