PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 14 al 20 febbraio 2011



christian trento
14-02-2011, 07:18
Interrotta da ieri la serie di minime negative, temperatura notturna intorno ai 2.5/3°C, cielo molto nuvoloso con intensa foschia anche se meno accentuata di ieri. Max di ieri a +7°C, in netto calo rispetto alle temperature pomeridiane decisamente primaverili dei giorni scorsi, ovviamente per mancato irraggiamento solare.

Uno scatto della webcam di Radio Dolomiti


http://img145.imageshack.us/img145/4765/wcamtn.jpg (http://img145.imageshack.us/i/wcamtn.jpg/)

temporalon
14-02-2011, 07:45
Buongiorno a tutti, altra notte nuvolosa e non fredda, 5.3° la minima, e leggera pioggia che porta altri 0.3mm. Prosegue il periodo molto mite per la stagione.

Batti85
14-02-2011, 18:41
8.2°
91%
d.p. 6.8°
1010.3 hPa

Andrea
14-02-2011, 18:55
...Minima Villafranca 5°C...(Aeronautica)...

Andrea
14-02-2011, 22:00
...Massima Villafranca 10,2°C...(Aeronautica)...

temporalon
14-02-2011, 22:15
Sì, anche oggi sopra i valori medi di 2.8°, e senza il sole. Massima di 9.9°, minima di 5.3°. Ora 7.1° stabile e anche stanotte sarà probabile una minima sopra i 5°. Rischiamo, se le cose non cambiano piega, di fare una seconda decade sopra di 2° tranquillamente. Speriamo poi di recuperare tutto nella terza, con una grandiosa botta fredda, ma, chissà!

temporalon
15-02-2011, 07:49
Buongiorno a tutti, cielo nuvoloso anche stamattina, e minima veramente elevata, a 6.6°. Continua questa fase molto mite.

Andrea
15-02-2011, 21:09
...Minima Villafranca 6,4°C...(Aeronautica)...

Andrea
15-02-2011, 21:20
...1,5 mm...

christian trento
15-02-2011, 21:26
Segnalo neve con accumulo nel Trentino occidentale (nel senso che imbianca) già dai 700 metri in su... fiocchi in mezzo alla pioggia fino ai 550 metri! Fonte utente forum nazionale!
Come sempre il Trentino occidentale non si smentisce mai

francis
15-02-2011, 22:13
.. sopra i 1000 metri fiocca ... e molto bene a maregge ore 22.30 accumulo "bagnato" di circa 2 cm !!!

lamiera
15-02-2011, 22:19
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.JPG

Arriva

temporalon
15-02-2011, 22:37
Anche oggi minima elevata dunque a 6.6° e massima di 9.8°. Ora sta arrivando la pioggia portata da un vivace vento sciroccale. Accumulati fino ad ora 1.3mm. Buona notte.

Andrea
15-02-2011, 22:39
...Massima Villafranca 10°C...(Aeronautica)...

maci86
15-02-2011, 22:43
.. sopra i 1000 metri fiocca ... e molto bene a maregge ore 22.30 accumulo "bagnato" di circa 2 cm !!!

Ottime notizie :apll

Spero in 20/30cm di fresca a San Giorgio! :undersnoww

Angelo
15-02-2011, 23:06
Penso che 50-60mm equivalenti non siano fuori portata per San Giorgio, considerando 110-120mm tra oggi e domani sul versante est del Carega, quindi un 60cm caduti e 40cm come altezza massima a terra.

Dovrebbe nevicare quasi sempre con temperature comprese tra 0 e -1, tranne domani tarda mattinata- primo pomeriggio, con fenomeni ormai in esaurimento, dove si potrebbe salire a + 1 quindi con acculo nullo o leggera fusione.

