PDA

Visualizza la versione completa : Come sta andando agosto?



FulvioTs
06-08-2010, 20:24
Dopo 6 giorni, dati ufficiali di Trieste A.M. e ISMAR dicono che le temperature sono decisamente sotto la media di riferimento 1° decade 71/00.
Ecco i dati:

A.M.: 22.8° (media 71/00 24.8°, -2.0°)
ISMAR: 22.1° (media 71/00 24.7°, -2.6°)

La media di Salzano dopo 6 giorni invece è:

22.7°

Agosto partito molto bene, la I decade ha grosse probabilità di finire sotto media fra i -1° e i -2°.

:salut

FulvioTs
07-08-2010, 17:18
Trieste ISMAR si migliora oggi e l'anomalia negativa cresce a -2.7°.
Lo stesso per Trieste A.M. che si porta a -2.1°.

Picchio
09-08-2010, 12:06
Trieste ISMAR si migliora oggi e l'anomalia negativa cresce a -2.7°.
Lo stesso per Trieste A.M. che si porta a -2.1°.

Come sta andando ad oggi?:D

FulvioTs
09-08-2010, 15:30
Come sta andando ad oggi?:D

Molto bene direi, Trieste ha fatto 20° di minima e 26° di massima, una media di 23° sotto di -1.7°.
Salzano bene, 18° minima massima sui 28°.
Oro! :apll:salut

FulvioTs
09-08-2010, 20:02
Oggi massima di 29° a Salzano (2 sole massime sopra i 30 ad agosto, il 1 e 2 con 30.2° e 30.6°).

Le stazioni di Trieste hanno recuperato 1 decimo di anomalia, ma rimangono in ogni caso sotto i -2°.
I decade sotto media al 101% e questa è la seconda consecutiva dopo l'la III di luglio.
Non avveniva dalla I e II di marzo!
Poco prima II, III di gennaio e I di febbraio consecutiver.
Vediamo se è cambiato qualcosa, dopo 6 decadi consecutive sopra media, interrotte dalla II di maggio e precedute da 5 consecutive sopra.
Buoni auspici per i prossimi giorni. :salut

Marco C.
09-08-2010, 21:06
buoni auspici?!

spaghi da ''de profundis'' estivo e con quel bestione di HP di blocco sulla Russia nei prossimi giorni avremo un libeccio/scirocco in salsa agostana con un limite della neve a quota quasi estiva oltre i 2500 metri...occhio ai nostri fiumi :eek:

Massimiliano
09-08-2010, 21:08
A Verona - Cadidavid su dati noaamax (85/09) dal 1° al 8 del mese
la decade è sotto di:


-1.74°

Dato per appurato che si concluderà sottomedia termica oltre il grado,la giornata di domani,assieme a quella di oggi, alzerà un pò la media.
In tutti i casi decade che finisce sotto,la prima dell'estate 2010.
:salut

Massimiliano
09-08-2010, 21:10
A Verona - Cadidavid su dati noaamax (85/09) dal 1° al 8 del mese
la decade è sotto di:


-1.74°

Dato per appurato che si concluderà sottomedia termica oltre il grado,la giornata di domani,assieme a quella di oggi, alzerà un pò la media.
In tutti i casi decade che finisce sotto,la prima dell'estate 2010.
:salut

No scusatemi,sciocco io,la 2° che finisce sotto e di fila,assieme all'ultima di luglio.
:salut

Massimiliano
09-08-2010, 21:13
buoni auspici?!

spaghi da ''de profundis'' estivo e con quel bestione di HP di blocco sulla Russia nei prossimi giorni avremo un libeccio/scirocco in salsa agostana con un limite della neve a quota quasi estiva oltre i 2500 metri...occhio ai nostri fiumi :eek:

A sto punto Marco visto che è sicuro o quasi che mi verrà rovinato il periodo più bello dell'anno,speriamo che venga battuto il record di pioggia mensile.
Al momento sono a 98mm
Il record quasi imbattibile è del luglio '89 con 275mm.........
:salut

Andrea
09-08-2010, 22:11
...Pur essendo un'estate molto calda, le due decade statisticamente più calde dell'anno (l'ultima di luglio e la prima di agosto) sono finite sottomedia... Il bello della meteo... :apll:apll

