PDA

Visualizza la versione completa : Ecco il mio articolo sui picchi di caldo raggiunti il 16 luglio



Siro Morello
18-07-2010, 21:52
http://www.meteo4.com/mt/index.php?option=com_content&view=article&id=519:venerdi-16-luglio-2010-rovente-e-vicino-al-19-luglio-2007&catid=20:racconti-meteo&Itemid=54

Da una ventina di giorni circa abbiamo a che fare con il caldo, prima più azzorriano e poi più africano, comunque sia afoso. Ora mettersi lì a raccontare giorno per giorno cos’è successo non avrebbe senso però vale la pena risaltare i picchi alti raggiunti venerdì 16 luglio, perché sono stati quasi raggiunti i valori dell’ondata di caldo del luglio del 2007.

La differenza principale tra queste due onde calde non sta nella temperatura ma nell’umidità, infatti nel 2007 c’è stato un grande aiuto del fohn appenninico che ha portato a valori minimi di ur inferiori al 20%, mentre in questa onda calda i valori di ur minima sono rimasti ben al di sopra del 40% con indice di calore tra 42° e 51° a seconda dei momenti e delle località, rendendo perciò il tutto più pesante rispetto a quel 19 luglio 2007.

Vale la pena fare una carrellata di valori delle reti Arpav e MeteoVeneto/Meteo4.

Arpav: Maser 39.2,Noventa Vicentina 38.7,Castelfranco Veneto 38.6, Roncade 37.8,Noventa di Piave 37.6, Rosa' 37.6

Meteoveneto: San Martino di Lupari 38.6°,Oppeano2 38°,Settimo di Pescantina 37.9°, San Donà di Piave 37.8°, cito pure i 37.7° di Salzano raggiunti però il 17 (il 16 aveva toccato un più fresco 36.9°)

Molte altre stazioni appartenenti ad entrambi le reti hanno superato i 36° di massima. I 30° sono stati raggiunti pure in località situate ad una quota di 700/900 m slm (vogliate scusarmi se compio qualche imprecisazione).

Usando una certa logica viene da dire che i valori alti raggiunti siano il risultato di 20 giorni di continuo afflusso sempre più caldo. Il fatto poi di aver avuto elevati indici di calore va additato al potente mix di temperature e umidità elevate che hanno reso soprattutto gli ultimi giorni (in termini reali e di temperatura percepita) tra i più caldi dell’ultimo quindicennio.

L'articolo è stato pubblicato pure su http://www.serenissimameteo.eu/. Strafelice della collaborazione, ringrazio in particolare Marco Rabito!

Siro Morello
19-07-2010, 06:26
Questo è quello che scrivevo di quel periodo del 2007 di cui parlo!
http://www.meteogiornale.it/notizia/9361-1-il-caldo-torrido
http://www.meteogiornale.it/notizia/9381-1-continua-la-fase-molto-calda

Marco C.
19-07-2010, 09:33
Anche Gaddari senza mezzi termini parla di ondata di caldo eccezionale la più importante per durata dal 2003


http://www.meteogiornale.it/notizia/18381-1-calano-le-temperature-tornano-i-temporali-pomeridiani-piu-colpite-le-regioni-meridionali

Massimiliano
19-07-2010, 09:41
Certo ragazzi chiunque voglia sminuire questa ondata di caldo lo fa o perché è in malafede o perché non conosce la climatologia delle nostre zone.
E' perché a parte 48 ore di tregua è ancora in atto una delle più forti nel senso assoluto e durerà come minimo ancora fino a venerdì.
Tra sabato e domenica nuovo riposo e poi via di nuovo.
Naturalmente non siamo nel '03,lo dico perché ogni volta in tutti i forum chi vuole far finta di niente ti dice "ma non è come nel '03".
Ed invece questo luglio è come il '03.
Non come il luglio '03 che fu caldo ma niente di speciale,è paragonabile ad agosto '03 nelle sue dovute proporzioni.
Certamente non come valori assoluti ma come durata del caldo legata all'umidità.
Un mese come questo è già storia.
Voglio dire una decade che si concluderà attorno ai +4,90° più o meno,ma quando mai.............
è come se in inverno una decade si concludesse a -4,90°......ma quando mai.......magari........
:sorr:sorr:sorr
:salut

Andrea
19-07-2010, 09:45
è come se in inverno una decade si concludesse a -4,90°......ma quando mai.......magari........
:sorr:sorr:sorr
:salut

...In quelli storici... '85, '91... :sorr:sorr

ulisse
19-07-2010, 09:45
Forse la potremmo paragonare all'ondata di caldo atroce del luglio 1983:sorr.Piu' che altro per l'associazione tra alta temperatura e umidita':salut.

