PDA

Visualizza la versione completa : nessuna polemica



Corrado
22-12-2009, 13:06
Ma un pò di obbiettività ci vuole.

Ieri sera io sono stato il primo a scrivere che la colonna era saltata e poi sono stato il primo a ribadire verso la mezzanotte che da li e un'ora sarebbe saltata nuovamente.

Ora vi dico solo 2 cose.

Ieri mio fratello era in città verso le 21:00
Ho parenti che abitano a Valgatarra e a Gargagnago

e puntualizzo altre:

pioggia ghiacciata= è pioggia e non neve
neve mista=non è neve
pioviggine= è da considerare pioggia e non nevischio

ora mio fratello ieri verso le 21:00 mi ha chiamato dicendomi che in città era al massimo neve al 20/30% il resto era pioviggine sottilissima,poi in seguito è rigirata in neve.
I miei parenti di valgatarra sono saltati verso le 01:00 stamane e quelli di gargagnago verso le 02:30

Corrado
22-12-2009, 13:09
Con questo voglio dire che purtropo qualcuno per la fretta di scrivere non controlla mai bene se in effetti la nevicata prosegue o se è pulviscolo quello che scende.
Sia chiaro non ce l'ho con nessuno perchè questo non è un male solo nostro ma di tutti i forum a livello nazionale è solo che così non si riuscira mai a capire realmente il microclima veronese

mattelan
22-12-2009, 13:12
Ti assicuro che qua dalle mie parti è sempre rimasta neve veramente avevo il braccio coperto di bianco :si
stamattina boh non saprei come chiamarla sembravano del pulviscolo che a contatto de giubino diventava goccioline d' acqua in mezzo qualche falda di neve

StormVR
22-12-2009, 13:12
Anche qui! Sempre neve e debole solo in alcune pause precipitative.

Andrea
22-12-2009, 13:14
Ti assicuro che qua dalle mie parti è sempre rimasta neve veramente avevo il braccio coperto di bianco :si

...Confermo, anche a S. Lucia è sempre stata neve... Verso mattina, con il diminuire delle precipitazioni, era acqua gelata... Ma non certo alle 21...:sorr:sorr

maci86
22-12-2009, 13:19
idem da me: unico momento di pausa, 20 min dalle 20.50 alle 21.10... Ero fuori proprio in quel momento, era neve sottile ma cmq NEVE... Ero in un parco all'aperto, non so se magari tuo fratello vive in una zona con una forte isola di calore!

Ripeto, a quartiere navigatori tutta neve dalle 12.00 alle 3.20 di notte, quando, appena terminata la precipitazione, misuravo sulle macchine sotto casa da 13 a 15 cm, mentre su un pilotino di cemento ne ho misurati 17cm... Avrei voluto avere la tavoletta per una misurazione ufficiale, ci avrebbe stupiti!

Nelle zone dove era rimasta quasi tutta la neve del 19dic si toccavano i 20cm di accumulo!

Dalle 3.30 in poi pioggia ghiacciata mista a fiocchi...

chicco
22-12-2009, 13:23
Visto che io abito a ca 2km da Gargagnago ti posso dire che solo per brevissimi momenti cadeva neve ghiacciata, ma ti assicuro che era esclusivamente in forma solida, dato che la giacca che portavo entrato in casa era bianca. Quando mi sono alzato alle cinque medesima situazione, quindi presumo di essere caduto proprio verso le cinque del mattino.
chicco.

Simone
22-12-2009, 13:25
No Corrado, era neve in centro almeno fino alle 3 e mezza, altro che pioggia ghiacciata

Corrado
22-12-2009, 13:32
Scusate un attimo ma per caso vi ho detto dov'era mio fratello?
Mio fratello era in zona borgo venezia/santa croce.
Lo so benissimo anch'io che oltre le torricelle il clima cambia perchè riparati dal vento di est!non mettetemi in bocca cose che non ho detto per piacere.
Il clima delle zone di sant'ambrogio non lo cnosco potrebbe essere benissimo chicco che tu abiti in una zona un pò più riparata di Gargagnago.

