PDA

Visualizza la versione completa : Target Sabato 19 dicembre



steva
14-12-2009, 22:20
Cerchiamo di inquadrare il meglio possibile quello che potrebbe essere un evento di notevole portata! :comp

Parto con GFS 18z che sembrano essere disegnate da un picasso nivofilo..:D

http://img412.imageshack.us/img412/21/rtavn1201b.png

Purtroppo non andrà così, ma vediamo come cambia la previsione in questi giorni di attesa.

Gli step sarebbero:

1) Mercoledì e giovedì buone minime da inversione, stimo -4°/-6° in pianura.
2) Venerdì entra la -9° sul NE con bora abbastanza gelida.
3) Pomeriggio notte di venerdì pseudo anticiclone termico sulle alpi.
4) Sabato mattina arriva l'infiltrazione atlantica e porta neve nella giornata di sabato, potrebbe fare 10-15 cm.
5) Il minimo nel suo allontanarsi a est richiama nuovamente aria gelida dalla porta della bora.
6) Domenica, ma soprattutto lunedì gelo intenso con anticiclone e cieli sereni.


Ho detto..:old

steva
14-12-2009, 22:26
Comunque sconsiglio di guardare il 18z..:D
Mi sta fancendo andare fuori di testa..http://forum.meteo4.com/images/smilies/w00t2.gif

Sarà meglio iniziare a ragionare di nuovo con lo 00z..

Angelo
14-12-2009, 22:27
Steva cambia pusher :loverat

Ciao caro!!:salut

marco
14-12-2009, 22:36
Comunque sconsiglio di guardare il 18z..:D
Mi sta fancendo andare fuori di testa..http://forum.meteo4.com/images/smilies/w00t2.gif


:masperem :masperem :masperem :masperem :masperem :D

Mr Voodoo
14-12-2009, 23:00
la vedo dura ragazzi...delle prp a 4 giorni sono veramente troppo lontane....

Icecube
14-12-2009, 23:03
Steva ti sei dimenticato la possibile sfiocchettata di giovedi, confermata anche in questo run.

Mr Voodoo
14-12-2009, 23:10
Steva ti sei dimenticato la possibile sfiocchettata di giovedi, confermata anche in questo run.

mmm..anche su questa ho qualche dubbio...

secondo le carte di GFS le prp sarebbero di colore azzurrino chiaro....che in poche parole significano nuclei sparsi molto deboli...quindi al massimo fiocchi svolazzanti come stamattina,e non escludo l'ipotesi che vangano totalmente ritrattati anche quei pochi fiocchi....:undersnoww:salut

lamiera
15-12-2009, 08:24
Te lo go dito mi ieri sera , lassa perdere ! :D :D :D

Detto , fatto !

Ciao Stevon , meio che emigremo ! :ouch :ouch :ouch

steva
15-12-2009, 08:32
Te lo go dito mi ieri sera , lassa perdere ! :D :D :D

Detto , fatto !

Ciao Stevon , meio che emigremo ! :ouch :ouch :ouch

Orami te si deventa' un soetton de prima categoria..:devil
Comunque era da immaginarselo, mi sono fatto prendere la mano perche' erano due run che confermavano..:D
Non ci resta che fare qualche buona minima se la nuvolosita' ed il vento ce lo permetteranno..:triste
Anche se non bisogna ancora disperare..mancano ancora piu' di 100 ore..:salut

lamiera
15-12-2009, 08:41
Orami te si deventa' un soetton de prima categoria..:devil
Comunque era da immaginarselo, mi sono fatto prendere la mano perche' erano due run che confermavano..:D
Non ci resta che fare qualche buona minima se la nuvolosita' ed il vento ce lo permetteranno..:triste
Anche se non bisogna ancora disperare..mancano ancora piu' di 100 ore..:salut

100 ore ! :D :D :D

sassetto
15-12-2009, 08:46
Ah ah ah.... xè pì fàssile che mi passa al primo posto un concorso publico pitosto che nevega qua da nualtri......... :laugh :laugh :laugh







:ouch

Jena
15-12-2009, 08:50
Qua a Trieste sta soffiando bora sostenuta da 2 giorni.
Stamane in città c'erano tra +0.5 e +1.0 gradi.
Nella notte sono stati raggiunte raffiche sui 110 km/h e non accenna a mollare.
Questa mattina le rive erano uno spettacolo. Bora che sferza il mare e "pulviscolo" d'acqua che "corre" sul mare. Gente che cammina a 45° per contrastare le forti raffiche di vento.....
Nella mattinata di ieri ha nevischiato ma nel pomeriggio ha smesso. Sull'altopiano temperature sottozero tutto il giorno.
C'è qualche vaga speranza che arrivi qualche fiocchettata decente almeno sul carso nei prox giorni?

Ciao dal triestin ;)

ulisse
15-12-2009, 08:51
Purtroppo le carte attuali ,a parte la notevole rinfrescata del Week end,mi paiono proprio nefande:arrflame.Sinceramente mi aspetto dei miglioramenti altrimenti rischiamo ne di vedere neve ne di fare minime sottozero notevoli.Per nubi notturne spacamaroni...

Andrea
15-12-2009, 08:52
...Forse un po' di neve quando arriverà il respiro caldo dall'Atlantico...

ulisse
15-12-2009, 08:59
...Forse un po' di neve quando arriverà il respiro caldo dall'Atlantico...
Si dai:sorr.Perlomeno nevichera' tanto dal nostro Alpenliebe:D!

Angelo
15-12-2009, 09:54
Intanto mi godo la -7 -9 prevista a 72ore (ecm tende a sovrastimare, sono sicuro che sarà una -9), con -28 di minima a Mosca. E le prospettive fino a 132ore sono ancora migliori. Poi si vedrà.
Se poi fa una notte decedente, basta 1, andiamo in doppia cifra :apll

http://s2.postimage.org/_FiVS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts_FiVS)

http://s3.postimage.org/fl8_r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqfl8_r)

http://s1.postimage.org/CCgdS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxCCgdS)

http://s3.postimage.org/flbuA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqflbuA)

http://s4.postimage.org/3vPDS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV3vPDS)

Le precipitazioni per sabato sembrano svanite, ma ci sta. in ogni caso vivremo un periodo molto freddo e interessante. Chiaro che non può andare avanti in eterno, ma dando per scontato un primo ingresso freddo tra giovedì e venerdì e un secondo ancora più freddo tra venerdì e sabato, tutto il resto è assolutamente incerto. :salut

steva
15-12-2009, 10:01
06z rimette tutto in gioco com'e normale che sia..:D
Abbiamo una lunga settimana davanti..:canna

Massimiliano
15-12-2009, 10:02
Intanto mi godo la -7 -9 prevista a 72ore (ecm tende a sovrastimare, sono sicuro che sarà una -9), con -28 di minima a Mosca. E le prospettive fino a 132ore sono ancora migliori. Poi si vedrà.
Se poi fa una notte decedente, basta 1, andiamo in doppia cifra :apll

http://s2.postimage.org/_FiVS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts_FiVS)

http://s3.postimage.org/fl8_r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqfl8_r)

http://s1.postimage.org/CCgdS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxCCgdS)

http://s3.postimage.org/flbuA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqflbuA)

http://s4.postimage.org/3vPDS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV3vPDS)

Le precipitazioni per sabato sembrano svanite, ma ci sta. in ogni caso vivremo un periodo molto freddo e interessante. Chiaro che non può andare avanti in eterno, ma dando per scontato un primo ingresso freddo tra giovedì e venerdì e un secondo ancora più freddo tra venerdì e sabato, tutto il resto è assolutamente incerto. :salut

bravo angelo,quello che mi meraviglia bonariamente è vedere gente delusa con uno scenario simile.
Sappiamo benissimo che la ripetizione di altri 10cm di neve a Verona dopo il capodanno scorso è statisticamente talmente improbabile che è assurdo pensarci. Per cui solo il fatto che vi siano termiche simili in questo periodo,sono da sballo per gli appassionati del freddo.
Ma quando mai......
:salut

