PDA

Visualizza la versione completa : Il 3d dei capitolati



Marco C.
21-12-2009, 21:34
Prego solo le località cadute

località e ora

Marco C.
21-12-2009, 21:35
Adria (RO)

19.15 circa

Lendinara (RO)

21.45 circa

Siro Morello
21-12-2009, 21:36
Bresega. Dopo ben 73 ore di gelo capitola alle ore 22 del 21 dicembre.
veloce risalita a +0.8°

Carceri è capitolata alle 21:30/21:45 circa

FulvioTs
21-12-2009, 21:38
Qui +0.5° neve a tratti neve mista a pioggia.

Accumulo 6 cm.

non è possibile dire lì'ora, visto che riprende a nevicare...

Siro Morello
21-12-2009, 21:38
Prima di capitolare 1 cm di accumulo

Marco C.
21-12-2009, 21:51
Montagnana (pd) 22.45

Marco C.
21-12-2009, 21:54
Salzano e Martellago (VE) 22.45?

ulisse
21-12-2009, 22:06
Comunque' anche l'est veronese e' capitolato alle 21.30.Io lavoro a Belfiore.La' pioggia.5 km piu' a ovest neve:sorr.

Marco C.
21-12-2009, 22:10
Urbana è caduta alle 23.05 :triste

Corrado
21-12-2009, 22:13
A grezzana dopo 70 minuti di gelicidio a ripreso a nevicare

Andrea
21-12-2009, 22:14
A grezzana dopo 70 minuti di gelicidio a ripreso a nevicare

...Ottima notizia...:apll:apll

schweiz1969
21-12-2009, 22:17
Legnago è andato...alle 23..... :salut

samurai
21-12-2009, 22:19
san martino ora a 0.3 ma non so se sia pioggia :D

ganimede78
21-12-2009, 22:44
capitolato intorno alle 23 come temperatura a +0.1 ma neve mai cessata.

Marco C.
21-12-2009, 22:46
ribadisco evidenziate il passaggio neve - pioggia...non quello termico :salut

a bonavigo nevica ancora giusto?

mattelan
21-12-2009, 22:50
Capitolato il Veneziano l'ho saputo da facebook

lamiera
21-12-2009, 22:51
Segnalo paciaricidio per Adria , temp 0,5 mangiata la giornata di ghiaccio , si vede che in quota transitano bolle di aria piu' fredda perche' ogni tanto si rivede qualche fiocco in mezzo a tannta M... !

teo
21-12-2009, 22:52
ribadisco evidenziate il passaggio neve - pioggia...non quello termico :salut

a bonavigo nevica ancora giusto?

anche qua non è ancora pioggia...

Corrado
21-12-2009, 22:56
Marco qui a Grezzana dalle 20:20 circa fino alle 21:30 è stato gelicidio poi è rigirato in neve

Marco C.
21-12-2009, 22:57
ciao Corrado voi risentite dei problemi del pernicioso e quindi fate un pò storia a se

a me interessa sopratutto la caduta da raddolcimento per capire le tempistiche da una località all'altra :salut

lamiera
21-12-2009, 23:02
ciao Corrado voi risentite dei problemi del pernicioso e quindi fate un pò storia a se

a me interessa sopratutto la caduta da raddolcimento per capire le tempistiche da una località all'altra :salut

Marco ad Adria e' stata pioggia alle 20 .

Marco C.
21-12-2009, 23:10
dal forum nordestmeteo cadono in questi istanti

Marostica, Rossano Veneto (vi) Resana (tv)

liga 74
21-12-2009, 23:22
Marco ad Adria e' stata pioggia alle 20 .

ciao la miera, quindi un po' di neve lai vista, qui' il pornodivo sciatore , me la messo subito in quel posto , pioggia da subito , un fradiciume in giro che e' solo paragonabile alla tristezza cdhe porta a chi come noi, ha un cuore ancora bambino, cero pero' che il 19 20 21 DICEMBRE2009 resteranno scritti nei ricordi piu' belli che abbiamo , e resteranno punti di paragone per le future bordate che il generale potra' sparare in un futuro , cosa positiva e aver conosciuto in fondo questo bellissimo gruppo di matti come me'.:laugh

