PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 02 al 08 Luglio 2012



temporalon
02-07-2012, 07:59
Buongiorno a tutti, continua questa ondata di caldo molto forte, infatti minima di ben 24.4° a Cerea, ora bel sole con brezza umida da E. Si prepara un'altra giornata calda, anche se nel pomeriggio potrebbero esserci degli annuvolamenti qui da noi, in quel caso sarà probabile qualche grado in meno nei valori massimi che, in ogni caso, resteranno ben sopra le medie.

Matteo76
02-07-2012, 08:26
Buongiorno..C'e' poco da segnalare..T già a +33.3°C in questo momento...Brezza a 6.3km/h che non rinfresca... 46% di umidità..
Si suda in casa a ca..re!!!Non vedo l'ora che arrivi una bella burrascata..Con stò caldo,anziani e bimbi rischiano la mènega!!!!

Batti85
02-07-2012, 08:38
32.3°
46%
Vento a 5 km/h da E

spantax
02-07-2012, 09:23
C'è qualche possibilità concreta di temporali dalle nostre parti?

arlbia
02-07-2012, 09:36
C'è qualche possibilità concreta di temporali dalle nostre parti?Scusate l'OT: bravo Spantax, volevo chiederlo anch'io. Adesso, senza stare lì a postare il run 00 di oggi degli spaghetti per Verona, quanto sono "credibili/fattibili/affidabili" o come volete chiamarli, quei tre picchi di prep. GFS hauptlauf previsti nei prossimi tre giorni ? A proposito: quando gli spaghi indicano Verona, che area intendono ? Verona città e zone limitrofe, Verona provincia, o altro ?
Un "caldo" saluto ;)

Angelo
02-07-2012, 10:09
Prevedere un temporale a Verona (ovunque in Italia) con gli spaghi GFS è come voler vedere una cellula con la lente d'ingrandimento e avere la pretesa di capire se quella è una cellula sana o malata.
Molto semplicemente non è lo strumento adatto, ne servono altri, e anche con altri più idonei non è detto che la diagnosi sia corretta.

Per rispondere alla domanda si, c'è la possibilità di un veloce passaggio temporalesco in serata che, viste le correnti sud occidentali in quota, è ben più probabile su Baldo e Lessinia che in pianura. Gli accumuli dovrebbero essere mediamente scarsi, anche se è impossibile escludere eventi intesi e grandinigeni molto localizzati.

Piccole note a margine: GFS zoom Europa ha una risoluzione orizzontale di 27km, ovvero solo ogni 27km c'è una soluzione esplicita, quindi una previsione. Gli "spaghi" non so se derivino da questo modello o meno, tuttavia non credo, penso derivino dal globale non zoomato a 80km di passo di griglia.

Quindi semplicemente non ha senso domandarsi se sono validi per Verona, per la provincia o altro, è un modello globale che non ha nessuna valenza locale, soprattutto se nella versione a 80km, soprattutto in Italia.
Per prevedere un temporale occorre un Lam, con passi di griglia molto più dettagliati, risoluzione esplicita della convezione e non idrostatici.

Poi da qui a dire che i lam prevedono correttamente localizzazione, orario e intensità dei temporali ci passa un abisso, ma quello è lo strumento più idoneo. D'altro canto il lavoro di un meteorologo è quello d'interpretare le carte, non di copiarle tali e quali.

arlbia
02-07-2012, 10:40
Prevedere un temporale a Verona (ovunque in Italia) con gli spaghi GFS è come voler vedere una cellula con la lente d'ingrandimento e avere la pretesa di capire se quella è una cellula sana o malata.
Molto semplicemente non è lo strumento adatto, ne servono altri, e anche con altri più idonei non è detto che la diagnosi sia corretta.

Per rispondere alla domanda si, c'è la possibilità di un veloce passaggio temporalesco in serata che, viste le correnti sud occidentali in quota, è ben più probabile su Baldo e Lessinia che in pianura. Gli accumuli dovrebbero essere mediamente scarsi, anche se è impossibile escludere eventi intesi e grandinigeni molto localizzati.

Piccole note a margine: GFS zoom Europa ha una risoluzione orizzontale di 27km, ovvero solo ogni 27km c'è una soluzione esplicita, quindi una previsione. Gli "spaghi" non so se derivino da questo modello o meno, tuttavia non credo, penso derivino dal globale non zoomato a 80km di passo di griglia.

Quindi semplicemente non ha senso domandarsi se sono validi per Verona, per la provincia o altro, è un modello globale che non ha nessuna valenza locale, soprattutto se nella versione a 80km, soprattutto in Italia.
Per prevedere un temporale occorre un Lam, con passi di griglia molto più dettagliati, risoluzione esplicita della convezione e non idrostatici.

Poi da qui a dire che i lam prevedono correttamente localizzazione, orario e intensità dei temporali ci passa un abisso, ma quello è lo strumento più idoneo. D'altro canto il lavoro di un meteorologo è quello d'interpretare le carte, non di copiarle tali e quali.
Grazie di cuore della spiegazione esauriente Angelo.
Grazie anche perché immagino sia frustrante spiegare sempre le stesse cose da anni, eppure tu sei uno di quelli che non si stufa mai a farlo, e che soprattutto le cose, come dite a Verona, "le taja fine fine". ;) :salut

spantax
02-07-2012, 11:18
Grazie anche da parte mia !

Cmq era per capire se i fenomeni previsti a ovest possano in quelche modo interessare anche noi, foss'anche solamente per rimestare un pò l'aria !

StormVR
02-07-2012, 11:22
Minima assurda di 24.3°!