Andrea
15-12-2009, 10:04
Intanto mi godo la -7 -9 prevista a 72ore (ecm tende a sovrastimare, sono sicuro che sarà una -9), con -28 di minima a Mosca. E le prospettive fino a 132ore sono ancora migliori. Poi si vedrà.
Se poi fa una notte decedente, basta 1, andiamo in doppia cifra :apll

http://s2.postimage.org/_FiVS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts_FiVS)

http://s3.postimage.org/fl8_r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqfl8_r)

http://s1.postimage.org/CCgdS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxCCgdS)

http://s3.postimage.org/flbuA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqflbuA)

http://s4.postimage.org/3vPDS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV3vPDS)

Le precipitazioni per sabato sembrano svanite, ma ci sta. in ogni caso vivremo un periodo molto freddo e interessante. Chiaro che non può andare avanti in eterno, ma dando per scontato un primo ingresso freddo tra giovedì e venerdì e un secondo ancora più freddo tra venerdì e sabato, tutto il resto è assolutamente incerto. :salut

...Ottimo... Statisticamente, dopo ondate gelide la neve prima o poi arriva... Che poi si butti in pioggia vabbè, ma al primo soffio atlantico è neve anche qui...:apll:apll

lamiera
15-12-2009, 10:06
06z rimette tutto in gioco com'e normale che sia..:d
abbiamo una lunga settimana davanti..:canna

:sorr :sorr :sorr :cvldaf

Andrea
15-12-2009, 10:07
...Sian qui che aspettiamo...

Angelo
15-12-2009, 10:22
Si, è follia pura lamentarsi di un tempo del genere. Speriamo in domenica mattina e in lunedì mattina per fare minime eccezionali, diffusamente in doppia cifra, poi si vedrà. E stiamo già andando troppo in là. Quel che è più certo sono le due distinti irruzioni fredde venerdì e sabato. Certo non farà ancora freddissimo, ma già oggi non è da buttare :D

lamiera
15-12-2009, 10:28
Si, è follia pura lamentarsi di un tempo del genere. Speriamo in domenica mattina e in lunedì mattina per fare minime eccezionali, diffusamente in doppia cifra, poi si vedrà. E stiamo già andando troppo in là. Quel che è più certo sono le due distinti irruzioni fredde venerdì e sabato. Certo non farà ancora freddissimo, ma già oggi non è da buttare :D

Qui ho bora a 30kmh e detto in termini tecnici ho un wind chill beco ! Se batte ben i denti !

Luca B
15-12-2009, 10:36
http://s2.postimage.org/_KddA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts_KddA)


E con questa?

sassetto
15-12-2009, 10:44
Qui ho bora a 30kmh e detto in termini tecnici ho un wind chill beco ! Se batte ben i denti !

Ah ah ah ... dime a mi....... :D :D :D

Meteo Chioggia
Giorno: 15/12/2009
Ora: 11.42
Temp.: 4.2°C
Um.rel.: 65 %
DewPoint: -1.8°C
HeatIndex: 3.8°C
Vento att: 17.7 Km/h
Dir. vento: 146 ° (SE)
Vento 1min: 34.5 / 48.3 Km/h
Vento 5min: 34.9 / 59.5 Km/h
Vento 10min: 35.9 / 59.5 Km/h
WindChill: -1.4°C
Pressione: 1004.4 hPa
Pg Intensità: 0.0 mm/h
Pg giorno: 0.0 mm
UV index: 1.0
Solar.Rad: 137 W/m2

Estremi oggi:
T.min: 3.5 °C - 3.24
T.max: 4.4 °C - 6.33
U.min: 63 % - 10.18
U.max: 74 % - 1.54
P.min: 1004.4 hPa - 6.59
P.max: 1007.7 hPa - 0.14
DPmin: -2.8 °C - 10.18
DPmax: 0.0 °C - 1.17
WCmin: -2.8 °C - 3.24
HImax: 3.9 °C - 0.00
W.max: 66.0 Km/h - 5.03
RRmax: 0.0 mm/h - 0.00
Pg mese: 36.1 mm
Pg anno: 598.4 mm
UV.max: 1.1 - 11.27
Solar.max: 167 W/m2 - 11.36

Jena
15-12-2009, 10:55
Qui come windchill attuale sta intorno ai -4 mentre alle 8 stava su un -6.7 circa.

lamiera
15-12-2009, 10:58
Qui come windchill attuale sta intorno ai -4 mentre alle 8 stava su un -6.7 circa.

Che robe !

Bella Trieste , lungo le rive c'e' un ristorante " il bragozzo " i fa na suppa de pesse da sballo con un tocai che le la fine del mondo ! :salut

sassetto
15-12-2009, 10:59
Qui come windchill attuale sta intorno ai -4 mentre alle 8 stava su un -6.7 circa.

Eh ciò.... ma tra mi e ti ghe xè 120km de acqua calda a 12°C: el vento a se scalde ben passandoghe sòra!!! :triste

sassetto
15-12-2009, 11:02
Che robe !

Bella Trieste , lungo le rive c'e' un ristorante " il bragozzo " i fa na suppa de pesse da sballo con un tocai che le la fine del mondo ! :salut

Vai qua: http://www.qype.it/place/preview/it-317495-bennigans-pub-1902-s-a-s--trieste :canna :canna :canna

Andrea
15-12-2009, 11:22
http://s2.postimage.org/_KddA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts_KddA)


E con questa?

:undersnoww:undersnoww:undersnoww:undersnoww

Jena
15-12-2009, 11:39
Vai qua: http://www.qype.it/place/preview/it-317495-bennigans-pub-1902-s-a-s--trieste :canna :canna :canna

Te vol magnar pese... quel bon? Ma quel bonbonbon? Alora te devi 'ndar all'Osteria Istriano - Riva Grumula, 6.

:canna oKKKK!

Marco C.
15-12-2009, 12:33
Si, è follia pura lamentarsi di un tempo del genere. Speriamo in domenica mattina e in lunedì mattina per fare minime eccezionali, diffusamente in doppia cifra, poi si vedrà. E stiamo già andando troppo in là. Quel che è più certo sono le due distinti irruzioni fredde venerdì e sabato. Certo non farà ancora freddissimo, ma già oggi non è da buttare :D

Angelo le minime in doppia cifra diffusa le fai solo con l'albedo o altrimenti con un burian come quello del 1996

francamente credo che le minime in doppia cifra le faremo solo a castelnuovo, montecchia e galzignano, nel resto della pianura al massimo sfioreremo -10° senza però passarli ...spero di sbagliarmi :salut

ulisse
15-12-2009, 12:38
Angelo le minime in doppia cifra diffusa le fai solo con l'albedo o altrimenti con un burian come quello del 1996

francamente credo che le minime in doppia cifra le faremo solo a castelnuovo, montecchia e galzignano, nel resto della pianura al massimo sfioreremo -10° senza però passarli ...spero di sbagliarmi :salut

Molto d'accordo con te:sorr!serviva una spolveratina di neve.
Magari pero' con un colpo di scena arriva:apll!
P.S.
Anche lo Stevone potrebbe comunque avvicinarsi ai -10 oKKKK!.

Andrea
15-12-2009, 12:44
Molto d'accordo con te:sorr!serviva una spolveratina di neve.
Magari pero' con un colpo di scena arriva:apll!

...I -10°C di minima farebbero diventare questo dicembre molto bnuono... Con la neve (con accumulo) sarebbe ottimo...

steva
15-12-2009, 12:47
Io sinceramente non vedo la possibilita' di gelate cosi intense.
Fara' freddo, ma non avremo mai nottate completamente serene e con calma di vento.
Io mi accontenterei di arrivare a -7/-8..:comp

ulisse
15-12-2009, 12:51
Io sinceramente non vedo la possibilita' di gelate cosi intense.
Fara' freddo, ma non avremo mai nottate completamente serene e con calma di vento.
Io mi accontenterei di arrivare a -7/-8..:comp

La tua e' la prospettiva piu' realistica credo:sorr.

