PDA

Visualizza la versione completa : Possibile neve: Mi aiutate a chiarire???



maci86
09-12-2009, 09:56
Allora c'è molta carne al fuoco ultimamente e da non esperto fatico a saltarne fuori... Chiedo a voi, schematicamente e con parole chiare di chiarificare le possibili configurazioni da neve nei prossimi giorni. Quello che ho capito io è questo:

1) Si parte sabato con possibile stau per la pedemontana veneta: Neve possibile solo su Vicenza o anche da noi??? Le termiche temo saranno ancora altine o sbaglio??? A Verona si sono mai verificate nevicate da stau??? Se si citatemi un evento :comp

2) Lunedì alcuni modelli danno nevicate sparse sulla PP, più che altro rovesci e non dovrebbero essereci grandi accumuli... La cosa mi ha lasciato perplesso... Il minimo mi pare basso, quindi in queste configurazioni vede neve solo la bassa in teoria no? e dal Po in giù accumuli... Sbaglio??? Ovviamente sperando in termiche già decenti...

3) Dal 16, dopo l'entrata dell'aria siberiana, atlantico a manetta ma... ho già sentito parlare di scirocco... Ergo tutta pioggia o no? o magari 1 ora di neve e poi.... adios! :triste ... per altro le carte di oggi se non sbaglio ridimensionano il freddo in arrivo, brutto segno

Altro dubbio... il signor MALEFICO con quali configurazioni si mette in moto???

Veder neve a Verona equvale a vincere all'enalotto :cool:

Grazie a tutti per la pazienza...

Andrea
09-12-2009, 10:02
Allora c'è molta carne al fuoco ultimamente e da non esperto fatico a saltarne fuori... Chiedo a voi, schematicamente e con parole chiare di chiarificare le possibili configurazioni da neve nei prossimi giorni. Quello che ho capito io è questo:

1) Si parte sabato con possibile stau per la pedemontana veneta: Neve possibile solo su Vicenza o anche da noi??? Le termiche temo saranno ancora altine o sbaglio??? A Verona si sono mai verificate nevicate da stau??? Se si citatemi un evento :comp

2) Lunedì alcuni modelli danno nevicate sparse sulla PP, più che altro rovesci e non dovrebbero essereci grandi accumuli... La cosa mi ha lasciato perplesso... Il minimo mi pare basso, quindi in queste configurazioni vede neve solo la bassa in teoria no? e dal Po in giù accumuli... Sbaglio??? Ovviamente sperando in termiche già decenti...

3) Dal 16, dopo l'entrata dell'aria siberiana, atlantico a manetta ma... ho già sentito parlare di scirocco... Ergo tutta pioggia o no? o magari 1 ora di neve e poi.... adios! :triste ... per altro le carte di oggi se non sbaglio ridimensionano il freddo in arrivo, brutto segno

Altro dubbio... il signor MALEFICO con quali configurazioni si mette in moto???

Veder neve a Verona equvale a vincere all'enalotto :cool:

Grazie a tutti per la pazienza...

...Di carne al fuoco ce n'è parecchia... Aspettare è il consiglio migliore...:sorr:sorr

Corrado
09-12-2009, 10:14
Allora c'è molta carne al fuoco ultimamente e da non esperto fatico a saltarne fuori... Chiedo a voi, schematicamente e con parole chiare di chiarificare le possibili configurazioni da neve nei prossimi giorni. Quello che ho capito io è questo:

1) Si parte sabato con possibile stau per la pedemontana veneta: Neve possibile solo su Vicenza o anche da noi??? Le termiche temo saranno ancora altine o sbaglio??? A Verona si sono mai verificate nevicate da stau??? Se si citatemi un evento :comp

2) Lunedì alcuni modelli danno nevicate sparse sulla PP, più che altro rovesci e non dovrebbero essereci grandi accumuli... La cosa mi ha lasciato perplesso... Il minimo mi pare basso, quindi in queste configurazioni vede neve solo la bassa in teoria no? e dal Po in giù accumuli... Sbaglio??? Ovviamente sperando in termiche già decenti...