Angelo
02-07-2012, 11:23
Figurati e non è frustrante.
Il Meteo4 è nato per 3 motivi fondamentali:
1. Dare lustro all'opera di Emilio e Angelico, nonché continuità storica digitalizzando i dati cartacei del meteo4 e installando una stazione meteo automatica che sopravvivesse "per sempre"
2. Diffondere la cultura meteorologica
3. Creare una rete di stazioni a Verona in primis, ma poi ovunque senza distinzioni, per far si che "tanti meteo4" potessero nascere

Quindi, come socio, do volentieri il mio contributo, per quanto saltuario e modesto che sia, altrimenti che socio sarei?

temporalon
02-07-2012, 12:15
Intanto nonostante vento da E, la temp. arriva a 34.8° col 43% di u.r. personalmente non credo a questo rinfrescamento tanto sbandierato nei tg su tutto il nord, penso che i nostri 33 o 34° non ce li toglieranno per diversi giorni ancora, stante correnti da SW calde ed umide. Quindi, avanti cammello!

ALNADA
02-07-2012, 12:36
Intanto nonostante vento da E, la temp. arriva a 34.8° col 43% di u.r. personalmente non credo a questo rinfrescamento tanto sbandierato nei tg su tutto il nord, penso che i nostri 33 o 34° non ce li toglieranno per diversi giorni ancora, stante correnti da SW calde ed umide. Quindi, avanti cammello!

Mi riferiscono di violenti temporali con annessa grandine nel mantovano stamattina, qualcuno ne sa qualcosa?

arlbia
02-07-2012, 13:07
Intanto nonostante vento da E, la temp. arriva a 34.8° col 43% di u.r. personalmente non credo a questo rinfrescamento tanto sbandierato nei tg su tutto il nord, penso che i nostri 33 o 34° non ce li toglieranno per diversi giorni ancora, stante correnti da SW calde ed umide. Quindi, avanti cammello!Eh si...e qui torniamo nel famoso post del Max "perché a Verona non nevica facilmente d'inverno e non piove facilmente d'estate" nella sezione "Didattica"...ogni estate vado a rileggermelo e la reazione è sempre la stessa, e cioé...:ouch:ouch:ouch:ouch:ouch:ouch:ouch

michele79
02-07-2012, 14:03
toccati i 40°C a Faenza!!!

io dopo aver toccato i 38.2°C sono in netto calo 36.1°C -2.5°C rispetto a ieri!!!

StormVR
02-07-2012, 14:39
Vedo Sermide 38.4° qua solo la nuvolosità ci salva, anche perchè a mezzogiorno ero già oltre i 35°!

Ora 34.1° dopo una massima di 36.1°

temporalon
02-07-2012, 14:46
Anche Cerea non scherza, 36.6° la massima raggiunta fino ad ora, se il cielo fosse sgombro i 38° non ce li toglierebbe nessuno. Intanto vento da E umido e sento scariche per radio, segno di attività temporalesca presumo sul Trentino.

fabio90
02-07-2012, 15:26
temporale sul lago bresciano..

fabio90
02-07-2012, 16:34
goccioloni radi per un paio di minuti ed un po' di pioggerella ..ora afosissimo!!!

temporalon
02-07-2012, 16:42
Qui a Cerea nemmeno quelli, vento girato da N o NW, 33.7° col 57% di u.r. temp. percepita a 40.6°, apposto!

fiocco88
02-07-2012, 16:43
temporali un po sparsi ovunque guardando il radar...verona sistematicamente saltata...

fabio90
02-07-2012, 16:52
temporali un po sparsi ovunque guardando il radar...verona sistematicamente saltata...

gia.. ora grosso temporale nel basso vicentino tra vr e pd..

Wetter_Sergy
02-07-2012, 16:58
3710

Bene,
nonostante tutto ora Vicenza è sotto un bel temporale estivo, che sta bagnado una terra riarsa dal sole torrido degli ultimi giorni, difficile dire se questo evento assai localizzato porterà un pò di refrigerio, almeno in loco, ma visti i tempi accettiamo di buon grado quel che viene, sperando che l'evaporazione aumenti il contenuto di umidità nell'aria e dia un pò di birra ai fenomeni che si prevedono in nottata:laugh
Interessante notare dal radar come sembra che le celle si siano formate su una linea di convergenza che interessa il settore occidentale dei berici, da lì le incudini si espandono verso est, spinte dai venti occidentali in quota, interessando la città.
Ovvero, che botta de cul ..... hai voglia con un GFS a prevedere cose del genere:canna

arlbia
02-07-2012, 17:14
Eh si...e qui torniamo nel famoso post del Max "perché a Verona non nevica facilmente d'inverno e non piove facilmente d'estate" nella sezione "Didattica"...ogni estate vado a rileggermelo e la reazione è sempre la stessa, e cioé...:ouch:ouch:ouch:ouch:ouch:ouch:ouchChiedo venia, l'articolo è di Angelo Amicarelli.

fabio90
02-07-2012, 18:15
..nuvoloso,afoso e sporadiche gocce che non migliorano la situazione ..anzi ..voglio un temporaleee!

christian trento
02-07-2012, 18:33
Qui temperatura crollata a 22.8°C dopo un'impressionante max ad oltre 35°C. Mezz'ora fa sulla città si è scaricato un breve ma violento temporale con chicchi di grandine anche piuttosto grandi. Segnalate macchine leggermente ammaccate in zona Villazzano, collina est. Grandine anche qui da me ma il tutto si è limitato ad un paio di gerani spezzati e qualche foglia nel cortile. Da aggiungere che tra questa mattina e soprattutto nel pomeriggio ci sono stati alcuni fondoscala nel Trentino alcuni dei quali anche davvero notevoli

m.michele
02-07-2012, 19:29
la grandine ha fatto visita a vicenza zona anconetta e il centro per 15 minuiti a tratti secca!!!!!!!

christian trento
02-07-2012, 20:31
Violenti nubifragi con grandinate stanno interessando il Trentino occidentale, si formano nell'Alto Garda e risalgono verso nord. Trento sfiorata ad ovest per una manciata di km. Non si contano i fondoscala oggi in regione


http://i48.tinypic.com/wmy6e.gif

Paolo
02-07-2012, 20:40
Qui invece di temporali nemmeno l'ombra...prosegue la siccità, ora nuvolosità sterile, son proprio cambiati i tempi...

