PDA

Visualizza la versione completa : Questa poi!!! E' l'ora del MEXICO!!!



Picchio
02-02-2011, 20:22
Mi era sfuggita questa! Mentre noi siamo qui con la +7/8/9 ecco cosa succede in MEXICO!!! 'Riba, 'riba 'riba!!! La -12 sul caldo Mexico! Olè! Guardate che carta: questo vuol dire essere presi in pieno da una colata e non di striscio!

E adesso non venitemi a dire che rientra nella varianza delle cose!!! Messico del Nord, stessa altezza del Marocco meridionale......come se la -12 arrivasse in pieno Sahara!

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rnamavn482.png

Marco C.
02-02-2011, 20:27
dai che l'anno prossimo sarà l'anno della Guinea...

Picchio
02-02-2011, 20:27
Da così...

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rnamavn122.png

a così in 30 ore....

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rnamavn422.png

E poi ci chiediamo perchè ci arriva la +10.....

Picchio
02-02-2011, 20:29
E direte, vabbè na botta e via...Signori siamo alla 4 botta....e a 144 ore...ta taaaaaa!!

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rnamavn1442.png

Picchio
02-02-2011, 20:30
Viva il Vp a palla ! Ah ah! meglio riderci sopra! Bastardi, ma non doveva essere un inverno caldo in nord america??

Picchio
02-02-2011, 20:32
Non voglio annoiarvi, ma a 180 ore, carica ancora.....

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rnamavn1802.png

Marco C.
02-02-2011, 20:33
dai che dopo l'anno del Guatemala toccherà a noi....ahahahah

Picchio
02-02-2011, 20:34
dai che dopo l'anno del Guatemala toccherà a noi....ahahahah

Uè, e il Belize?? Anche il Belize vuole la sua razione...fate posto prego!

Marco C.
02-02-2011, 20:37
Uè, e il Belize?? Anche il Belize vuole la sua razione...fate posto prego!

porcaccia miseria...prima tocca al Belize...ma ora che ci penso bene e l'Ecuador? tocca anche a loro...

Picchio
02-02-2011, 20:40
Scherzi a parte, mi pare evidente, che finchè in Nord America c'è questo, da noi non possiamo pretendere nulla....

alessandro
03-02-2011, 10:27
Harlingen Texas meridionale, preticamente al confine con il messico. Lat. nord 26°, 14 m slm. -0.4° coperto

Picchio
04-02-2011, 08:17
Notevole!

http://www.natice.noaa.gov/pub/ims/ims_gif/DATA/cursnow_usa.gif?session-id=01f401c0b74da4d86d285de402427e20

Picchio
05-02-2011, 18:05
Intanto Dallas, dopo che nei giorni scorsi ha toccato i -9, ieri ha nevicato...e neanche poco.

Vi ricordate JR di Dallas? Immaginatelo con i doposci e i guantoni....ih ih ih!

http://www.youtube.com/watch?v=8NWPEwfW_-M
http://www.youtube.com/watch?v=D7Gn0oTasMI&feature=related

Andrea
17-02-2011, 14:00
Preso da altro forum (Meteoitalia):

Martedì 15 febbraio le temperature massime sono ulteriormente salite negli stati delle "Grandi Pianure" americane, raggiungendo livelli molto elevati, in qualche caso quasi da record, in Nebraska, Wyoming, South Dakota, Nebraska, Colorado, Kansas, Oklahoma e Texas. Tra mercoledì e venerdì l'onda calda è prevista in intensificazione e in spostamento verso est. Tornando a martedì, i 19,4°C raggiunti a Rapid City (South Dakota) hanno stracciato il precedente record del 15 febbraio (16,7°C nel 1916), collocandosi 16°C sopra la media delle massime di febbraio. Qualche altra massima notevole, confrontata tra parentesi con la media di febbraio: Sheridan 17,2°C (3,5°), Denver 18,3°C (8,1°C), North Platte 19,4°C (4,9°), Valentine 18,9°C (3,2°), Pueblo 19,4°C (10,4°), Goodland 20,0°C (7,4°), Dodge City 20,6°C (8,5°), Amarillo 22,8°C (11,6°), Oklahoma City 23,3°C (11,2°), Wichita Falls 27,2°C (14,0°), Abilene 27,2°C (15,4°), Midland 28,3°C (16,4°), San Angelo 29,4°C (16,7°).

...Alla fine tanto gelo, ma anche tanto caldo da quelle parti... :sorr:sorr

Marco C.
17-02-2011, 14:59
è sempre il discorso le loro medie sono fatte di estremi...al contrario del nostro clima

Andrea
17-02-2011, 15:42
è sempre il discorso le loro medie sono fatte di estremi...al contrario del nostro clima

...Esatto... Grande varianza... :sorr:sorr

rio_de_janeiro
17-02-2011, 19:57
...con questo andazzo nevicherà anche sull'isola dei famosi..ha..ha..ha

steva
17-02-2011, 20:11
Intanto Dallas, dopo che nei giorni scorsi ha toccato i -9, ieri ha nevicato...e neanche poco.

Vi ricordate JR di Dallas? Immaginatelo con i doposci e i guantoni....ih ih ih!

http://www.youtube.com/watch?v=8NWPEwfW_-M
http://www.youtube.com/watch?v=D7Gn0oTasMI&feature=related

Pensare che il 12 agosto dell'anno scorso ero a Dallas con 42° alle 15 del pomeriggio..Adesso minima a -9°..Impressionante! :masperem

rio_de_janeiro
17-02-2011, 20:20
... daltra parte questo inverno sulla Serra do Mar in Sta Caterina (Brasil) sono caduti 25cm di neve.. :undersnoww un evento notevolissimo per questa regione...
... non è il nostro anno.. evidentemente:ouch