FulvioTs
10-08-2010, 09:51
Non direi molto calda, giugno a Trieste ha chiuso sopra di +0.4°, luglio a +0.4°, agosto per ora è sotto di -2.6°...
Io direi estate del tutto normale ad oggi a Trieste e parte del N/E costiero e pianeggiante, con grossi quantitativi di prp, sopra media forse del 50% e anche più in alcune zone.
Siamo in media 71/00 e non è poco, sotto di -0.7° GW e non è poco!
Se guardiamo solo ai 15-18 giorni di caldo super a Luglio ci facciamo confondere le idee, giugno è statio praticamente perturbato con accumuli fra i 156 di Trieste e gli oltre 200 di Salzano, luglio a parte quei giorni bollenti, è stato freddo, perturbato, piovoso, con accumuli fra i 126 di Trieste e i 203 di Salzano, agosto per ora solo fresco e piovoso a tratti con accumuli di 30 mm circa a Salzano e Trieste.
Direi estate da sogno, visto non il 2003 che non lo calcolo nemmeno, ma il 2009, quando l'estate non finiva più, proseguendo fino ad ottobre inoltrato! :salut

Massimiliano
10-08-2010, 10:50
Non direi molto calda, giugno a Trieste ha chiuso sopra di +0.4°, luglio a +0.4°, agosto per ora è sotto di -2.6°...
Io direi estate del tutto normale ad oggi a Trieste e parte del N/E costiero e pianeggiante, con grossi quantitativi di prp, sopra media forse del 50% e anche più in alcune zone.
Siamo in media 71/00 e non è poco, sotto di -0.7° GW e non è poco!
Se guardiamo solo ai 15-18 giorni di caldo super a Luglio ci facciamo confondere le idee, giugno è statio praticamente perturbato con accumuli fra i 156 di Trieste e gli oltre 200 di Salzano, luglio a parte quei giorni bollenti, è stato freddo, perturbato, piovoso, con accumuli fra i 126 di Trieste e i 203 di Salzano, agosto per ora solo fresco e piovoso a tratti con accumuli di 30 mm circa a Salzano e Trieste.
Direi estate da sogno, visto non il 2003 che non lo calcolo nemmeno, ma il 2009, quando l'estate non finiva più, proseguendo fino ad ottobre inoltrato! :salut

parli però solo di Trieste.
Perché a Verona,Fulvio è tutta un'altra musica.
Anche agosto finisse sottomedia l'estate nel complesso risulterà certamente sopra il grado.
Ricordo giugno a +1,10° luglio + 2,20°....
:salut

FulvioTs
10-08-2010, 12:05
parli però solo di Trieste.
Perché a Verona,Fulvio è tutta un'altra musica.
Anche agosto finisse sottomedia l'estate nel complesso risulterà certamente sopra il grado.
Ricordo giugno a +1,10° luglio + 2,20°....
:salut

Parlo per Trieste, zone costiere del FVG e del veneziano.
Verona, come altre zone interne del Veneto pianeggiante sicuramente hanno sofferto molto di più in alcuni periodi, normali o addirittura sotto media a Trieste, grazie al ritorno di correnti prettamente meridionali durante le HP, mentre gli scorsi anni erano prettamente orientali, tanto da far schizzare le T. molto in alto e l'U.R. in basso.
Le anomalie postate da te Max sono le tue o in confronto con 71/00?
Sono comunque pesanti, soprattutto per luglio, con quasi 2° di differenza di anomalia rispetto a Trieste!
Per i veronesi dunque, estate ad oggi calda. :salut

Massimiliano
10-08-2010, 13:35
Parlo per Trieste, zone costiere del FVG e del veneziano.
Verona, come altre zone interne del Veneto pianeggiante sicuramente hanno sofferto molto di più in alcuni periodi, normali o addirittura sotto media a Trieste, grazie al ritorno di correnti prettamente meridionali durante le HP, mentre gli scorsi anni erano prettamente orientali, tanto da far schizzare le T. molto in alto e l'U.R. in basso.
Le anomalie postate da te Max sono le tue o in confronto con 71/00?
Sono comunque pesanti, soprattutto per luglio, con quasi 2° di differenza di anomalia rispetto a Trieste!
Per i veronesi dunque, estate ad oggi calda. :salut

Sono le mie personali Fulvio 85/09 perché per Villafranca aeroporto sono ben peggiori.
Molto più calda l'anomalia.
:salut

Picchio
10-08-2010, 20:31
A sto punto Marco visto che è sicuro o quasi che mi verrà rovinato il periodo più bello dell'anno,speriamo che venga battuto il record di pioggia mensile.
Al momento sono a 98mm
Il record quasi imbattibile è del luglio '89 con 275mm.........
:salut

Ehh...te vol massa! 275 mm.......urca!