Paolo
02-07-2012, 21:00
La cosa incredibile è che fino a qualche anno fa bastava uno sputacchio (scusate il termine) di aria un po' più fresca per fare arrivare qualche temporale organizzato, ora invece dopo temperature storiche da record di caldo li fa orografici i temporali..poi direttrice SUD - Nord nemmeno SW...sono sconsolato...

temporalon
02-07-2012, 21:52
Qui invece di temporali nemmeno l'ombra...prosegue la siccità, ora nuvolosità sterile, son proprio cambiati i tempi...

E' vero, se deve fare queste cose, meglio il caldo, si patisce meno nervoso, ma una volta magari uno straccio di temporale ma te lo beccavi, adesso libeccio, bora e poi tutto finito! Mejo lassar perdar!

christian trento
02-07-2012, 22:01
Situazione che va calmandosi nettamente ma oggi qui sono caduti una marea di fulmini, sembrava di essere in discoteca. I quantitativi maggiori di pioggia in Trentino si sono avuti nel settore meridionale occidentale, Val di Non, localmente Rendena e Banale con picchi prossimi ai 50 mm.

Ecco la fulminazione di poco fa ma il grosso si è avuto verso le 22

http://i45.tinypic.com/2i8xk07.png

nibbio
02-07-2012, 22:08
Max oggi 36,2° (0,7° meno di ieri), ma per ora la media giornaliera è ancora sui 29,2°, come ieri.

Temporali passati a una decina di km di distanza, ma almeno qualche grado l'hanno tolto.

Ora infatti sono a 24,8° , vediamo se in quest'ultima ora riesce a limare la minima di oggi che sennò finisce negli annali con un 24,0°.:ouch
la vedo dura.

temporalon
03-07-2012, 07:57
Buongiorno a tutti, qualche grado in meno anche a Cerea, con 21.8° di minima contro i 24.4° della notte precedente. Non è che siamo sottomedia, ma un certo senso di refrigerio si avverte, anche per la diversa qualità dell'aria, senza dubbio meno afosa di ieri. Se il cielo rimarrà piuttosto sereno come sembra, anche oggi ci si attendono massime sopra i 33°.

Batti85
03-07-2012, 20:24
Massima 32.4°
Minima 22.1°
Ora 26.3°
54%
d.p. 16.2°

nibbio
03-07-2012, 21:55
E invece altra minima notturna over 24° (24,4°) e altra massima abbondante: 33,2° (ma 3° in meno di ieri).
ora ancora 27° , uff

temporalon
03-07-2012, 22:39
Invece qui temp. di 24.2°, minima che potrebbe essere ancora sotto i 22°, ma sempre sopra la media. Speriamo bene per le infiltrazioni di aria fresca per i prossimi 2 giorni, anche se qui da me le possibilità di temporali sono molto minori rispetto alle zone ai piedi dei monti.

temporalon
04-07-2012, 08:07
Buongiorno a tutti, minima che è riuscita a portarsi sotto i 20° la scorsa notte, infatti 19.6° il valore esatto. Ora sempre bella giornata di sole, confidiamo in una leggera instabilità nel corso della giornata che, non fosse altro, potrebbe limitare un po' l'ascesa della temperatura.

StormVR
04-07-2012, 10:19
Queste Moloch mi piazzano 60 mm sulla capoccia, inizio a sognare!

http://servizi-meteoliguria.arpal.gov.it/mappe/test/201207/2012070400/00_mol02ar_TPrec3__NItaly_2012070421.png

spantax
04-07-2012, 14:42
L'importante è che non siano 60 mm solidi...

temporalon
04-07-2012, 16:00
Queste Moloch mi piazzano 60 mm sulla capoccia, inizio a sognare!

http://servizi-meteoliguria.arpal.gov.it/mappe/test/201207/2012070400/00_mol02ar_TPrec3__NItaly_2012070421.png

Molto bene, chissà che qualcosa non arrivi anche qui nella bassa, anche se, ripeto, la situazione non è di quelle più propizie alla formazioni di temporali nelle nostre zone, SE o SW secchi, troppo secchi e correnti troppo da meridione, però magari qualche infiltrazione stavolta...

michele79
04-07-2012, 18:19
Temp min 20.9°C
max 34.7°C
attuale 30.2°C

StormVR
04-07-2012, 18:40
Ottimi temporali, pavese sui 25 mm, alessandrino sui 60!

temporalon
04-07-2012, 18:57
Intanto qui 31.1° col 40% di u.r. molte scariche per radio, segno di temporali abbastanza diffusi anche se un po' lontani da qui. Dai, speriamo bene che qualcosa arrivi anche da noi!

christian trento
04-07-2012, 19:02
Estremi odierni 17/32°C... alcuni rovesci temporaleschi hanno interessato ancora una volta il Trentino occidentale a discapito di quello orienta. Qui cielo che nel pomeriggio si è annuvolato per bene ma nemmeno una goccia

Tramonto con parecchi cumuli anche sulle Dolomiti fassane ma anche qui per il momento il nulla...


<a href="http://imgur.com/IhxbX"><img src="http://i.imgur.com/IhxbX.jpg?1" alt="" title="Hosted by imgur.com" /></a>

ALNADA
04-07-2012, 19:15
Ottimi temporali, pavese sui 25 mm, alessandrino sui 60!

oooohhhh issa ooooooohhhhhhh issa ooooohhhhhhh issa...dai storm tira che li avvicinema a Villa e Dossobon :laugh

StormVR
04-07-2012, 20:21
Fulmini verso s-o..

StormVR
04-07-2012, 20:21
oooohhhh issa ooooooohhhhhhh issa ooooohhhhhhh issa...dai storm tira che li avvicinema a Villa e Dossobon :laugh

sarea anca ora!! :cool:

StormVR
04-07-2012, 20:32
Notevole incudine in formazione, fulminazioni quasi ogni secondo, vediamo la traiettoria!

temporalon
04-07-2012, 21:15
Segnalo lampi a NW ma non si sentono tuoni, e sembra si stia sfaldando il tutto. Intanto sempre vento da SE e temp. di 27.9°. Attendiamo.

