PDA

Visualizza la versione completa : Ah però la 2° decade di novembre!



Massimiliano
23-11-2011, 08:54
Con la sua media di 6,1° contro uno storico di +8,51° è di 2.41° sotto.
Per un valore della 2° decade più freddo di questo bisogna tornare al 1993.
In tutti i casi dal dopoguerra sono ben poche le decadi più fredde di questa,ne ho contate 4.
Per cui è da inserire decisamente tra le più fredde in assoluto.
Altra cosa il mese ora è in media termica dopo una partenza a +3° tanto per dire.
Per cui novembre si sta comportando bene da un punto di vista termico ma se vogliamo anche pluvio visti gli oltre 50mm di pioggia che comunque sono ben oltre la metà del mese anzi praticamente 2/3 della media mensile.
Non c'è di che lamentarsi nelle nostre zone.
L'inversione e la nebbia hanno lavorato molto bene,almeno finora e questo mese,se magari torna la nebbia nel fine settimana potrebbe finire in media termica ed anche un pelo sotto.
Come si direbbe buona la prima.

:salut

FulvioTs
23-11-2011, 09:29
Sempre su base 85/2010.
Verona su base 71/00 e sopra di +2.6° a ieri Max, quindi definirei novembre ad oggi molto mite nei confronti del passato!

http://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=65903&page=5

Massimiliano
23-11-2011, 11:15
Comunque dai dati bellavite 48/96 in realtà la seconda decade è finita sotto di -2° ed il mese viaggia appena a +0,50°.
Dipende sempre appunto da quali confronti.
In tutti i casi almeno nel veronese,questo novembre non ha alcun elemento di eccezionalità termica,anzi appunto è abbastanza normale,chiaro se la 3° decade finisce a +1° o oltre allora ovviamente chiuderà sopramedia per forza.

temporalon
23-11-2011, 12:28
E purtroppo oggi già si vola, siamo già a 14.1°, oltre 4° sopra la media massime, e se nei prossimi giorni non interverrà la nebbia, il mese sarà, ho paura, segnato, d'altra parte siamo stati sottomedia soprattutto causa nebbia, e non per ondate di freddo. Comunque avanti sempre che par el fredo ghe tempo!

Angelo
23-11-2011, 17:25
Sempre su base 85/2010.
Verona su base 71/00 e sopra di +2.6° a ieri Max, quindi definirei novembre ad oggi molto mite nei confronti del passato!

http://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=65903&page=5

Le cose sono 2: o la stazione AM quest'anno ha dato valori fuori di testa, oppure questo dato non è corretto. Sulla 61/90, quindi più fredda della 71/00 la prima decade ha chiuso a +4.6, la seconda decade a -1.3, quindi al 20 Novembre si viaggiava a +1.65. Se tanto mi da tanto, sulla 71/00 dovremmo essere a +1.3 e certamente non a +2.6.

A meno che il valore in questione non sia sulla media di tutto il mese e non dei primi 20 giorni, ma questo modo di dare i dati semplicemente non ha senso.

Angelo
23-11-2011, 17:27
Comunque dai dati bellavite 48/96 in realtà la seconda decade è finita sotto di -2° ed il mese viaggia appena a +0,50°.
Dipende sempre appunto da quali confronti.
In tutti i casi almeno nel veronese,questo novembre non ha alcun elemento di eccezionalità termica,anzi appunto è abbastanza normale,chiaro se la 3° decade finisce a +1° o oltre allora ovviamente chiuderà sopramedia per forza.

Questi sono valori decisamente corretti, anche se mi sembra strano addirittura -2 nella seconda decade, ma tant'è. C'è da dire che Verona rispetto a Villafranca potrebbe aver goduto di minime decisamente più basse e massime solo leggermente superiori. Il conto tornerebbe.

FulvioTs
23-11-2011, 20:38
Le cose sono 2: o la stazione AM quest'anno ha dato valori fuori di testa, oppure questo dato non è corretto. Sulla 61/90, quindi più fredda della 71/00 la prima decade ha chiuso a +4.6, la seconda decade a -1.3, quindi al 20 Novembre si viaggiava a +1.65. Se tanto mi da tanto, sulla 71/00 dovremmo essere a +1.3 e certamente non a +2.6.

A meno che il valore in questione non sia sulla media di tutto il mese e non dei primi 20 giorni, ma questo modo di dare i dati semplicemente non ha senso.

Ho riportato quanto scritto di la. Se sono errati meglio.

ulisse
23-11-2011, 22:18
Il mese a San Giovanni Lupatoto viaggia attualmente sopra di 0,42 rispetto la media 85/04.

Flavio65
24-11-2011, 23:25
E purtroppo oggi già si vola, siamo già a 14.1°, oltre 4° sopra la media massime, e se nei prossimi giorni non interverrà la nebbia, il mese sarà, ho paura, segnato, d'altra parte siamo stati sottomedia soprattutto causa nebbia, e non per ondate di freddo. Comunque avanti sempre che par el fredo ghe tempo!

Non ti preoccupare per questo, anche una volta la nebbia aiutava a tenere basse le temperature, anzi, soprattutto una volta era la nebbia che faceva si che il mese di novembre risultasse particolarmente rigido rispetto ad oggi...
Un saluto