Marco C.
21-12-2009, 23:23
ciao la miera, quindi un po' di neve lai vista, qui' il pornodivo sciatore , me la messo subito in quel posto , pioggia da subito , un fradiciume in giro che e' solo paragonabile alla tristezza cdhe porta a chi come noi, ha un cuore ancora bambino, cero pero' che il 19 20 21 DICEMBRE2009 resteranno scritti nei ricordi piu' belli che abbiamo , e resteranno punti di paragone per le future bordate che il generale potra' sparare in un futuro , cosa positiva e aver conosciuto in fondo questo bellissimo gruppo di matti come me'.:laugh

ciao grandissimo speriamo di conoscerci presto

pornodivo sciatore = scirocco :D:D

Corrado
21-12-2009, 23:25
tra pochi minuti marco capitolerò in quanto la neve è diventata molto pesante

lamiera
21-12-2009, 23:30
ciao la miera, quindi un po' di neve lai vista, qui' il pornodivo sciatore , me la messo subito in quel posto , pioggia da subito , un fradiciume in giro che e' solo paragonabile alla tristezza cdhe porta a chi come noi, ha un cuore ancora bambino, cero pero' che il 19 20 21 DICEMBRE2009 resteranno scritti nei ricordi piu' belli che abbiamo , e resteranno punti di paragone per le future bordate che il generale potra' sparare in un futuro , cosa positiva e aver conosciuto in fondo questo bellissimo gruppo di matti come me'.:laugh

Ciao LIga , come quando gero putin veder piovere de sora a tanta neve me mette tristessa , le' insopportabile , in piu' a parte sti mati el resto del mondo non lo capisse , prima a gero in pizzeria alle follie e un omo el fa : manco male va la che piove , la neve la sta ben in montagna ! Gavaria da un graton in tel muso , maledetto, 25 anni ga volesto per 48 ore de gioia , in piu' el fa el bidelo , capiria un autista !

Ciao vecio , speremo de conoserse anche de persona almanco se sfoghemo !

Ciao note un basin alle picole .

Corrado
21-12-2009, 23:34
Adria (RO)-----------------------20:00 circa
Est veronese(VR)-----------------21:30 circa
Lendinara (RO)-------------------21.45 circa
Carceri(PD)----------------------21:45 circa
Bresega(PD)---------------------22:00 circa
Montagnana (PD)-----------------22.45 circa
Salzano e Martellago (VE)---------22.45 circa
Legnago(VR)---------------------23:00 circa
Urbana(PD)-----------------------23.05 circa
Marostica, Rossano Veneto (VI)---00:10 circa
Resana (TV)----------------------00:10 circa

samurai
21-12-2009, 23:36
a padova la neve e' virata in pioggia ghiacciata alle 24 ed in pioggerella alle00.15, me ne sono accorto perche' cominciava a sciogliere la neve accumulata sul parapetto della terrazza: e' stato bello vedere questo paesaggio fiabesco , ma onestamente la prospettiva di farmi 2 ore di macchina per andare a lavoro ed altre 2 al ritorno , non e' che mi attirasse molto...:devil

Marco C.
21-12-2009, 23:36
monte di Malo ore 00.15

samurai
21-12-2009, 23:38
Ciao LIga , come quando gero putin veder piovere de sora a tanta neve me mette tristessa , le' insopportabile , in piu' a parte sti mati el resto del mondo non lo capisse , prima a gero in pizzeria alle follie e un omo el fa : manco male va la che piove , la neve la sta ben in montagna ! Gavaria da un graton in tel muso , maledetto, 25 anni ga volesto per 48 ore de gioia , in piu' el fa el bidelo , capiria un autista !

Ciao vecio , speremo de conoserse anche de persona almanco se sfoghemo !