StormVR
04-07-2012, 21:26
Segnalo lampi a NW ma non si sentono tuoni, e sembra si stia sfaldando il tutto. Intanto sempre vento da SE e temp. di 27.9°. Attendiamo.

Ti devo felicemente smentire.. si stanno formando altri nuclei, il principale lampeggia che è una bellezza e si fa tosto, già 40 mm in un'ora aldilà del lago.. :laugh

samurai
04-07-2012, 21:28
qui 28.5 con massima a 33.5 , incredibilmente si vede da qui l'intensa attivita' elettrica sul Garda ,verso ovest, penso ad almeno 10000 metri di altezza.

StormVR
04-07-2012, 21:48
Prime raffiche di outflow..

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.jpg?c=201274223856

ginky74
04-07-2012, 21:50
Prime raffiche di outflow..

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.jpg?c=201274223856

mi sà che tra un pò valpolicella colpita

nibbio
04-07-2012, 21:52
lampi e cumulonembi illuminati che si vedono anche da qui

Paolo
04-07-2012, 21:53
Guarda io sono qui a Piovezzano e non avanza...sta andando verso Nord solo vento.

Paolo
04-07-2012, 21:54
Bisogna che figli a SW altrimenti nisba

StormVR
04-07-2012, 21:57
Vedendo da qui si è avvicinato moltissimo.. e comunque si sposterà verso O molto lentamente..

ginky74
04-07-2012, 21:59
un bel temporale mi farebbe piacere giusto per una rinfrescata ,l unica mia paura è la grandine che qui a fumane si fà vedere spesso e volentieri nell agosto 2002 ha fatto parecchi danni

Angelo
04-07-2012, 22:01
Mi sa che Paolo ha visto giusto, scapperà a nord interessando poco e nulla la nostra provincia.

fiocco88
04-07-2012, 22:01
a verona si alza il vento.... :apll

fiocco88
04-07-2012, 22:02
Mi sa che Paolo ha visto giusto, scapperà a nord interessando poco e nulla la nostra provincia.

dici Angelo?? non vedremo nulla qui in città???

temporalon
04-07-2012, 22:11
Qui nella profonda bassa venticello da SE che si sta placando, i podea anca far de manco de dirme che ghera i lampi che l'era mejo. Temp. di 26.8° col 58% di u.r. torna l'afa.

Apple
04-07-2012, 22:21
Niente da fare, scappa a nord, dall'animazione sat si vede benissimo,la maledizione continua, qui e' arido peggio del Sahara un mese che non piove, lo dicevo anche nel post dei temporali che fine hanno fatto,caduto in letargo, e si che come argomento sembrava attuale,booo qualche spiegazione ci deve essere ,gran secco anca stasera,amen.

sailor.65
04-07-2012, 22:28
un bel temporale mi farebbe piacere giusto per una rinfrescata ,l unica mia paura è la grandine che qui a fumane si fà vedere spesso e volentieri nell agosto 2002 ha fatto parecchi danni

idem, dopo il tetto e i velux demoliti del 2002 quando arrivano queste botte sono sempre in apprensione......

ginky74
04-07-2012, 22:34
idem, dopo il tetto e i velux demoliti del 2002 quando arrivano queste botte sono sempre in apprensione......

quel sabato notte avevo appena fatto in tempo a mettere la macchina in garage che fece una decina di minuti di grandine secca e grossa ma la cosa che più mi è rimasta impressa era il rumore delle tegole dei tetti che si spaccavano .........

Angelo
04-07-2012, 22:34
Fenomenale supercella del 4 Agosto 2002 se non ricordo male. Beh anche se storicamente la provincia di Verona è al top per la grandine, fenomeni come quelli sono ben rari.

Per sta sera direi che possiamo mettercela via. Poi alla domanda perché quest'anno i temporali latitano, non credo che esista una risposta allo stato attuale.

fabio90
04-07-2012, 22:35
continua a rigenerarsi e ad insistere sulla sponda bresciana.. qui a trento dopo un po' di nuvolosità pomeridiana è tutto tranquillo..

ALNADA
04-07-2012, 22:37
continua a rigenerarsi e ad insistere sulla sponda bresciana.. qui a trento dopo un po' di nuvolosità pomeridiana è tutto tranquillo..

Effettivamente è dalle 21.30 che guardo ilr adar e sembra mai essersi spostato, nè avanzare nè dissolversi. Certo che, se si può dire così, sarebbe naturale la sua avanzata verso est..o no?

christian trento
04-07-2012, 22:37
Anche qui nulla questa sera, temporali tutti ad ovest/sud ovest con direzione che non è certo quella del capoluogo trentino.

A proposito di temporali posto un video amatoriale di quello che ha interessato la città ed i sobborghi lunedi scorso poco prima delle 19... grandine in diversi quartieri della città con apice sulla collina est, Villazzano e Povo. Anche qui comunque non si è scherzato, siamo a Mattarello, sobborgo sud di Trento a circa 4 km.
La grandine non è poi cosi ben visibile da questo video amatoriale, lo sono di piu' i danni che si vedono alla fine


http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Hcm8y5b6VKA

ginky74
04-07-2012, 22:43
Fenomenale supercella del 4 Agosto 2002 se non ricordo male. Beh anche se storicamente la provincia di Verona è al top per la grandine, fenomeni come quelli sono ben rari.

