PDA

Visualizza la versione completa : Stazione A.M. Trieste inaffidabile!



FulvioTs
06-02-2011, 09:22
Ore 09.00 del mattino, Trieste A.M. 10°
Rilevamenti del giorno 06-02-2011 effettuati alle ore 09:00 GMT

Temperatura (°C) osservata 10 Umidità relativa (%) 66 Vento direzione (gradi)forza (nodi) 00000 Pressione (hPa) normalizzata al livello del mare 1027


Trieste ISMAR ore 10.00: 5.0°

Dal grafico T. dell'ISMAR alle ore 09 del mattino c'erano 4.0°, ovvero -6° rispetto alla stazione A.M.!

Situazione attuale (ultimo scarico dati) | www.ts.ismar.cnr.it

http://img696.imageshack.us/img696/8194/graficoismar6geb11.png




Credo che non servono altri commenti sull'argomento, ma nionostante ciò, la stazione A.M. - ENAV continua imperterrita a sfornare dati e a renderli ufficiali.
Dopo la massima di 17 e rotti di due giorni fa contro 11.9° oggi altra performance da circo del sito A.M.
Se fino a pochi mesi fa la differenza delle massime con cielo sereno e assenza di bora era di circa +1.5°/+3.0° a favore dell'A.M., da qualche settimana la forbice si è aperta fra i +3°/+5°...

Picchio
06-02-2011, 09:28
Ho letto su MTG...situazione che rasenta il ridicolo!! E poi questi son dati ufficiali, usati anche per calcolare il GW....mah.

Stefano Ts
06-02-2011, 10:16
Era da molto che non la seguivo ma proprio ieri sera sono entrato nel sito dell'AM dove si riportava per il 04 febbraio una massima a 17.1°C a Trieste Barcola :censura:censura vedo che te ne sei accorto anche tu :apll
Per tua informazione Fulvio Trieste Campo Marzio alle 10 del mattino le capannine ancora non lo vedono il sole, lo puoi verificare facendo un confronto con la stazione al molo fratelli Bandiera che dista a meno di un km ma in posizione sempre soleggiata; al di la di questa puntualizzazione fin che le massime rientravano nel limite di +2°C ero e rimango convinto che possa trattarsi di differenze dovute all'orografia e all'esposizione ma questi sono palesemente dei valori pesantemente sballati. :triste
Spero che quando si accorgeranno della evidente sovrastima andranno a rivedersi tutta la serie di dati sbagliati.
Esiste un indirizzo email per fare presente l'anomalia?

FulvioTs
06-02-2011, 16:08
Era da molto che non la seguivo ma proprio ieri sera sono entrato nel sito dell'AM dove si riportava per il 04 febbraio una massima a 17.1°C a Trieste Barcola :censura:censura vedo che te ne sei accorto anche tu :apll
Per tua informazione Fulvio Trieste Campo Marzio alle 10 del mattino le capannine ancora non lo vedono il sole, lo puoi verificare facendo un confronto con la stazione al molo fratelli Bandiera che dista a meno di un km ma in posizione sempre soleggiata; al di la di questa puntualizzazione fin che le massime rientravano nel limite di +2°C ero e rimango convinto che possa trattarsi di differenze dovute all'orografia e all'esposizione ma questi sono palesemente dei valori pesantemente sballati. :triste
Spero che quando si accorgeranno della evidente sovrastima andranno a rivedersi tutta la serie di dati sbagliati.
Esiste un indirizzo email per fare presente l'anomalia?

Stefano sono ormai quasi 10 anni che la stazione A.M. sovrastima le massime, all'inizio leggermente e nel semestre caldo, poi gradualmente in quasi tutti i mesi, ora sempre e la sovrastima aumenta a dismisura. Un termometro ad alcool posto sulal finestra è più affidabile!

Oggi massima per A.M. di 12° per ISMAR do 8°, ben 4° di differenza.

Nei mesi scorsi sono stati così dire fortunati, visto che pioveva spesso o il cielo era nuvoloso o c'era bora, quindi la massima in questi casi è simile, ma con cieli sereni e assenza di vento... E poi la stazione A.M. sta a pochisismi metri dal mare, quindi dovrebbe misurare T. più basse di giorno, visto che il mare ha 8° e, soprattutto oggi, il vento era dai quadranti occidentali, quindi passava sopra il mare.

Precisamente è dal 2003-2004 che sono iniziate le rilevazioni a mio avviso errate.
La stazione A.M. non è più a norma.

Stefano Ts
06-02-2011, 19:30
Stefano sono ormai quasi 10 anni che la stazione A.M. sovrastima le massime, all'inizio leggermente e nel semestre caldo, poi gradualmente in quasi tutti i mesi, ora sempre e la sovrastima aumenta a dismisura. Un termometro ad alcool posto sulal finestra è più affidabile!

Oggi massima per A.M. di 12° per ISMAR do 8°, ben 4° di differenza.

Nei mesi scorsi sono stati così dire fortunati, visto che pioveva spesso o il cielo era nuvoloso o c'era bora, quindi la massima in questi casi è simile, ma con cieli sereni e assenza di vento... E poi la stazione A.M. sta a pochisismi metri dal mare, quindi dovrebbe misurare T. più basse di giorno, visto che il mare ha 8° e, soprattutto oggi, il vento era dai quadranti occidentali, quindi passava sopra il mare.

Precisamente è dal 2003-2004 che sono iniziate le rilevazioni a mio avviso errate.
La stazione A.M. non è più a norma.

Si su questo non si discute che la stazione non sia a norma o come posizionamento o che i sensori siano obsoleti e privi di manutenzione; ho saputo che già quando l'A.M. aveva la sua capannina in via Romolo Gessi cerano spesso delle anomalie rispetto al talassografico.
Non so di preciso dove si trovi la capannina dell'AM e non ci sono foto che ne documentino l'attuale posizionamento ma per fortuna il clima di Trieste è monitorato da altre realtà che curano con professionalità gli aspetti delle rilevazioni e nel rispetto della serie storica.
Per farti un esempio nella capannina di Bgg ho visto con i miei occhi due sensori micros due termometri ad alcol max e min e un i-bottom :apll:apll