Ciao note un basin alle picole .
ciao la miera:laugh

capo
21-12-2009, 23:38
ciao grandissimo speriamo di conoscerci presto

pornodivo sciatore = scirocco :D:D

grande Marco, fai spesso la settimana enigmistica? :D :D :D

Marco C.
21-12-2009, 23:39
grande Marco, fai spesso la settimana enigmistica? :D :D :D


si quando dagli altri nevica e da me piove :ouch:ouch:D

Marco C.
21-12-2009, 23:41
eddai capitolati non siate timidi...iscrivetevi :devil:devil:devil

Corrado
21-12-2009, 23:41
Adria (RO)-----------------------20:00 circa
Est veronese(VR)-----------------21:30 circa
Lendinara (RO)-------------------21.45 circa
Carceri(PD)----------------------21:45 circa
Bresega(PD)---------------------22:00 circa
Montagnana (PD)-----------------22.45 circa
Salzano e Martellago (VE)---------22.45 circa
Legnago(VR)---------------------23:00 circa
Urbana(PD)-----------------------23.05 circa
Padova---------------------------00:00 circa
Marostica, Rossano Veneto (VI)---00:10 circa
Resana (TV)----------------------00:10 circa
Monte di Malo(VI)-----------------00:15 circa
Grezzana(VR)---------------------00:45 circa

Corrado
21-12-2009, 23:43
Come vedi marco mi sono iscritto anch'io nel club dei capitolati
Ora fuori a colpi è neve e a colpi è acqua

Marco C.
21-12-2009, 23:45
aggiungi Schio ore 0.25 e Piabona 0.30

Simone
21-12-2009, 23:46
Come vedi marco mi sono iscritto anch'io nel club dei capitolati
Ora fuori a colpi è neve e a colpi è acqua

ma che ha Grezzana? Non ditemi che oggi il NE picchia vero?

meteos66
21-12-2009, 23:46
eddai capitolati non siate timidi...iscrivetevi :devil:devil:devil


Rovigo ha capitolato alle 21 circa.....con vetrone, perchè la temp è rimasta sottozero fino alla mezzanotte.
Complimenti a Vicenza per i suoi 25cm

Flavio65
21-12-2009, 23:49
Come vedi marco mi sono iscritto anch'io nel club dei capitolati
Ora fuori a colpi è neve e a colpi è acqua

Io sono a Caldiero - EST VERONESE - tuttora nevica bene per cui...socio/collega.. depennami!!!!!!!!!!!:devil:D:devil

daverose240573
21-12-2009, 23:50
Rovigo ha capitolato alle 21 circa.....con vetrone, perchè la temp è rimasta sottozero fino alla mezzanotte.
Complimenti a Vicenza per i suoi 25cm

Ciao Andrea.
2-3 cm in meno per Vicenza (VI-Ospedale), e ancor qualcosina in meno per VI-Ovest.
Ma i 25 cm si raggiungeranno presto, sta venendo giù il finimondo di neve adesso!
D

Massimiliano
21-12-2009, 23:54
Incredibilmente non faccio parte di questo post.......:D:D:D
:salut

Angelo
21-12-2009, 23:54
monte di Malo ore 00.15

Beh posso dirlo? Non si capisce un cazz.o con ste sacche d'aria fredda intrappolate in basso.

daverose240573
21-12-2009, 23:56
Alcune aree di pianura veronese saranno le ultime a saltare, per quanto riguarda la pianura veneta.
A mio parere tali aree vedran neve sino a domattina.

Noi qui nel vicentino siam pericolosamente al limite, manca poco e diciamo ciao alla Dama... speriamo che quel "poco" resti.
Angelo, nel vicentino é tutto perfettamente lineare (nessuna sacca fredda isolata): sta piovendo in tutto l'alto vicentino (pianura) e sta nevicando nel medio (sempre pianura).
Il 01 Gennaio 97 andò avanti così tutta la notte.
D

Angelo
21-12-2009, 23:56
Davide gira a Malo e non a Verona, che culo!!

daverose240573
21-12-2009, 23:57
Incredibilmente non faccio parte di questo post.......:D:D:D
:salut
Grande Maxxxx!!!

Angelo
21-12-2009, 23:58
Alcune aree di pianura veronese saranno le ultime a saltare, per quanto riguarda la pianura veneta.
A mio parere tali aree vedran neve sino a domattina.

