PDA

Visualizza la versione completa : Domani neve sui monti fino a quote medie, poi ottobrata in arrivo?



Marco C.
26-09-2010, 11:39
Spaghi che piegano verso l'alto dal 3 ottobre con possibile ondatina di caldo fuori stagione....vediamo se confermano nelle prossime emissioni

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png


Per il momento monitoriamo il peggioramento di domani amplificato dall'entità dell'aria fredda in arrivo dal nord Atlantico con una +5 a 850 hpa e quota neve che potrebbe scendere a tratti fin sotto i 1500 metri sulle Prealpi

Andrea
26-09-2010, 12:49
...Altra bella pioggia in arrivo... :apll:apll

temporalon
27-09-2010, 07:47
Leggevo ieri sera su il meteo, che verso il 3 ottobre ci sarebbe il rischio di nuove piogge. Staremo a vedere. E' probabile però, dopo un settembre così instabile, che ottobre sia discreto, magari con le prime nebbie padane.

ulisse
27-09-2010, 07:55
Vedendo le carte di stamane io piu' che un'ottobrata vedo nel prossimo futuro tanto.....atlantico:comp.

Marco C.
27-09-2010, 19:15
In effetti l'ottobrata (intesa nel senso di giornate miti e soleggiate) sembra prendere i contorni della più classica delle sciroccate autunnali...aumento termico confermato anche oggi ma con nuove pioggie possibili dal 2-3 ottobre

Siro Morello
28-09-2010, 06:16
In effetti l'ottobrata (intesa nel senso di giornate miti e soleggiate) sembra prendere i contorni della più classica delle sciroccate autunnali...aumento termico confermato anche oggi ma con nuove pioggie possibili dal 2-3 ottobre

Si prospetta una bella sciroccata.... c'è pure possibilità di piogge abbondanti in alcune località

Massimiliano
28-09-2010, 08:57
Un anno avviato ad avere una pluviometria molto alta davvero.
Se anche l'autunno sarà molto piovoso i 1000mt sono alla portata,seriamente.
:salut

Andrea
28-09-2010, 08:59
Un anno avviato ad avere una pluviometria molto alta davvero.
Se anche l'autunno sarà molto piovoso i 1000mt sono alla portata,seriamente.
:salut

...1000 m di pioggia?... :canna:canna

Massimiliano
28-09-2010, 09:01
...1000 m di pioggia?... :canna:canna

ah ah ah,sono ancora addormentato.......1000mm........eh eh eh

maci86
28-09-2010, 11:20
Gli ultimi spaghi propongono dal 3 al 10 ottobre leggero sopramedia condito da qualche pioggia...

Daniele
28-09-2010, 11:26
ECMWF invece vede,negli aggiornamenti mattutini, un bel anticiclone africano che si piazza sopra di noi con termiche di tutto rispetto. Sarebbe un'ottobrata con i fiocchi e i controfiocchi se dovesse avverarsi...dalla nostra il fatto che viene vista oltre le 144 ore...per cui ghe ancora qualche speranza che si smorzi:masperem

maci86
28-09-2010, 12:51
ECMWF invece vede,negli aggiornamenti mattutini, un bel anticiclone africano che si piazza sopra di noi con termiche di tutto rispetto. Sarebbe un'ottobrata con i fiocchi e i controfiocchi se dovesse avverarsi...dalla nostra il fatto che viene vista oltre le 144 ore...per cui ghe ancora qualche speranza che si smorzi:masperem

Eh si spaghi 06 davvero deprimenti... fino a +15 a 850hpa... oddio speriamo si ridimensioni...

fatur
28-09-2010, 13:23
spero nell'ottobrata, +15 a 850 in ottobre non hanno mai fatto male a nessuno, e di acqua ce n'è abbastanza per un mese :devil

il rischio è la nebbia fittissima e disastrosa nelle medio-basse pianure, mi ricordo una situazione simile nell'ottobre 2001 o 2002 o giù di lì, hp caldo su suolo iinzuppato, abitavo vicino a cremona, fu un'ecatombe di macchine, carrozzieri entusiasti, non vedevo dall'altra parte della strada, sentivo solo il rumore di lamiere dei tamponamenti...

:salut

Angelo
28-09-2010, 14:55
Ecm propone una settimana di Atlantico umido, via via più mite e gran poco piovoso :ouch
Una vera schifezza!

Lo so che di acqua ne abbiamo avuta fin troppa (sono curioso di sentire le palle degli enologi sulla qualità eccelsa di questa vendemmia :laugh:laugh) ma servirebbe ancora un ultimo importante sforzo per i nostri ghiacciai. Un autunno bello nevoso sopra i 2500m, con tanti metri di neve, sarebbero la basa per parare il colpo la prossima estate.

Marco C.
02-10-2010, 10:46
ritorno su questo 3d per sottolineare come l'evoluzione prospettata il 26 di settembre sia confermata sotto il profilo termico con un aumento termico tra il 4 ed il 5 ottobre accompagnato da pioggie nella giornata di martedì...se ulteriormente confermata a quasi 10 giorni di distanza sarebbe veramente un buon risultato