PDA

Visualizza la versione completa : Possibilità di neve intorno all'Epifania?...



Andrea
02-01-2011, 21:12
...Seguiamo qui gli aggiornamenti per giovedì... Dovrebbe arrivare una perturbazione, e viste le basse temperature previste, c'è qualche possibilità di neve in pianura?... :sorr:sorr

ulisse
02-01-2011, 21:14
...Seguiamo qui gli aggiornamenti per giovedì... Dovrebbe arrivare una perturbazione, e viste le basse temperature previste, c'è qualche possibilità di neve in pianura?... :sorr:sorr

Per me si vedra' qualcosa.Per poco ;-)

Andrea
02-01-2011, 21:16
Per me si vedra' qualcosa.Per poco ;-)

...Vedremo almeno 1 cm?...

Siro Morello
02-01-2011, 21:19
Per ora le possibilità sono poche..vedremo con il passare dei giorni come si mette con il nuovo cuscino.....

L'ipotesi per ora più accreditata dal mio punto di vista è blanda coreografia che lascia spazio a deboli piogge (almeno nel basso veneto)

temporalon
02-01-2011, 21:42
Intanto vediamo questo cuscino che si dovrebbe formare nei prossimi giorni. Per ora niente, temp. che aumenta a 1.6° e non c'è ancora nessun segno, almeno in Valpadana dell'aria fredda. Penso sia ancora troppo presto, vedremo la qualità di tale massa d'aria.

Andrea
02-01-2011, 22:14
Intanto vediamo questo cuscino che si dovrebbe formare nei prossimi giorni. Per ora niente, temp. che aumenta a 1.6° e non c'è ancora nessun segno, almeno in Valpadana dell'aria fredda. Penso sia ancora troppo presto, vedremo la qualità di tale massa d'aria.

...Qui avremo più caldo della notte precedente a causa del rimescolamento... In quota il gelo sta arrivando... A Tre Palle già -16,3°C... :sorr:sorr

Matteo76
02-01-2011, 23:13
All'inizio vedo T un pò altine,poi,dovrebbe entrare anche da noi un pò d'aria "giusta"
Per prp resto sul fatto che saranno deboli

meteos66
02-01-2011, 23:31
I modelli fisico matematici concordano nel vedere un’altra nevicata per il 6 gennaio (Epifania) su gran parte del Nord Italia.
In particolare è prevista neve su Val D’Aosta, Piemonte, Lombardia, Piacentino, Dolomiti e Venezie (tranne le coste).
1.1.2011 Mario Giuliacci

Massimo
03-01-2011, 08:15
Qui su la notte è trascorsa con t. intorno allo 0, e solo verso le 7 si è vista una -1,4
segno inequivocabile che se è già entrata l' aria fredda, sarà più blanda del previsto.
Cmq. secondo me, all' Epifania qualche fiocco si farà vedere.:undersnoww

Corrado
03-01-2011, 08:49
Qui su la notte è trascorsa con t. intorno allo 0, e solo verso le 7 si è vista una -1,4
segno inequivocabile che se è già entrata l' aria fredda, sarà più blanda del previsto.
Cmq. secondo me, all' Epifania qualche fiocco si farà vedere.:undersnoww

Massimo l'aria fredda che stà arrivando ora è di origine marittima e cioè viaggia a quote molto elevate quindi ci vorrà tempo perchè questa arrivi al suolo.
Ora considerando le tua quota altimetrica e come sei posizionato posso immaginare che oggi farai una massima abbastanza contenuta e che dal tardo pomeriggio da te cominci un bel calo che nella mattina di domani potrebbe portarti intorno ai -5/-6°C se sarai in calma di vento

Massimo
03-01-2011, 08:56
Massimo l'aria fredda che stà arrivando ora è di origine marittima e cioè viaggia a quote molto elevate quindi ci vorrà tempo perchè questa arrivi al suolo.
Ora considerando le tua quota altimetrica e come sei posizionato posso immaginare che oggi farai una massima abbastanza contenuta e che dal tardo pomeriggio da te cominci un bel calo che nella mattina di domani potrebbe portarti intorno ai -5/-6°C se sarai in calma di vento

Molte grazie per l' informazione! :apll
Sono un pivello e cerco di imparare qualche cosa da Voi

