PDA

Visualizza la versione completa : Estate in crisetta? comunque molto altalenante?



Massimiliano
11-07-2011, 10:39
Lo sò che come titolo del post fa un pò schifo ma non sapevo come meglio esprimere l'andamento di questa stagione estiva. Finora è stata davvero una altalena.
Abbiamo avuto rinfrescate di buona maniera con episodi temporaleschi salienti,punte di caldo di grandissimo rispetto come quelle di questi giorni.

E tutto pare destinato a ripetersi nell'immediato e nel futuro vicino.
Naturalmente uso il condizionale ma gli spaghi di oggi e le ens vedono il calore africano,insidiato da brevi irruzioni fresche,come quella di stanotte,regnare fino a mercoledì o giovedì eppoi tornare in letargo per lasciare spazio alle correnti atlantiche più fresche.

Questo trend se così sarà,sarà proprio il trend primo della stagione 2011 che ha vissuto finora di questi momenti e che nel suo contesto non si presenta caldissima finora ma in media o comunque appena sopra media sia termicamente che per le precipitazioni.

E ora cosa ci aspetta?

Come si diceva ancora molto caldo per oggi,domani e mercoledì.

Da mercoledì però il campo di alte pressioni tenderà a ritirarsi per lasciare spazio a non più infiltrazioni di aria fredda,che poi sono tipiche delle campane africane ma ad un vero ritorno di correnti atlantiche più fredde o fresche,come qualità di aria vera e pura.

Ecco da corredo gli spaghi eloquenti:

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

Se e ripeto se così sarà,l'estate avrà una piccola crisi da metà in poi,giustamente però bisognerà tornarci
:salut

spantax
11-07-2011, 11:20
W la crisi !

Marco C.
11-07-2011, 12:38
Incredibile come a meno di 40 km in linea d'aria possiamo invece parlare di estate in piena forma...qui nella bassa i primi giorni di luglio sono stati all'insegna della stabilità...estate in piena forma che finalmente dovrebbe vedere una benefica interruzione

Marco C.
11-07-2011, 12:39
Incredibile come a meno di 40 km in linea d'aria possiamo invece parlare di estate in piena forma...qui nella bassa i primi giorni di luglio sono stati all'insegna della stabilità...estate in piena forma che finalmente dovrebbe vedere una benefica interruzione

più che interruzione meglio parlare di ridimensionamento...continuerà la siccità estiva nella bassa

Andrea
11-07-2011, 12:49
http://img69.imageshack.us/img69/5530/mt8veronaens54353535635.png (http://imageshack.us/photo/my-images/69/mt8veronaens54353535635.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

...Aggiornamenti sempre buoni... :sorr:sorr

Massimiliano
11-07-2011, 13:36
spaghi ed ens sono eloquenti,poco da dire anche da parte di un caldofilo!

Andrea
11-07-2011, 13:44
...Intanto oggi Ca' di David è già a 34,8°C...

lamiera
11-07-2011, 13:50
Incredibile come a meno di 40 km in linea d'aria possiamo invece parlare di estate in piena forma...qui nella bassa i primi giorni di luglio sono stati all'insegna della stabilità...estate in piena forma che finalmente dovrebbe vedere una benefica interruzione

Mentre leggevo il Max pensavo a come da me fosse stato nettamente diverso ed ecco che ritrovo la tua valutazione incredibilmente calzante ! Estate siccitosa e tendenzialmente sopra media , ora molto calda e molto umida , mi auguro che almeno termicamente rientri come pare , credo che da noi continuerà a piovere poco . Il veneto è davvero una regione climaticamente interessante , ha variazioni incredibili in pochissimi chilometri , la sua orografia e' davvero determinante .

lamiera
11-07-2011, 13:54
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

Gli stessi spaghi , mostrano una sensibile diminuzione delle precipitazioni previste per la mia zona, si puo' dire che anche il modello esclude i temporali da calore per il basso veneto.

temporalon
11-07-2011, 14:31
E' proprio così, qui nella bassa gran caldo e tempo stabile, e una serie incredibile di cantonate prese, l'ultima di questa notte, sembra ci sia un muro che devia i temporali verso NE. Speriamo nei prossimi giorni che qualcosa scivoli anche più in basso, dalle nostre parti.

lamiera
11-07-2011, 14:37
E' proprio così, qui nella bassa gran caldo e tempo stabile, e una serie incredibile di cantonate prese, l'ultima di questa notte, sembra ci sia un muro che devia i temporali verso NE. Speriamo nei prossimi giorni che qualcosa scivoli anche più in basso, dalle nostre parti.
Caro Temporalon te si nato in tel posto sbaglia' per un amante de temporai ! Oltre al fatto che te tei vedi quasi tutti i giorni passar davanti senza rivarghe !