Noi qui nel vicentino siam pericolosamente al limite, manca poco e diciamo ciao alla Dama... speriamo che quel "poco" resti.
Angelo, nel vicentino é tutto perfettamente lineare (nessuna sacca fredda isolata): sta piovendo in tutto l'alto vicentino (pianura) e sta nevicando nel medio (sempre pianura).
Il 01 Gennaio 97 andò avanti così tutta la notte.
D

Onestamente pensavo sarebbe girato da SE il vento, regalando qualche ora in più dalla valdastico verso ovest. Invece no.

maci86
22-12-2009, 00:38
Incredibilmente non faccio parte di questo post.......:D:D:D
:salut

cOME NON QUOTARTI

daverose240573
22-12-2009, 00:41
Adria (RO)-----------------------20:00 circa
Est veronese(VR)-----------------21:30 circa
Lendinara (RO)-------------------21.45 circa
Carceri(PD)----------------------21:45 circa
Bresega(PD)---------------------22:00 circa
Montagnana (PD)-----------------22.45 circa
Salzano e Martellago (VE)---------22.45 circa
Legnago(VR)---------------------23:00 circa
Urbana(PD)-----------------------23.05 circa
Padova---------------------------00:00 circa
Marostica, Rossano Veneto (VI)---00:10 circa
Resana (TV)----------------------00:10 circa
Monte di Malo(VI)-----------------00:15 circa
Grezzana(VR)---------------------00:45 circa
Quinto Vicentino (VI)------------01.36 circa

liga 74
22-12-2009, 01:46
Ciao LIga , come quando gero putin veder piovere de sora a tanta neve me mette tristessa , le' insopportabile , in piu' a parte sti mati el resto del mondo non lo capisse , prima a gero in pizzeria alle follie e un omo el fa : manco male va la che piove , la neve la sta ben in montagna ! Gavaria da un graton in tel muso , maledetto, 25 anni ga volesto per 48 ore de gioia , in piu' el fa el bidelo , capiria un autista !

Ciao vecio , speremo de conoserse anche de persona almanco se sfoghemo !

Ciao note un basin alle picole .

potevi darglielo un bel destro, :arrflame .ciao e magari un giorno ci si incontra , comunque ho fatto 10 gb di foto stamattina una goduria fino a cavanella per l'argine ancora tutto ghiacciato,:si e quelle non me le scioglie nessun rocco,:si

liga 74
22-12-2009, 01:51
si marco propio lui Sci Rocco , definito da me', che lo conosco bene lo scistore pornodivo, che quando mai te lo aspetti zacchete, ec male:- ,ma ormai ci sono abituato, ciao

Matteo76
22-12-2009, 02:09
Ed eccomi nel club dei capitolati...

Adria (RO)-----------------------20:00 circa
Est veronese(VR)-----------------21:30 circa
Lendinara (RO)-------------------21.45 circa
Carceri(PD)----------------------21:45 circa
Bresega(PD)---------------------22:00 circa
Montagnana (PD)-----------------22.45 circa
Salzano e Martellago (VE)---------22.45 circa
Legnago(VR)---------------------23:00 circa
Urbana(PD)-----------------------23.05 circa
Padova---------------------------00:00 circa
Marostica, Rossano Veneto (VI)---00:10 circa
Resana (TV)----------------------00:10 circa
Monte di Malo(VI)-----------------00:15 circa
Grezzana(VR)---------------------00:45 circa
Quinto Vicentino (VI)--------------01.36 circa
Verona Borgo Venezia(VR)---------03.10 circa

maci86
22-12-2009, 02:27
Mi aggiungo pure io, nonostante cada una pioggerella ghiacciata con fiocchi in mezzo:

Adria (RO)-----------------------20:00 circa
Est veronese(VR)-----------------21:30 circa
Lendinara (RO)-------------------21.45 circa
Carceri(PD)----------------------21:45 circa
Bresega(PD)---------------------22:00 circa
Montagnana (PD)-----------------22.45 circa
Salzano e Martellago (VE)---------22.45 circa
Legnago(VR)---------------------23:00 circa
Urbana(PD)-----------------------23.05 circa
Padova---------------------------00:00 circa
Marostica, Rossano Veneto (VI)---00:10 circa
Resana (TV)----------------------00:10 circa
Monte di Malo(VI)-----------------00:15 circa
Grezzana(VR)---------------------00:45 circa
Quinto Vicentino (VI)--------------01.36 circa
Verona Borgo Venezia(VR)---------03.10 circa
Verona Navigatori (VR)-------------03.15 circa

Emanuele
22-12-2009, 02:32
Mi aggiungo anch'Io è pioggia ghiacciata con ancora fiocchi ma mi segno lo stesso.