Angelo
15-12-2009, 17:54
Domenica e Lunedì potrebbero essere le notti giuste. Troppo presto per dirlo, si vedrà. Comunque con una notte perfetta, credo che i posti "noti" abbatteranno il muro dei -10 con enorme facilità. Questa notte -7 a Malpensa, tanto per dire...

Marco C.
15-12-2009, 17:58
Domenica e Lunedì potrebbero essere le notti giuste. Troppo presto per dirlo, si vedrà. Comunque con una notte perfetta, credo che i posti "noti" abbatteranno il muro dei -10 con enorme facilità. Questa notte -7 a Malpensa, tanto per dire...

prevedo un -9.9° a Merlara :devil:devil:devil:devil:D:D:D:D:D

alessio80
15-12-2009, 18:16
Mosca da paura!!! :eek che fred!!

http://www.wunderground.com/history/airport/UUEE/2009/12/15/DailyHistory.html?req_city=NA&req_state=NA&req_statename=NA

(-21°C massima / -28°C minima)

:eek:

Marco C.
15-12-2009, 18:21
Mosca da paura!!! :eek che fred!!

http://www.wunderground.com/history/airport/UUEE/2009/12/15/DailyHistory.html?req_city=NA&req_state=NA&req_statename=NA

(-21°C massima / -28°C minima)

:eek:

stanotte -30° previsti, per Mosca sarebbe il valore più basso per il mese di dicembre dal 1996 :si
se consideriamo che è nella seconda decade di dicembre sinceramente non saprei da quanto tempo mancava un valore del genere...20/30 anni chi lo sa?

nel gennaio 2006 invece hanno fatto -33°

steva
15-12-2009, 18:27
Per far freddo a merlara servono anticicloni seri..:comp
Con mezze paludi bariche soffre enormemente di brezze varie..:ouch
Quindi è tutto da vedere..
Se scendo sotto i -7° sarò molto contento! :loverat

Angelo
15-12-2009, 18:31
Ma si Steva, vai tranquillo che -7 li fai tranquillamente

alessio80
15-12-2009, 18:32
Per far freddo a merlara servono anticicloni seri..:comp
Con mezze paludi bariche soffre enormemente di brezze varie..:ouch
Quindi è tutto da vedere..
Se scendo sotto i -7° sarò molto contento! :loverat

Ma dicevi stanotte? :ang:ang:ang:ang:laugh

No stanotte penso che farai fatica cmq :D

marco
15-12-2009, 22:48
tanto per vedere... Bologna

http://img697.imageshack.us/img697/4272/forumve.png (http://img697.imageshack.us/i/forumve.png/)


ma è mai possibile che nei vari aggiornamenti, per noi del nord est, spesso peggiorino.. ?? :triste
la speranza resta :canna

preferisco avere 5 cm di neve che fare il record di temperatura minima :triste

non ci possiamo lamentare però :D

me lo sento, batterò steva nella gara di minime :devil :canna

alessio80
16-12-2009, 07:54
L'aggiornamento mattutino di GFS per il breve non mi dispiace per niente..

Spero che man man che ci si avvicina all'evento il minimo venga alzato di un altro centinaio di km, in modo da essere presi tutti noi in maniera davvero significativa...già così si sono visti moltissimi miglioramenti...

Lasciando stare gli aggiornamenti stupendi di lunedì, questa carta non è tutto sommato da buttare per niente anzi :comp

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn781.png

Tra l'altro le termiche sarebbero queste..

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn782.png

Roba da far nevicare con sottozero e non tantissimi millimetri potrebbero diventare una discreta nevicata.

:sorr

marco
16-12-2009, 08:32
Per il basso veneto gfs vede qualche cosa anche per domani... Vedremo se nei prossimi aggiornamenti verrà confermato

lucanoa
16-12-2009, 09:01
Anche COSMO 7 vede una decina di centimetri fino in pianura tra venerdi e sabato, certo che con venti da est sappiamo tutti come va a Verona .... :-(

Angelo
16-12-2009, 09:43
Ecm ci da un "mare" di neve tra venerdì sera e sabato mattina, idem ukmo. Staremo a vedere.

cris1973
16-12-2009, 10:10
Ecm ci da un "mare" di neve tra venerdì sera e sabato mattina, idem ukmo. Staremo a vedere.
Angelo non so se lo hai mai fatto, ma se dai un occhio al run di gfs che sta uscendo che idea ti faresti.................solo per parlare sia chiaro, poi stasera magari ricambia:salut

Angelo
16-12-2009, 10:17
La mia religione mi vieta di guardare Gfs :ang

A parte gli scherzi, guardare le precipitazioni previste da GFS non ha senso, il run 06 manca di alcuni dati nell'inizializzazione, che è più ricca nei run 00 e 12. Per cui il mio consiglio spassionato è di lasciar stare, di non guardare ogni run e di pensare alla salute :loverat

Giovedì dobbiamo mettercela via, per Sabato è davvero troppo presto, quel minimo salirà e scenderà 20 volte :salut

P.S. Speriamo che salga!! Se fa anche solo 5cm di neve, Domenica e Lunedì possiamo fare il botto!!

steva
16-12-2009, 14:48
3Bmeteo si sbilancia per domani..:D

Ed aggiungo il NOWCASTING!
Minimo in formazione

http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif

e ligura che inizia a pompare nuvolosita'..oKKKK!
No zonto altro..:canna

http://www.meteomerlara.com/satellite/

steva
16-12-2009, 14:53
Aggiungo che la temperatura del sottosuolo e' incredibilmente bassa..
Attualmente siamo a 2.8 gradi a -10 cm..
Una temperatura che si e' raggiunta a fatica l'anno scorso nei primi giorni di gennaio!
Dai che vediamo se riusciamo a ghiacciare i primi 10 cm di terreno entro domenica..:comp
Certo che se poi veniva una qualsiasi altapressione..:ouch

Andrea
16-12-2009, 14:58
...In Liguria nevica...(fonte forum Meteoitalia)...

Marco C.
16-12-2009, 15:09
Aggiungo che la temperatura del sottosuolo e' incredibilmente bassa..
Attualmente siamo a 2.8 gradi a -10 cm..
Una temperatura che si e' raggiunta a fatica l'anno scorso nei primi giorni di gennaio!
Dai che vediamo se riusciamo a ghiacciare i primi 10 cm di terreno entro domenica..:comp
Certo che se poi veniva una qualsiasi altapressione..:ouch

toccati le palle valà...come vedi oggi non sto facendo alcun tipo di previsione...osservo con un mezzo sorrisetto e basta :D:D

steva
16-12-2009, 15:13
toccati le palle valà...come vedi oggi non sto facendo alcun tipo di previsione...osservo con un mezzo sorrisetto e basta :D:D


Io sai com'e..devo trovare il modo per impegnare il tempo..:D

Andrea
16-12-2009, 15:15
...Stavolta che nessuno si sblancia... Chissà...

lamiera
16-12-2009, 15:20
Vedo che non sono il solo ?

Cio' Stevon ma non te geri quello che sta mattina non doveva piu' vardare i modelli ? :D :D :D

Andrea
16-12-2009, 15:30
Vedo che non sono il solo ?

Cio' Stevon ma non te geri quello che sta mattina non doveva piu' vardare i modelli ? :D :D :D

...E come si fa a non guardare i modelli?... Si vive un po' di illusioni che a volte si avverano...:apll:apll

steva
16-12-2009, 15:33
Vedo che non sono il solo ?