Per sta sera direi che possiamo mettercela via. Poi alla domanda perché quest'anno i temporali latitano, non credo che esista una risposta allo stato attuale.

esatto era l inizio agosto del 2002 la particolarità di quel temporale è stata anche la straordinaria fulminazione mi ricordo che tornando a fumane da torbe dove allora abitava la mia attuale moglie si illuminava tutto cme se fosse stato di giorno

sailor.65
04-07-2012, 22:50
esatto era l inizio agosto del 2002 la particolarità di quel temporale è stata anche la straordinaria fulminazione mi ricordo che tornando a fumane da torbe dove allora abitava la mia attuale moglie si illuminava tutto cme se fosse stato di giorno

Quando arrivò da est ero alla finestra, il rumore mentre avanzava era terrificante e indefinibile......

christian trento
04-07-2012, 23:01
Teniamo d'occhio Gardone Riviera (BS) 72 mm. fino a questo momento e sta tutt'ora diluviando!

http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=3312&ContentType=Stazioni

Paolo
04-07-2012, 23:19
Ciao, qui da Piovezzano è una agonia, si sentono ancora i tuoni ma si allontana verso NW, qualcosa credo abbia abbordato la Provincia scaligera zona Torri credo...ma qui nessuna speranza.

Angelo
05-07-2012, 06:30
Quando arrivò da est ero alla finestra, il rumore mentre avanzava era terrificante e indefinibile......
Arrivò da Ovest, non da est. La grandine che si avvicina produce in rumore come m'immagino sia quello di una mandria di bufali nella prateria.

temporalon
05-07-2012, 07:46
Buongiorno a tutti, altra notte tranquilla, minima di 19.9°, ed ora cielo sereno e sempre gran sole, si prospetta una massima ben sopra i 30° anche oggi. Le cicale stanno iniziando il loro canto, segno del caldo che prosegue indisturbato dalle nostre parti.

sailor.65
05-07-2012, 12:35
Arrivò da Ovest, non da est. La grandine che si avvicina produce in rumore come m'immagino sia quello di una mandria di bufali nella prateria.

si che ebete..... :ouch

StormVR
05-07-2012, 12:35
Moloch ci aveva visto giusto, peccato che quello che era previsto qui è rimasto aldilà del lago.. Gardone 75mm, punte anche di 90mm e un morto purtroppo!

Andrea
05-07-2012, 13:05
...Anche oggi gran caldo... Ca' di david già sopra i 34°C... E dovevano essere giorni di tregua... Speriamo nei temporali serali notturni...:ouch:ouch

Apple
05-07-2012, 13:11
la temp attuale media su Vr e' fra i 32 e i 33 gradi
ossessionarsi a guardare sempre quella che segna di piu' fa ulteriormente aumentare il caldo
attualmente da me 32,1 gradi
caldo si ma non quello dei giorni scorsi

Andrea
05-07-2012, 13:21
...Comunque è la durata di sto caldo che ormai stanca...

...Anche nel famoso 2003, all'inizio di luglio ci fu una break e le temperature erano ben al di sotto di quelle di questi giorni...

...Infatti l'estate del 2003 fu abominevole nel mese di giugno ed agosto, ma luglio non fu così "disumano"...

...Ad esempio, come oggi, nel 2003 la minima fu di 17°C e la massima di 29°C (Villafranca - Aeronautica) e tutta la prima decade fece segnare temperature massime tra 28 e 32°C e poche minime sopra i 20°C...

...Quest'anno luglio è partito non in quarta, ma addirittura in sesta...:ouch:ouch

lamiera
05-07-2012, 13:54
34,1 intanto in aumento ! Ma vieni !

Albertstorm
05-07-2012, 16:50
34,1 intanto in aumento ! Ma vieni !

Infatti, qui la bellezza di 34.6° oggi e 34.2° ieri........e meno male che siamo nei giorni di tregua!!

E' un'Estate infernale, altro che balle......chiunque la sminuisce mistifica la realtà.
Questo perido di caldo atroce che dura dal 17 giugno, la sperimentazione dei 38 gradi umidi di domenica e lunedì, mi ricorda tanto quell'anno innominabile maledetto :arrflame

temporalon
05-07-2012, 17:07
Caldo anche qui, 34.5° la massima e occhio che, secondo me, se perdiamo l'occasione di un rinfrescamento tra stanotte e la mattinata di domani, rischiamo di raggiungere ancora i 36 o 37° senza problemi nel prossimo fine settimana. Sì, quest'anno sta prendendo la piega del famoso 2003, cioè temporali tutti a nord e da noi continui richiami caldi di libeccio o scirocco. Tra l'altro poi, si concluse con temporali assai fiacchi e senza senso qui dalle nostre parti. Siccità che da noi comincia a diventare veramente preoccupante. Intanto segnalo scariche per radio e temporali in formazione, incrociamo le dita chissà mai-!

rio_de_janeiro
05-07-2012, 17:50
un film già visto ieri e l'altro.. temporali che si formano a NW e poi saltati come ovvio altre celle in slovenia e Croazia...
...poi al centro solite celle in formazione in Abruzzo e sulla Sila.
in questo momento a est di spettacolari torri cumulonembe sull'alto padovano che arriveranno a 10.000m di altitudine.. ma non vedo dal radar che diano frutti.
Bel mostriciattolo sulle prealpi pordenonesi zona Pala d'altei - Ciaurlec..
buon caldo a tutti

temporalon
05-07-2012, 21:56
Temp. di 26.3° col 67% di u.r. tempo tranquillo, staremo a vedere se domani riesce a far qualcosa anche qui, comunque sempre basse le probabilità.

christian trento
05-07-2012, 22:20
Continui lampi da una ventina di minuti in direzione sud per un temporale sembrerebbe formatosi in zona Lavarone/Passo Vezzena al confine Trentino/Veneto...