Marco C.
11-07-2011, 14:45
beh senza falsa modestia penso che ci siano pochi che conoscono la climatologia del basso Veneto come noi, da anni dico che se tracciassimo un'ipotetica linea passante da Chioggia e per gli Euganei ed i Berici, al di sotto di essa non potremmo più parlare di microclima veneto (sopratutto in estate, più raramente purtroppo in inverno) ma piuttosto di un'estensione del microclima della bassa Emilia...
noi i cavetti fetecchia come quello di ieri sera non ci fanno proprio nulla, se non nervoso, nel vedere la media e alta pianura beneficiare del sollevamento orografico

Massimiliano
11-07-2011, 15:40
beh senza falsa modestia penso che ci siano pochi che conoscono la climatologia del basso Veneto come noi, da anni dico che se tracciassimo un'ipotetica linea passante da Chioggia e per gli Euganei ed i Berici, al di sotto di essa non potremmo più parlare di microclima veneto (sopratutto in estate, più raramente purtroppo in inverno) ma piuttosto di un'estensione del microclima della bassa Emilia...
noi i cavetti fetecchia come quello di ieri sera non ci fanno proprio nulla, se non nervoso, nel vedere la media e alta pianura beneficiare del sollevamento orografico

grande marco se non conosci te benissimo il clima del basso veneto,vorrei vedere chi...forse il baffo? anca lù anca lù....a parte gli scherzi,bravi davvero!

nando
11-07-2011, 17:02
E' proprio così, qui nella bassa gran caldo e tempo stabile, e una serie incredibile di cantonate prese, l'ultima di questa notte, sembra ci sia un muro che devia i temporali verso NE. Speriamo nei prossimi giorni che qualcosa scivoli anche più in basso, dalle nostre parti.
C'è da dire però che nella stagione invernale nevica molto di più nella bassa che non a VERONA e dintorni.

m.michele
11-07-2011, 19:26
io sono emmigrato a vicenza e le soddisfazioni meteo rispetto a legnago non sono certo mancate, sembra un'altra regione e sono solo circa 50km piu a nord :sorr d 'inverno la neve e in estate i bei temporali tipo quello di ieri sera con vento tempestoso e grandine anche le piogge autunnali sono molto piu copiose..... a parte i nebbioni climaticamente non rimpiango nulla....:salut

temporalon
11-07-2011, 22:24
Caro Temporalon te si nato in tel posto sbaglia' per un amante de temporai ! Oltre al fatto che te tei vedi quasi tutti i giorni passar davanti senza rivarghe !

Ghe zonto, e stano le nda sbusa anca par la neve!
Eeeeehhhheeeee

lamiera
12-07-2011, 08:08
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

Calo confermato e periodo fresco che sembra durare abbastanza, se non altro le minime di sicuro e una qualita' dell'aria nettamente migliore . Pochi fenomeni nella bassa , ma quel che conta , almeno per me, è che se ne vada l'afa !

Corrado
12-07-2011, 10:58
io invece che abito da sempre in zona collinare posso dire che al momento l'estate è stata molto afosa con caldo leggermente sopra media e precipitazioni nella norma(scrivo nella norma nonostante sia leggermente sopra perchè l'anomalia è dovuta a 10 giorni di fine giugno).

Secondo me max abitando a san briccio non riesci più bene a valutare le differenze che possono esserci specie a livello di afa

alessio80
12-07-2011, 11:24
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

Calo confermato e periodo fresco che sembra durare abbastanza, se non altro le minime di sicuro e una qualita' dell'aria nettamente migliore . Pochi fenomeni nella bassa , ma quel che conta , almeno per me, è che se ne vada l'afa !

