PDA

Visualizza la versione completa : Fine dell'ablazione estiva



maci86
22-09-2010, 18:06
Credo che si possa dire che, con la prossima perturbazione, terminerà l'ablazione estiva dei ghicciai alpini. La neve cadrà abbondante oltre i 2500m, oltre i 3000m credo si supererà diffusamente il mezzo metro di accumulo :si
Quindi credo si possa dire conclusa l'agonia, almeno per quest'anno...

Angelo
22-09-2010, 18:43
Penso e spero di si. In questi giorni la stagione di fusione 2010 vuole lasciare con un colpo di reni :ouch

maci86
22-09-2010, 19:01
Eh si... i 27° di oggi si saranno fatti sentire parecchio anche in quota....

alessandro
23-09-2010, 13:32
La stagione di ablazione, specie se settembre rimane secco e non ricopre di neve abbondante i ghiacciai, può tranquillamente proseguire anche nel mese di ottobre.
Tuttavia i danni sono sempre limitati. Le zone dei ghiacciai soggette a radiazione solare diretta sono ridotte per via dell'allungamento delle ombre dovuto alla maggiore inclinazione dei raggi del sole, inoltre le notti lunghe oramami quanto il dì, assicurano quasi sempre il rigelo notturno.

Comunque direi anch'io che con questa passata e i probabili abbondanti accumuli alle quote dei bacini glaciali porranno termine alla stagione di ablazione.

:salut

Wetter_Sergy
23-09-2010, 22:51
Eh sì ragazzi, direi che con sabato la stagione di ablazione estiva dei ghiacciai alpini, salvo clamorosi colpi di scena, si può archiviare con un buon anticipo rispetto alle disastrose annate come il 2007 ed il 2008.
E, tutto sommato, nonostante il caldo moderato di questi giorni, grazie al rigelo notturno non tutto l'accumulo nevoso dello scorso fine settimana è andato perso, anzi, quindi, in sostanza, siamo già in equilibrio già da qualche giorno.
Ora aspettiamo ottobre, mese campale per la buona salute degli apparati glaciali, negli ultimi lustri, aihmè molto avaro, aihmè, di precipitazione.

Ciao a tutti!

S

daverose240573
24-09-2010, 11:55
O per meglio dire: fine dell'ablazione... autunnale.
Ciao!
D