Anche la cam di Levico ha immortalato i lampi :-)

<a href="http://imgur.com/wlZIJ"><img src="http://i.imgur.com/wlZIJ.jpg?1" alt="" title="Hosted by imgur.com" /></a>

christian trento
06-07-2012, 04:19
Svegliato dai tuoni... temporale piuttosto tosto alle porte della città che sta risalendo da sud-ovest

<a href="http://imgur.com/Sgfoi"><img src="http://i.imgur.com/Sgfoi.gif" alt="" title="Hosted by imgur.com" /></a>


Fondoscala a Rovereto

<a href="http://imgur.com/RCCRC"><img src="http://i.imgur.com/RCCRC.gif?1" alt="" title="Hosted by imgur.com" /></a>


... ed infatti ecco la città della Quercia sotto il diluvio






<a href="http://imgur.com/vDgId"><img src="http://i.imgur.com/vDgId.jpg?1" alt="" title="Hosted by imgur.com" /></a>


Ora è il turno di Besenello e delle zone a sud della città

<a href="http://imgur.com/jUluZ"><img src="http://i.imgur.com/jUluZ.jpg?1" alt="" title="Hosted by imgur.com" /></a>



Ed eccolo in tutta la sua potenza su Trento

<a href="http://imgur.com/PqYyK"><img src="http://i.imgur.com/PqYyK.gif?1" alt="" title="Hosted by imgur.com" /></a>


<a href="http://imgur.com/4jBBD"><img src="http://i.imgur.com/4jBBD.jpg?1" alt="" title="Hosted by imgur.com" /></a>


Segnalo che Rovereto ha già superato i 30 mm. e sta piovendo tutt'ora con particolare intensità

christian trento
06-07-2012, 06:18
Superati i 70 mm. a Mori, poco a sud di Rovereto dove sta tutt'ora piovendo e si registrano numerosi allagamenti.

temporalon
06-07-2012, 07:48
Buongiorno a tutti, sempre tempo asciutto a Cerea, anzi, complice una velatura del cielo, si è registrata una minima alquanto elevata a 23.3°, speriamo oggi nelle correnti più fresche che seguono i temporali del Trentino, credo che, ancora una volta, i fenomeni difficilmente si spingeranno più a sud.

ALNADA
06-07-2012, 08:10
Buongiorno a tutti, sempre tempo asciutto a Cerea, anzi, complice una velatura del cielo, si è registrata una minima alquanto elevata a 23.3°, speriamo oggi nelle correnti più fresche che seguono i temporali del Trentino, credo che, ancora una volta, i fenomeni difficilmente si spingeranno più a sud.

Niente da fare, non si sfonda. Radar bello acceso sul lago nord e verso il trentino e alto veneto, non ghe gnente da far...:arrflame

cris1973
06-07-2012, 08:27
piccolo e carognoso ts che abborda il basso lago (peschiera e il mio paesello dovrebbero esser stati colpiti) speriamo si sposti in valpolicella.................ora udito un tuono.....qualceh gocciolone scende

Albertstorm
06-07-2012, 08:44
T 26° con il 91% ur, DP 24.4°C

Tmin 23.1°
Pessimismo e disgusto......

arlbia
06-07-2012, 09:09
Niente da fare, non si sfonda. Radar bello acceso sul lago nord e verso il trentino e alto veneto, non ghe gnente da far...:arrflame Che peccato...perché di umidità ne avevamo da vendere , se attaccava o facevamo i botti, o quantomeno arrivava una di quelle sventagliate da farci dimenticare la parola "afa" per un paio di giorni...d'altronde basta guardare il satellite, siamo proprio sul confine tra il nulla e la perturbazione, ci arrivano solo delle deboli folatine di vento, proprio briciole.

Apple
06-07-2012, 09:38
Che sola raga niente da fare se non fa due gocce oggi
Pomeriggio , la siccità continuerà per altri giorni, e' già più di un mese che non scende nulla dal cielo

christian trento
06-07-2012, 12:11
Forti temporali da questa mattina all'alba e per gran parte della mattinata un po' in tutto il Trentino con i picchi pluviometrici maggiori nel settore meridionale ed orientale.

Alcuni valori pluviometrici tra i piu' significativi :

- TRENTO NORD (Roncafort) 19 mm. - TRENTO SUD (aeroporto) 31 mm.

- MORI (Vallagarina) 87 mm.!!!!
- ROVERETO (45 mm.) ma in Vallagarina ci sono diversi picchi over 50 mm.
- LAVARONE 73 mm.
- LEVICO 44 mm.
- PERGINE 41 mm.
- BASSO SARCO mediamente sui 50/55 mm.
- CAVALESE 25 mm.


Temperatura minima +17.7°C, alle 12.30 si era ancora a 19°C ma temperatura che sta aumentando piuttosto rapidmente anche perché dalle 12.30 è uscito il sole.

StormVR
06-07-2012, 12:21
Cella bella tosta! Ho sentito di grandinate con danni alle auto..

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.jpg?c=201276132011

E qua la siccità sahariana continua...............................

cris1973
06-07-2012, 13:01
la cella su rodigino/ferrarese e' alquanto cattivella, tra l'altro sta figliando verso il mantovano.......ma il lamierone che dice

ALNADA
06-07-2012, 13:18
la cella su rodigino/ferrarese e' alquanto cattivella, tra l'altro sta figliando verso il mantovano.......ma il lamierone che dice

Che bello...temporali a ovest, a sud ed a nord, ma l'importante le saltar Verona :laugh

cris1973
06-07-2012, 13:40
Che bello...temporali a ovest, a sud ed a nord, ma l'importante le saltar Verona :laugh
prima o poi tocca anche a noi........speremo e senza danni

StormVR
06-07-2012, 13:51
Che bello...temporali a ovest, a sud ed a nord, ma l'importante le saltar Verona :laugh

Ne salta la neve, ne salta i temporai.. ne resta 4 o 5 giorni de galaverna.. e accontentarse era! hahaha

Andrea
06-07-2012, 14:01
...Tuona...

Andrea
06-07-2012, 14:03
...Ennesima giornata con minima abbondantemente sopra 20°C e massima sopra i 30°C... Non se ne può più...:ouch:ouch

nibbio
06-07-2012, 14:05
niente da fare! Per ora la linea difensiva dell'Adige tiene e i temporali restano al di sotto!

Speriamo ancora in un po' d'acqua.

fiocco88
06-07-2012, 14:14
...Tuona...

non c'è niente da fare....il temporale rimane sui lessini... a verona non ne vuole sapere di piovere in questo periodo

temporalon
06-07-2012, 14:24
Massima a Cerea di 32.6° anche oggi, ora ci sono degli annuvolamenti, e sta aumentando d'improvviso anche l'umidità, infatti siamo al 50%, vediamo se riesce a fare qualche rovescio, anche se non c'è assolutamente da illudersi.