Icecube
22-12-2009, 03:22
Non mi dichiaro capitolato ma in effetti alle 4:15 è terminata la nevicata e ora sta scendendo ghiaccio, probabilemente anche perchè le precipitazioni sono in esaurimento. La temperatura rimane -2,3°C.

bussy75
22-12-2009, 03:29
capitolato per cosi dire alle 4:15 circa,ma dopo 2 minuti di pioviggine,precipitazioni cessate....

marco63
22-12-2009, 05:55
Ed eccomi nel club dei capitolati...

Adria (RO)-----------------------20:00 circa
Est veronese(VR)-----------------21:30 circa
Lendinara (RO)-------------------21.45 circa
Carceri(PD)----------------------21:45 circa
Bresega(PD)---------------------22:00 circa
Montagnana (PD)-----------------22.45 circa
Salzano e Martellago (VE)---------22.45 circa
Legnago(VR)---------------------23:00 circa
Urbana(PD)-----------------------23.05 circa
Padova---------------------------00:00 circa
Marostica, Rossano Veneto (VI)---00:10 circa
Resana (TV)----------------------00:10 circa
Monte di Malo(VI)-----------------00:15 circa
Grezzana(VR)---------------------00:45 circa
Quinto Vicentino (VI)--------------01.36 circa
Verona Borgo Venezia(VR)---------03.10 circa

più o meno è così anche per me

ulisse
22-12-2009, 07:29
Alle 4 qui' ancora fioccava debolmente:D.Poi considerando quel che dice Bussy il conto torna:sorr.13 cm qui'.
Ancora -2,1:eek:.

Massimiliano
22-12-2009, 07:58
San Martino attorno alle 04,00.
Ma di Cadidavid non lo sò.
:salut

Giancarlo
22-12-2009, 07:58
alle 7.30 pioggia debole anche qui con - 2.7 ormai è finita neve 15 cm

Giovanni
22-12-2009, 08:03
qui alle'estremo est veronese caduti per primi!
dalle segnalazioni vedo che appena qualche km più a ovest sono capitolati molto più tardi!
tutto questo non me lo spiego, è la prima volta che cediamo così clamorosamente! prima del veneziano addirittura!
stamattina la beffa delle beffe gelicidio!

chicco
22-12-2009, 09:36
Sant'ambrogio dovrebbe essere capitolata verso le cinque presumo, ma non ne ho la certezza assoluta, dato che mi sono alzato un attimo verso quell'ora e dal cielo scendeva neve ghiacciata, con acqua
Adria (RO)-----------------------20:00 circa
Est veronese(VR)-----------------21:30 circa
Lendinara (RO)-------------------21.45 circa
Carceri(PD)----------------------21:45 circa
Bresega(PD)---------------------22:00 circa
Montagnana (PD)-----------------22.45 circa
Salzano e Martellago (VE)---------22.45 circa
Legnago(VR)---------------------23:00 circa
Urbana(PD)-----------------------23.05 circa
Padova---------------------------00:00 circa
Marostica, Rossano Veneto (VI)---00:10 circa
Resana (TV)----------------------00:10 circa
Monte di Malo(VI)-----------------00:15 circa
Grezzana(VR)---------------------00:45 circa
Quinto Vicentino (VI)--------------01.36 circa
Verona Borgo Venezia(VR)---------03.10 circa
Sant'Ambrogio di Valp (VR)---------05.00 circa