Cio' Stevon ma non te geri quello che sta mattina non doveva piu' vardare i modelli ? :D :D :D

Infatti ho guardato solo satellite e situazione attuale..:canna

sassetto
16-12-2009, 16:10
Mi sarave l'unico mona che studie............. :arrflame

maci86
16-12-2009, 16:23
Mi sarave l'unico mona che studie............. :arrflame

temo di si :devil in compenso tu passerai gli esami ed io no a causa di Gfs e del lampione di fronte casa....

tralasciando queste idiozie, l'ultimo aggiornamento vedrebbe fiocchi anche su Vr città e accumuli credo da Cerea in giù... nel Polesine fino a 3/5cm, ma è una mia stima personale....

maci86
16-12-2009, 16:25
Scusate parlavo di domani mattina :D sbagliato discussione...

lamiera
16-12-2009, 17:26
Mi sarave l'unico mona che studie............. :arrflame

Studie studie tanto non rive gnente ! Nè da ti ne' da mi ! :D :D :D

Marco C.
16-12-2009, 17:35
Studie studie tanto non rive gnente ! Nè da ti ne' da mi ! :D :D :D

sogno queste mi

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_6.png

e poi albedo

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/t2mz_web_33.png

steva
16-12-2009, 17:38
sogno queste mi

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_6.png

e poi albedo

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/t2mz_web_33.png

e poi lui..:D

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1562.png

Marco C.
16-12-2009, 17:42
ok ma dopo na roba del genere si può sopportare anche lui sopratutto perchè non va ad intaccare il freddo russo e a ovest il vortice canadese continua nel suo encefalogramma piatto...chi ha orecchie per intendere intenda :si

Icecube
16-12-2009, 17:53
ok ma dopo na roba del genere si può sopportare anche lui sopratutto perchè non va ad intaccare il freddo russo e a ovest il vortice canadese continua nel suo encefalogramma piatto...chi ha orecchie per intendere intenda :si

Caroselli docet

Marco C.
16-12-2009, 17:56
Caroselli docet


ti giuro farina del mio sacco :D:D:D

il barba ha parlato di questo :laugh

toh ciapà qua e continuiamo a farci del male

http://www.wzkarten.de/pics/Rukm603.gif

Marco C.
16-12-2009, 18:00
bella anche questa...scirocco da discount molto ridimensionato

minimo ben lontano dal golfo di biscaglia, addirittura in quota sull'Italia i geopotenziali tendono ad essere neutri

forse non è detta l'ultima parola

http://www.wzkarten.de/pics/Rukm1441.gif

Massimiliano
16-12-2009, 18:07
ok ma dopo na roba del genere si può sopportare anche lui sopratutto perchè non va ad intaccare il freddo russo e a ovest il vortice canadese continua nel suo encefalogramma piatto...chi ha orecchie per intendere intenda :si

sicuro che non andrà ad intaccarlo......magari un pochetin.....

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Moskau_ens.png

:salut

straimo
16-12-2009, 18:13
Oggi finalmente mi han montato le gomme termiche.

zorro
16-12-2009, 18:21
3Bmeteo si sbilancia per domani..:D

Ed aggiungo il NOWCASTING!
Minimo in formazione

http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif

e ligura che inizia a pompare nuvolosita'..oKKKK!
No zonto altro..:canna

http://www.meteomerlara.com/satellite/

non è più profondo del previsto il minimo?

saspu
17-12-2009, 08:19
se tanto mi da tanto... ottime carte per il 19 veramente belle..


http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn481.png

steva
17-12-2009, 12:44
Dissi qualche giorno fa: :D




Gli step sarebbero:

1) Mercoledì e giovedì buone minime da inversione, stimo -4°/-6° in pianura.
2) Venerdì entra la -9° sul NE con bora abbastanza gelida.
3) Pomeriggio notte di venerdì pseudo anticiclone termico sulle alpi.
4) Sabato mattina arriva l'infiltrazione atlantica e porta neve nella giornata di sabato, potrebbe fare 10-15 cm.
5) Il minimo nel suo allontanarsi a est richiama nuovamente aria gelida dalla porta della bora.
6) Domenica, ma soprattutto lunedì gelo intenso con anticiclone e cieli sereni.


Ho detto..:old

Ebbene, direi che ormai ci siamo quasi! :si

Ma oltre ad esserci, beccatevi questo! :eek::eek::eek::eek::eek::eek:
Penso che un meteogramma del genere non lo rivedrò per i prossimi 10 anni..:eek::eek::eek:

http://img526.imageshack.us/img526/2271/merlara.png

Andrea
17-12-2009, 12:54
...mamma mia... Facciamo il botto...

marco
17-12-2009, 15:42
non guardate gfs :D
:loverat

Andrea
17-12-2009, 15:48
non guardate gfs :D
:loverat

...Bella fioccata sabato...:apll:apll

Alpenliebe82
17-12-2009, 15:49
Adria LOW:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn422.png
und...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn424.png

Buona fortuna!!!

Angelo
17-12-2009, 15:53
Tutt'altro che belle carte per Verona.

Andrea
17-12-2009, 15:58
Tutt'altro che belle carte per Verona.

...Dici ?... Secondo me ne vediamo più di stamattina...:si:si

gregluk
17-12-2009, 15:59
Carte da malefico... Ma speriamo che le temperature basse tengano, poichè è prevista altra aria fredda in arrivo

Paolo
17-12-2009, 16:03
Il malefico (se di malefico si trattasse) ricordo che non è solo in grado di innalzare la temperatura (non potrebbe nulla contro una -10) ma è pernicioso dal punto di vista delle precipitazioni in quanto secca l'aria in questo caso forse è da temere maggiormente questo secondo aspetta. Verona città credo abbia già dato per la neve quest'anno....se torna anche Venerdì forse andiamo sopra le aspettative...:laugh

Paolo
17-12-2009, 16:11
Nel 1985 credo che fu il "malefico" a rovinare la festa in quanto la spiccata ciclonicità attirava aria mite dai quadranti meridionali ma mentre questa mitigazione si fermava attorno agli zero gradi nelle città limitrofe per Verona il peculiare "malefico" operò un certosino innalzamento e debolezza delle precipitazioni quel tanto che basta per trasformare più volte il fiocco in goccia...almeno credo sia andata così. Questa è purtroppo la norma, ogni talto però salta questo quadro e si hanno piccole soddisfazioni. Ciao! :salut

StormVR
17-12-2009, 16:52
Non vi capisco!
Malefico quando? Sabato??

zorro
17-12-2009, 16:57
Non vi capisco!
Malefico quando? Sabato??

si, bora ruspante, grossi accumuli di là dei lessini (vicenza alta) e quattro fiocchi qua... ma vedaremo dai, l'è un po' presto :masperem

StormVR
17-12-2009, 16:58
si, bora ruspante, grossi accumuli di là dei lessini (vicenza alta) e quattro fiocchi qua... ma vedaremo dai, l'è un po' presto :masperem

Se sa mai! Basta guardare oggi. :)

zorro
17-12-2009, 17:00
tipo così

http://www.meteoriccione.it/wrf-meteoriccione.ashx?cartella=wrf&tipoCarta=rain3h48.png
http://www.meteoriccione.it/wrf-meteoriccione.ashx?cartella=wrf&tipoCarta=wind48.png

StormVR
17-12-2009, 17:01
Dai dai 10 cm e tutti felici.
Ieri dicevo 3 cm a testa di media, spero di portare bene :)

zorro
17-12-2009, 17:10
Dai dai 10 cm e tutti felici.
Ieri dicevo 3 cm a testa di media, spero di portare bene :)

speriamo, si vedrà in naucasting se il minimo si mette più giù/su/destra/sinistra...

StormVR
17-12-2009, 17:14
Fiducioso, dopo oggi sicuramente di piu!

maci86
17-12-2009, 17:25
Fiducioso, dopo oggi sicuramente di piu!

Ed io non posso che quotarti!

Voi pensate quello che volete ma quando la stagione inizia bene... un pò come l'anno passato, neve chiama neve direbbe mio nonno...

ovvio che i detti non contano nulla, ma la TENDENZA è senza dubbio positiva...