Corrado
03-01-2011, 09:03
Molte grazie per l' informazione! :apll
Sono un pivello e cerco di imparare qualche cosa da Voi

guarda le irruzioni fredde continentali (est o nord-est)hanno l'aria fredda attaccata al suolo(diciamo i primi 2000 metri) mentre quelle artiche(nord) hanno l'aria fredda in quota(oltre i 3000 metri in genere)

Massimo
03-01-2011, 09:12
guarda le irruzioni fredde continentali (est o nord-est)hanno l'aria fredda attaccata al suolo(diciamo i primi 2000 metri) mentre quelle artiche(nord) hanno l'aria fredda in quota(oltre i 3000 metri in genere)

Interessante, faccio tesoro anche di questa dritta, grazie!! :apll

alessio80
03-01-2011, 09:25
Al momento sussiste più di qualche chance iniziale di neve per quasi tutto il veneto, coste escluse, certo si tratterà di poco cosa, seguita da un rapido (in quota) aumento termico.

Eventuali accumuli che aumenteranno con gruadualità più si sale verso nord (Vicenza in pole quindi) saranno comunque seguiti da PIOGGIA per tutti con quota neve che solo sui fondovalle alpini potrebbe resistere sotto quota 1200 metri.

Va evidenziato che a tutt'oggi le quantità di precipitazioni previste non sono in nessun caso superiori ai 40 mm per l'intero periodo che va dal 6 al 10 gennaio.

ulisse
03-01-2011, 09:26
guarda le irruzioni fredde continentali (est o nord-est)hanno l'aria fredda attaccata al suolo(diciamo i primi 2000 metri) mentre quelle artiche(nord) hanno l'aria fredda in quota(oltre i 3000 metri in genere)

Infatti.Io pensavo addirittura che al suolo non avrebbero rimescolato sto gran che....

Corrado
03-01-2011, 09:59
Infatti.Io pensavo addirittura che al suolo non avrebbero rimescolato sto gran che....

non ci sarà nessun rimescolamento in quanto non sono previsti venti di nessun genere al suolo almeno dalle carte poi si sa tempo cul e siori fa quel che vol lori

Simone
03-01-2011, 11:56
Radiosondaggio da neve previsto su Vr città.

http://www.meteoblue.com/en_US/point/forecast/tab/time/2011010611/b/46/c/it/f/29221"]http://www.meteoblue.com/en_US/point/forecast/tab/time/2011010611/b/46/c/it/f/29221

Fonte meteoblue.
Ps: in questo periodo festivo potete plottare gratis dal sito tutti i meteogrammi, i soundings ed i point che volete.
ciao

StormVR
03-01-2011, 11:58
Qualcosa vedremo :)

HellasArmy
03-01-2011, 21:18
Sera a tutti non so quanto sono attendibili le previoni meteo del sito ilmeteo.it ma da neve fino nel tardi pomeriggio sera poi 3 giorni di pioggia.di solito sono più precise di altri siti meteo mah speriamo buona serata a tutti

Paolo
03-01-2011, 21:23
Sera a tutti non so quanto sono attendibili le previoni meteo del sito ilmeteo.it ma da neve fino nel tardi pomeriggio sera poi 3 giorni di pioggia.di solito sono più precise di altri siti meteo mah speriamo buona serata a tutti

Ciao HellasArmy mi son del Chievo ma il bello di questa passione è che posso rispondere con amicizia con tutti! :si
Io spero che possiamo vedere almeno coreografia visto le pessime prospettive future almeno ci rifacciamo gli occhi ancora una volta prima di mollare !:undersnoww :salut

Paolo
03-01-2011, 21:24
Radiosondaggio da neve previsto su Vr città.

http://www.meteoblue.com/en_US/point/forecast/tab/time/2011010611/b/46/c/it/f/29221"]http://www.meteoblue.com/en_US/point/forecast/tab/time/2011010611/b/46/c/it/f/29221

Fonte meteoblue.
Ps: in questo periodo festivo potete plottare gratis dal sito tutti i meteogrammi, i soundings ed i point che volete.
ciao

Thanks! :)

Siro Morello
04-01-2011, 06:47
Sembra che per il basso veneto la neve non sia così sicura.

Guardando il LAMMA...
NMM-GFS00 da una temperatura di 2° circa al suolo, +1°/+2° a 925 hPa, nella migliore delle ipotesi scappano giusto giusto due fiocchi svolazzanti.

NMM-ECMWF12 da anch'esso una temperatura di 2° circa al suolo, ma a 925 hPa le termiche sono ancora negative.. perciò possibilità di vedere almeno una bella coreografia.