Poi i giorni successivi dovrebbe vedere massime sopra zero ma non stellari, minime sotto zero, un bel ciclo di fusione e congelamento che dovrebbe assestare il manto, ma anche renderlo via via più compatto.

christian trento
15-02-2011, 23:38
+1°C a 500 m slm nel Trentino occidentale, zona Tione/Saone, Valli Giudicarie... quota neve che tra Rendena e Giudicarie si sta abbassando a 500 metri!


http://www.meteosaone.giudicarie.com/

christian trento
16-02-2011, 06:06
Precipitazioni deboli nella notte (mediamente 4/6 mm.), ora addirittura assenti o sotto forma di pioviggine qui in città, comunque intensità ben sotto le aspettative almeno fino a questo momento. La quota neve nonostante cio' nel Trentino occidentale è stata interessantissima e si è portata almeno fino a 500 metri (ignoro se è stata imbiancata anche Ponte Arche a 400 m slm). Questa Saone, (510 m slm) minima -0,1°C, attuale +0.1°C; ovviamente l'imbiancata è stata proporzionata all'intensità esigua della precipitazione...

http://img412.imageshack.us/img412/2025/saone.jpg (http://img412.imageshack.us/i/saone.jpg/)

temporalon
16-02-2011, 07:43
Buongiorno a tutti, anche a Cerea pioggia scarsa, 5.4mm da ieri sera, continua debole pioggia anche ora. Minima sempre molto elevata a 6.6°, e ancora debole vento da est.

lamiera
16-02-2011, 08:30
Pioggia debole temp 8,4 , 2mm per ora !

FulvioTs
16-02-2011, 08:35
7.7° pioggia debole, 2.4 mm accumulo + i 0.4 di ieri fanno 2.8 totali.

Corrado
16-02-2011, 09:35
che dire?

Pioggia

FulvioTs
16-02-2011, 10:07
7.9° pioggia più consistente, 4.2 mm.

lamiera
16-02-2011, 10:17
8,4 di temp.

3,4 mm di pioggia, ora moderata

alessio80
16-02-2011, 10:50
Finalmente una discreta pioggia anche qui.

Era ora.

8.1°C / 4.6 mm pioggia a tratti moderata.

FulvioTs
16-02-2011, 11:48
Pioggia forte ormai da 1 ora circa, accumulo di 7 mm, T. 8.2°.

rio_de_janeiro
16-02-2011, 12:01
Lonigo 7.9° in lenta costante ascesa.. dal meteosat sembra arrivare na bella botta

Andrea
16-02-2011, 13:17
...Bella pioggia anche qui... Superati i 15 mm...

temporalon
16-02-2011, 13:33
Cerea segna proprio ora 17mm di oggi, più 1.3mm di ieri sera. Bella burraschetta anche, temp. di 7.4°. Avanti così, giornata non male direi, non mi piacciono quelle nuvolose e senza fenomeni.

alessio80
16-02-2011, 13:34
Polesella e Rovigo sono sui 12 mm con temperatura di 8°C, ci voleva.

Batti85
16-02-2011, 13:56
3.5 mm ieri
16.4 mm oggi
6.6°
1000.4 hPa

Mauro G
16-02-2011, 14:41
Pioggia battente, 6,4°C...

Andrea
16-02-2011, 21:27
...Minima Villafranca 6,8°C...(Aeronautica)...

Batti85
16-02-2011, 23:50
La giornata chiude con 22.8 mm

temporalon
17-02-2011, 07:56
Buongiorno a tutti, minima di 6.2°, cielo nuvoloso e molta umidità. Ieri sono caduti 23.6mm e altri 5.6mm dopo la mezzanotte. Continua però il periodo straordinariamente mite che porta la seconda decade sopra di circa 2.5° rispetto i valori medi.

FulvioTs
17-02-2011, 08:28
40 mm caduti ieri altri 3 questa notte e mattina.

6.8°

thermo
17-02-2011, 08:32
Temperatura 0°.
Neve fresca accumulata in paese nelle ultime 24 ore cm 4.
Totale dall'inizio dell'evento nevoso cm. 9
Il capoluogo di Bosco Chiesanuova è stato sempre al limite della quota neve in zona piste da sci la precipitazione è stata ottima: mediamente 50 cm. di neve fresca!