Io ci credo

marco
17-12-2009, 17:46
Io oggi sono stato a padova, ma a bagnoli sono venuti 4 fiocchi senza attaccare... Non dico altro

maci86
17-12-2009, 18:03
Io oggi sono stato a padova, ma a bagnoli sono venuti 4 fiocchi senza attaccare... Non dico altro

Allora:

- sabato 12: fiocchi in pedemontana vicentina, trevigiana e bellunese

- lunedì 14: Neve sulla bassa seppur sovrastimata, fiocchi sparsi nel resto della regione

- giovedì 17: nevicate sparse su Veronese, Vicentino, basso Padovano, Rodigino

- Venerdì/sabato: prevista altra neve

- Lunedì: altra neve poi pioggia, gelicidio o quel che sarà... cmq emozioni a raffica...

Ed il tutto con aria qualitativamente eccelsa e ne arriva altra...

Sono io che non dico altro :cool:

Butei ma cosa volete di più???

marco
17-12-2009, 18:16
Be da me oltre 4 fiocchetti non ho visto altro, (bassa padovana, precisamente nel conselvano) ma mica mi lamento.. Lo dico solo perchè alcuni che hanno almeno visto un piccolo accumulo si lamentano già del cammello ecc ecc

aooooo godiamoci questi giorni! :canna verrà qul verrà oKKKK!

teo
17-12-2009, 18:16
Adria LOW:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn422.png
und...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn424.png

Buona fortuna!!!

meglio COMACCHIO LOW:ang:ang:canna

Fabio_Vr
17-12-2009, 18:24
Ragazzi stiamo vivendo un periodo che gli scorsi anni ci sognavamo!!!
Altro che malefico:masperem

Andrea
17-12-2009, 18:35
Ragazzi stiamo vivendo un periodo che gli scorsi anni ci sognavamo!!!
Altro che malefico:masperem

...Quoto...:apll:apll

daniele84
17-12-2009, 18:47
Arpav Veneto:
ATTENZIONE METEO Tra venerdì sera e sabato pomeriggio nevicate anche in pianura, più significative rispetto a giovedì, con probabili accumuli di alcuni centimetri, localmente anche più consistenti specie sulle pianura meridionale. Gelate particolarmente significative nella notte tra sabato e domenica.

Marco C.
17-12-2009, 18:53
ragazzi vi invito ad una maggiore prudenza, la traiettoria di questo benedetto minimo è ancora da definire....gli aggiornamenti delle 12 dei vari modelli sono un pò peggiorati rispetto agli 00 descrivendo un percorso decisamente più meridionale...non mettiamo il gatto nel sacco prima del tempo altrimenti rischieremo di restare delusi :si

Corrado
17-12-2009, 18:54
ho una domanda seocndo voi lunedì sera martedì mattina entra scirocco o libeccio?

teo
17-12-2009, 19:09
ragazzi vi invito ad una maggiore prudenza, la traiettoria di questo benedetto minimo è ancora da definire....gli aggiornamenti delle 12 dei vari modelli sono un pò peggiorati rispetto agli 00 descrivendo un percorso decisamente più meridionale...non mettiamo il gatto nel sacco prima del tempo altrimenti rischieremo di restare delusi :si

memori del peggioramento appena passato,dove il minimo veniva collocato diversamente di come si è successivamente posizionato.....

Marco C.
17-12-2009, 19:12
ho una domanda seocndo voi lunedì sera martedì mattina entra scirocco o libeccio?

inizialmente sembra ostro un SSW vediamo se darà qualche ora di neve e poi gelicidio...dubito che avverrà subito il passaggio in pioggia a meno che la perturbazione ritardi di molte ore :si

maci86
17-12-2009, 19:13
inizialmente sembra ostro un SSW vediamo se darà qualche ora di neve e poi gelicidio...dubito che avverrà subito il passaggio in pioggia a meno che la perturbazione ritardi di molte ore :si

Spero pure io vada così... sarebbe la nostra unica salvezza... :masperem

StormVR
17-12-2009, 19:15
UKMO sposta in avanti la scaldata.
Sposta che ti risposta che ti risposta.................................

Matteo76
17-12-2009, 19:17
UKMO sposta in avanti la scaldata.
Sposta che ti risposta che ti risposta.................................
Dije poooco!!!:D

Angelo
17-12-2009, 19:29
Ecm ha spostato il minimo leggermente più in alto col run 12, dando neve da Verona in giù (mentre il run 00 dava neve solo dalla bassa in giù)

Sono fiducioso, ma le toppate di questi giorni ci devono indurre alla prudenza.:salut

Marco C.
17-12-2009, 19:36
Ecm ha spostato il minimo leggermente più in alto col run 12, dando neve da Verona in giù (mentre il run 00 dava neve solo dalla bassa in giù)

Sono fiducioso, ma le toppate di questi giorni ci devono indurre alla prudenza.:salut

ecm è il migliore a seguire ukmo gfs mentre mi piace poco gme...ma ormai mettiamocela via...da domattina parte il nowcasting

porta del rodano spalancata...e che per una volta ce la mandi buona

http://www.sat24.com/image.ashx?country=it&type=slide&index=6&time=&sat=

:salut

Luca B
17-12-2009, 19:46
Riepilogando tutto, se dovesse andare come previsto, domani sera nevicherebbe come stamattina o di più?

steva
17-12-2009, 19:46
Marco, ma hai visto il meteogramma postato qualche pagina addietro?
Non me lo commenti neanche? :canna

alessandro
17-12-2009, 19:47
Riepilogando tutto, se dovesse andare come previsto, domani sera nevicherebbe come stamattina o di più?

decisamente di più... (se tutto va come deve andare).

Marco C.
17-12-2009, 19:50
Marco, ma hai visto il meteogramma postato qualche pagina addietro?
Non me lo commenti neanche? :canna

meteogramma what's meteogramma :D

quello delle 12 sarà peggiorato fidati :si

giorgio76
17-12-2009, 19:52
speriamo bene,.

Matteo76
17-12-2009, 19:54
...le toppate di questi giorni ci devono indurre alla prudenza.:salut
Beh,il tuo discorso non fa una piega!!!Esperienza insegna!!!oKKKK!:salut:salut
PS:scusa se oggi mi sono permesso di salutarti con un ca...ata innevato!!:laugh

Angelo
17-12-2009, 20:08
No figurati!

E' solo che non ho il tuo numero, stavo lavorando e poi mi è passato di mente.

Ciao caro!!

Matteo76
17-12-2009, 20:10
No figurati!

E' solo che non ho il tuo numero, stavo lavorando e poi mi è passato di mente.

Ciao caro!!
Ora lo sai...memorizzalo!:comp

steva
17-12-2009, 20:14
Notevoli cambiamenti sul lungo per NMM..:canna
Guardate le previsioni a 6 giorni per merlara in prima pagina..
per lunedì, martedì e mercoledì temperature ottime! :masperem

http://www.meteomerlara.com/

I lam iniziano a vedere la strenua resistenza del cuscino? http://forum.meteo4.com/images/smilies/59.gif

Matteo76
17-12-2009, 20:21
I lam iniziano a vedere la strenua resistenza del cuscino? http://forum.meteo4.com/images/smilies/59.gif
Lo pensi veramente???:triste

marco
17-12-2009, 20:31
Notevoli cambiamenti sul lungo per NMM..:canna
Guardate le previsioni a 6 giorni per merlara in prima pagina..
per lunedì, martedì e mercoledì temperature ottime! :masperem

http://www.meteomerlara.com/

I lam iniziano a vedere la strenua resistenza del cuscino? http://forum.meteo4.com/images/smilies/59.gif

Sono un po' OT, posso sapere come fai a mettere le previsioni dei capoluoghi di provincia sul tuo sito (quelle che arrivano dalla home meteoblue) ?

steva
17-12-2009, 20:37
Sono un po' OT, posso sapere come fai a mettere le previsioni dei capoluoghi di provincia sul tuo sito (quelle che arrivano dalla home meteoblue) ?

Non hai gli mp abilitati?

marco
17-12-2009, 20:44
Non hai gli mp abilitati?

