PDA

Visualizza la versione completa : Prima decade con il segno meno e mese che potrebbe finire in media termica!



Massimiliano
13-01-2011, 09:53
Il dato della prima decade vede un discreto

-0.44° dalle mie parti con raffronto 85/10.

Anche se prendessimo i dati Bellavite-Brugnoli saremmo comunque a

-0,30° cambierebbe poco.

La decade in pratica finisce in media,perché per me entro il grado è in media ma con il segno meno.

Naturalmente la 2° è sopra di almeno un grado e mezzo se non due e tale finirà,anche se va detto che la nebbia potrebbe veramente limare tanto e portare il disavanzo a poco più di un grado.

La 3° decade finisse almeno in media ma secondo me potrebbe finire con il segno -,porterebbe il mese ad una conclusione in media termica.

Non credo che ci discosteremo tanto da questa previsione.

In pratica un mese al momento tanto criticato a mio giudizio perché segue un dicembre strepitoso e soprattutto perché si vorrebbe che a gennaio entrasse il colpaccio.

Aihmè purtroppo non sarà così ma letto nel suo insieme alla fine risulterà molto probabilmente un mese normalissimo.

:salut

lamiera
13-01-2011, 10:58
Come dici tu tutto dipendera' dalle nebbie

Apple
13-01-2011, 13:31
Non amo la nebbia che ci attende perche' a parte un po di freddo porta piu' che altro inquinamento alle stelle e e aria insalubre da respirare, oltre a scarsa visibilità sopratutto di notte, ma d'altronde, nel catino padano questa situazione di hp non può portare ad altro
Mi rassegno
Sebbene un po di sole vista la situazione di stasi non guasterebbe
Anche perché non ricordo più come le fato!!!

Andrea
13-01-2011, 14:03
Il dato della prima decade vede un discreto

-0.44° dalle mie parti con raffronto 85/10.

Anche se prendessimo i dati Bellavite-Brugnoli saremmo comunque a

-0,30° cambierebbe poco.

La decade in pratica finisce in media,perché per me entro il grado è in media ma con il segno meno.

Naturalmente la 2° è sopra di almeno un grado e mezzo se non due e tale finirà,anche se va detto che la nebbia potrebbe veramente limare tanto e portare il disavanzo a poco più di un grado.

La 3° decade finisse almeno in media ma secondo me potrebbe finire con il segno -,porterebbe il mese ad una conclusione in media termica.

Non credo che ci discosteremo tanto da questa previsione.

In pratica un mese al momento tanto criticato a mio giudizio perché segue un dicembre strepitoso e soprattutto perché si vorrebbe che a gennaio entrasse il colpaccio.

Aihmè purtroppo non sarà così ma letto nel suo insieme alla fine risulterà molto probabilmente un mese normalissimo.

:salut

...Concordo... Anche oggi giornta invernale di giorno, peccato per la massima raggiunta stanotte... Adesso siamo a 3,9°C... Direi valore ottimo per essere di giorno... La nebbia ci aiuta a tenere bassa la media giornaliera... :sorr:sorr

lamiera
13-01-2011, 14:05
3,9 pure qua , fuori e' notte !

Massimiliano
13-01-2011, 14:28
Non amo la nebbia che ci attende perche' a parte un po di freddo porta piu' che altro inquinamento alle stelle e e aria insalubre da respirare, oltre a scarsa visibilità sopratutto di notte, ma d'altronde, nel catino padano questa situazione di hp non può portare ad altro
Mi rassegno
Sebbene un po di sole vista la situazione di stasi non guasterebbe
Anche perché non ricordo più come le fato!!!

Apple l'avemo capida che a ti te interessa solo del freddo che fa in montagna ma questo lè el clima nostro. Se devo dire in realtà la cosa che mi rattrista di più,non è questa hp che in realtà mi va benissimo è la nebbia a quote medie.
Fosse al suolo sarebbe infinitamente meglio e decisamente splendida per i miei gusti.
:si:si:si

woejkoff
13-01-2011, 15:36
Apple l'avemo capida che a ti te interessa solo del freddo che fa in montagna ma questo lè el clima nostro. Se devo dire in realtà la cosa che mi rattrista di più,non è questa hp che in realtà mi va benissimo è la nebbia a quote medie.
Fosse al suolo sarebbe infinitamente meglio e decisamente splendida per i miei gusti.
:si:si:si
Hai ragione Max, vedendo cosa abbiamo sopra la testa (ci sono +3° ai 2303 metri del Faloria) ci sta andando di lusso anche con questa nebbia a quote medie.

Però per la soddisfazione completa la nebbia dovrebbe essere al suolo...infatti oggi le temperature più basse si stanno registrano nella fascia 300-500 metri, dove il nebbione è davvero fitto...basti guardare Monte Grande che attualmente è a 1.7° dopo una massima di 5.9° stamattina...da osservare anche che lo strato umido pare riuscire ad arrivare molto in alto, diciamo fino a 1000 metri circa dove fa più freddo che non a 1500....

Noi stiamo facendo massime di 5° in media col mese di Gennaio con un subtropicale arrivato dopo una situazione mite, questo la dice lunga sulle potenzialità degli Hp sui nostri inverni...provate a pensare (anzi, non fatelo:ouch) se questa rimonta altopressoria fosse arrivata dopo i 4-5 cm di neve di Dicembre....

Apple
13-01-2011, 16:33
Ah ah certo Max, te se come la penso mi, questo le fredo finto e nol me piase miga
Po adeso ghe anca la nebbia e femo tombola
Speremo ghe sia na svolta
Ma la vedo dura
Ciao

Massimiliano
13-01-2011, 16:47
Ah ah certo Max, te se come la penso mi, questo le fredo finto e nol me piase miga
Po adeso ghe anca la nebbia e femo tombola
Speremo ghe sia na svolta
Ma la vedo dura
Ciao

ah ah ah,te devi capirme l'hp subtropicale invernale la amo a buso e finalmente lè arivada,perccato che appunto non sia con nebbia radente...e come dice wojk fosse arrivata dopo la neve di dicembre....
:salut