Ho scritto questo perchè purtropop ieri sera ho visto parecchie informazioni non esatte tanto che sembrava che nevicasse e piovesse a macchia di leopardo su tutta la provincia.
Ricordiamoci sempre che il tempo segue sempre la linea che gli fa sprecare meno energia.

Angelo
22-12-2009, 13:36
Scusate un attimo ma per caso vi ho detto dov'era mio fratello?
Mio fratello era in zona borgo venezia/santa croce.
Lo so benissimo anch'io che oltre le torricelle il clima cambia perchè riparati dal vento di est!non mettetemi in bocca cose che non ho detto per piacere.
Il clima delle zone di sant'ambrogio non lo cnosco potrebbe essere benissimo chicco che tu abiti in una zona un pò più riparata di Gargagnago.

Ho scritto questo perchè purtropop ieri sera ho visto parecchie informazioni non esatte tanto che sembrava che nevicasse e piovesse a macchia di leopardo su tutta la provincia.
Ricordiamoci sempre che il tempo segue sempre la linea che gli fa sprecare meno energia.

Ti straquoto. Quante volte si legge "neve moderata, neve forte.." Dopo 3 ore fa 2cm di accumulo...

chicco
22-12-2009, 13:39
tutto vero, cmq ti posso garantire che come scritto in post precedenti da me e' sempre nevicato almeno sino alle cinque. Come tutte le Vallate Veronesi ognuna fa storia a se. ad esempio Fumane ha un ottimo cuscinetto, delle volte ho visto piovere a Sant'ambrogio con 6°c e a domegliara con 2°c...quindi in queste zone della pedemontana tutto è veramente possibile nel giro anche di centinaia di metri...
Chicco.

Corrado
22-12-2009, 13:42
Ti straquoto. Quante volte si legge "neve moderata, neve forte.." Dopo 3 ore fa 2cm di accumulo...

stesso discorso per la pioggia.
pioggiaoderata e poi dopo 1 ora scopri che è sceso al massimo 3 mm con rain-rate massimo di 4 mm/h

Per me una pioggia moderata deve essere almeno intorno ai 15/20 mm/h mentre forte si deve andare oltre i 30

Simone
22-12-2009, 13:45
mha...

maci86
22-12-2009, 13:48
Scusate un attimo ma per caso vi ho detto dov'era mio fratello?
Mio fratello era in zona borgo venezia/santa croce.
Lo so benissimo anch'io che oltre le torricelle il clima cambia perchè riparati dal vento di est!non mettetemi in bocca cose che non ho detto per piacere.
Il clima delle zone di sant'ambrogio non lo cnosco potrebbe essere benissimo chicco che tu abiti in una zona un pò più riparata di Gargagnago.

Ho scritto questo perchè purtropop ieri sera ho visto parecchie informazioni non esatte tanto che sembrava che nevicasse e piovesse a macchia di leopardo su tutta la provincia.
Ricordiamoci sempre che il tempo segue sempre la linea che gli fa sprecare meno energia.

Esatto Corrado, tocchi un argomento che avevo già provato ad approfondire ma senza esito... Ci sono QUARTIERI di Verona che vedono più neve di altri?
mi era stato risposto di no ma...

14 dicembre 2007: nel mio quartiere e a B.go Trento tetti delle macchine bianchi, nel resto della città non ho trovato nulla!

Spesso qui accumuli uniformi di 2cm e passato viale colombo, in direzione San Zeno e gli accumuli sono meno unfiormi!

E avrei tanti altri esempi...

uindi a mio parere non tuutta la city vede = accumuli...

Io con precisione abito sul lungadige catena vicino a dove inizia l'alzaia che porta a Chievo...

Ieri sera per altro sono andato a correre li sotto la neve... :si

Angelo
22-12-2009, 13:51
Può essere che a volte Borgo Venezia e il Centro siano ancora più s****t.e, ma parliamo di briciole. Credo che l'estremo Ovest, Alla fine di Corso Milano, sia la zona più nevosa. parlo di 0.2cm in più all'anno, ad essere generosi.

maci86
22-12-2009, 13:56
Può essere che a volte Borgo Venezia e il Centro siano ancora più s****t.e, ma parliamo di briciole. Credo che l'estremo Ovest, Alla fine di Corso Milano, sia la zona più nevosa. parlo di 0.2cm in più all'anno, ad essere generosi.

