PDA

Visualizza la versione completa : L'Europa saluta il freddo



FulvioTs
05-01-2011, 00:18
E da il benvenuto all'aria mite oceanica.

http://img593.imageshack.us/img593/6273/gfs8gen5gen.png

Siro Morello
05-01-2011, 05:48
bene o male saranno in molti a dare il benvenuto all'aria oceanica.

Sembra che la pausa mite possa durare circa una decina di giorni, in base alle ultime emissioni.

m.michele
05-01-2011, 06:40
mah ho dato uno sguardo alle annate cosi dette "memorabili"beh... insomma prima di forti colate in europa si sono avute prima massicce passate atlantiche,ora non voglio dire... mah a a mio parere anche stavolta il fanta vede un alta pressione abbastanza potente sulla russia europea e uno formarsi piu a occidente i due sembrerebbero unirsi da li tutto potrebbe succedere.... io ci credo tra il 15 e il 20 le cose potrebbero finalmente viaggiare a nostro favore ..... diamo questo respiro atlantico poi........:masperem:masperem:si

Buran67
05-01-2011, 09:21
Bene, vado controcorrente, ma io non ne posso più di questo freddo. Spero arrivi veramente un periodo mite.

Andrea
05-01-2011, 09:32
...Intanto è ancora nel congelatore...

http://img525.imageshack.us/img525/6316/2psiwle.gif (http://img525.imageshack.us/i/2psiwle.gif/)

...Notare il blocco costituto dalla Alpi all'aria gelida... :ouch:ouch

Picchio
05-01-2011, 09:57
Intanto Fulvio godiamoci questi giorni; oggi mi sembra una giornata molto fredda e onestamente non me l'aspettavo. Da domani graduale riscaldamento, che sfocerà nella carta-voltastomaco da te postata.

Andrea
05-01-2011, 10:00
...Comunque che nevichi o no, anche domani sarà una giornata bella fredda... E almeno le massime non saliranno poi così tanto... Prima decade che prosegue sotto media...

Marco C.
05-01-2011, 10:12
tanti saluti almeno fino al 20 di gennaio

Picchio
05-01-2011, 10:15
Ecco come cambieranno le T entro 3 gg. Fastidio e disgusto!

http://www.meteogiornale.it/mappe/gfs/special/europa/tmpdif850init_72.png

Picchio
05-01-2011, 10:17
E questi gli aumenti entro 4 giorni. Na monnezza immonda!

http://www.meteogiornale.it/mappe/gfs/special/italia/tmpdif850init_96.png

Massimiliano
05-01-2011, 10:17
Ecco come cambieranno le T entro 3 gg. Fastidio e disgusto!

http://www.meteogiornale.it/mappe/gfs/special/europa/tmpdif850init_72.png

Il grande inverno del bastardi...o forse meglio dire un bastardo de inverno...ah ah ah

Andrea
05-01-2011, 10:24
E questi gli aumenti entro 4 giorni. Na monnezza immonda!

http://www.meteogiornale.it/mappe/gfs/special/italia/tmpdif850init_96.png

...Vuol dire che faremo almeno 15°C di massima?... O con cieli nuvolosi non credo...

...Sarebbe record per la prima decade di gennaio?...

Picchio
05-01-2011, 10:26
...Vuol dire che faremo almeno 15°C di massima?... O con cieli nuvolosi non credo...

...Sarebbe record per la prima decade di gennaio?...

No, no ohhh speta. Sono gli aumenti a 850 hpa rispetto ad oggi. Vuol dire che in quota sopra il polesine avremo una +5/+6 tanto per capirci.

Andrea
05-01-2011, 10:35
No, no ohhh speta. Sono gli aumenti a 850 hpa rispetto ad oggi. Vuol dire che in quota sopra il polesine avremo una +5/+6 tanto per capirci.

...Ok... Non avevo guardato... In effetti non dovremo andare sopra i 5°C ad 850hPa...

zorro
05-01-2011, 13:22
beh dopo un mese e mezzo di sotto media in giro per l'europa è fisiologica una pausa, bisgona vedere quanto durerà, se 10 giorni, 15, un mese (speremo de no)...

FulvioTs
05-01-2011, 13:52
beh dopo un mese e mezzo di sotto media in giro per l'europa è fisiologica una pausa, bisgona vedere quanto durerà, se 10 giorni, 15, un mese (speremo de no)...

Non fa una grinza il tuo dirscorso, a livello continentale erano quasi due mesi di gelo ininterrotto, una pausa doveva farla.
E le ha sempre fatte anche nelle annate storiche, il discorso è che, tornera un pò di storia nell'immediato futuro?
Questo non possiamo dirlo.

FulvioTs
05-01-2011, 13:54
Intanto Fulvio godiamoci questi giorni; oggi mi sembra una giornata molto fredda e onestamente non me l'aspettavo. Da domani graduale riscaldamento, che sfocerà nella carta-voltastomaco da te postata.

Io un pò me l'aspettavo, anzi, minima rovinata dfalle nuvole già dopo la mezzanotte, quando avevo -4.0°, fosse rimasto sereno avrei fatto -6°!
Ora +1.1° una delle T. più alte del Veneto pianeggiante (che novità...), quindi ottima giornata invernale!
Ciao Luca.

Picchio
05-01-2011, 17:24
Io un pò me l'aspettavo, anzi, minima rovinata dfalle nuvole già dopo la mezzanotte, quando avevo -4.0°, fosse rimasto sereno avrei fatto -6°!
Ora +1.1° una delle T. più alte del Veneto pianeggiante (che novità...), quindi ottima giornata invernale!
Ciao Luca.

Alla fine da me massima di +0,6, hai limitato i danni in mezzo gradi dai. In ogni caso, non pensavo di stare sotto il grado di massima oggi.

zorro
05-01-2011, 20:28
Non fa una grinza il tuo dirscorso, a livello continentale erano quasi due mesi di gelo ininterrotto, una pausa doveva farla.
E le ha sempre fatte anche nelle annate storiche, il discorso è che, tornera un pò di storia nell'immediato futuro?
Questo non possiamo dirlo.

eh, bella domanda... qui tutti (o quasi dai) lo speriamo! per adesso non c'è nessun segnale di storia alle porte purtroppo...