woejkoff
22-12-2009, 16:21
qui alle'estremo est veronese caduti per primi!
dalle segnalazioni vedo che appena qualche km più a ovest sono capitolati molto più tardi!
tutto questo non me lo spiego, è la prima volta che cediamo così clamorosamente! prima del veneziano addirittura!
stamattina la beffa delle beffe gelicidio!
beh, pur nella nostra sf*ga siamo riusciti in due cose quasi storiche... saltare prima del veneziano e registrare gelicidio (fenomeno piuttosto raro da noi)


ecco qui un'analisi della temperatura registrata ieri a Monteforte d'Alpone

ore 16.30: -2.4
nevica bene, a fiocconi, ci sono già 2 cm di accumulo)

ore 17.30: -2.1
continua una buona nevicata

ore 18.30: -1.2
c'è qualcosa che non va, preso un grado in un'ora, un aumento assurdo, nessuno in Veneto al suolo stava aumentando così vertiginosamente anzi l'aumento termico era partito forse solo su coste e Polesine orientale...intanto si sono attenuate le precipitazioni

ore 19.30: -0.6
l'aumento non si ferma, stiamo aspettando un nuovo nucleo da ovest e intanto non nevica, ma la temperatura incredibilmente alta lascia poche speranze

ore 20.30: +0.6
il disastro si è consumato. Il nuovo nucleo da ovest ci sta regalando ancora neve buona, a fiocchi medio/grandi, ma il cuscino è completamente saltato. Tutto questo mentre Verona e Vicenza sono ancora a -1.5/-2.0

ore 21.30: +1.3
arrivano nuove precipitazioni da W, ma da noi sono miste. L'est è ceduto con una temperatura assurda. Il radar espolode su tutto il Veneto, nevica ovunque pure sul padovano. Qui fiocchi beffardi continuano a svolazzare insieme alla pioggia sotto al lampione per tutta la sera, ma al suolo ormai il disastro è fatto, disgelo prepotente.

Due sono state le costanti, il vento da NE e la pressione in leggero ma costante calo. Vediamo adesso che succede verso il primo mattino

ore 4.00: +2.1
mezzora fa sono saltate Verona e Vicenza. Noi siamo già a due gradi sopra lo zero

ore 4.30: +0.2
finiscono le precipitazioni su quasi tutta la regione, rotazione del vento da SW, la temperatura crolla. La beffa delle beffe, i due gradi che presi in serata che ci hanno rovinato, li abbiamo persi in mezzora ma ormai non ce ne facciamo più nulla visto che la colonna è rovinata dappertutto

ore 5.00: -0.3
vento sempre da SW, la temperatura continua a calare

il calo è lento ma costante, vento da WSW, alle ore 8.00 la temperatura è di -1.6. La colonna d'aria è devastata, ci sono precipiazioni deboli, ecco il gelicidio.

Quindi a fregarci è stato il NE, che non è arrivato fino a Verona. A ovest di noi, sulla Lombardia, era presente un vero e proprio serbatoio gelido...appena il vento è girato, siamo tornati sottozero.

A conti fatti siamo rimasti sopra lo zero dalle 20.30 di sera fino alle 4.30 di mattina, guarda un po' proprio le 8 ore in cui Verona e Vicenza sono state interessate da precipitazioni moderate/intense prevalentemente NEVOSE

Se non è beffa questa ragazzi... sarei curioso di sentire qualche esperto che mi sapesse spiegare la causa di quel maledetto NE, che è vero è presente in quasi i peggioramenti qui ma addirittura farci saltare prima del veneziano e fermarsi da noi (tanto che a Caldiero la neve ha tenuto fino a notte inoltrata)...beh è stata una cosa più unica che rara credo...

Aggiungo che siamo stati anche quasi gli unici in Veneto a non vedere le classiche strasse, infatti l'ultima neve vera si è vista qui verso le 20.30/21.00 prima che il radar liberasse l'est veronese...ma era una nevicata buona si, che accumulava bene..ma non certo da strasse...

nibbio
22-12-2009, 21:57
Ad Abano è diventata mista verso le 0,45- 0,50. Con una T di -0,9°.