3) Dal 16, dopo l'entrata dell'aria siberiana, atlantico a manetta ma... ho già sentito parlare di scirocco... Ergo tutta pioggia o no? o magari 1 ora di neve e poi.... adios! :triste ... per altro le carte di oggi se non sbaglio ridimensionano il freddo in arrivo, brutto segno

Altro dubbio... il signor MALEFICO con quali configurazioni si mette in moto???

Veder neve a Verona equvale a vincere all'enalotto :cool:

Grazie a tutti per la pazienza...

1) impossibili nevicate da stau a verone non ci sono montagne alle spalle
2)siamo un pò distanti ma probabilmento dovrebbe esserci un peggioramento(comunque tutto da vedere visto che le carte continuano a cambiare a causa dell'evento raro anche i modelli sono in difficoltà nel leggerlo) che porterebe neve al piano da brescia verso ovest,sul vicentino e neve oltre i 300-400 metri sul veronese
3)qui siamo veramente troppo distanti

Massimiliano
09-12-2009, 10:17
Abiti a Verona,se ti va di lusso la vedi e segna l'evento!

luca.c.vr
09-12-2009, 10:50
Secondo le mappe l'arrivo del freddo dovrebbe esserci di che portata non e' possibile prevederlo.PER la neve e ancora presto maci86.PER la possibilita' di una nevicata dipende tutto da vari elementi e configurazioni bariche . e piu' semplice prevedere con esattezza una goccia fredda a ritroso che la neve in pianura .ciao
luca.c

cris1973
09-12-2009, 11:11
Abiti a Verona,se ti va di lusso la vedi e segna l'evento!
mi son piegato in due quando ti ho letto, anzi me l'aspettavo la tua uscita da picconatore veronese (in modo affettuoso sia chiaro), pero' e dico pero' se lunedi' ci fosse quel bel sw blando tanto amato (dicasi l'ultimo dell'anno 2008) che ne dite, ci possiam anche sperare in qualche centi......................non riesco a finir la frase :ouch:ouch:ouch:ouch:ouch:ouch:salut

Marco C.
09-12-2009, 11:54
mi son piegato in due quando ti ho letto, anzi me l'aspettavo la tua uscita da picconatore veronese (in modo affettuoso sia chiaro), pero' e dico pero' se lunedi' ci fosse quel bel sw blando tanto amato (dicasi l'ultimo dell'anno 2008) che ne dite, ci possiam anche sperare in qualche centi......................non riesco a finir la frase :ouch:ouch:ouch:ouch:ouch:ouch:salut


ciao il problema è che al suolo le isobare al momento sembrano un tantino strette quindi questo è un chiaro indice che prelude alla ventilazione da NE...vediamo se la situazione cambia ma al momento la vedo dura per la neve nel veronese, mentre per il resto della pianura dipenderà dalla qualità dell'aria continentale in entrata, cioè bisogna che sia fredda davvero cosa che credo e spero :salut

giorgio76
09-12-2009, 12:17
secondo me qualche fiocco lo vedremo..poi da qui a lunedì ne possono cambiare di cose.o in peggio o in meglio..chissà!siamo pur sempre una città del nord..mica reggio calabria..e proprio perché la neve comunque è meno frequente rispetto che ad altre parti,noi veronesi abbiamo una fortuna..ce la godiamo di più..no?

chicco
09-12-2009, 12:48
Secondo me la neve la vediamo pure a Verona, non so per la città , ma io per la Valpolicella, stante queste carte la dovrei vedere senza troppi problemi...le temriche mi paiono buoni, la depressione bella bassa, intorno alla corsica, se non ho visto male, quindi venti abbastanza blandi da Sw...secondo me peggioramento simile a quello'dell'ultimo dell'anno scorso...cmq a questo punto chi vivrà vedrà...inutile fasciarsi la testa ed essere troppo pessimisti a 5gg dall'evento!!!
Chicco.