Mah, non son convinto...
Altro esempio: nevicata notturna nel 2002 o 2003. 3cm circa a terra, mia mamma dice: ti porto a fare un giro in macchina a veder nevicare... Partiamo dal mio quartiere con neve bagnata, a chievo mista, tornando dalla statale e per corso milano 90%acqua... Tutto nel giro di 15 minuti... A casa mia ancora neve bagnata...

magari come accumulo annuo è statisticamente indifferente, ma la qualità della neve cambia molto e pure visivamente si notano differenze in certe occasioni!

Batti85
22-12-2009, 13:59
Sempre e solo neve fino alle 3:15, quando c'è stato un calo delle precipitazioni..sicurissimo..sono stato con il naso attaccato alla finestra e facevo dentro-fuori dal giardino per la gioia dei miei:ang

Daniele
22-12-2009, 14:08
Mah, non son convinto...
Altro esempio: nevicata notturna nel 2002 o 2003. 3cm circa a terra, mia mamma dice: ti porto a fare un giro in macchina a veder nevicare... Partiamo dal mio quartiere con neve bagnata, a chievo mista, tornando dalla statale e per corso milano 90%acqua... Tutto nel giro di 15 minuti... A casa mia ancora neve bagnata...

magari come accumulo annuo è statisticamente indifferente, ma la qualità della neve cambia molto e pure visivamente si notano differenze in certe occasioni!

Comunque sia sono differenze irrisorie su microscala...si possono osservare ma lasciano il tempo che trovano...fossero questioni di 2-5 cm allora le cose cambiano ma si parla sempre come diciamo noi di guerra tra poveri...ghe poco da far!:salut

Icecube
22-12-2009, 14:27
Mi sembra inutile polemica questa volta (magari però valida in altre occasioni)
Ovunque è stata neve.. e lo dimostra tutti i cm accumulati in quelle ore, altrimenti come ci spiegheremo gli accumuli?
Io ho fatto 8cm di accumulo tra le 23.00 e le 3.30 di notte! Di sicuro non era mista! Era una gran neve, ti assicuro!
Ciao!

saspu
22-12-2009, 14:34
si in efetti.. ho girato un po per verona e devo dire che gli accumuli sono omogenei, è stata penalizzata assolutamente la zona est periferia (illasi, caldiero) a pochi km in tutte le direzione c era il triplo della neve.

maci86
22-12-2009, 14:34
Mi sembra inutile polemica questa volta (magari però valida in altre occasioni)
Ovunque è stata neve.. e lo dimostra tutti i cm accumulati in quelle ore, altrimenti come ci spiegheremo gli accumuli?
Io ho fatto 8cm di accumulo tra le 23.00 e le 3.30 di notte! Di sicuro non era mista! Era una gran neve, ti assicuro!
Ciao!

nessuna polemica chiaramente, solo lecita curiosità... Se corrado mi dice che da suo fratello era mista gli credo ed io ero fuori per testimoniare che a 3km in linea d'aria dall'altra parte della city era neve al 100%!

daverose240573
22-12-2009, 14:35
stesso discorso per la pioggia.
pioggiaoderata e poi dopo 1 ora scopri che è sceso al massimo 3 mm con rain-rate massimo di 4 mm/h

Per me una pioggia moderata deve essere almeno intorno ai 15/20 mm/h mentre forte si deve andare oltre i 30

Corrado, c'é una convenzione apposita.

Vado a memoria:
- sotto 1 mm/h prp debolissima
- 1-3 mm/h prp debole
- 3-6 mm/h prp moderata
- oltre i 6 mm/h prp forte

...può darsi che mi sbaglio... ma non andiam tanto distanti da tali valori.

15 mm/h non sono certo da prp moderata, questo mi preme dire.

In merito alla neve: se nevica a 6 mm/h di equivalenti in acqua ti pare venga giù il mondo... in realtà é solo neve moderata.
Stanotte a VI-Ospedale abbiam fatto 15 cm in 4-5 ore: era neve tra il debole ed il moderato.