:triste no, ti mando una mail, grazie!

mi scuso dell'OT :sorr

Angelo
17-12-2009, 21:02
Posso rispondere io senza problemi. Sono offerti da MeteoArena, che è il rappresentante di meteoblue in Italia per i prossimi 4 anni.

Steva metti una scritta più grande, non se ne accorge nessuno :devil:laugh

Marco C.
17-12-2009, 21:10
Posso rispondere io senza problemi. Sono offerti da MeteoArena, che è il rappresentante di meteoblue in Italia per i prossimi 4 anni.

Steva metti una scritta più grande, non se ne accorge nessuno :devil:laugh

:cvldaf:cvldaf

Angelo
17-12-2009, 21:14
oKKKK!

steva
18-12-2009, 09:15
Ormai i profilatori verticali sono a fondo scala..:eek:

-10 gradi a 1000 metri sopra rovigo!!!!:eek::eek::eek::eek:


http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/profilatori/MTP5-27.png

Angelo
18-12-2009, 10:01
Credo che ormai ci siano pochi dubbi, nevicherà eccome su tutto il Veneto!! oKKKK!

Giusto per Verona potrebbe essere una gran fregatura: gli accumuli potrebbero essere molto limitati viste le correnti: a 850 avremo un ENE, sotto un NNE. Con l'aria fredda che gira il galleggiamento delle masse d'aria è molto ridotto, per cui è lecito aspettarsi effetti significativi nella riduzione delle precipitazioni.

In sti giorni i modelli hanno cannato di brutto, speriamo cannino anche questa volta, e i 10cm necessari per avere un albedo degno di questo nome, arrivino per tutti.

Comunque per le pianure più meridionali è sagra garantita! Ma inizierà solo in serata inoltrata a far sul serio, per cui non preoccupatevi se inizialmente non cade nulla, è solo questione di un pò di tempo. :salut

fiocco88
18-12-2009, 10:04
angelo...ma male che vada verona qualche centimetro credi che riesca a farlo??

maci86
18-12-2009, 10:10
Credo che ormai ci siano pochi dubbi, nevicherà eccome su tutto il Veneto!! oKKKK!

Giusto per Verona potrebbe essere una gran fregatura: gli accumuli potrebbero essere molto limitati viste le correnti: a 850 avremo un ENE, sotto un NNE. Con l'aria fredda che gira il galleggiamento delle masse d'aria è molto ridotto, per cui è lecito aspettarsi effetti significativi nella riduzione delle precipitazioni.

In sti giorni i modelli hanno cannato di brutto, speriamo cannino anche questa volta, e i 10cm necessari per avere un albedo degno di questo nome, arrivino per tutti.

Comunque per le pianure più meridionali è sagra garantita! Ma inizierà solo in serata inoltrata a far sul serio, per cui non preoccupatevi se inizialmente non cade nulla, è solo questione di un pò di tempo. :salut

10cm a Verona? anche senza il NE non credo li avrebbe fatti... :ouch

a Me basta vedere di nuovo la città imbiancata, altri 2cm diciamo...

Massimiliano
18-12-2009, 10:15
10cm a Verona? anche senza il NE non credo li avrebbe fatti... :ouch

a Me basta vedere di nuovo la città imbiancata, altri 2cm diciamo...

Potrei essere d'accordo con te.
Perchè non è una nevicata con SW sappiamo che quella è l'unica per Verona in grado di portare una nevicata splendida.
Questa assomiglia molto più a quella del marzo '05.
Nevicata che portò 6cm a Cadidavid e 2 in centro con molta fatica.
Però non disperiamo,le cose non si ripetono mai sempre uguali.
:salut

Claudio
18-12-2009, 10:16
Ciao a tutti e complimenti per il solito clima educato ed allegro di questo forum, oltre che competente ovviamente.....

Angelo quando dici che Verona è a rischio intendi anche la Valpolicella compresa ??
Per esempio la zona di Fumane come la vedi ??

Grazie e ciao....

chicco
18-12-2009, 10:17
Se andasse come Marzo 2005 ove ho totalizzato ben 14cm mi bacerei le mani ed anche qualcos'altro...
Chicco.

Massimiliano
18-12-2009, 10:38
Se andasse come Marzo 2005 ove ho totalizzato ben 14cm mi bacerei le mani ed anche qualcos'altro...
Chicco.

Infatti potrebbe andare meglio in città e peggio in provincia.
:D:sorr:salut

Daniele
18-12-2009, 10:42
Infatti potrebbe andare meglio in città e peggio in provincia.
:D:sorr:salut

Beh per Verona questo ed altro...sacrificherei volentieri un pò di cm a Villafranca per darli alla città che lè sempre troppo sfigà in questi casi anche se con queste temperature qualcosa farà dai...:salut!

Andrea
18-12-2009, 10:46
...Anche io sarei contento se facesse come marzo 2005... Feci più di 10 cm...

Paolo L
18-12-2009, 10:57
non fara' storia, allora non ci sara' piu' unn'occasione simile:masperem Addirittura i modelli delle ore 6 sono migliorati :yeahh, prevedendo un approfodimento maggiore della pressione, quindi maggior richiamo dell'adriatico con una -36 a 500 mb sopra il cranio. Meglio di cosi non puo' andare. E per finire le carte sembrano prendere a calci in culo il cammelo dopo Natale.
http://s3.postimage.org/nNXcS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqnNXcS)

m.michele
18-12-2009, 11:00
non fara' storia, allora non ci sara' piu' unn'occasione simile:masperem Addirittura i modelli delle ore 6 sono migliorati :yeahh, prevedendo un approfodimento maggiore della pressione, quindi maggior richiamo dell'adriatico con una -36 a 500 mb sopra il cranio. Meglio di cosi non puo' andare. E per finire le carte sembrano prendere a calci in culo il cammelo dopo Natale.
http://s3.postimage.org/nNXcS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqnNXcS)

con probabile ritorno del freddo per il 27:apll:apll

Andrea
18-12-2009, 11:04
con probabile ritorno del freddo per il 27:apll:apll

...Però sembra che il blocco che scenderà nell'ultima cartina sfilerà ad est... Comunque adesso godiamoci questi tre giorni...:apll:apll

steva
18-12-2009, 11:08
Intanto meteogramma che continua ad essere orgasmico! :eek:

http://img19.imageshack.us/img19/8507/meteogrammamerlara.png

Siamo sui 13-14 mm con temperature di -3/-4 gradi..:eek:
Sabato mattina e' d'obbligo il dritto! :D

Massimiliano
18-12-2009, 11:09
Intanto meteogramma che continua ad essere orgasmico! :eek:

http://img19.imageshack.us/img19/8507/meteogrammamerlara.png

Siamo sui 13-14 mm con temperature di -3/-4 gradi..:eek:
Sabato mattina e' d'obbligo il dritto! :D

Prendimi quello di Verona,vaà che vediamo.
ciao e grazie! :salut

Daniele
18-12-2009, 11:11
Guardando le mappe di meteoriccione ghe un bel buchetto proprio sulla città di Verona...che sia dettato dal fatto che ormai la conoscenza della nostra città porta ad essere più pessimisti del solito o triste realtà??????...comunque anca se ghe el buso qualcosa farà e anche se poca la tacarà sicuro viste le temperature:si:canna

giorgio76
18-12-2009, 11:16
sì insomma..si prospetta una sola x verona..sempre così va a finire..

Angelo
18-12-2009, 11:25
Tutto fa pensare alla fregatura per Verona e la Valpolicella. Si Chicco, lo so a Sant'Ambrogio no, va bene :D

Per l'estremo est e la bassa, 10 cm dovrebbero essere assolutamente alla portata.

Staremo a vedere, non resta che aspettare, non c'è molto altro da prevedere, solo nowcasting.

Intanto ecco la neve dal sat


http://s2.postimage.org/17Kgyi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts17Kgyi)

Massimiliano
18-12-2009, 11:28
Tutto fa pensare alla fregatura per Verona e la Valpolicella. Si Chicco, lo so a Sant'Ambrogio no, va bene :D

Per l'estremo est e la bassa, 10 cm dovrebbero essere assolutamente alla portata.

