PDA

Visualizza la versione completa : Rottura definitiva dell' estate?



Cevedale
21-08-2010, 08:47
GFS mostrano la possibile rottura a causa di un intenso fronte freddo atlantico questo per il periodo 29/30 agosto.

ECMWF invece non vedono nulla di significativo con proseguo dell' estate anche oltre il 30. Questo causato dalla resistenza del campo anticiclonico sub/tropicale sull' Italia con le perturbazione atlantiche che passano più a nord senza interessare il Triveneto, causa anche il continuo formarsi di depressioni ad ovest della Spagna con richiamo sub/tropicale sui nostri settori.

Le ecmwf vedono solo dal 31 agosto un possibile fronte atlantico da ovest che tenta di sfondare con molta fatica al nord Italia, comunque per il modello nessuna rottura estiva.

Insomma molta divergenza tra GFS e ECMWF.

Vedremo un pò che succede.

Andrea
21-08-2010, 12:49
...Dagli spaghi non sembrerebbe... Continue risalite ben sopra la media...

Matteo76
21-08-2010, 12:58
Spero solo non faccia caldo come Luglio e sopratutto che NON sia afoso e asfissiante.Per la cronaca adesso sono a +31.1 ma stò decentemente,anche se c'e' un accenno minimo di afa(53% di umidità)

Cevedale
21-08-2010, 18:04
GFS 12 sempre per la loro strada...marcato peggioramento nel periodo 29/30 agosto...rottura estiva...poi mettono un inizio settembre marcatamente instabile e molto fresco.

FulvioTs
21-08-2010, 18:54
Io inviterei alla prudenza, visto le ultime emissioni dei modelli, che prima vedevano una sola gobba calda, ora ce ne sono due (vedi spaghi a cammello con due gobbe).
Attenzione a darla per spacciata questa estate, dopo 30 giorni di temperature fresche sotto media, potremmo andare incontro a 10-20 giorni caldi, senza problemi.

Cevedale
22-08-2010, 14:47
Le GFS 06 odierne confermano la rottura nel periodo 28/29 agosto con forti temporali e marcato calo termico.

Le ECMWF 00 odierne invece vedono un onda sub/tropicale che domina sull' Italia almeno fino al 1/2 settembre, complice una depressione isolata sulla Spagna/Portogallo con richiamo caldo sulla nostra nazione.

Le GFS 00 vedevano invece la visione delle Ecmwf.

Le Ens comunque notano un calo termico generale per il periodo 28/30 agosto.

FulvioTs
22-08-2010, 19:46
Nessuna rottura estiva per gfs serale, anzi, media spaghi perennemente sopra media da inizio a fine run, con potente seconda gobba calda dal 25!
Sarà da soffrire, almeno fino al 30 del mese. Dal 29 poi gli spaghi si aprono a mnolte possibilità, ma nessun cedimento deciso dell'estate viene visto ad oggi.
Idem per reading, che per il 29 vede ancora una +20° in quota.

Lasciamo perdere, facciamo passare questi 7-10 giorni, poi ne riparliamo, eventualmente.

Cevedale
22-08-2010, 20:17
Ecmwf 12 conferma quanto detto nelle 00...per loro nuova ed intensa onda calda tra il 29/30 agosto..poi in lieve calo dal 31 agosto..ma sempre caldo fino al 1 settembre.

Cevedale
22-08-2010, 20:21
Nessuna rottura estiva per gfs serale, anzi, media spaghi perennemente sopra media da inizio a fine run.

Oddio, non esageriamo.

Per il periodo dal 29 agosto al 1 settembre...sono sotto la media gli spaghi.

Pienamente ragione invece per il medio/breve periodo e per il lungo.

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

FulvioTs
23-08-2010, 15:34
Reading dritta per la sua strada, caldo ad oltranza, forte onda dal 29-30 con +20° in quota.
Cambio configurativo dura da scalfire, sembra di essere a inizio luglio, con alte pressioni potenti a sbarrare ogni strada alle perturbazioni atlantiche.
Potrebbe durare molto, forse anche a tutta la I decade di settembre.