D

Paolo
22-12-2009, 14:55
Io da residente a Bgo Trento ti posso dire che alle ore 20.57 vedevo scendere pochissima roba dal cielo e credevo fosse girata in pioggia. Allora, sono sceso per farmi un giro in centro e non cadeva più nulla per 5 minuti, poi in via IV Novembre all ore 21.15 circa scendevano un mix di pioggia gelata e cristalli di neve (stelline) e ghiaccetto vario, arrivato in piazza brà la precipitazione è diventata completamente e senza dubbio nevosa. che in quei 20 minuti sia scesa anche pioggia ghiacciata può essere ma è stato veramente irrilevante, era più che altro "neve tonda" forse!!! Ciao! :si :salut

Emanuele
22-12-2009, 14:58
A Pescantina ricordo molto bene che alle 20.40 circa ero al telefono con Corrado e nevicava, alle 21.15 è diveuta neve tonda che faceva tantissimo rumore e rimbalzava sulla neve fresca, poi alle 21.40 neve debole e moderata sino alle 03.30 circa, poi nel moneto in cui la precipitazione è calata divenendo debolissima la precipitazione è diventata prima pioggia ghiacciata con qualche fiocco ed infine pioviggine.

lamiera
22-12-2009, 16:11
Penso di essere il solo con dati certi , da me ha sempre piovuto su questo non ci sono dubbi , ciao ragazzi !

capo
22-12-2009, 16:54
Penso di essere il solo con dati certi , da me ha sempre piovuto su questo non ci sono dubbi , ciao ragazzi !

eheh forza e coraggio caro, tu almeno hai fatto un 18/12 da favola! :si

Per il resto io ero in centro (piazza erbe e zone limitrofe) alle 20, son rimasta fino alle 23.30 circa ed è sempre stata neve, di diversa intesità ma pura neve oKKKK!

alessandro
22-12-2009, 17:57
Ma un pò di obbiettività ci vuole.

Ieri sera io sono stato il primo a scrivere che la colonna era saltata e poi sono stato il primo a ribadire verso la mezzanotte che da li e un'ora sarebbe saltata nuovamente.

Ora vi dico solo 2 cose.

Ieri mio fratello era in città verso le 21:00
Ho parenti che abitano a Valgatarra e a Gargagnago

e puntualizzo altre:

pioggia ghiacciata= è pioggia e non neve
neve mista=non è neve
pioviggine= è da considerare pioggia e non nevischio

ora mio fratello ieri verso le 21:00 mi ha chiamato dicendomi che in città era al massimo neve al 20/30% il resto era pioviggine sottilissima,poi in seguito è rigirata in neve.
I miei parenti di valgatarra sono saltati verso le 01:00 stamane e quelli di gargagnago verso le 02:30

Ti rispondo brevemente corrado.
Come sai, quando le precipitazioni tendono ad esaurirsi cadono dal cielo alcuni fiocchi e magari qualche goccetta più o meno congelata. In città ieri sera non ha mai piovuto, prima della mezzanotte.
Punto.
Il tuo messaggio lo trovo inutile, incomprensibile e perdonami, ma proprio stupido.
Perchè se anche per qualche minuto è scesa qualche goccia di pioggia, un bel chissenefrega non viogliamo dirlo, di fronte alla imponente nevicata che ha interessato la città dalle 16.00 fino alle 2 di notte circa?

Andrea
22-12-2009, 22:29
Ti rispondo brevemente corrado.
Come sai, quando le precipitazioni tendono ad esaurirsi cadono dal cielo alcuni fiocchi e magari qualche goccetta più o meno congelata. In città ieri sera non ha mai piovuto, prima della mezzanotte.
Punto.
Il tuo messaggio lo trovo inutile, incomprensibile e perdonami, ma proprio stupido.
Perchè se anche per qualche minuto è scesa qualche goccia di pioggia, un bel chissenefrega non viogliamo dirlo, di fronte alla imponente nevicata che ha interessato la città dalle 16.00 fino alle 2 di notte circa?

...Infatti, anche a parer mio, mi sembra volersi arrampicare sugli specchi...

