PDA

Visualizza la versione completa : Da domenica un pò cambiano le cose!



Massimiliano
10-05-2011, 14:28
Dopo tanto caldo e valori complessivamente sopra le medie del periodo,nel migliore dei casi in media,finalmente pare avvicinarsi un periodo più fresco del normale e sembra anche piovoso.

Dico finalmente non tanto perché sia un'amante del maltempo ma perché è giusto che la natura cerchi di compensare gli squilibri,evidentemente a favore del caldo e del secco,inziato con questa primavera. Infatti come vedremo dopo dalle carte dal nord europa o meglio dal nord atlantico si muoverà aria nella nostra direzione che portarà a due conseguenze.
Primo aumento dell'instabilità con temporali anche forti in un primo momento e successivamente giornate fortemente perturbate.
Secondo calo deciso delle temperature.
A livello barico vedremo il classico aumento della pressione in pieno oceano atlantico con pulsione verso nord,la saccatura nord atlantica sul mediterraneo e la risalita calda africana che stavolta coinvolgerà l'europa dell'est e non noi.

Ecco le cartine che dimostrano lo sviluppo:

http://www.wetterzentrale.de/pics/enspanel1.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

Quanto importanti saranno gli effetti di questo,lo sapremo solo durante gli accadimenti,intanto sappiate che il tempo è destinato a peggiorare sin da domenica per poi diventare per almeno una settimana bruttino davvero con sensazione del ritorno del freddo.

Insomma al momento l'estate precoce pare attendere.

:salut

lamiera
10-05-2011, 16:20
Ciao Max , non so da voi , ma per ora, qui da me ,la stagione è stata gradevolissima , a parte il colpo di matto di quel sabato , sempre arieggiato, un paio di colpi di vento degni di nota, poca umidita' e clima gradevole , se vuol compensare da meta' giugno a fine agosto , io ne sarei felice !

P.S ho climatizzato tutto l'appartamento per cui sara' di sicuro una estate fresca !

Ciao vecio un bason alle to done !

alessio80
10-05-2011, 16:50
Concordo con Andrea, fino a questo momento clima assolutamente piacevole qui in Polesine, nottate quasi sempre freschine e pomeriggio gradevoli con discreta ventilazione e umidità sotto ai tacchi!!

Un po di pioggia sana la accetto volentieri però se devo esprimere un mio personalissimo grado di soddisfazione non posso far altro che affermare che queste giornate mi piacciono assai.

Massimiliano
10-05-2011, 17:19
Si,si chiaro,il caldo che intendo io è in proporzione alla stagione.
Aprile ha concluso con 3,60° oltre le medie direi che è finito molto ma molto caldo :sorr
E finora maggio è in perfetta media termica.
Dico che è da tempo che non abbiamo un periodo sottomedia termica e sembrerebbe finalmente tornare.
Insieme alle piogge quantomai necessarie dopo la "suta" di questi mesi.

:salut

Il vero caldo ovviamente per me è un'altra cosa. :si

Andrea
10-05-2011, 17:49
...Finora bella stagione... Maggio tutto sommato tranquillo, e adesso ci aspetta anche un sottomedia... Ben vengano le piogge... :sorr:sorr

temporalon
10-05-2011, 18:57
Per i temporali forti ad inizio evento siamo daccordo, dopo però che no ghe salta in mente de far acqua asena tipo Novembre parché quela el pol anca tegnersela! Eeeeeehhhhheee
Comunque vao a torme el spumante e lo meto in fresca in frigo pronto par festegiar el temporal coi fiochi! Eeeeeeehhhhheeee

meteos66
11-05-2011, 11:54
Credo sia normale avere una stagione tendenzialmente più secca del normale dopo un Autunno a dir poco spaventoso per il Veneto....e un inverno tutto sommato nella media. Mi fà riflettere invece come in tre stazioni storiche del NE, la stagione Estiva, dal lontano 1997 non si registra un sottomedia (con almeno -0,5°C) e addirittura dal 1986 una estate fresca con almeno un grado o > sottomedia. :triste
Il nuovo mega- modello stagionale NOAA di seconda generazione, sembra allinearsi a quello di Reading cmq......

nando
11-05-2011, 12:49
Credo sia normale avere una stagione tendenzialmente più secca del normale dopo un Autunno a dir poco spaventoso per il Veneto....e un inverno tutto sommato nella media. Mi fà riflettere invece come in tre stazioni storiche del NE, la stagione Estiva, dal lontano 1997 non si registra un sottomedia (con almeno -0,5°C) e addirittura dal 1986 una estate fresca con almeno un grado o > sottomedia. :triste
Il nuovo mega- modello stagionale NOAA di seconda generazione, sembra allinearsi a quello di Reading cmq......

L'estate del 2003 quanto sopramedia è stata? Grazie.

lamiera
11-05-2011, 14:43
L'estate del 2003 quanto sopramedia è stata? Grazie.

http://www.arpa.veneto.it/cmt/clima/estate2003.htm

Arda qua , articolo strepitoso !

temporalon
11-05-2011, 21:56
Leggendo su ilmeteo.it sembra che, almeno fino a venerdì qui da noi non debba esserci pioggia, perché il maltempo rimane relegato al NW, ma, ci sarà il rischio di qualche infiltrazione anche dalle nostre parti? Personalmente penso di sì. Cosa vedete dagli aggiornamenti?

alessio80
13-05-2011, 14:16
Se deve piovere, spero davvero in una domenica fortemente perturbata dalla mattina alla sera...se devo "bruciare" un giorno di festa...spero che ne valga davvero la pena anche perchè ho vermente voglia di vedere un bello spettacolo di madre natura.

Andrea
15-05-2011, 10:16
...Dopo qualche giorno sottomedia, spaghi che si rialzano per tempi lunghi... Godiamoci questo fresco, che il caldo duraturo è di nuovo dietro dietro l'angolo...