Belli Bellissimi spaghetti...stesso identico pensiero mio al tuo, se piove e fa temporali bene, ma la cosa principiale è la poca umidità e temperature gradevoli quando cala io sole.

Massimiliano
12-07-2011, 11:31
io invece che abito da sempre in zona collinare posso dire che al momento l'estate è stata molto afosa con caldo leggermente sopra media e precipitazioni nella norma(scrivo nella norma nonostante sia leggermente sopra perchè l'anomalia è dovuta a 10 giorni di fine giugno).

Secondo me max abitando a san briccio non riesci più bene a valutare le differenze che possono esserci specie a livello di afa

Al di là dell'afa che è fastidiosa davvero,fino al 10 luglio i valori termici di luglio sono di poco oltre le medie del periodo,infatti la decade finisce a +0,50°.
Nulla di grave e anche il mese di giugno nel suo complesso è finito sopramedia ma entro il grado.
in questo senso intendo che finora l'estate non è parsa molto aggressiva a parte gli ultimi 3 o 4 giorni,davvero caldi,questo certamente.
:salut

lamiera
12-07-2011, 15:46
Ultime 24 ore di Amazzonia !

Andrea
12-07-2011, 15:51
Ultime 24 ore di Amazzonia !

...Viva l'Amazzonia... In Amazzonia però... :sorr:sorr

lamiera
12-07-2011, 15:58
...Viva l'Amazzonia... In Amazzonia però... :sorr:sorr

Parole sante Prof !

meteos66
12-07-2011, 16:44
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/regional_monitoring/1ctan1.gif

meteos66
12-07-2011, 16:58
Sinceramente, da quanto paventavano certi siti e certe proiezioni stagionali, anche giugno in Europa non è stato certo così fresca e piovosa......
Se poi uno devo sempre e cmq paragonare una stagione estiva con quella del 2003.....allora il discorso cambia!!!

nando
12-07-2011, 17:02
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

Calo confermato e periodo fresco che sembra durare abbastanza, se non altro le minime di sicuro e una qualita' dell'aria nettamente migliore . Pochi fenomeni nella bassa , ma quel che conta , almeno per me, è che se ne vada l'afa !
Finalmente un pò di fresco, era ora!

Andrea
12-07-2011, 17:06
Finalmente un pò di fresco, era ora!

...Se veramente gli spaghi confermassero un tale andamento, luglio finirebbe senza altre ondate di caldo e nella media... Da metterci la firma subito... :sorr:sorr

maci86
12-07-2011, 18:30
...Se veramente gli spaghi confermassero un tale andamento, luglio finirebbe senza altre ondate di caldo e nella media... Da metterci la firma subito... :sorr:sorr

Purtroppo guardo ogni giorno le T previste a verona dai pricipali siti meteo e siamo sistematicamente 2-3° sopra... 10 giorni con T sui 28° equivalgono secondo me a 10 giorni con T over 30°... il trend purtroppo è questo...

lamiera
12-07-2011, 19:12
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

Impressionante, scusate se lo ripeto , la carta delle precipiazioni tra Verona e noi !

Andrea
12-07-2011, 19:15
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

Impressionante, scusate se lo ripeto , la carta delle precipiazioni tra Verona e noi !

...Sempre più belli... :sorr:sorr

ulisse
12-07-2011, 19:15
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

Impressionante, scusate se lo ripeto , la carta delle precipiazioni tra Verona e noi !
Eh si caro!voi della bassa pianura di acqua in teoria ne dovreste vedere poca assai...

Andrea
12-07-2011, 19:17
Purtroppo guardo ogni giorno le T previste a verona dai pricipali siti meteo e siamo sistematicamente 2-3° sopra... 10 giorni con T sui 28° equivalgono secondo me a 10 giorni con T over 30°... il trend purtroppo è questo...