Questa è la lettura serrata dei due lam...poi se la fortuna sarà dalla nostra saremo ben lieti del bianco evento

alessio80
04-01-2011, 07:48
Sembra che per il basso veneto la neve non sia così sicura.

Guardando il LAMMA...
NMM-GFS00 da una temperatura di 2° circa al suolo, +1°/+2° a 925 hPa, nella migliore delle ipotesi scappano giusto giusto due fiocchi svolazzanti.

NMM-ECMWF12 da anch'esso una temperatura di 2° circa al suolo, ma a 925 hPa le termiche sono ancora negative.. perciò possibilità di vedere almeno una bella coreografia.

Questa è la lettura serrata dei due lam...poi se la fortuna sarà dalla nostra saremo ben lieti del bianco evento

METEOTITANO la vede invece.

Devo però fare un piccolo appunto sul fatto che secondo me hanno cambiato metodologia di visualizzazione ora il tratteggio secondo me indica la mista oppure la possibilità di neve, mentre il tratteggio incrociato doppio da certezza di accumulo.

http://www.meteotitano.net/nmm_cpanel.php

Guardare precipitazioni ogni 6 ore (ora 78 e 84)

Picchio
04-01-2011, 08:00
Per le mie zone possibilità anche di mista neve pari a 0,00%.

alessio80
04-01-2011, 08:09
Sono già cambiate rispetto a quando ho scritto il messaggio 10 minuti fa, non avevo fatto caso alla corsa che a questo punto probabilmente era stata fatta sul 18z.

Cambia poco se non che tirando una ipotetica riga Padova - Rovigo, le zone a est vedrebbero pioggia mentre quelle a ovest neve.

Precipitazione veramente deboli per il polesine e probabile pioggia.

Matteo76
04-01-2011, 12:07
Secondo le vostre opinioni,quante probabilità e quali accumuli potrebbero esserci su Verona città,compreso il mio quartieràsso malcunà come l'e'...? :D

MontorioVR
04-01-2011, 20:52
Dov'è finito Angelo? :confused:
Chiamatelo!! Voglio le sue previsioni sui mm previsti (neve e/o pioggia) come ha fatto per la nevicata del 17 Dic. :si

maci86
04-01-2011, 21:43
Secondo le vostre opinioni,quante probabilità e quali accumuli potrebbero esserci su Verona città,compreso il mio quartieràsso malcunà come l'e'...? :D

Guarda io spero in una spruzzata prima della pioggia ma già se vedessimo qualche fiocco non sarebbe da lamentarsi! :undersnoww :salut

HellasArmy
04-01-2011, 21:50
Io prevedo a accumulo 3 cm a verona su base ottimismo Veronese. Cmq spero anche io in una spruzzata

Matteo76
04-01-2011, 22:19
Io prevedo a accumulo 3 cm a verona su base ottimismo Veronese. Cmq spero anche io in una spruzzata
Io di accumuli non me ne aspetto...Pioggia invece,quella a rotta di collo..

saspu
05-01-2011, 08:07
se fa 1 cm a verona prima di girare in pioggia è tanto.... cmq per vederla credo che la vedremo tutti.. poi per un po di giorni neve intorno ai 1800/2000 metri.... peccato ance per le località sciistiche vedremo cosa succederà....

alessio80
05-01-2011, 08:32
Cuscinetto non male intanto la -5°C a 1.000 metri su Rovigo.

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/profilatori/MTP5-27.png

Peccato per questo esagerato aumento termico in quota e per una perturbazione ciofeca che passa, per assurdo un semplice scorrimento con temperature in quota sotto allo 0°C a 1.500 metri avrebbero consentito una bellissima nevicata.

Per il basso veneto ci sono discrete opportunità che il passaggio perturbato previsto non porti alcun che in termine di precipitazioni e ammetto anche che non mi dispiacerebbe più di tanto.

francis
05-01-2011, 08:56
La nascita di una bimba è un evento straordinario, spettacolare, stupendo, niente è paragonabile ad una cosa così unica:comp:comp:comp
La possibilità di vedere anche qualche fiocco distrae per un pò anche un neo papà con lo sguardo rivolto all'insù per cercare di incontrare fiocchi da sogno :undersnoww

Massimo
05-01-2011, 09:13
La nascita di una bimba è un evento straordinario, spettacolare, stupendo, niente è paragonabile ad una cosa così unica:comp:comp:comp
La possibilità di vedere anche qualche fiocco distrae per un pò anche un neo papà con lo sguardo rivolto all'insù per cercare di incontrare fiocchi da sogno :undersnoww
Speriamo possiate godere di qualche apparizione insieme al Vostro candido fiocco!!:loverat

Matteo76
05-01-2011, 09:25
Cuscinetto non male intanto la -5°C a 1.000 metri su Rovigo.