Corrado
17-02-2011, 08:50
Temperatura 0°.
Neve fresca accumulata in paese nelle ultime 24 ore cm 4.
Totale dall'inizio dell'evento nevoso cm. 9
Il capoluogo di Bosco Chiesanuova è stato sempre al limite della quota neve in zona piste da sci la precipitazione è stata ottima: mediamente 50 cm. di neve fresca!

Ciao mi puoi dire in che zona del paese abiti perchè conoscendolo abbastanza bene conosco anche le sue differenze nivometriche.
Per capirci la zona più nevosa in assoluto è la zona che dalla piazza va verso la Colletta mentre quelle meno nevose sono tutte le parti basse del paese dal lato della strada che sale da Cerro e la zona di Piccola Mantova

Per capirci in genere la zona alta del paese ha la stessa nivometria che trovavo a casa di mio nonno ad Erbezzo(contrada Valbusi).
Visto che ieri ero su verso mezzogiorno e c'erano dai 9 ai 12 cm (medi essendo una zona molto esposta al vento quella) e pensavo che a Bosco la nivometria fosse simile.
Però se mi scrivi queste cose si potrebbe pensare a venti da S/W in quota quando invece in teoria dovrebbe esserci stato un vento da est o nord-est

lamiera
17-02-2011, 11:07
23 mm in tutto, meglio del previsto , pensavo di fermarmi a 15 , previsione rispettata comunque , poca , pochissima neve sulle dolomiti , stagione davvero parca per quella zona !

thermo
17-02-2011, 15:37
Ciao mi puoi dire in che zona del paese abiti perchè conoscendolo abbastanza bene conosco anche le sue differenze nivometriche.
Per capirci la zona più nevosa in assoluto è la zona che dalla piazza va verso la Colletta mentre quelle meno nevose sono tutte le parti basse del paese dal lato della strada che sale da Cerro e la zona di Piccola Mantova

Per capirci in genere la zona alta del paese ha la stessa nivometria che trovavo a casa di mio nonno ad Erbezzo(contrada Valbusi).
Visto che ieri ero su verso mezzogiorno e c'erano dai 9 ai 12 cm (medi essendo una zona molto esposta al vento quella) e pensavo che a Bosco la nivometria fosse simile.
Però se mi scrivi queste cose si potrebbe pensare a venti da S/W in quota quando invece in teoria dovrebbe esserci stato un vento da est o nord-est

I dati sono stati rilevati alla quota del centro storico dell'abitato di Bosco Chiesanuova

temporalon
17-02-2011, 19:33
Intanto massima di 10.7° a Cerea, col cielo nuvoloso direi che sono tanti, in serata aggiunti altri 0.2mm con pioggia debole e vento sciroccale. Insomma anche oggi giornata parecchio mite.

Stefano Ts
17-02-2011, 20:22
da me 19mm ieri 4,6mm oggi
totale peggioramento 23,6mm
:salut

Paolo
17-02-2011, 20:36
Cornè risponde con 29,7 mm ieri e 2 mm oggi
Totale peggioramento 32mm

chicco
17-02-2011, 22:33
In questo peggioramento caduti sino a questo momento 34mm a Sant'Ambrogio...ora pioggia debole e temp di 6,7°C...
Chicco.

Batti85
17-02-2011, 22:56
3.5 mm 15/02
22.8 mm 16/02
4.1 mm 17/02
Totale 30.4 mm

temporalon
18-02-2011, 08:00
Buongiorno a tutti, ancora cielo nuvoloso e altri 0.3mm di pioggia nella notte, minima ancora molto elevata a 6.9° de sto passo qua, nel giro de na setimana riva l'estate!

Andrea
18-02-2011, 09:56
...Magnifico lo spettacolo stamattina delle montagne innevate con il sole... :sorr:sorr

Andrea
18-02-2011, 10:04
...Minima Villafranca 6,6°C...(Aeronautica)...