...La nevicata che ha colpito Verona, compreso il centro, è stata senza dubbio una delle migliori del decennio (più di 10 cm)...:apll:apll

Fabio_Vr
22-12-2009, 22:47
Ieri sera sono stato in centro tutto il tempo, da quanto ho visto non è mai stata pioggia, al massimo nevischio molto fine ma sempre neve!!
Facevo attenzione manicale alle precipitazioni in atto, fosse stata acqua me ne sarei accorto:canna

Massimiliano
23-12-2009, 07:39
Non voglio entrare in polemica.
Comunque è vero che in alcune zone della città per un paio di ore non era neve.
Tanto che Paolo mi ha scritto che stava piovendo verso le 21,30.
Poi è rigirata in neve.
Però io ero a San Martino,dove invece è più o meno sempre nevicato e col Rodri che pensavamo fosse finita lì.
Dopo sono partito per Cadidavid,verso le 22,30 ed era neve pura,senza ombra di dubbio.
:salut

alessandro
23-12-2009, 10:59
Non voglio entrare in polemica.
Comunque è vero che in alcune zone della città per un paio di ore non era neve.
Tanto che Paolo mi ha scritto che stava piovendo verso le 21,30.
Poi è rigirata in neve.
Però io ero a San Martino,dove invece è più o meno sempre nevicato e col Rodri che pensavamo fosse finita lì.
Dopo sono partito per Cadidavid,verso le 22,30 ed era neve pura,senza ombra di dubbio.
:salut

Carissimo, ripeto a te ciò che ho ripetuto anche prima. Lunedì sera non ha mai e ripeto mai piovuto in centro prima della mezzanotte. Al limite erano microgocce durante le pause precipitative.
Punto.
Non so chi ti abbia detto che per due ore non era neve, ma chiunque sia stato ha detto una colossale sciocchezza.
Ripunto.
E speriamo di chiudere qua questa insulsa discussione
:salut :salut

Massimiliano
23-12-2009, 11:07
Carissimo, ripeto a te ciò che ho ripetuto anche prima. Lunedì sera non ha mai e ripeto mai piovuto in centro prima della mezzanotte. Al limite erano microgocce durante le pause precipitative.
Punto.
Non so chi ti abbia detto che per due ore non era neve, ma chiunque sia stato ha detto una colossale sciocchezza.
Ripunto.
E speriamo di chiudere qua questa insulsa discussione
:salut :salut

Ok Ale.
infatti io andavo per sentito dire.
Cioè me lo ha detto Paolo,chiaramente non ero in città e non posso confermare.
Ora la tua precisazione chiarisce del tutto.
:salut

alessandro
23-12-2009, 11:21
Ok Ale.
infatti io andavo per sentito dire.
Cioè me lo ha detto Paolo,chiaramente non ero in città e non posso confermare.
Ora la tua precisazione chiarisce del tutto.
:salut

Aggiungo anche che Paolo ha già precisato che quando scrisse il messaggio ale 21.30 circa segnalando pioggia, in realtà era con tutta probabilità neve tonda.
E ti assicuro che, nello stesso momento in cui ricevetti il suo messaggio, assistevo proprio alla caduta di neve tonda, che già cadde ad inizio nevicata verso le 13.30/14.00 (Lui sta a Borgo trento, io in centro, a nemmeno un km di distanza occhio e croce).
:salut

Matteo76
23-12-2009, 12:11
Può essere che a volte Borgo Venezia e il Centro siano ancora più s****t.e....
Beh...non avevo dubbi!:D:laugh

Paolo
23-12-2009, 20:59
Aggiungo anche che Paolo ha già precisato che quando scrisse il messaggio ale 21.30 circa segnalando pioggia, in realtà era con tutta probabilità neve tonda.
E ti assicuro che, nello stesso momento in cui ricevetti il suo messaggio, assistevo proprio alla caduta di neve tonda, che già cadde ad inizio nevicata verso le 13.30/14.00 (Lui sta a Borgo trento, io in centro, a nemmeno un km di distanza occhio e croce).
:salut

Si si confermo tutto!!! Mea culpa!! Spinto dallo sconforto ho detto che era girata in pioggia, allora sono sceso a verificare e non era così! :apll :apll :salut :salut