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/profilatori/MTP5-27.png

Peccato per questo esagerato aumento termico in quota e per una perturbazione ciofeca che passa, per assurdo un semplice scorrimento con temperature in quota sotto allo 0°C a 1.500 metri avrebbero consentito una bellissima nevicata.

Per il basso veneto ci sono discrete opportunità che il passaggio perturbato previsto non porti alcun che in termine di precipitazioni e ammetto anche che non mi dispiacerebbe più di tanto.

Sicuramente OTTIMO guanciale freddo,ma carburante....?

Andrea
05-01-2011, 09:52
...Dai che un po' di neve la vediamo... E' nevicato da noi con situazioni ben peggiori... Il problema è sempre il carburante... :ouch:ouch

Andrea
05-01-2011, 09:57
...Domani nevicherà con una bella alta pressione?...

http://img641.imageshack.us/img641/2309/rtavn301g.png (http://img641.imageshack.us/i/rtavn301g.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

...Anche nelle ore precedenti mettono sempre la H sulla Pianura Padana...

HellasArmy
05-01-2011, 12:34
certo che secondo ilmeteo.it brescia fa 7 cm prima di passare il pioggia beati loro

Andrea
05-01-2011, 12:49
certo che secondo ilmeteo.it brescia fa 7 cm prima di passare il pioggia beati loro

...Mai visto ilmeteo azzeccare qualcosa... :canna:canna

StormVR
05-01-2011, 12:58
Domani si vede sicuro, il freddo c'è, per gli accumuli non mi esprimo, ma si sa che anche un cm a Verona è oro colato..

HellasArmy
05-01-2011, 13:03
...Mai visto ilmeteo azzeccare qualcosa... :canna:canna
secondo me è piu affidabile di molti altri siti ,se per quello nemmeno io su verona, su altre citta si pero.Comunque anche altri siti meteo mettono neve(dobolisssssssssima) diciamo fiocchi mattina pome e alcuni pure a sera.La speranza e l'ultima a morire dicono e cmq sarà quel che sarà

Dai domani sera ti dico come è andata ahahahahhahaa
:salut:salut:salut:salut:salut:salut:salut:salut:s alut:salut:salut:salut:salut:salut

Andrea
05-01-2011, 13:09
secondo me è piu affidabile di molti altri siti ,se per quello nemmeno io su verona, su altre citta si pero.Comunque anche altri siti meteo mettono neve(dobolisssssssssima) diciamo fiocchi mattina pome e alcuni pure a sera.La speranza e l'ultima a morire dicono e cmq sarà quel che sarà

Dai domani sera ti dico come è andata ahahahahhahaa
:salut:salut:salut:salut:salut:salut:salut:salut:s alut:salut:salut:salut:salut:salut

..Comunque se domani nevicherà non è certo perchè lo dice ilmeteo, altrimenti dall'inizio dell'inverno qui avremmo dovuto avere già un metro di neve...

...Sono altri i siti, i modelli, le carte e quant'altro di più affidabile che fanno ritenere domani un giorno probabile per avere deboli nevicate... :sorr:sorr

HellasArmy
05-01-2011, 13:17
..Comunque se domani nevicherà non è certo perchè lo dice ilmeteo, altrimenti dall'inizio dell'inverno qui avremmo dovuto avere già un metro di neve...