...Comunque meglio avere 30-32°C con aria più secca, e dalle 8 di sera già sotto i 30°C, che il caldo appicicaticcio di questi giorni che non ti abbandona per tutto il giorno... I 35°C umidi sono insopportabili...

lamiera
12-07-2011, 19:19
Comunque un crollo in quota davvero raro in luglio ! Da seguire molto attentamente , speriamo che attivino la scheda internet al rifugio città di fiume .

lamiera
12-07-2011, 19:25
Attualmente funzia !

http://www.meteovaldizoldo.com/rifugio/datimeteo/summary.htm

Andrea
12-07-2011, 20:38
...Chi si lamenta di quello che stanno prevedendo gli spaghi, gli auguro la +20°C sulla testa a vita...

...A parte gli scherzi, avere nel cuore dell'estate un andamento del genere non può che far piacere...

...Poi si sa che a luglio basta un po' di sole e si va subito su, ma almeno finiranno ste giornate umide con caldo fastidioso... :sorr:sorr

lamiera
12-07-2011, 22:14
...Chi si lamenta di quello che stanno prevedendo gli spaghi, gli auguro la +20°C sulla testa a vita...

...A parte gli scherzi, avere nel cuore dell'estate un andamento del genere non può che far piacere...

...Poi si sa che a luglio basta un po' di sole e si va subito su, ma almeno finiranno ste giornate umide con caldo fastidioso... :sorr:sorr

Se si realizzano e' una splendida estate a 800 metri !

Ciao Prof !

Andrea
12-07-2011, 22:49
Se si realizzano e' una splendida estate a 800 metri !

Ciao Prof !

...Anche in pianura non si dovrebbe stare proprio male... Ciao Lamiera... :sorr:sorr

lamiera
12-07-2011, 23:05
...Anche in pianura non si dovrebbe stare proprio male... Ciao Lamiera... :sorr:sorr

Infatti , intendevo che sara' come portare la pianura a 800 metri ! Caldo secco e notti fresche , penso non possa dispiacere a nessuno !

Ciaoz

Baba
13-07-2011, 07:46
Attualmente funzia !

http://www.meteovaldizoldo.com/rifugio/datimeteo/summary.htm

ma è la stazione di Borca di cadore o del rifugio Città di Fiume??

che software usano per la visualizzazione dei dati?? :salut

lamiera
13-07-2011, 08:36
ma è la stazione di Borca di cadore o del rifugio Città di Fiume??

che software usano per la visualizzazione dei dati?? :salut

Quella di citta' di fiume utilizza un programma di linux .

lamiera
13-07-2011, 08:37
http://img714.imageshack.us/img714/9108/wind10m069.png

Come cambia la circolazione , qui ad evento gia' in atto sul nord e in rapido trasferimento al centro sud , guardate in Sardegna l'entrata franca dell'ovest !

Andrea
14-07-2011, 18:39
...Gfs12 dà una bella mazzata all'estate... :sorr:sorr

Stefano Ts
14-07-2011, 19:50
...Gfs12 dà una bella mazzata all'estate... :sorr:sorr

basta che la mazzada rivi presto altrimenti la me mazza prima mi sto giro :(

mattelan
15-07-2011, 02:09
Mi sa che sarà oro colato per il Nord Ovest (in Lombardia sono stuffi dell'acqua) tutto poi la Sardegna,la Toscana e parte dell'Emilia Romagna...Da noi vedremo gran poco.Ho questa impressione.Queta pertubazione è stato un flop per Verona (c'è il Malefico in più) e Nord Est.Vedremo. Nelle zone citate prima, potrebbero esserci fenomeni particolarmente violenti nel Tirreno dove il termometro è arrivato hai 37 gradi.Chissà se vedremo le prime Trombe Marine e Tornado di quest'Estate 2011!!!!Ho visto la cartina, la nostra Verona è incredibile!!!!

Massimiliano
15-07-2011, 08:30
Se non altro il titolo è giusto.
Proprio una crisetta,non si è visto altro,comunque da oggi l'umidità e le temperature caleranno ma di precipitazioni...
forse lunedì è probabile che le farà...
comunque ora andiamo in media e credo anche sotto nei prossimi giorni.
Media termica intendo.

alessio80
15-07-2011, 08:34
Belli, belli, belli

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

Bene così, mi piacerebbe un po di pioggia, ma se non arriva va cmq bene così.