ALNADA
06-07-2012, 14:31
Ne salta la neve, ne salta i temporai.. ne resta 4 o 5 giorni de galaverna.. e accontentarse era! hahaha

come se dise qua...semo in una busa!!!! Ma ne temporai ne neve i rugola mai qua so :laugh Qua rugola solo el calor :si

cris1973
06-07-2012, 14:54
mha io prima di sbattermi le uova contro il muro darei un occhio al ts mantuan.......sembra che stia salendo lemme lemme e non vorrei che fosse quello la nostra ancora di salvezza........(speren che non el fassa danni invece)

StormVR
06-07-2012, 14:58
Se non pioe neanca entro sera con sto ben di dio a sud, no so piu sa dir :)

Matteo76
06-07-2012, 15:18
mha io prima di sbattermi le uova contro il muro darei un occhio al ts mantuan.......sembra che stia salendo lemme lemme e non vorrei che fosse quello la nostra ancora di salvezza........(speren che non el fassa danni invece)
Per quel poco di esperienza che ho,se vien dal basso mantuèn,non è tanto tranquillo..
Secondo voi,cosa potrebbe essere la cusa di continui lisci su Verona??Forse c'e' una bolla a tutti gli effetti,che staziona sulla città??Se avete fatto caso,si sfalda proprio alle porte del circuito urbano...

Matteo76
06-07-2012, 15:23
E' quasi alle porte della città....SPERIAMO DE VEDAR QUALCHE GOSSA BONA!!!

StormVR
06-07-2012, 15:30
Temporale formatosi poco distante da qui qualche minuto fa.. tuoni!

StormVR
06-07-2012, 15:31
Per quel poco di esperienza che ho,se vien dal basso mantuèn,non è tanto tranquillo..
Secondo voi,cosa potrebbe essere la cusa di continui lisci su Verona??Forse c'e' una bolla a tutti gli effetti,che staziona sulla città??Se avete fatto caso,si sfalda proprio alle porte del circuito urbano...

Dal mantoan el te bagna el gaban.. l'è il vicentin e dal lago quei tosti :)

Icecube
06-07-2012, 15:36
Ah benon, mi sembra di essere in pieno gennaio in attesa dii un fiocco di neve.. possibile che son sotto il verde del radar e non scende nulla?
Proprio non ha voglia di piovere da ste parti.
Unica consolazione temperatura sui 27°C e ventilato.

arlbia
06-07-2012, 15:39
Temporale stile "muro d'acqua" con belle raffiche in corso in zona bassona...l'era ora cio'...!!!!

StormVR
06-07-2012, 15:40
Sfornato il temporalino proprio qui sopra e mi sfila via verso nord.. no ghe semo proprio!

Matteo76
06-07-2012, 15:45
Sento scariche via radio in AM sempre più forti e più frequenti..

fiocco88
06-07-2012, 15:50
in borgo roma ha fatto ben 2 gocce....

StormVR
06-07-2012, 15:54
cielo comunque spettacolare.. indecifrabile!

cris1973
06-07-2012, 15:56
ci deve essere un muro che sposta i ts verso est e ovest, mi sembra na cosa inimmaginabile ma se guardate bene anche quello che sale da sud si sta piegando verso il vicentino

StormVR
06-07-2012, 16:00
Belle cellette.. qualche goccia ma non capisco dove sia collocato il TS

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.jpg?c=201276165514

Matteo76
06-07-2012, 16:07
Dal radar dovrei esser sotto alla pioggia,ma,ahimè il nulla più totale..Booh...

StormVR
06-07-2012, 16:08
Mi sento come con la neve.. rassegnato! hahah

Angelo
06-07-2012, 16:09
Temporale su Valpolicella orientale con ahime, grandine.

Matteo76
06-07-2012, 16:09
A questo punto,spero solo che rinfreschi...mi rassegno anch'io..:arrflame

Andrea
06-07-2012, 16:09
...E stavolta l'aria non è secca come d'inverno che nonostante il radar segni qualcosa, non scende niente... Ma che fine fa l'acqua invece di toccare terra?...

Matteo76
06-07-2012, 16:10
Temporale su Valpolicella orientale con ahime, grandine.
L'avevo notato dal rosso del radar..

Matteo76
06-07-2012, 16:16
L'assurdità è che a qualche km da dove abito,direzione Poiano,vedo pioggia intensa..

fiocco88
06-07-2012, 16:17
L'assurdità è che a qualche km da dove abito,direzione Poiano,vedo pioggia intensa..

non preoccuparti...anke in borgo roma non scende nulla...

cris1973
06-07-2012, 16:17
incredibile qui ad affi e' uscito il sole, non so giu' a domegliara cosa succeda sta di fatto che sembra prese bene la parte est della valpolicella (negrar-arbizzano)

Matteo76
06-07-2012, 16:21
....sta di fatto che sembra prese bene la parte est della valpolicella (negrar-arbizzano)
Zona soggetta a grandinate con danni all'agricoltura...

ALNADA
06-07-2012, 16:24
Mi sento come con la neve.. rassegnato! hahah

Qua invece caro storm per un dieci minuti ha fatto il classico "sguasoto"..beh và almeno si è vista...

Matteo76
06-07-2012, 16:26
A Raldon stà piovendo...Vento e acqua..

StormVR
06-07-2012, 16:27
La bellezza di 0.4 mm!! no go parole!

Matteo76
06-07-2012, 16:30
Ecco..anche in Borgo Venezia(se si può dire così..) sta piovendo..

Matteo76
06-07-2012, 16:33
Valpantena strasf..avorita!! radar blu lungo tutta la valle...