Andrea
09-12-2009, 12:53
secondo me qualche fiocco lo vedremo..poi da qui a lunedì ne possono cambiare di cose.o in peggio o in meglio..chissà!siamo pur sempre una città del nord..mica reggio calabria..e proprio perché la neve comunque è meno frequente rispetto che ad altre parti,noi veronesi abbiamo una fortuna..ce la godiamo di più..no?

...Infatti... Da noi l'attesa è ancora più entusismante...:sorr:sorr

Simone
09-12-2009, 13:03
Ciao macy, personalmente aspetto l'emisisone 00 di domani di NMM3 per inquadrare al meglio l'evento di Sabato.
Certo la possibilità di fiocchi svolazzanti portati dal vento per le medie pianure esiste. Possibilità ben maggiori su Piccole Dolomiti,
Vicentino e la Lessinia orientale, salto della bassa e media Valdadige.
E poi?
Una disposizione più meridionale delle correnti nei giorni 14 e 15 mette le basi per nevicate sparse sulla PP,
maggiormente interessate le zone meridionali.
Aattenzione però, la posizione del minimo nei bassi strati è tutt'altro che ben definita dai modelli.
( per dire, ECM molto più generoso di NMM per le precipitazioni a 144 ore )
Urge attenzione.

Simone
09-12-2009, 13:05
Secondo me la neve la vediamo pure a Verona, non so per la città , ma io per la Valpolicella, stante queste carte la dovrei vedere senza troppi problemi...le temriche mi paiono buoni, la depressione bella bassa, intorno alla corsica, se non ho visto male, quindi venti abbastanza blandi da Sw...secondo me peggioramento simile a quello'dell'ultimo dell'anno scorso...cmq a questo punto chi vivrà vedrà...inutile fasciarsi la testa ed essere troppo pessimisti a 5gg dall'evento!!!
Chicco.

Aspe, intendi il peggioramento di Sabato o l'eventuale del periodo 14-15?

chicco
09-12-2009, 13:07
Cmq al di la che centri poco, con una depressione cosi' bassa, come detto prima mi pare centrata sulla Corsica, non dovremmo avere una ventilazione esageratamente forte, e per di più le termiche mi paiono buone...forse potrebbe essere simile come configurazione a quella del novembre del 99?
Chicco.

StormVR
09-12-2009, 13:10
Dai ottimismo butei queste carte non si vedono tutti gli inverni.
:)

ulisse
09-12-2009, 13:17
Comunque, come sempre, penso che il Veneto sara' eventualmente al limite tra la pioggia e la neve:sorr.Verona ancora di piu'...
La goccia fredda in quota retrograda dalla Francia dell'anno scorso(31/12) fu un bel colpo di ano difficilmente ripetibile:salut!

Simone
09-12-2009, 13:30
Dai ottimismo butei queste carte non si vedono tutti gli inverni.
:)

ah si, bellissima configurazione!!! :loverat

maci86
09-12-2009, 13:30
Grazie a tutti per le risposte...
Allora ascoltando i vostri consigli evitiamo di fare previsioni anche a medio termine (per sabato e lunedì) dato che le carte sono ancora molto incerte...

Partiamo però dalle temperature: a mio parere sono alte e non c'è un minimo di cuscino...
Sabato/domenica se anche ci fossero prp in pianura secondo me sarebbe pioggia... Però è anche vero che se l'aria fosse molto secca si potrebbero vedere fiocchi pure con +3°... A tal proposito come sarà l'ur???

La raffreddata del weekend inoltre non mi sembra così marcata come previsto in un primo momento... Senza cuscino, anche se non vi fosse ventilazioe NE credo che difficilmente nevicherebbe...
Ovviamente tutto cambia per la pedemontana/bassa collina...