Andrea
15-07-2011, 09:35
Belli, belli, belli

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

Bene così, mi piacerebbe un po di pioggia, ma se non arriva va cmq bene così.

...Avercene di spaghi sempre così nel cuore dell'estate... Oggi c'è già una bella aria completamente diversa dai giorni scorsi... :sorr:sorr

temporalon
15-07-2011, 13:47
Il fatto è che, se non ci sono fenomeni e resta il sole, essendo a Luglio sarà molto difficile rimanere sotto media anche di giorno, anche se, si sta cento volte meglio che con lo scirocco, e poi di notte, almeno il fresco si sente.

mattelan
15-07-2011, 13:47
Ve la ricordate l'Estate 2008? Al Nord Ovest sempre acqua e al Nord Est sicità.Mi sa che si ripeterà questa situazione.Ormai sono sfiduciato i fenomeni saranno tutti al di là del Garda da noi qualche rovescio o qualche supercella che sfonderà la lessinia piombabdo da noi ma non vedo una crisi sull'ambito clima.La temperatura calerà quello si.

alessio80
15-07-2011, 15:39
Oggi in Friuli si stanno divertendo alla grande...molte ore con il radar acceso!!

Qui serenissimo con solo qualche cumulo, anche se oggi ha fatto caldo, comunque nei confronti dei giorni scorsi è una passeggiata.

30.9°C / 42% (in massima)

giorgio76
15-07-2011, 17:12
non per fare polemiche anzi... non mi pare che quest'estate sia sìccitosa..almeno qui a Verona...probabilmente questa pertubazione ha dato più effetti da altre parti...ma non sì può ogni volta che va male qualcosa, dare subito sentenze per lo più negative...beh sì sa.il bicchiere é sempre più facile vederlo mezzo vuoto che mezzo pieno.

Andrea
15-07-2011, 18:16
non per fare polemiche anzi... non mi pare che quest'estate sia sìccitosa..almeno qui a Verona...probabilmente questa pertubazione ha dato più effetti da altre parti...ma non sì può ogni volta che va male qualcosa, dare subito sentenze per lo più negative...beh sì sa.il bicchiere é sempre più facile vederlo mezzo vuoto che mezzo pieno.

...Infatti qui da me giugno ha fatto più di 100 mm e luglio ha già superato la pioggia caduta nel luglio 2010... E manca ancora metà mese... E poi basta guardare il verde che c'è in giro per affermare che tutto sommato non abbiamo siccità... :sorr:sorr

mattelan
15-07-2011, 22:57
La sicità c'è stata semmai ad Aprile....tanto che c'era la terra con le crepe!!!!!Giugno è stato piovoso oltre la media.Comunque sembra che il guasto sia statoridimensionato si parla soltanto di calo sensibile delle temperature ma di vero guasto vero no.Ricordiamo che a Verona si è abbatuta Domenica la supercella della lombardia con un rovescio d'acqua e grandine particolarmente intenso!!!!

FulvioTs
16-07-2011, 07:56
A Salzano luglio ha 100 mm circa, ma in due giornate piovose da 50 all'una quasi e due giornate di qualche mm.
Idem per giugno. Piove si, ma tanto in poche giornate, almeno qui.
Per quanto riguarda la crisi, non vedo alcuna crisi, il tempo è bello anche oggi, ieri, quando doveva essere non bello...
Direi estate normale piuttosto che in crisi, quello avvenne lo scorso anno, con un ultima decade di luglio fresca e piovosa.
Luglio che salvo sorprese veramente fredde, chiuderà sopra media. 6° consecutivo!

nando
16-07-2011, 08:28
A Salzano luglio ha 100 mm circa, ma in due giornate piovose da 50 all'una quasi e due giornate di qualche mm.
Idem per giugno. Piove si, ma tanto in poche giornate, almeno qui.
Per quanto riguarda la crisi, non vedo alcuna crisi, il tempo è bello anche oggi, ieri, quando doveva essere non bello...
Direi estate normale piuttosto che in crisi, quello avvenne lo scorso anno, con un ultima decade di luglio fresca e piovosa.
Luglio che salvo sorprese veramente fredde, chiuderà sopra media. 6° consecutivo!
Aspetta a dire sopramedia , siamo solo a metà mese , a meno che tu non sia uno che prevede il futuro....