La T ha raggiunto lo zero alle 1,25 (è rimasta negativa per 81 ore :eek: dalle 16,20 del 18/12)
Poi si è mantenuta tra 0.0 e 0.2 fino alle 5 del mattino per poi salire.

MeteoVerona.
22-12-2009, 22:19
Alle 04.00 quando sono uscito a misurare a Pescantina nevicava ancora molto bene. Mia moglie che si è alzata alle 05.15 mi ha detto che pioveva. Dunque la resa è avvenuta entro quell'arco di tempo...

Giovanni
23-12-2009, 07:21
beh, pur nella nostra sf*ga siamo riusciti in due cose quasi storiche... saltare prima del veneziano e registrare gelicidio (fenomeno piuttosto raro da noi)


ecco qui un'analisi della temperatura registrata ieri a Monteforte d'Alpone

ore 16.30: -2.4
nevica bene, a fiocconi, ci sono già 2 cm di accumulo)

ore 17.30: -2.1
continua una buona nevicata

ore 18.30: -1.2
c'è qualcosa che non va, preso un grado in un'ora, un aumento assurdo, nessuno in Veneto al suolo stava aumentando così vertiginosamente anzi l'aumento termico era partito forse solo su coste e Polesine orientale...intanto si sono attenuate le precipitazioni

ore 19.30: -0.6
l'aumento non si ferma, stiamo aspettando un nuovo nucleo da ovest e intanto non nevica, ma la temperatura incredibilmente alta lascia poche speranze

ore 20.30: +0.6
il disastro si è consumato. Il nuovo nucleo da ovest ci sta regalando ancora neve buona, a fiocchi medio/grandi, ma il cuscino è completamente saltato. Tutto questo mentre Verona e Vicenza sono ancora a -1.5/-2.0

ore 21.30: +1.3
arrivano nuove precipitazioni da W, ma da noi sono miste. L'est è ceduto con una temperatura assurda. Il radar espolode su tutto il Veneto, nevica ovunque pure sul padovano. Qui fiocchi beffardi continuano a svolazzare insieme alla pioggia sotto al lampione per tutta la sera, ma al suolo ormai il disastro è fatto, disgelo prepotente.

Due sono state le costanti, il vento da NE e la pressione in leggero ma costante calo. Vediamo adesso che succede verso il primo mattino

ore 4.00: +2.1
mezzora fa sono saltate Verona e Vicenza. Noi siamo già a due gradi sopra lo zero

ore 4.30: +0.2
finiscono le precipitazioni su quasi tutta la regione, rotazione del vento da SW, la temperatura crolla. La beffa delle beffe, i due gradi che presi in serata che ci hanno rovinato, li abbiamo persi in mezzora ma ormai non ce ne facciamo più nulla visto che la colonna è rovinata dappertutto

ore 5.00: -0.3
vento sempre da SW, la temperatura continua a calare

il calo è lento ma costante, vento da WSW, alle ore 8.00 la temperatura è di -1.6. La colonna d'aria è devastata, ci sono precipiazioni deboli, ecco il gelicidio.

Quindi a fregarci è stato il NE, che non è arrivato fino a Verona. A ovest di noi, sulla Lombardia, era presente un vero e proprio serbatoio gelido...appena il vento è girato, siamo tornati sottozero.

A conti fatti siamo rimasti sopra lo zero dalle 20.30 di sera fino alle 4.30 di mattina, guarda un po' proprio le 8 ore in cui Verona e Vicenza sono state interessate da precipitazioni moderate/intense prevalentemente NEVOSE

Se non è beffa questa ragazzi... sarei curioso di sentire qualche esperto che mi sapesse spiegare la causa di quel maledetto NE, che è vero è presente in quasi i peggioramenti qui ma addirittura farci saltare prima del veneziano e fermarsi da noi (tanto che a Caldiero la neve ha tenuto fino a notte inoltrata)...beh è stata una cosa più unica che rara credo...