Staremo a vedere, non resta che aspettare, non c'è molto altro da prevedere, solo nowcasting.

Intanto ecco la neve dal sat


http://s2.postimage.org/17Kgyi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts17Kgyi)

cosa intendi fregatura per Verona.
Pensi ad un salto completo? o a pochi cm?

Angelo
18-12-2009, 11:35
No, salto completo no, 2cm. 1cm a Negrar.

fatur
18-12-2009, 11:37
sì insomma..si prospetta una sola x verona..sempre così va a finire..

il buco su verona si manifesta di solito quando i "vicini" accumulano molto...
inutile stupirsi, in situazioni buone per nevicate diffuse sul nord italia, il veronese è la zona più penalizzata di solito...
insomma quello di stanotte è un passaggio diverso da giovedì, diciamo più classico...non mi stupirebbe se ci fossero accumuli di 10-15 cm sul vicentino occidentale e 5 cm sul veronese, sarebbe abbastanza "normale"...

ma è cmq ben diverso dalla fregatura totale, che avviene quando la nevicata è da cuscino, magari con ventilazione meridionale, in quel caso può essere veramente tragica, tipo 40 cm a MI, 20 a VI (che poi gira in pioggia) e pioggerella a VR con qualche fiocco...

insomma sarà difficile "dare paga" alle zone circostanti, come giovedì scorso...

:salut

THOMAS 86'
18-12-2009, 11:40
sul italia uno ci mettono 10cm... e 20 in emilia..

giorgio76
18-12-2009, 11:50
non mi permetterei mai di contraddire la natura..verona si sa..però dico egoisticamente..almeno 5 cm...almeno di provare la soddisfazione di calpestarla..sennò farò un giro a legnago..dai..chel fassa quel chel vol

Andrea
18-12-2009, 11:54
...Secondo me 10 cm a S. Lucia li fà...:apll:apll

Matteo76
18-12-2009, 12:07
Verona Borgo Venezia,sui 5cm...andando di ciapèt.....Cmq non mi aspetto grosse cose...!Per far grosse cose ci deve essere ASSOLUTA calma di vento per il mio nefando quartiere...(nefando inteso per la neve...)

Fabio_Vr
18-12-2009, 12:08
Ragazzi che pessimismo che c'è...mi scollego se no mi viene l'angoscia a leggervi
d'ora in poi solo finestra

Marco C.
18-12-2009, 12:18
Tutto fa pensare alla fregatura per Verona e la Valpolicella. Si Chicco, lo so a Sant'Ambrogio no, va bene :D

Per l'estremo est e la bassa, 10 cm dovrebbero essere assolutamente alla portata.

Staremo a vedere, non resta che aspettare, non c'è molto altro da prevedere, solo nowcasting.

Intanto ecco la neve dal sat


http://s2.postimage.org/17Kgyi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts17Kgyi)


ha nevicato perfino nella zona di Comacchio che ha una nevosità paragonabile a quella del delta :eek:

Marco C.
18-12-2009, 12:25
Tutto fa pensare alla fregatura per Verona e la Valpolicella. Si Chicco, lo so a Sant'Ambrogio no, va bene :D

Per l'estremo est e la bassa, 10 cm dovrebbero essere assolutamente alla portata.

Staremo a vedere, non resta che aspettare, non c'è molto altro da prevedere, solo nowcasting.

Intanto ecco la neve dal sat


http://s2.postimage.org/17Kgyi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts17Kgyi)


ha nevicato perfino nella zona di Comacchio che ha una nevosità paragonabile a quella del delta :eek:

Angelo
18-12-2009, 12:36
Già!

Qua a Milano giornata di ghiaccio, prima nebbia alta, ore nuvole basse (capire la differenza è pressoché impossibile), ma tant'è -2.8 -0.1 in Città Studi, il mio quartiere) oKKKK!

Per sta sera mi aspetto un velo di neve, staremo a vedere, può non fare nulla come 5cm, difficile dirlo.

ALNADA
18-12-2009, 12:39
Beh per Verona questo ed altro...sacrificherei volentieri un pò di cm a Villafranca per darli alla città che lè sempre troppo sfigà in questi casi anche se con queste temperature qualcosa farà dai...:salut!

parla par ti....mi son "egoista" :laugh

SergioF
18-12-2009, 12:48
Per Alnada e Daniele, i viallafranchesi compaesani... cosa vi aspettate realisticamente parlando?
Solo 3/4 cm o 8/10 cm?
Ecco il meteogramma di Nmm per Villafranca :undersnoww http://www.meteoblue.com/zend/frontend/viewer/call/t/hr/st/od23g5n7JTHbrBe/bt/ac2CD5fe89HsiLv/c/it/f/29594

Angelo
18-12-2009, 13:06
Si direbbero una 10ina di cm!

Ma dove l'hai trovato il meteogramma per villafranca? :D

SergioF
18-12-2009, 13:09
Si direbbero una 10ina di cm!

Ma dove l'hai trovato il meteogramma per villafranca? :D

:sorr:sorr:sorr:laugh:D:D:D

I meteogrammi meteoblu sono disponibili solo da Meteoverona !!! Sono eccezionali ed infallibili !!!!!!!!!!!!

Li consiglio a te e a tutti i forumisti !!!!!:apll:apll:aplloKKKK!:laugh:D:compoKKKK!

:salut

Angelo
18-12-2009, 13:14
Seguirò il tuo consiglio :D

Daniele
18-12-2009, 13:16
La neve mi rende sempre pessimista ma direi che sto giro guardando il meteogramma e sentendo anche il buon Angelo direi che possiamo aspirare ad 8 cm...10 al massimo...essendo neve di ottima qualità ci sarà da godere...vedremo dai sarebbe ora....oKKKK!

StormVR
18-12-2009, 13:16
Dai vedemo cosa riesce a fare a Dossobuono :)

Luca B
18-12-2009, 13:52
Vi dirò stasera se nevicherà a Verona.
L'altro ieri il mio gatto faceva continuamente miao come non avevo mai visto e 12 ore dopo ecco la neve.
Stasera quando torno a casa chiedo a mia mamma se anche oggi ha fatto così!
:laugh

daverose240573
18-12-2009, 14:17
ha nevicato perfino nella zona di Comacchio che ha una nevosità paragonabile a quella del delta :eek:

Stavo guardando pure io: splendide le valli di Comacchio circondate dalla neve!!
E stanotte fanno il bis...
D

ALNADA
18-12-2009, 15:07
Per Alnada e Daniele, i viallafranchesi compaesani... cosa vi aspettate realisticamente parlando?
Solo 3/4 cm o 8/10 cm?
Ecco il meteogramma di Nmm per Villafranca :undersnoww http://www.meteoblue.com/zend/frontend/viewer/call/t/hr/st/od23g5n7JTHbrBe/bt/ac2CD5fe89HsiLv/c/it/f/29594

Mah Sergio ti dirò...sulla neve son sempre pessimista per cui la vedo sui 3-4 cm...se mi dai il contratto però i 10 cm. te li firmo immediatamente :laugh Poi sai, di solito le robe molto strombazzate tradizionalmente prendono una brutta piega (sia chiaro, non per colpa dei nostri amici previsori...), per cui preferisco solo sperare

certo che se facesse 10 cm. qui davvero, i nostri amici veneti dell'est e emiliano-romagnoli una ventina di cm. se li godrebbero tutti penso...

giorgio76
18-12-2009, 15:12
speriamo faccia come il giorno della madonna..avevano previsto quattro gocce e invece..magari non ci sarà ne malefico e forse godremo tutti..

maci86
18-12-2009, 15:26
Segnalo anche in questo post: stima neve de ilmeteo (non parlo delle inaffidabili triorarie) per Vr città di 1cm...

MontorioVR
18-12-2009, 15:29
Ciao ragazzi secondo voi verso che ora vedremo i primi :undersnoww ?

