PDA

Visualizza la versione completa : Se posso essere di consolazione.....



meteos66
21-12-2009, 10:50
:laugh:comp

Scusate se intervengo, ma sentire Lamiera così giù mi ha spinto ad aprire questo post.....e guardando non troppo lontano già si prospetta qualcosa di interessante. Magari sparirà tutto, ma Reading vede lungo in queste cose e la configurazione generale con HP polari tende a formare ciclicamente ondate fredde. (Loro è da settembre che vedono un 1963 bis.....).

Saluti :salut
http://s2.postimage.org/1fVVIS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts1fVVIS)

zorro
21-12-2009, 10:55
Infatti ho scritto anch'io dell'hp polare sul 3d delle fantacarte natalizie... rimango ottimista :si

2passi_a_newyork
21-12-2009, 10:58
Se posso da cosa fu contraddistinto l'inverno del 1963 per le zone Europee? E' sempre bello per me fare comparazione tra le situazioni che si sono verificate in passato nel continente Europeo e quanto accadeva nel continente americano.

meteos66
21-12-2009, 11:21
Se posso da cosa fu contraddistinto l'inverno del 1963 per le zone Europee? E' sempre bello per me fare comparazione tra le situazioni che si sono verificate in passato nel continente Europeo e quanto accadeva nel continente americano.


Un inverno epocale per Europa centro occidentale....per gli Inglesi perfino paragonabile a quelli del periodo 1700/1800.

http://s2.postimage.org/1fZrIA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts1fZrIA)

http://s1.postimage.org/Tp5LJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxTp5LJ)

2passi_a_newyork
21-12-2009, 11:28
Un inverno epocale per Europa centro occidentale....per gli Inglesi perfino paragonabile a quelli del periodo 1700/1800.

http://s2.postimage.org/1fZrIA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts1fZrIA)

http://s1.postimage.org/Tp5LJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxTp5LJ)

Ringrazio Meteos66, davvero gentile:apll
Notevolissimo dalla carta postata la grande anomalia positiva nordica. Direi molto didattica e di prima battuta una configurazione che ha certamente somiglianze con questo inizio di inverno anche guardando ai territori come L'Alaska che sono altalenanti tra situazioni di grande freddo e grosse spinte dinamiche dell'anticiclone pacifico.:apll:salut

meteos66
21-12-2009, 11:33
:laugh:loverat:comp

Figurati, per le situazioni fredde e nevose sempre pronto....:si
aggiungo questa se può essere di aiuto, per completare lo studio.
Ah! molti non lo nomina mai, ma per la Siberia l'inverno 1968/69 fù il più terribile mai registrato, pensa anomalie medie di -8°C nel trimestre invernale :eek:

http://s1.postimage.org/TqT09.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxTqT09)

zorro
21-12-2009, 11:34
le anomalie sono rispetto alla media 61-90? grazie oKKKK!

meteos66
21-12-2009, 11:38
le anomalie sono rispetto alla media 61-90? grazie oKKKK!


sì, e riguarda appunto la totalità dei tre mesi invernali. Non ho avuto modo di trovare carte singole mensili (feb56, gen63, gen85) a livello emisferico, però spero sia utile comunque :sorr

zorro
21-12-2009, 11:41
sì, e riguarda appunto la totalità dei tre mesi invernali. Non ho avuto modo di trovare carte singole mensili (feb56, gen63, gen85) a livello emisferico, però spero sia utile comunque :sorr

va benissimo così, scherzi! era solo a titolo informativo, grazie mille oKKKK!