Corrado
06-07-2012, 16:42
qui a grezzana siamo a 17 mm

primo temporale serio di stagione con qualche raro chicco di grandine ad inizio evento

fiocco88
06-07-2012, 16:44
a borgo roma 2 gocce di numero...se sta sa sugando tutto...sembra rasserenare...e si ke il radar dice che dovremmo essere sotto il verde.... misteri...

ALNADA
06-07-2012, 16:55
a borgo roma 2 gocce di numero...se sta sa sugando tutto...sembra rasserenare...e si ke il radar dice che dovremmo essere sotto il verde.... misteri...

Vero...non capisco nemmeno io...

nibbio
06-07-2012, 17:08
pioviggina, appena bagnata la strada, ... mamma che tempo stitico.

Matteo76
06-07-2012, 17:24
Sole in Borgo Venezia...Pluviometro nemmeno spostato

temporalon
06-07-2012, 17:47
A Cerea segnalo debole temporale che già ho del coraggio a chiamarlo così, verso le 17, accumulati 3.8mm comunque ma quel che più conta è che ha fatto scendere la temp. di parecchio, pensate che dai 32.6° della massima, è scesa fino ai 22.2° alle 18.01, prima rinfrescata da metà giugno.

Corrado
06-07-2012, 17:47
19.8 mm sottostimati causa ombra pluviometrica della casa

StormVR
06-07-2012, 17:55
Che angossa butei! :triste

cris1973
06-07-2012, 18:27
mi ritiro in convento......de suore affamate......non e'possibile dai, saltati anche stavolta a pie' pari.

StefanoArbizzano
06-07-2012, 18:47
mi ritiro in convento......de suore affamate......non e'possibile dai, saltati anche stavolta a pie' pari.

ciao
qua ad Arbizzano dove ha piovuto tanto dal mio pluviometro 45 mm di piogga,ciao:apll

Daniele
06-07-2012, 19:37
E dovreste aver visto che nubifragio su rimini...mezz'ora si delirio nn avevo ricordo!verona lè proprio sfigà

Emanuele
06-07-2012, 20:32
E dovreste aver visto che nubifragio su rimini...mezz'ora si delirio nn avevo ricordo!verona lè proprio sfigà

Pescantina 10 mm. pluvio manuale, lavoro ad Arbizzano e posso confermare un autentico diluvio con i tombini delle fogne della ZAI saltati a Via Torino - e l'altro via parallela completamente allegate.

Apple
06-07-2012, 23:11
38 mm anche qui,tombini saltati, un autentico monsone tropicale visto poche volte così forte, così pero serve poco perche' tutta questa acqua in così poco tempo dopo un mese arido...
Comunque va bene finalmente niente prato da irrigare

temporalon
07-07-2012, 08:52
Buongiorno a tutti, minima di Cerea a 18.8°, quindi finalmente sotto i 19°, ora 28.6° e gran bel sole. Si attende una massima sopra i 30° ma non di molto.

StormVR
07-07-2012, 09:00
38 mm anche qui,tombini saltati, un autentico monsone tropicale visto poche volte così forte, così pero serve poco perche' tutta questa acqua in così poco tempo dopo un mese arido...
Comunque va bene finalmente niente prato da irrigare

Assurda la differenza in pochi chilometri!

temporalon
07-07-2012, 22:16
Massima di Cerea a 32.8° ancora sopra la media, ora però sotto i 24°, serata ancora gradevole anche se domani, con tutta probabilità avremo qualcosina in più nelle massime.

temporalon
08-07-2012, 08:45
Buongiorno a tutti, minima a 19.7° in aumento, ed oggi caldo che si farà sentire con massime sui 33° o 34°, comunque valori inferiori all'ondata di caldo che abbiamo registrato a fine Giugno.

Andrea
08-07-2012, 14:47
...Ca' di David 35,6°C... Non sarà "Caronte", ma fa un gran caldo lo stesso... :ouch:ouch

Andrea
08-07-2012, 14:55
...Ca' di David 35,6°C... Non sarà "Caronte", ma fa un gran caldo lo stesso... :ouch:ouch

...35,8°C... Battuto il record di massima dell'8 luglio...

SergioF
08-07-2012, 15:44
Villafranca massima di + 34,8° ..

Apple
08-07-2012, 16:46
Val di sona massima 32,8

christian trento
08-07-2012, 17:13
Qui notevole E.T. con minima decisamente fresca, +14.8°C e massima calda ma senza eccessi, +31.9°C. Giornata decisamente ventilata, a mio avviso poco o nulla afosa, qualche cumulo intorno ai monti in un contesto comunque di cielo sereno.

Oggi pranzo in un rilassante e panoramico Agritur del Trentino occidentale nella zona sopra Ponte Arche/Lomaso (Valli Giudicarie) con vista anche sul ghiacciaio Adamello non visibile per nubi. Lassu' (circa 600 m slm) max intorno ai 28/29°C

<a href="http://imgur.com/5rGIp"><img src="http://i.imgur.com/5rGIp.jpg?1" alt="" title="Hosted by imgur.com" /></a>


<a href="http://imgur.com/ewsp7"><img src="http://i.imgur.com/ewsp7.jpg?1" alt="" title="Hosted by imgur.com" /></a>


<a href="http://imgur.com/dkP5I"><img src="http://i.imgur.com/dkP5I.jpg?1" alt="" title="Hosted by imgur.com" /></a>

ulisse
08-07-2012, 18:23
Bel posticino assai Christian:si:salut

michele79
08-07-2012, 19:14
Temp min 20.3°C
max 36.4°C
attuale 30.3°C

Albertstorm
08-07-2012, 19:15
Altra giornata infernale di qiesto schifo di estate 2012

Tmax 36.2°C

Unica nota positiva, umidità contenuta

Andrea
08-07-2012, 20:06
...Ca' di David massima 36,2°C...

temporalon
08-07-2012, 21:17
Nemmeno Cerea scherza come massime, infatti io ho registrato ben 36.1°, mio fratello 35.8°, valori ancora una volta di quasi 6° sopra la media massime e che mettono una pesante ipoteca sopra la media per la prima decade di Luglio.