Daniele
19-07-2010, 09:49
Te ghe perfettamente ragione Max...la durata di questa ondata di caldo è veramente notevole e paragonabile sotto certi aspetti al 2003...le massime sono comunque e sempre oltre i 30°,a parte questa lieve rinfrescata stiamo ripartendo alla grande e viaggiamo su valori di molti gradi superiori alla norma!Vedremo come sarà agosto ma se dovesse mantenersi caldo e con questa carellata di over 30 potremo dire di esserci andati ben vicini al 2003. Che poi paragonare le estati con quella del 2003 è limitante...va bene non è un 2003 ma è comunque un periodo eccezionalmente caldo...con pochissimi precedenti in passato. E dobbiamo ribadire questa sempre più massiccia tendenza al caldo, c'è poco da fare...le estati sono sempre più lunghe e calde...è una stagione che non delude mai!!E anche agosto a mio avviso farà la sua .spor ca figura:salut

Marco C.
19-07-2010, 09:52
voglio solo puntualizzare che nel 2003 non si raggiunsero i valori di heat index degli scorsi giorni, segno che a livello di umidità questa ondata di luglio non ha eguali se non forse come dice Mirko con quella del 1983

Massimiliano
19-07-2010, 09:59
Assolutamente si paragonabile a quella dell'83 ma attenzione che quella ondata fu comunque breve,durò circa 10 giorni,sia prima che dopo le condizioni furono non solo "normali" ma anche fresche.
Si chiuse con dei botti di freddo di grande livello se non ricordo male,dovrei andare a rivedere i dati di Emilio.
:si

Daniele
19-07-2010, 10:16
Però...succedesse adesso non oso immaginare cosa succederebbe...
http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00219830728.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00219830729.gif
Che storia:devil

Daniele
19-07-2010, 10:17
E magicamente il 4 agosto...

http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00219830804.gif

:salut

Andrea
19-07-2010, 10:18
...La +25°C su di noi... :eek::eek:

Andrea
19-07-2010, 10:20
E magicamente il 4 agosto...

http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00219830804.gif

:salut

...Tutto spazzato via... :apll:apll

Angelo
19-07-2010, 10:21
Questa ondata di caldo non avrà battuto record assoluti estivi ne di temperatura massima ne di temperatura minima, certamente detiene il record da non so quando di temperatura percepita. Dato ancora più interessante, secondo me, è il record di dew point che "certifica" la qualità dell'aria. E quella era aria caldissima. :salut

Massimiliano
19-07-2010, 10:29
...Tuto spazzato via... :apll:apll

CVD............
mentre secondo me agosto '10 sarà ancora caldo.
Secondo me comunque.....
:salut

Angelo
19-07-2010, 10:33
Speriamo!!

Ieri qui a Milano +25 +33 con umidità al 35% e magnifica ventilazione. Avrei barattato volentieri 2 o 3 °C in più per 15 punti di umidità in meno e radiazione a 1000W (anzichè 850). Per me potrebbe fare 35°c tutta l'Estate, purchè la radiazione sia molto elevata. Il bello dell'Estate è il sole, la temperatura è solo una conseguenza!

W IL SOLE, W L'ESTATE!

Massimiliano
19-07-2010, 10:55
Speriamo!!

Ieri qui a Milano +25 +33 con umidità al 35% e magnifica ventilazione. Avrei barattato volentieri 2 o 3 °C in più per 15 punti di umidità in meno e radiazione a 1000W (anzichè 850). Per me potrebbe fare 35°c tutta l'Estate, purchè la radiazione sia molto elevata. Il bello dell'Estate è il sole, la temperatura è solo una conseguenza!

W IL SOLE, W L'ESTATE!

Che soavi e belle parole per le mie orecchie..........
:loverat:loverat:loverat

W IL SOLE W L'ESTATE!!!
:abbraccio:sorr:salut

Andrea
19-07-2010, 10:57
Che soavi e belle parole per le mie orecchie..........
:loverat:loverat:loverat

W IL SOLE W L'ESTATE!!!
:abbraccio:sorr:salut

...Come a Rovaniemi... Sole, cielo azzurro, limpido......... e 18°C... :D:D