PDA

Visualizza la versione completa : Eh eh eh i se le fa sotto........



Massimiliano
09-08-2010, 21:38
Visto e considerato che molto probabilmente ferragosto sarà decisamente perturbato ed anche freddo per il periodo,trovo se non altro il motivo per divertirmi.
Infatti ora voglio vedere i grandi siti nazionali e le testate televisive fare le previsioni per ferragosto.
Ben sapendo che vista oggi la giornata di domenica al nord sarà pessima e autunnale..........
se vai a leggere le previsioni di oggi sono tutte improntate al "si brutto tempo probabile ma solo qualche temporalino di passaggio" oppure un pò d'instabilità ma poco altro........
eh eh eh
i se le fa sotto a dir " aferragosto il tempo al nord ed al centro sarà perturbato,piovoso e freddo. In montagna clima praticamente da fine autunno,al mare mari agitati e spiagge deserte a meno che non vi piaccia passeggiarci con la pioggia..."
Fermo restando sia chiaro che l'evoluzione potrebbe diventare meno pesante di quanto prospettato dai modelli ad oggi.
Questo è certo e chiaro.
Però adesso vien el belo,lè proprio le caso de dirlo.........
:D:D:D
:salut

temporalon
09-08-2010, 22:25
Da come la sa avvià stano da le me parti, te vedaré solo qualche nuvola a scondar el sol, o poco de più, ma che oja de sentir de le troné giuste propio i temporaloni de fine istà! Max speremo te gavi reson e che ghe sia gran instabilità! Eeeeeeeehhhhhhheeeee

Marco C.
09-08-2010, 23:15
concordo con Max pura goduria a vedere previsioni....di previsori che calano le braghe :devil:arrflame:triste:D

Siro Morello
10-08-2010, 05:43
Per forza se la fanno sotto...
se dicono che pioverà e poi non lo fa si beccano una denuncia dagli albergatori...
se dicono che fa sole e poi invece pioverà si beccano una denuncia dai consumatori...

insomma.. visto che il periodo in questione è equiparabile alle feste natalizie, pasqua , 1 maggio , 2 giugno... hanno questi due fucili puntati alla tempia. In qualsiasi caso ci saranno degli scontenti.

Il turismo avrà dei bei danni da questa situazione.

FulvioTs
10-08-2010, 09:43
Bè, a vedere gfs stamane non mi sembra così critica la situazione per il fine settimana, ci sarà molta variabilità a mio avviso, temporali sparsi, ma non a tappeto come la scorsa settimana, temperature leggermente sotto media se sereno, qualcosa in più se coperto con prp, in fondo in quota per ferragosto prevedono una +12° circa, T. decisamente estiva.
E solo il nord sarà interessato direttamente, meno il centro, quasi nulla il sud.
La media spaghi poi è più bassa, ma non vedono grosse prp, lo spago verde nel breve medio ha quasi sempre ragione.
E' chiaro che la ferita potrebbe essere lunga, ma siamo dopo ferragosto, quindi la tipica rottura estiva di un tempo.
Reading invece è più pesante e ved un interessamento maggiore per il N/W domenica, con successivo calo termico sotto i 10° in quota.
Vedremo, sicuramente non sarà bello, ma potrebbe anche non essere brutto.
Ad oggi nessun centro potrebbe sbilanciarsi in un senso o nell'altro e, se devono farlo, preferiscono dare notizie più soft, vista la distanza temporale. Con l'avvicinarsi a ferragosto ovviamente saranno più precisi, ma staranno bene attenti a dire brutto o bello in maniera secca.
Situazione interessante, agosto che procede zoppicando e che molto probabilmente lo farà almeno fino alla III decade, poi, potrebbe verificarsi il classico colpo di coda estivo, con termiche sopra i 30° e onda calda da sud, non sarebbe la prima volta. :salut

Marco C.
10-08-2010, 09:55
Indipendentemente dall'arrivo di nuove ondate di caldo l'estate finisce il 31 agosto, sicuramente non di rado i 30° si superano anche nelle prime due decadi di settembre ma l'accorciarsi del giorno e l'acuirsi dell'escursione termica diurna lo rendono decisamente sopportabile...

FulvioTs
10-08-2010, 09:59
Indipendentemente dall'arrivo di nuove ondate di caldo l'estate finisce il 31 agosto, sicuramente non di rado i 30° si superano anche nelle prime due decadi di settembre ma l'accorciarsi del giorno e l'acuirsi dell'escursione termica diurna lo rendono decisamente sopportabile...


Dipende Marco, se l'estate è stata normale, i 30° a fine agosto possono essere sopportabili, ma se è stata come il 2009, anche i 25° a Settembre, per me, erano insopportabili!
Infatti, ieri e oggi qui siamo sui 29-30 di max, ma sopportabilissimi dopo 15 giorni di fresco. Diverso sarebbe stato se venivamo da un periodo caldo.

daverose240573
10-08-2010, 11:41
Infatti, ieri e oggi qui siamo sui 29-30 di max, ma sopportabilissimi dopo 15 giorni di fresco. Diverso sarebbe stato se venivamo da un periodo caldo.

e umido!

daverose240573
10-08-2010, 11:42
Bè, a vedere gfs stamane non mi sembra così critica la situazione per il fine settimana, ci sarà molta variabilità a mio avviso, temporali sparsi, ma non a tappeto come la scorsa settimana, temperature leggermente sotto media se sereno, qualcosa in più se coperto con prp, in fondo in quota per ferragosto prevedono una +12° circa, T. decisamente estiva.
E solo il nord sarà interessato direttamente, meno il centro, quasi nulla il sud.
La media spaghi poi è più bassa, ma non vedono grosse prp, lo spago verde nel breve medio ha quasi sempre ragione.
E' chiaro che la ferita potrebbe essere lunga, ma siamo dopo ferragosto, quindi la tipica rottura estiva di un tempo.
Reading invece è più pesante e ved un interessamento maggiore per il N/W domenica, con successivo calo termico sotto i 10° in quota.
Vedremo, sicuramente non sarà bello, ma potrebbe anche non essere brutto.
Ad oggi nessun centro potrebbe sbilanciarsi in un senso o nell'altro e, se devono farlo, preferiscono dare notizie più soft, vista la distanza temporale. Con l'avvicinarsi a ferragosto ovviamente saranno più precisi, ma staranno bene attenti a dire brutto o bello in maniera secca.
Situazione interessante, agosto che procede zoppicando e che molto probabilmente lo farà almeno fino alla III decade, poi, potrebbe verificarsi il classico colpo di coda estivo, con termiche sopra i 30° e onda calda da sud, non sarebbe la prima volta. :salut

Quotone riga per riga.

FulvioTs
10-08-2010, 11:59
e umido!

E umido :sorr