...Sono altri i siti, i modelli, le carte e quant'altro di più affidabile che fanno ritenere domani un giorno probabile per avere deboli nevicate... :sorr:sorr
si è ovvio.quello che dice ilmeteo non è legge
ma tanto i guardare sti siti che cambiano ogni 3 ore penso non serve tanto ormai mancano poche ore(tante ma poche)
e cmq se domani fiocca bene altrimenti sara per la prossima volta tanto sono ancora giovane faccio ora vedere un'inverno da evento :laugh:laugh:laugh ciaooo

Siro Morello
05-01-2011, 14:10
NMM-GFS 00 e NMM-GFS 06 del lamma hanno aumentato la possibilità di neve in molte zone del Veneto.
http://img80.imageshack.us/img80/7426/pcp12hweb3.png (http://img80.imageshack.us/i/pcp12hweb3.png/)

Precipitazioni su 12 h.. un pò pochine..,.
Nulla toglie però che ci possa essere il rovescio più forte che fa accumulo.
Forse 1 cm lo si potrebbe vedere..il terreno è freddo da 10 giorni

Temperatura però sempre di poco sopra lo 0° al suolo

Andrea
05-01-2011, 14:25
NMM-GFS 00 e NMM-GFS 06 del lamma hanno aumentato la possibilità di neve in molte zone del Veneto.
http://img80.imageshack.us/img80/7426/pcp12hweb3.png (http://img80.imageshack.us/i/pcp12hweb3.png/)

Precipitazioni su 12 h.. un pò pochine..,.
Nulla toglie però che ci possa essere il rovescio più forte che fa accumulo.
Forse 1 cm lo si potrebbe vedere..il terreno è freddo da 10 giorni

Temperatura però sempre di poco sopra lo 0° al suolo

...Io mi accontenterei... Sembrano buone precipitazioni... :sorr:sorr

martina
05-01-2011, 14:34
Un saluto a tutti ragazzi...incredibile ma partita poco dopo natale sono tornata solo questa mattina, il tutto per colpa di alcune carte mancanti del carico...capodanno alla frontiera è stato super...grrrrr....Va beh ora fino a domenica a casuccia...
Dunque torno e c'è possibilità de quattro fiocchi....vediamo questa volta come si comporterà...Bacini bacini

maci86
05-01-2011, 16:13
Allora ragazzi cerchiamo di essere obiettivi: ilmeteo l'hanno scorso è stato un cecchino con noi... quest'anno invece sbagliano spesso... la visione che offre il suddetto sito per la giornata di domani è esattamente la stessa che mostrano i lam postati da Siro! in base ai modelli matematici alcuni siti (i più affidabili) si accodano... Le prp saranno deboli questo è sicuro cmq un pò di coreografia potremmo vederla. Accumuli scarsi/nulli in pianura. Comunque sia le T sono finora più basse del previsto e se così restasse, dato il suolo gelato, concordo sia possibile il GELICIDIO in alcune zone! :salut :undersnoww

P.S. occhio che da Affi verso la val d'adige, date le basse temperature gli accumuli credo saranno decenti e potrebbero superare i 5cm prima che giri in pioggia, opinione personale...

Emanuele
05-01-2011, 17:27
Personalmente penso che la situazione sarà così domani:

Temp. a 850 Hpa ed a 925 Hpa negative sino alle 15-16 circa depongono per discrete possibilità di neve sul Veneto occidentale, purtroppo le precipitazioni sembrano modeste tuttavia sufficenti per vedere qualche ora di neve debole, accumuli ritengo da Verona (città esclusa) verso west, bene Affi, Valeggio ed anche Valpolicella, logico una spolverata non parliamo di cm.
Poi verso metà pomeriggio le possibilità sono due, ho crolla subito la colonna d'aria ed è ciccia per tutti almeno sino a Brescia oppure potrebbe esserci un'omotermia alle varie quote capace di permettere qualche altra ora di neve con precipitazioni un po' più intense, verso sera girerà in pioggia almeno sino a Bergamo.
Per il Veneto da Vicenza verso est vedo pochissime possibilità, al massimo del nevischio iniziale da dai Lam si vede che il riscaldamento in quota viaggia da SE verso NW.
Ci ho provato, spero di non toppare molto.

Picchio
05-01-2011, 17:28
Personalmente penso che la situazione sarà così domani:

Temp. a 850 Hpa ed a 925 Hpa negative sino alle 15-16 circa depongono per discrete possibilità di neve sul Veneto occidentale, purtroppo le precipitazioni sembrano modeste tuttavia sufficenti per vedere qualche ora di neve debole, accumuli ritengo da Verona (città esclusa) verso west, bene Affi, Valeggio ed anche Valpolicella, logico una spolverata non parliamo di cm.
Poi verso metà pomeriggio le possibilità sono due, ho crolla subito la colonna d'aria ed è ciccia per tutti almeno sino a Brescia oppure potrebbe esserci un'omotermia alle varie quote capace di permettere qualche altra ora di neve con precipitazioni un po' più intense, verso sera girerà in pioggia almeno sino a Bergamo.
Per il Veneto da Vicenza verso est vedo pochissime possibilità, al massimo del nevischio iniziale da dai Lam si vede che il riscaldamento in quota viaggia da SE verso NW.
Ci ho provato, spero di non toppare molto.