Marco C.
16-07-2011, 09:51
secondo me è possibile parlare di siccità (o meglio fase secca) solamente per il basso Veneto dove effettivamente è da aprile che siamo costantemente sotto media precipitativa...certamente anche altre zone del resto della regione non saranno in media, ma sicuramente non si può esagerare
quest'anno è emblematica l'accentuazione del gradiente pluviometrico man mano che dal sud si va verso il nord della regione che evidenzia la diversità dei microclimi locali

Andrea
16-07-2011, 18:51
http://img11.imageshack.us/img11/9966/mt8veronaenst.png (http://imageshack.us/photo/my-images/11/mt8veronaenst.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

...Li ho salvati come immagine, perchè vedere degli spaghi del genere, con un sottomedia da inizio a fine run, nel cuore dell'estate e nel mese più caldo dell'anno, è una situazione abbastanza rara se non unica... :sorr:sorr

fatur
16-07-2011, 19:27
...Li ho salvati come immagine, perchè vedere degli spaghi del genere, con un sottomedia da inizio a fine run, nel cuore dell'estate e nel mese più caldo dell'anno, è una situazione abbastanza rara se non unica... :sorr:sorr

si, andrea, ma meglio non farsi ingannare dagli spaghi, c'è qualcosa che non leggono bene, che gli sfugge
guardando gli spaghi dovevamo avere temporali da giorni, anzi guardando bene ne dovremmo avere uno proprio ora :laugh
e il sottomedia termico boh, io non è che lo avverto molto
:salut

Marco C.
16-07-2011, 19:55
si, andrea, ma meglio non farsi ingannare dagli spaghi, c'è qualcosa che non leggono bene, che gli sfugge
guardando gli spaghi dovevamo avere temporali da giorni, anzi guardando bene ne dovremmo avere uno proprio ora :laugh
e il sottomedia termico boh, io non è che lo avverto molto
:salut

io credo che al suolo stiamo ancora risentendo del gap termico (inerzia termica) creato negli ultimi giorni e che non è stato abbassato dalle precipitazioni che non si sono verificate...insomma il terreno è surriscaldato mentre in quota la diminuzione c'è stata...eccome

fatur
16-07-2011, 20:27
io credo che al suolo stiamo ancora risentendo del gap termico (inerzia termica) creato negli ultimi giorni e che non è stato abbassato dalle precipitazioni che non si sono verificate...insomma il terreno è surriscaldato mentre in quota la diminuzione c'è stata...eccome

certo, marco, rispetto a martedì-mercoledì sicuramente, e anche al suolo si è avvertita bene oKKKK!
ma guardando quegli spaghi l'impressione è quasi di fresco, in realtà si sta in maglietta anche alle 2 di notte, il che non è sintomo di sottomedia
qui direi che siamo in media 71-00, forse un pelo sopra
certo, quando pioverà porterà giù un pò più di fresco... già, ma quando? i LAM per un altro paio di giorni non vedono granchè, poi magari sbagliano, ma ad oggi è così
per questo dicevo che gli spaghi, in questo caso, ingannano un pò, sia come temperature, sia (soprattutto) come prp

:salut

Andrea
16-07-2011, 22:35
...Io gli spaghi non li guardo mai per le precipitazioni, a meno che non mettano un picco quasi da fuori scala allora è probabile che piova... Gli altri "picchetti", quasi sempre presenti, sono solo indice di possibili piogge, ma che non si verificano quasi mai... :sorr:sorr

Andrea
24-07-2011, 11:00
...Ancora molto belli gli spaghi... Sempre sottomedia e anche nel lungo tornano in media o poco sotto (run 00 del 24/07/11)...

Andrea
24-07-2011, 13:48
http://img121.imageshack.us/img121/7207/rtavn264254543553543.png (http://imageshack.us/photo/my-images/121/rtavn264254543553543.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

...Bella anche questa a bloccare i bollenti spiriti di agosto... E' fanta, però piuttosto di vedere l'africano... :sorr:sorr