MontorioVR
18-12-2009, 16:02
Stasera devo uscire per una cena aziendale, non è che poi rischio di rimanere bloccato... voi che mi dite? Ciao e grazie Ch.

Daniele
18-12-2009, 16:06
Non rimarrai bloccato la fase più acuta (se ci sarà a Verona:devil)sarà in nottata no te reste mia bloccà a meno che tu non vada a Modena o Reggio Emilia allora rischi un pò...primi fiocchi in prima serata ma no so sti dettagli sono grossolani...

Massimiliano
18-12-2009, 16:10
Il run 00,l'ultimo per intenderci,il prossimo parte alle 23,00 del LAM WRF di meteoriccione,che posso vedere,perchè sono abbonato.......

ci rimette in gioco e rimette in gioco anche Verona città e zone limitrofe.
Secondo il RUN il top della nevicata sarà tra le 04,00 e le 09,00 di domattina,toccando anche la città.

Ci rimette in gioco,perchè ieri sera ce ne dava,stamattina ne ha tolta un pò e mi ero preoccupato,stasera la rimette in pieno e meglio di ieri.

Bon!
Ora non dico altro!

:sorr:si:salut

Massimiliano
18-12-2009, 16:14
Vi segnalo altresì che ovviamente il malefico spirerà forte e che dunque il modello non fa i conti con lui,che potrebbe rovinare la festa per noi cittadini e rivieraschi.
Però semrpe secondo il modello,ci sarebbe un calo d'intensità proprio nel primo mattino.
Ricordo che non sarà questo vento a far piovere,quello è impossibile,al limite a seccare le precipitazioni,cioè a non far cadere nulla o quasi.
Questo è possibilissimo.
:salut

MontorioVR
18-12-2009, 16:16
Non rimarrai bloccato la fase più acuta (se ci sarà a Verona:devil)sarà in nottata no te reste mia bloccà a meno che tu non vada a Modena o Reggio Emilia allora rischi un pò...primi fiocchi in prima serata ma no so sti dettagli sono grossolani...

Grazie 1000!! :canna

StormVR
18-12-2009, 16:17
Shhhhh non chiamatelo!

StormVR
18-12-2009, 16:18
Di solito Dossobuono è sempre al limite del malefico.
Ricordo il 26 gennaio 2006 che in stazione a VR 1 cm di neve mentre qui sui 10!

ceri76
18-12-2009, 16:21
ciao storm ma in che zona di dossobuono abiti

StormVR
18-12-2009, 16:33
Santi :)

StormVR
18-12-2009, 16:38
Ragazzi ma il malefico è da S-E o da N-E?

ceri76
18-12-2009, 16:38
anch'io dei santi ...io via cavour, lato Santi :)

Mr Voodoo
18-12-2009, 16:40
Ragazzi ma il malefico è da S-E o da N-E?

N-E

StormVR
18-12-2009, 16:41
N-E

Il vento adesso è un S-e.
Speriamo bene!

Mr Voodoo
18-12-2009, 16:46
Il vento adesso è un S-e.
Speriamo bene!

ah...ci mette poco a girare per quello...vedremo...

StormVR
18-12-2009, 16:49
Sisi beh, comunque non sarei nella zona più penalizzata..

Mr Voodoo
18-12-2009, 16:49
ah chi lo dici...io sarei nel punto di massima penalizzazione...:D

Corrado
18-12-2009, 17:02
ah chi lo dici...io sarei nel punto di massima penalizzazione...:D

sbagliato!
il punto peggiore con il nord-est è grezzana scalare verso verona.
Tu sei messo peggio solo per le temperature ma non per il malefico

zorro
18-12-2009, 17:06
sbagliato!
il punto peggiore con il nord-est è grezzana scalare verso verona.
Tu sei messo peggio solo per le temperature ma non per il malefico

esatto, e dopo ghe son mi a san miguel... ricordo che qualche tempo fa fabio aveva fatto delle foto eloquenti sul buco precipitativo

Paolo L
18-12-2009, 17:14
Non siate ridicoli. Il profilo termico in quota e' tale che potete stare tranquilli (-8 gradi a 1000 metri misurati in persona poco fa', -13° a 1800 metri e -20 a 2800 metri), al contrario aumentera' il quantitativo di neve.

Mr Voodoo
18-12-2009, 17:19
Non siate ridicoli. Il profilo termico in quota e' tale che potete stare tranquilli (-8 gradi a 1000 metri misurati in persona poco fa', -13° a 1800 metri e -20 a 2800 metri), al contrario aumentera' il quantitativo di neve.

ma infatti noi non ci preoccupiamo per le T!! saranno piu' che perfette! e' che nn fara' venire prp!!

zorro
18-12-2009, 17:19
Non siate ridicoli. Il profilo termico in quota e' tale che potete stare tranquilli (-8 gradi a 1000 metri misurati in persona poco fa', -13° a 1800 metri e -20 a 2800 metri), al contrario aumentera' il quantitativo di neve.

le temperature non c'entrano stavolta, il fatto è che avremo poche precipitazioni rispetto alle altre zone circostanti... toh leggi qua

http://it.wikipedia.org/wiki/Favonio

Paolo L
18-12-2009, 17:26
Mi accontento di 5 cm (sono sul medio lago), non chiedo troppo. Considerato che la neve e' super leggera a causa delle basse temperature non sono neanche 4 mm.

Alpenliebe82
18-12-2009, 17:29
Non siate ridicoli. Il profilo termico in quota e' tale che potete stare tranquilli (-8 gradi a 1000 metri misurati in persona poco fa', -13° a 1800 metri e -20 a 2800 metri), al contrario aumentera' il quantitativo di neve.

Confermo....

anzi ben -13° a 1500m sarà sempre Neve e tenterà di attecchire anche sui camini state tranquilli... :canna

StormVR
18-12-2009, 17:40
Non era la temperatura ma quanta neve potrebbe scendere ovvio che sarebbe solo neve neve e neve :)

Andrea
25-12-2009, 18:19
ok ma dopo na roba del genere si può sopportare anche lui sopratutto perchè non va ad intaccare il freddo russo e a ovest il vortice canadese continua nel suo encefalogramma piatto...chi ha orecchie per intendere intenda :si

...Un po' lo ha intaccato... Mosca è tornata sugli zero gradi... In proprozione, è salita molto più là che qua... Speriamo si ricrei il lago gelido...:ouch:ouch

Marco C.
25-12-2009, 19:28
...Un po' lo ha intaccato... Mosca è tornata sugli zero gradi... In proprozione, è salita molto più là che qua... Speriamo si ricrei il lago gelido...:ouch:ouch

mi domando perchè ti sei messo a cercare questa mia citazione visto che era alla pag. 7 e scritta in data 16 dicembre...ti è rimasto impresso qualcosa di particolare :confused::confused::confused::confused:


Comunque Mosca è tornata a 0° ma nelle prossime ore riscenderà ai valori medi della stagione, certamente non a -30° che è un valore eccezionale anche per loro

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Moskau_ens.png

In parte della scandinavia e nel nord della russia continua invece a conservarsi parte del freddo eredità dell'irruzione di metà dicembre con valori fino a -20° in quota e -25° e oltre al suolo

Andrea
25-12-2009, 21:38
mi domando perchè ti sei messo a cercare questa mia citazione visto che era alla pag. 7 e scritta in data 16 dicembre...ti è rimasto impresso qualcosa di particolare :confused::confused::confused::confused:


Comunque Mosca è tornata a 0° ma nelle prossime ore riscenderà ai valori medi della stagione, certamente non a -30° che è un valore eccezionale anche per loro

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Moskau_ens.png

In parte della scandinavia e nel nord della russia continua invece a conservarsi parte del freddo eredità dell'irruzione di metà dicembre con valori fino a -20° in quota e -25° e oltre al suolo

...E' che mi ricordavo, quando si parlava di rimonta del caldo, questa tua citazione... Niente di particolare...:sorr:sorr