PDA

Visualizza la versione completa : Che spettacolo! Salto devastante!



Simone
20-12-2009, 16:53
In pianura padana è rarissimo vedere simili riscaldamenti, eccezion fatta forse per le zone più a SE dove è più semplice assistere a staffilate calde intense anche a 850hpa su preesistenti lame fredde. ( penso al Bolognese )
Certo che martellate simili, con zero termico in decollo letterale fanno veramente clima USA! oKKKK!

Meteogramma di Badia Calavena, alta collina orientale veronese, guardate lo zero termico dove finisce!


http://s4.postimage.org/ibvKi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVibvKi)

Marco C.
20-12-2009, 17:06
ciao Simone si parlava con Davide oggi a pranzo sul fatto che tutti i lam stanno sottostimando la durata del cuscino freddo (anche nelle semplici stime al suolo nel brevissimo termine se non nella contemporaneità dell'emissione).
La conclusione è che a nostro parere come tra l'altro anche il bollettino arpav che il fenomeno del gelicidio sarà predominante e presumibilmente si concluderà non prima del mattino del 22

E' vero anche come ribadisci tu che in letteratura meteo non abbiamo episodi simili da confrontare...per cui è difficilissimo dare tempistiche e modalità :si

il dato di fatto è comunque la sottostima del cuscinetto da parte dei modelli

Simone
20-12-2009, 17:07
ciao Simone si parlava con Davide oggi a pranzo sul fatto che tutti i lam stanno sottostimando la durata del cuscino freddo, anche nelle semplici stime al suolo nel brevissimo termine se non nella contemporaneità dell'emissione
la conclusione è che a nostro parere come tra l'altro anche il bollettino arpav che il fenomeno del gelicidio sarà predominante e presumibilmente si concluderà non prima del mattino del 22

E' vero anche come ribadisci tu che in letteratura meteo non abbiamo episodi simili da confrontare...per cui è difficilissimo dare tempistiche e modalità :si

il dato di fatto è comunque la sottostima del cuscinetto da parte dei modelli

Domani avremo un sacco da lavorare!! :undersnoww:undersnoww stò cacchio di gelicidio stavolta arriva davvero

Andrea
20-12-2009, 17:08
...Ma prima arriva la neve?...

Alpenliebe82
20-12-2009, 17:08
Coma la vedete per quassù a San Giorgio? succederà uno scempio con pioggia e giornate miti e umide?

Emanuele
20-12-2009, 17:09
Ti aspettavamo anche al pranzo, sarebbe stato bello discuterne insieme.
Ciao

Simone
20-12-2009, 17:10
Coma la vedete per quassù a San Giorgio? succederà uno scempio con pioggia e giornate miti e umide?

Uno scempio, hai detto bene:ouch

Marco C.
20-12-2009, 17:10
ti posso solo dire che oggi a 400 mt sui colli berici c'erano -8°...la soglia critica ragionando sarà tra 500 mt e 1300 fino al mattino di martedì

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/profilatori/proftt_new.png

Simone
20-12-2009, 17:10
Ti aspettavamo anche al pranzo, sarebbe stato bello discuterne insieme.
Ciao

Oggi davvero non è giornata..

MontorioVR
20-12-2009, 17:16
In pianura padana è rarissimo vedere simili riscaldamenti, eccezion fatta forse per le zone più a SE dove è più semplice assistere a staffilate calde intense anche a 850hpa su preesistenti lame fredde. ( penso al Bolognese )
Certo che martellate simili, con zero termico in decollo letterale fanno veramente clima USA! oKKKK!

Meteogramma di Badia Calavena, alta collina orientale veronese, guardate lo zero termico dove finisce!


Ciao Simone, potresti per favore, postarmi il link di dove prendi i meteogrammi?

Ciao e grazie Christian :salut

Simone
20-12-2009, 17:21
Ciao, i link li prendo o dal mio sito: www.meteoarena.com ( sezione demo ) o direttamente dal mymapserver di meteoblue, www.meteoblue.ch
:si