Aggiungo che siamo stati anche quasi gli unici in Veneto a non vedere le classiche strasse, infatti l'ultima neve vera si è vista qui verso le 20.30/21.00 prima che il radar liberasse l'est veronese...ma era una nevicata buona si, che accumulava bene..ma non certo da strasse...

che da noi in quasi tutte le fasi perturbate si attivi il NE è un fatto consolidato. In ogni caso le nevicate da raddolcimento ci hanno dato quasi sempre delle belle soddisfazioni. Ricordo solo nel 96/97 che saltammo prestino ma dopo ben 13-14 cm di neve, nel 95 facemmo 20 cm prima che girasse, nel 06 10 cm... non ho ricordi di neve a caldiero e pioggia qui, almeno in modo così significativo. L'unica cosa forse è che non ci voleva quella pausa precipitativa che ha permesso un leggero rialzo termico e con quella ventilazione non potevamo pescare aria fredda.
Beffa delle beffe ieri sera pioveva moderato con qualche decimo di grado sopra lo zero e calma di vento!

giorgio76
23-12-2009, 07:49
che storia!a Mizzole non so a che ora capitolavamo...presumo alla stessa di borgo venezia,a 5 km dal mio paese.so solo che verso le 8e mezza della sera era iniziata una ventilazione da Ne che secondo me rimescolava l'aria e infatti scendevano palline di ghiaccio e pioggia gelata,ma verso le 9e mezza(quando vedevo che a pescantina,dossobuono,villafranca,verona,bg venezia nevicava) ,girava da sw e di lì a poco ricominciava con neve e spettacolo..il malefico forse ha tirato giù un pò di aria calda,ci ha provato,ma è stato ricacciato indietro dalla corrente sud occidentale che pescava.come dite voi,aria più fredda.devo dire che comunque fino a mezzanotte non sono mai salito oltre i -0,9...e non credo nemmeno nel resto della nottata perché mi sono svegliato alle 6e mezza con -0,3

lucanoa
23-12-2009, 07:59
..."finalmente" posso entrare anch'io nel thread dei capitolati....
A Locarno (TI-CH) ieri sera tra le 11 e mezzanotte solamenete neve fradicia, che ha accumulato fino all'una circa..... Poi la precipitazione per fortuna è finita!

Batti85
23-12-2009, 11:18
Adria (RO)-----------------------20:00 circa
Est veronese(VR)-----------------21:30 circa
Lendinara (RO)-------------------21.45 circa
Carceri(PD)----------------------21:45 circa
Bresega(PD)---------------------22:00 circa
Montagnana (PD)-----------------22.45 circa
Salzano e Martellago (VE)---------22.45 circa
Legnago(VR)---------------------23:00 circa
Urbana(PD)-----------------------23.05 circa
Padova---------------------------00:00 circa
Marostica, Rossano Veneto (VI)---00:10 circa
Resana (TV)----------------------00:10 circa
Monte di Malo(VI)-----------------00:15 circa
Grezzana(VR)---------------------00:45 circa
Quinto Vicentino (VI)--------------01.36 circa
Verona Borgo Venezia(VR)---------03.10 circa
Verona Saval(VR)-----------------03:15 circa
Sant'Ambrogio di Valp (VR)---------05.00 circa

Emanuele
23-12-2009, 12:45
Adria (RO)-----------------------20:00 circa
Est veronese(VR)-----------------21:30 circa
Lendinara (RO)-------------------21.45 circa
Carceri(PD)----------------------21:45 circa
Bresega(PD)---------------------22:00 circa
Montagnana (PD)-----------------22.45 circa
Salzano e Martellago (VE)---------22.45 circa
Legnago(VR)---------------------23:00 circa
Urbana(PD)-----------------------23.05 circa
Padova---------------------------00:00 circa
Marostica, Rossano Veneto (VI)---00:10 circa
Resana (TV)----------------------00:10 circa
Monte di Malo(VI)-----------------00:15 circa
Grezzana(VR)---------------------00:45 circa
Quinto Vicentino (VI)--------------01.36 circa
Verona Borgo Venezia(VR)---------03.10 circa
Verona Saval(VR)-----------------03:15 circa
Pescantina (VR)------------------04.30 circa
Sant'Ambrogio di Valp (VR)---------05.00 circa
Castellaro Lagusello (MN)----------06.00 circa