PDA

Visualizza la versione completa : La nevicata del 29 Gennaio 2010



Emanuele
17-04-2011, 11:59
Ieri parlando con un mio conoscente di San Vito al Mantico (località e est di Bussolengo) si parlava di vari eventi nevosi ed uno in particolare mi ha incuriosito.
La sera del 29 Gennaio la zona occidentale del veronese fù interessata da una breve ma discreta nevicata.
A Pescantina iniziò verso le 19.00 con i primi fiocchi, neve debole in alcuni momenti moderata che cessò verso le 23.50 con 2,5 cm. di accumulo.
A San Vito l'accumulo fù maggiore quantificabile in 4 cm. di neve, mentre ricordo che fù colpita bene la zona di Affi e Rivoli con una decina di cm.
Si trattò di un flusso umido da SW che complice il cuscinetto freddo permise la nevicata da raddolcimento, le precipitazioni colpirono bene il bresciano e l'estremo west veronese.
Non ricordo se in città fece qualcosa, qualcuno di Voi ha dei ricordi?

Corrado
17-04-2011, 13:00
Ieri parlando con un mio conoscente di San Vito al Mantico (località e est di Bussolengo) si parlava di vari eventi nevosi ed uno in particolare mi ha incuriosito.
La sera del 29 Gennaio la zona occidentale del veronese fù interessata da una breve ma discreta nevicata.
A Pescantina iniziò verso le 19.00 con i primi fiocchi, neve debole in alcuni momenti moderata che cessò verso le 23.50 con 2,5 cm. di accumulo.
A San Vito l'accumulo fù maggiore quantificabile in 4 cm. di neve, mentre ricordo che fù colpita bene la zona di Affi e Rivoli con una decina di cm.
Si trattò di un flusso umido da SW che complice il cuscinetto freddo permise la nevicata da raddolcimento, le precipitazioni colpirono bene il bresciano e l'estremo west veronese.
Non ricordo se in città fece qualcosa, qualcuno di Voi ha dei ricordi?

un paio di cm

maci86
17-04-2011, 13:29
Tratto da un file in cui annoto tutte le nevicate a Verona...


'La sera del 29 si cominciano le danze: fiocca e comincia subito ad imbiancare... Sembra in arrivo una grossa nevicata ed alle 21.30 mi reco verso il centro sotto una fitta neve con macchine già spolverate.. Sulle torricelle trovo una specie di bufera di neve ed un paio di cm al suolo! Strade bianche e difficoltose da transitare... Arrivo in veronetta ma, superata Porta Vescovo, con mia somma sorpresa cade acqua mista a neve seppur sulle macchine vi sia un leggero velo bianco. La serata continua sorprendentemente così. Fiocchi fradici o pioggia mista a neve si alternano a pause precipitative. Nel frattempo torno innervosito verso casa quando da B.go trento ai navigatori noto che aiuole e macchine sono ancora coperte di neve... faccio giusto in tempo a parcheggiare (ormai è l' 1) che ricomincia a nevicare. Passeggio stupefatto nel mio quartiere: è tutto bianco e sulle macchine c'è circa 1cm di neve!
La mattina del 30 mi alzo con le ultime tracce di neve sulle macchine e sui prati...'

StormVR
17-04-2011, 13:35
Si ho ricordi di quella spolverata.. qui a Dossobuono ha fatto circa 2 cm qualcosa meno.. la t° non era 0° ma qualcosa sopra.. facendo un giro verso Villafranca pressochè simile, Custoza a 200 mt invece strade bianche e insidiodse, scendendo verso la statale 11 simile a Dossoubuono ma con qualche decimo sottozero, infatti era molto più secca..

Burian
17-04-2011, 20:38
Confermo la sera del 29 gennaio 2010 neve con 4 cm al suolo e temperatura durante la nevicata di + 0.3

ginky74
23-04-2011, 18:39
qui a fumane la nevicata portò ad un accumulo di 4 cm la ricordo bene perchè quella sera feci un breve nivotour e notai come successo altre volte che a fumane l accumulo era il doppio rispetto a s.pietro in cariano che dista solo un paio di km in linea d aria rispetto a qui la sera seguente fece un altra breve spolverata niente in confronto però a quello che successe nel vicentino e in emilia dove la nevicata fu abbondante .Ricordo però che all ombra la neve durò per quasi tutta la settimana seguente ciao e buona pasqua a tutti

StefanoBs
24-04-2011, 08:55
Qua fece 7cm su tavoletta:

http://www.meteopassione.com/forum/viewtopic.php?t=4700

Nevicata molto "fortunosa" per il bresciano, pensavo però che nel veronese ci fossero accumuli simili.