Dico la mia: anche sto giro credo che i vicentini vedranno molto più di noi, e se fortunati ci accontenteremo delle briciole...

Cominciamo monitorando le T: Verona città +13° :ouch

StormVR
09-12-2009, 13:40
Non guardiamo le temperature, l'anno scorso il giorno di natale avevo ben 11,7°, mentre la sera bufera di neve con 1°!
L'aria fredda se entra, entra senza indugi :)

Jena
09-12-2009, 13:42
Maaaaa...... zona Trieste e/o carso triestino.... qualche vaga speranza.....
Dai che porto la mia pupetta di 2 mesi e mezzo a vedere la neve!!!!!

maci86
09-12-2009, 13:46
Non guardiamo le temperature, l'anno scorso il giorno di natale avevo ben 11,7°, mentre la sera bufera di neve con 1°!
L'aria fredda se entra, entra senza indugi :)

Quello era burian.... :comp ... questa una semplice entrata d'aria freddina da est...

cmq ok non dispero ma vedere +13° a dicembre è sconfortante... mai sottozero, mai freddo, in casa muoio di caldo con sti riscaldamenti a palla!!!!!

StormVR
09-12-2009, 13:48
Quello era burian.... :comp ... questa una semplice entrata d'aria freddina da est...

cmq ok non dispero ma vedere +13° a dicembre è sconfortante... mai sottozero, mai freddo, in casa muoio di caldo con sti riscaldamenti a palla!!!!!

Si infatti li in un'ora abbiamo perso non so quanti gradi.
Comunque hai ragione, termi attaccati di brutto e ci sono 13°, quando ghe -10 sa fai?? :)

maci86
09-12-2009, 13:53
Maaaaa...... zona Trieste e/o carso triestino.... qualche vaga speranza.....
Dai che porto la mia pupetta di 2 mesi e mezzo a vedere la neve!!!!!

Ad ora credo che lunedì sia l'unica chace per voi!

maci86
09-12-2009, 13:55
Si infatti li in un'ora abbiamo perso non so quanti gradi.
Comunque hai ragione, termi attaccati di brutto e ci sono 13°, quando ghe -10 sa fai?? :)

Alla faccia del risparmio energetico....
Fai te che un mio amico che ha il riscaldamento autonomo non lo ha MAI acceso fino ad ora perchè tutti gli appartamenti attorno al suo li tengono sparati e lui ha la casa calda.... ahahahah

StormVR
09-12-2009, 14:00
Alla faccia del risparmio energetico....
Fai te che un mio amico che ha il riscaldamento autonomo non lo ha MAI acceso fino ad ora perchè tutti gli appartamenti attorno al suo li tengono sparati e lui ha la casa calda.... ahahahah

Per non parlare di scuola, classe serra, termosifoni accesi tutto il giorno.
MA SIAMO PAZZI? Gia che soffro il caldo.
Maniche corte a dicembre!

fatur
09-12-2009, 14:04
Maaaaa...... zona Trieste e/o carso triestino.... qualche vaga speranza.....
Dai che porto la mia pupetta di 2 mesi e mezzo a vedere la neve!!!!!

non credo che quel tipo di nevicata (con forte vento) le farà bene :ouch
facile che ti diventa caldofila :canna

cmq se il confronto è con natale 2008, non mi piace, qui fu una chiavica, del resto non ho mai visto gocce fredde retrograde accumulare, qui...
nel 2001 si, ma non abitavo da queste parti, e cmq era di un'altra categoria, mi sembra...

http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/2001/Rrea00220011214.gif

Jena
09-12-2009, 14:19
non credo che quel tipo di nevicata (con forte vento) le farà bene :ouch
facile che ti diventa caldofila :canna

...

No no... tranqui. La pupetta detesta il caldo. E' sempre fuori. Ogni giorno!
Col sole, con la Bora, con le nubi..... oKKKK!
D'altronde se segue il papi (o la mami che tanto è uguale), non resiste chiusa in casa per 24 ore :D