Buran67
23-08-2010, 15:48
Reading dritta per la sua strada, caldo ad oltranza, forte onda dal 29-30 con +20° in quota.
Cambio configurativo dura da scalfire, sembra di essere a inizio luglio, con alte pressioni potenti a sbarrare ogni strada alle perturbazioni atlantiche.
Potrebbe durare molto, forse anche a tutta la I decade di settembre.

Speriamo!

Cevedale
23-08-2010, 18:51
Tutto confermato secondo GFS 12, brusco calo termico con rovesci e temporali tra il 30/31 agosto, ma comunque il calo termico inizia già dal 28 agosto.

Anche le UKMO e GEM si allineano alle GFS.

Solo ECMWF vede onda calda che dura oltre il 30/31, causa bassa pressione ad ovest dell' Italia con il sub/tropicale da noi.

FulvioTs
23-08-2010, 19:56
Tutto confermato secondo GFS 12, brusco calo termico con rovesci e temporali tra il 30/31 agosto, ma comunque il calo termico inizia già dal 28 agosto.

Anche le UKMO e GEM si allineano alle GFS.

Solo ECMWF vede onda calda che dura oltre il 30/31, causa bassa pressione ad ovest dell' Italia con il sub/tropicale da noi.


Occhio, lo spago verde è il più freddo nel lungo, la media spaghi invece, non vede alcuna rottura estiva, ma al più T. che faranno fatica a ritornare nelle medie del periodo, per un paio di giorni, dal 29 al 1 settembre, poi di nuovo su...
Per me, rottura estiva è un brusco calo termico con maltempo, cosa al momento non vista, infatti, dal 29 gli spaghi si aprono a ventaglio!

Di sicuro è che ci becchiamo ancora tanto caldo fino almeno al 29, con debole calo domani e dopo domani, un paio di gradi in meno, poi ancora 32/33 gradi di massima.

E non è solo reading e spaghi che la vedono così, anche dwd vedono per il 29 quasi +20 al nord!
Reading ci affonda nei 20° il 28 e 29, con possibili 22°/23° il 30 agosto, ovvero 35/37 di massima in pianura!
Occhio ai record per la III decade, se reading indovina, si fa il record!
Solo dal 1 settmebre reading vede T.tornare in media, attenzione, in media ovvero nessuna rottura!

Cevedale
23-08-2010, 20:22
Che differenza tra GFS 12 e ECMWF 12:

http://www.nordestmeteo.it/files/posted_images/4/rtavn1682_1282590762_455301.png

http://www.nordestmeteo.it/files/posted_images/4/recm1682.gif

Icecube
23-08-2010, 22:21
A fine agosto ad onor di logica avrebbe più senso GFS.. ma sappiamo bene che la natura sa sempre sorprendere....

FulvioTs
24-08-2010, 11:09
Anche stamattina gfs propone un rientro alla normalità dal 29, ma lungi dall'essere una "rottura estiva"! Spaghi che vanno leggermente sotto media per un paio di giorni, senza precipitazioni... questa non è rottura. Poi di nuovo sopra media, ma siamo nel lungo ormai.

Reading si accoda a gfs, con calo termico dal 29, poi dal 1-2 settembre di nuovo su, con HP a protezione del Mediterraneo.

Insomma, estate in piena forma, con lento decadimento, senza traumi.

FulvioTs
24-08-2010, 19:30
Spaghi serali di buon auspicio, anche se quello ufficiale verde è fra i più caldi nel breve, in pratica non vedrebbe alcuna rottura estiva, al massimo si ritornerebbe in media per qualche giorno.
In ogni caso spaghi secchissimi, quindi, rottura a metà, visto che per me, rottura, equivale a dire maltempo diffuso e calo termico drastico.
Aspettiamo reading.

Cevedale
24-08-2010, 20:03
Davvero un bel drastico crollo termico dal 28 agosto fino al 1 settembre.

Pochi i commenti, addirittura GFS 12 spago isolato sopra media al confronto degli altri nel periodo 28 agosto/1 settembre.

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

FulvioTs
25-08-2010, 14:24
Oggi si comincia a ragionare, entrambi i modelli vedono un bel calo termico dalla fine del mese.