Batti85
18-02-2011, 12:07
Minima al Saval 6.6°
Ora 13.1°
71%
1006.9 hPa

temporalon
18-02-2011, 17:36
Massima di Cerea a 13.7° con anche delle ampie schiarite, ora 8.9° col 90% di u.r. speriamo di ritoccare almeno la minima che è stata di 6.9°. Anche oggi, giornata da piena primavera.

cugino
18-02-2011, 18:31
Fino a pochi minuti fa una Luna enorme e arancione a fare da sfondo alle mura di Montagnana,puro spettacolo per gli occhi! e ora mi faccio un "giro" nel forum di astronomia :salut

temporalon
19-02-2011, 09:21
Buongiorno a tutti, giornata splendida, minima di 1.6° con leggera brina, ed ora già 10.3°, oggi veramente mite.

Andrea
19-02-2011, 13:18
...Minima Villafranca 2,6°C...(Aeronautica)...

temporalon
19-02-2011, 15:52
Giornata mite, 13.5° di massima, con bel sole, ma disturbata da un leggero vento da SE.

StormVR
19-02-2011, 17:16
Ciao ragazzi! Sono appena tornato da Fuerteventura.. beh, che spettacolo.. sul quadro meteo poco da dire (minime 18°/19°, massime 23°/24°), il resto... spettacolo!

meteo fosse
20-02-2011, 08:03
buongiorno a tutti
t +2,4° dp -0,2° neve mista ad acqua al momento....

meteo fosse
20-02-2011, 08:22
t +1,4°
ora nevica bene.....

temporalon
20-02-2011, 08:31
Cerea segna una minima di 4.9°, cielo parzialmente nuvoloso. Moderato vento da NE che porterà il peggioramento anche qui.

m.michele
20-02-2011, 08:57
pioggerella e temp di +7.1.......

christian trento
20-02-2011, 09:02
Inaspettata minima negativa (anche se ai minimi termini) considerando la nuvolosità iniziata già tra la tarda serata e la prima nottata... -0.1°C il valore ufficiale di TN Nord, attuale +3.3°C, cielo molto nuvoloso, con virghe nevose davvero basse a sud di Trento, ad occhio intorno ai 500 metri.


http://www.meteotrentino.it/AspWeb/Monitoraggi/stations/upo/Sintesi_dati.asp?ID=3&id_hyd=T0135

Corrado
20-02-2011, 09:07
qualche goccia anche in quel di grezzana

Andrea
20-02-2011, 09:34
...Minima Villafranca 4,6°C...(Aeronautica)...

christian trento
20-02-2011, 10:32
Nevica bene a Saone e Tione (500 m slm), ma nel Trentino occidentale probabilmente la neve raggiunge anche il fondovalle di Ponte Arche (400 m slm)

http://img141.imageshack.us/img141/8224/saone2.jpg (http://img141.imageshack.us/i/saone2.jpg/)

temporalon
20-02-2011, 15:01
Debole pioggerella a Cerea con vento da levante. Pluvio non ancora scattato e temp. di 7.7°. Finalmente una giornata con massime in media, anche se le minime sono ancora sopra più che altro per la presenza di nuvolosità.

Stefano Ts
20-02-2011, 16:34
b. giorno
Giornata nuvolosa con borino nella notte girato verso la tarda mattinata a brezza da NO, temp. max 12°C;
da poco è nuovamente rigirato in ENE debole, più deciso sul carso, in attesa che arrivi un pò di bora moderata prevista dalla nottata con velocità attorno ai 15 m/s
Saluti
:salut

christian trento
20-02-2011, 17:51
Qui oggi la giornata è stata caratterizzata da cielo tra il molto nuvoloso ed il coperto, con periodi di pioviggine o debole pioggia che comunque non ha accumulato nemmeno 1 mm..
Massima di oggi di ben 10°C inferiore a ieri.... ieri 15°C, oggi 5°C.

temporalon
20-02-2011, 21:17
Anche a Cerea pioggia debole, accumulati 1.8mm e massima raggiunta in mattinata a 9.2°. Possiamo già dire che, al mio paese la seconda decade di febbraio termina sopra la media di 2.78°, per colpa soprattutto delle minime elevate. Vediamo cosa riusciremo a recuperare in quest'ultima settimana del mese. Intanto ora 5.8° con vento di bora tra il debole e il moderato, tempo fresco senza dubbio.