Si, concordo, qui neve impossibile. Con le T buone no prp, che quando arriveranno avremo troppo alte le T.

Andrea
05-01-2011, 17:36
...Ma perchè dobbiamo sempre avere perturbazioni così devastanti in termini di scaldate?... :ouch:ouch

...Sicuramente ad Oimjakon questi problemi non ce li hanno... :canna:canna

Toddy
05-01-2011, 17:48
Qui da me credo ci sarà neve per tutto il giorno (la Valsugana è stra forte in questi casi), con possibilità alta questa volta di gelicidio (mai visto in vita oltretutto). Che ne pensate? Conoscete la mia zona?

Corrado
05-01-2011, 17:51
Qui da me credo ci sarà neve per tutto il giorno (la Valsugana è stra forte in questi casi), con possibilità alta questa volta di gelicidio (mai visto in vita oltretutto). Che ne pensate? Conoscete la mia zona?

per la neve sicuramente vedrai qualcosa mentre dubito che vedrai il gelicidio.

Secondo me il gelicidio lo vedrà l'altopiano di asiago, il feltrino e molte valli dolomitiche

Toddy
05-01-2011, 17:52
per la neve sicuramente vedrai qualcosa mentre dubito che vedrai il gelicidio.

Secondo me il gelicidio lo vedrà l'altopiano di asiago, il feltrino e molte valli dolomitiche

oooook :D sei mai stato dalle mie parti?

Corrado
05-01-2011, 18:33
oooook :D sei mai stato dalle mie parti?

Ci sono passato una volta e mi sembra di ricordare che la zona di solagna abbia la valle abbastanza stretta appena a nord del paese e si apre in paese un pò di più.Se quello che ricordo è corretto dovrebbe essere una zona abbastanza ventilata e quindi il rischio gelicidio è bassissimo

Toddy
05-01-2011, 18:41
Ci sono passato una volta e mi sembra di ricordare che la zona di solagna abbia la valle abbastanza stretta appena a nord del paese e si apre in paese un pò di più.Se quello che ricordo è corretto dovrebbe essere una zona abbastanza ventilata e quindi il rischio gelicidio è bassissimo
sisi ricordi bene :) io sono verso la zona + stretta, ovvero diciamo la "periferia" Nord di Solagna.

HellasArmy
05-01-2011, 18:50
si puo postare il link di un sito di un'articolo?

MontorioVR
05-01-2011, 18:54
si puo postare il link di un sito di un'articolo?

Direi di si... Lo faccio spesso!! :comp

HellasArmy
05-01-2011, 18:59
http://www.tgverona.it/index.cfm/hurl/contenuto=220719/cronaca/epifania_con_la_neve_scatta_piano_emergenza.html

scusate ma non sono troppo ottimisti sulla nevicata a verona?
DA quello che leggo qua in giro al massimo ci sara solo una "spruzzata" giusto?

ciao a tutti adesso esco buona serata e sopratutto dormite

Corrado
05-01-2011, 18:59
sisi ricordi bene :) io sono verso la zona + stretta, ovvero diciamo la "periferia" Nord di Solagna.

Facciamo così!
Se domani mattina hai valori di temperatura di -2.5/-3°C allora è probabile che avrai gelicidio con valori più alti farai molta fatica ad averlo e fidati che è meglio.
Qui da me l'ho provato una volta e mezza e non è stato bello.Poi una'ltra volta in val di fiemme per poche ore visto che dopo è girata in neve8e quella ci ha salvato altrimenti girare con 2 cm di ghiaccio vivo sulle strade non sarebbe stato bello)

Toddy
05-01-2011, 20:52
Facciamo così!
Se domani mattina hai valori di temperatura di -2.5/-3°C allora è probabile che avrai gelicidio con valori più alti farai molta fatica ad averlo e fidati che è meglio.
Qui da me l'ho provato una volta e mezza e non è stato bello.Poi una'ltra volta in val di fiemme per poche ore visto che dopo è girata in neve8e quella ci ha salvato altrimenti girare con 2 cm di ghiaccio vivo sulle strade non sarebbe stato bello)
No, beh non è che ci tengo tanto ad averlo :D perchè purtroppo so a che problemi si possono andare incontro..