Picchio
10-08-2010, 20:34
Parlo per Trieste, zone costiere del FVG e del veneziano.
Verona, come altre zone interne del Veneto pianeggiante sicuramente hanno sofferto molto di più in alcuni periodi, normali o addirittura sotto media a Trieste, grazie al ritorno di correnti prettamente meridionali durante le HP, mentre gli scorsi anni erano prettamente orientali, tanto da far schizzare le T. molto in alto e l'U.R. in basso.
Le anomalie postate da te Max sono le tue o in confronto con 71/00?
Sono comunque pesanti, soprattutto per luglio, con quasi 2° di differenza di anomalia rispetto a Trieste!
Per i veronesi dunque, estate ad oggi calda. :salut


In questa estate grandi differenze tra l'entroterra più stretto, la media pianura e il litorale. Con Max mi sento spesso sulle T e non di rado anzi molto spesso ci sono differenze anche di 2/3 gradi a parità di condizioni, solo perchè magari da me qualche refolo dal litorale ancora arriva...

FulvioTs
11-08-2010, 17:05
Trieste ISMAr chiude a -2.3° in riferimento 71/00 I decade di agosto

Trieste A.M. invece chiude a -1.7°

Ottimi risultati!

FulvioTs
12-08-2010, 17:43
II decade ch inizia invece sopra media di +0.7°

FulvioTs
14-08-2010, 21:06
Agosto prosegue sotto media a Trieste e sul veneziano.
A Trieste, la II decade è sotto di -1.1°, il mese invece anche, -1.1°.
Sinceramente, a vedere le ulltime emissioni, temo fortemente che il mese chiuderà sopra media. Gli ultimi 10 giorni potrebbero recuperare agevolmente questa piccola anomalia negativa.

FulvioTs
17-08-2010, 17:55
Trieste ISMAR

II decade a -1.5° mentre il mese è a -1.2°

temporalon
18-08-2010, 08:55
Cerea invece è a -1° su media mensile, a -2.24° della seconda decade. Vi è da dire che ho spostato, quest'anno con la davis, l'ubicazione della stazione e quindi registro massime un po' più alte e minime un po' più basse delle estati scorse, tutto sommato però, le differenze dalla media dovrebbero essere contenute entro il grado. Vedremo, la media della terza decade di agosto si abbassa bruscamente, circa un paio di gradi e oltre per le massime, e quindi, in caso di caldo intenso potremo recuperare abbastanza in fretta il deficit accumulato fino ad ora, comunque situazione tutta da seguire.

FulvioTs
19-08-2010, 18:13
Siamo sempre con le anomalie, recuperato un decimo a Trieste.
Diciamo che fino al 21 tutto sommato non andràmolto male, dal 22 possible gran recupero per 2-3 giorni.

Corrado
22-08-2010, 10:07
ho appena sistemato i dati e vedo che al giorno 20(seconda decade) la temperatura media del mese è di -1.56°C sulle minime e di -3.3°C sulle massime

Diciamo che il mese a questo punto dovrebbe finire in media almeno dalle mie parti

ALNADA
23-08-2010, 20:10
Certo è che questo caldo attuale lo sto patendo molto + che l'onda di metà luglio...sarà perchè arriviamo da un periodo "fresco" ma nonostante le t. tutt'altro che estreme e l'umidità non ancora da tropici sto boccheggiando...mah...

FulvioTs
24-08-2010, 11:10
Trieste recupera 1 decimo al giorno, ora siamo a -0.7° sulla 71/00.

FulvioTs
27-08-2010, 17:39
Trieste tiene duro, al 27 ovvero oggi, l'anomalia del mese è di -0.2° nonostante una minima di quasi 23° e una massima di 29°.
Domani ultimo giorno caldo, con probabile minima in serata (sui 18°) e massima sui 30°, quindi ultimo decimo recuperato, dal 29, ultimi 3 giorni freschi dovrebbero riportare l'anomalia sui -0.2°/-0.3°.
In ogni caso ottimo giudizio finale, 5° mese dell'anno a finire sotto media su 8, come nel 2005 e 2006.

FulvioTs
30-08-2010, 15:08
Trieste torna giù, ad oggi 30 agosto -0.5° con domani si lima ancora qualcosa! :D

lamiera
30-08-2010, 15:46
Ciao a tutti , ieri Adria era a -0,2 dalla media 92/2009 ce l'abbiamo fatta , non l'avrei mai detto ma riusciamo a star sotto , spero di mangiare altri 2/3 decimi .

sassetto
30-08-2010, 16:04
Ora Chioggia è a +0.1°C ma considerando la stazione, la location e tante altre variabili, posso dire che è media!

Un discorso a parte lo merita il pluvio: 237mm contro 65 previsti dalla media. :eek:

lamiera
30-08-2010, 16:09
Ora Chioggia è a +0.1°C ma considerando la stazione, la location e tante altre variabili, posso dire che è media!

Un discorso a parte lo merita il pluvio: 237mm contro 65 previsti dalla media. :eek:

Chissa' che contenti i turisti ! :canna :canna :canna

sassetto
30-08-2010, 16:44
Chissa' che contenti i turisti ! :canna :canna :canna

Anca i ciosoti: le fogne non riceve mai.... :arrflame