PDA

Visualizza la versione completa : Ma nessuno ci crede??



meteos66
30-12-2009, 18:12
:laugh:canna:si

Scusate il post....ma mi rivolgo ai forumisti più attivi in questi giorni di analisi...
Il 2 gennaio entra aria molto fredda in quota e se in Lombardia e Piemonte faranno favonio "freddo", per Est Lombardia e Veneto fino a ER, potrebbero tranquillamente innescarsi fenomeni di instabilità con rovesci e temporali, magari con grandine o neve tonda.


http://s3.postimage.org/VXBDr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqVXBDr)

neve94
30-12-2009, 18:16
per queste situazioni...nowcasting a manetta:cool::cool:

ganimede78
30-12-2009, 18:18
:laugh:canna:si

Scusate il post....ma mi rivolgo ai forumisti più attivi in questi giorni di analisi...
Il 2 gennaio entra aria molto fredda in quota e se in Lombardia e Piemonte faranno favonio "freddo", per Est Lombardia e Veneto fino a ER, potrebbero tranquillamente innescarsi fenomeni di instabilità con rovesci e temporali, magari con grandine o neve tonda.


http://s3.postimage.org/VXBDr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqVXBDr)

Ammetto la mia grande inesperienza in queste configurazioni e quindi mi affido totalmente a voi MaestrioKKKK!

Poi ho già detto che sono un tuo grande fan delle stagionali e quindi se tu proponi qualche speranza io mi preparo già alla finestra :comp:ang:salut

Marco C.
30-12-2009, 18:19
sono daccordo con neve questa è una situazione risolvibile solo in fase di nowcasting...considerando lo sbalzo termico non è un'ipotesi da trascurare sicuramente

meteos66
30-12-2009, 18:45
sono daccordo con neve questa è una situazione risolvibile solo in fase di nowcasting...considerando lo sbalzo termico non è un'ipotesi da trascurare sicuramente


Soprattutto abbiamo una colonna d'aria molto umida stazionaria e non dimentichiamo che le termiche per il 2 arrivano fino alla -10°C a Nord delle Alpi, quindi aria freddina direi che irrompe in quota....
Se fosse estate sarebbe esplosiva, ma in inverno non credo sia da meno.... :abbraccio:D

m.michele
30-12-2009, 19:00
natale 2008 l'aria fredda che entrò.....aveva provocato fenomeni convettivi mi sembrò che entrasse meno freddo giusto?.....però non ricordo se una -4 o una -5:ouch

Marco C.
30-12-2009, 19:07
natale 2008 l'aria fredda che entrò.....aveva provocato fenomeni convettivi mi sembrò che entrasse meno freddo giusto?.....però non ricordo se una -4 o una -5:ouch

no michele fu quasi una -10° :salut

Siro Morello
30-12-2009, 19:09
:laugh:canna:si

Scusate il post....ma mi rivolgo ai forumisti più attivi in questi giorni di analisi...
Il 2 gennaio entra aria molto fredda in quota e se in Lombardia e Piemonte faranno favonio "freddo", per Est Lombardia e Veneto fino a ER, potrebbero tranquillamente innescarsi fenomeni di instabilità con rovesci e temporali, magari con grandine o neve tonda.


http://s3.postimage.org/VXBDr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqVXBDr)

Il meteo4 è "in silenzio stampa" su queste cose..:D
Difficile per ora sbilanciarsi vista la distanza..certo che gli ipotetici fenomeni innescati sarebbero più che graditi:ang

Siro Morello
30-12-2009, 19:14
L'ultima volta che è caduta la grandine in inverno è stato il 2 gennaio 2007.. 3 anni fa

steva
30-12-2009, 20:09
Gran liscio quel giorno! :D
Ricordo i tuoni ed i fulmini in lontananza..
Estate o inverno, merlara è sempre allergica ai temporali..:laugh

http://img63.imageshack.us/img63/8813/base128z02.jpg

Baba
30-12-2009, 20:28
ciao steva! X curiosità dove trovi l'archivio del radar??

steva
30-12-2009, 21:09
ciao steva! X curiosità dove trovi l'archivio del radar??

Questa me l'ero salvata io..:D
Ogni tanto salvo le radarate degli eventi meteo più interessanti..:salut