Siro Morello
06-01-2011, 06:11
Bassa Padovana Occidentale:
NMM-GFS del lamma vede fino alla mezzanotte possibili accumuli tra 1-3 mm, temperature sempre di poco superiori allo 0°.

Credo in una bella coreografia..al massimo 0.5 cm di accumulo..cioè un velo su prati e tetti

giorgio76
06-01-2011, 07:27
Mizzole cielo coperto 0gradi

Massimo
06-01-2011, 07:50
Qui su T.-0,3 u.r. 59% nuvoloso ma nessuna prp.
Attendiamo , sembra possa arrivare qualcosa tra le 11,00 e le 13,00, speremo!! :masperem:undersnoww

GianlucaB.
06-01-2011, 07:57
Qui nevica.:undersnoww

Massimo
06-01-2011, 08:05
Qui nevica.:undersnoww

Beato ti,:apll tutti noi semo ancora a secco!!

Massimo
06-01-2011, 08:10
Beato ti,:apll tutti noi semo ancora a secco!!

Ho parlato troppo presto......ha iniziato a nevicare anche qui!!:sorr:apll:undersnoww

GianlucaB.
06-01-2011, 08:17
Ho parlato troppo presto......ha iniziato a nevicare anche qui!!:sorr:apll:undersnoww

Già smesso.....

Massimo
06-01-2011, 08:20
Già smesso.....

Anche qui.......:ouch

FulvioTs
06-01-2011, 08:25
Radar acceso a due passi da Salzano!

Cielo coperto, +0.7°, minima -0.4°

http://img222.imageshack.us/img222/933/radar6gen11.jpg

Giancarlo
06-01-2011, 08:26
Qui neve da 5 minuti con fiocchi di piccole/medie dimensioni temp. + 0.3

Matteo76
06-01-2011, 08:26
Mi aspetto nuvolosità sterile e basta dalle mie parti..

francis
06-01-2011, 09:42
Mi aspetto nuvolosità sterile e basta dalle mie parti..
:triste mi sa che anche qui le nuvole sono fiacche:triste
la T. c'è ma non basta:triste

Picchio
06-01-2011, 09:54
AM del tutto sbarellata. Questo l'avviso, ma onestamente stanno prendendo una tranvata sui denti colossale.

AVVISO EMESSO ALLE ORE 00.00/UTC DEL 06/01/2011
[FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE:]
SI PREVEDONO:
INIZIALI NEVICATE LOCALMENTE INTENSE SULLE ZONE PIANEGGIANTI DI
PIEMONTE, LOMBARDIA, VENETO ED OVEST EMILIA ROMAGNA;
SUCCESSIVAMENTE LE SUDDETTE REGIONI SARANNO INTERESSATE DA PIOGGE CONGELANTESI CON ESTESI GHIACCIAMENTI AL SUOLO.
C.N.M.C.A.

FulvioTs
06-01-2011, 09:57
AM del tutto sbarellata. Questo l'avviso, ma onestamente stanno prendendo una tranvata sui denti colossale.

AVVISO EMESSO ALLE ORE 00.00/UTC DEL 06/01/2011
[FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE:]
SI PREVEDONO:
INIZIALI NEVICATE LOCALMENTE INTENSE SULLE ZONE PIANEGGIANTI DI
PIEMONTE, LOMBARDIA, VENETO ED OVEST EMILIA ROMAGNA;
SUCCESSIVAMENTE LE SUDDETTE REGIONI SARANNO INTERESSATE DA PIOGGE CONGELANTESI CON ESTESI GHIACCIAMENTI AL SUOLO.
C.N.M.C.A.

Ancora non capisco come un ente come l'A.M. possa diramare simili bollettini. Siamo al limite del ridicolo!
Ma tant'è, questa è l'Italia.

Picchio
06-01-2011, 09:59
Ancora non capisco come un ente come l'A.M. possa diramare simili bollettini. Siamo al limite del ridicolo!
Ma tant'è, questa è l'Italia.

Si chiama "pararsi il c.ulo" mi sa.

cugino
06-01-2011, 10:14
Si chiama "pararsi il c.ulo" mi sa.

:apll:si

Matteo76
06-01-2011, 11:14
Si chiama "pararsi il c.ulo" mi sa.:apll:apll:laugh:laugh:laugh