PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 16 al 22 Luglio 2012



Matteo76
16-07-2012, 00:48
Buon Lunedì a tutti..
Al momento si segnala leggera pioggia con lampi e tuoni verso le montagne e a SE di Borgo Venezia.. T +20.6°c HR 67% e dp +14.2°c
Brezzolina leggera leggera che non muove minimamente l'anemometro..
Insomma,si stà OTTIMAMENTE!! Ed era ora!!:apll:si

:salut

temporalon
16-07-2012, 07:44
Buongiorno a tutti, minima di 18° a Cerea, segnalo debole temporale alle 1.30 della scorsa notte, con 1mm di pioggia. Fenomeni che non risolvono minimamente il problema della mancanza di pioggia nelle nostre zone, ma che hanno avuto il merito di muovere l'aria e di attenuare l'afa dei giorni precedenti. Oggi, se uscirà il sole come probabile, si potrebbero ancora raggiungere i 30°, ma senza dubbio con una sensazione di benessere generale.

Pelèr
16-07-2012, 07:47
Buongiorno!
Nottata movimentata quella appena passata, con forti raffiche fin sui 60Km/h e qualche goccia mentre erano ben visibili lampi sull'alto lago, sui Lessini e poco sotto Verona
Minima a +19.2°, Ora poco nuvoloso +22.4°/58% debole ventilazione da N
:salut

cris1973
16-07-2012, 08:05
deve esser piovuto forte (il vento quello mi sembra di averlo sentito) stanotte tanto da svegliarmi entrambi i figli dato che me li son trovati in letto.........bello limpido stamani e finalmente aria cambiata

arlbia
16-07-2012, 09:26
Ma quanto bene si è dormito stanotte ?!? :si Ma non sarebbe fantastico avere un'estate sempre così ? Caldo di giorno e fresco di notte ? :si

Matteo76
16-07-2012, 09:41
Finalmente una giornata splendida!!!!! Ventilato al punto giusto,umidità molto bassa e cielo terso..L'estate perfetta! ;)

temporalon
16-07-2012, 13:43
Giornata magnifica anche qui, 30.1° però adesso, quindi serie di giornate over 30° che non si interrompono, è dal 15 Giugno che da me, quotidianamente si supera tale valore.

christian trento
16-07-2012, 19:28
Splendida giornata serena, tersa, stabile e dal clima piacevole anche qui... in questo momento sereno, brezza piuttosto sostenuta 23°C. Con i piovaschi di ieri sera la stazione meteo di Trento Sud ha raggiunto i 117 mm. di pioggia nel mese di luglio (superata la media già nei primi 15 giorni). Questa mattina minima di +9.6°C a Pergine Valsugana (450 m slm)... qui molto piu' alta intorno ai 14°C per vento di fohen notturno

Anche il prox weekend dovrebbe essere bruttino e piovoso... poco importa, da giovedi' e x qualche giorno fuggo da qui e vado in Sardegna.

X il momento godiamoci queste giornate...


<a href="http://imgur.com/AqdvE"><img src="http://i.imgur.com/AqdvE.jpg?1" alt="" title="Hosted by imgur.com" /></a>

Emanuele
16-07-2012, 19:38
Nella notte debole temporale con 2 mm. di pioggia, mattinata fresca +17,6° e giornata calda con massima +29,1°, questa sera cala bene visto il dew point piuttosto basso a +13°.

temporalon
17-07-2012, 07:46
Buongiorno, minima di 17.2° a Cerea, una delle più basse da un mese a questa parte, ma sale piuttosto bene perché picchia uno splendido sole. Anche oggi suppongo massima sui livelli di ieri, cioè poco sopra i 30° qui da me.

SergioF
17-07-2012, 15:05
villafranca ancora over 30° anche oggi con massima di + 31,2° .. continua a fare caldo anche se l'umidità è abbastanza bassa. Cominciao a fare il tifo per i temporali e la pioggia

Andrea
17-07-2012, 15:07
...Ca' di David 32,7°C... Ma dove vuole arrivare?... Per Venerdì 35-36°C?...:ouch:ouch

Batti85
17-07-2012, 17:58
Massima 31.8°
Minima 16.4°
Ora 28.9°
39%
d.p. 13.6°

temporalon
17-07-2012, 17:58
Cerea riesce adirittura a far meglio di Ca' di David, con una massima di 32.9°, tuttavia caldo secco, l'u.r. è arrivata al 29%. Quindi avanti, molto bene così!

michele79
17-07-2012, 18:44
Temp min 16°C
max 32.9°C
attuale 28°C
ur 45%

temporalon
18-07-2012, 07:55
Buongiorno a tutti, minima in deciso aumento stamattina a Cerea, con 18.6° e sole pronto a riscaldarci per bene anche oggi. Infatti con il cielo sereno che si prevede, la massima dovrebbe raggiungere i 33° che è pur sempre un bel traguardo.

Andrea
18-07-2012, 14:04
...Ca' di David 33,6°C...

Andrea
18-07-2012, 15:06
...Ca' di David 33,6°C...

...34,2°C...

temporalon
18-07-2012, 15:15
Cerea come Ca' di David, raggiunge i 34.2° grazie ad un calo repentino del tasso di u.r. infatti fino a poco fa eravamo al 40%, ed ora al 33%. Occorre una bella pioggia per raffreddare il terreno che contribuisce a riscaldare l'aria che vi è immediatamente al suo contatto.

christian trento
18-07-2012, 19:38
Estremi odierni TN (Meteotrentino) min. 13.8°C max. +29.7°C

(in centro città la max ha toccato i 30.7°C, temp. in aumento rispetto ai giorni precedenti)


Questo il grafico degli estremi e dei valori medi della stazione di Trento Roncafort relativo al mese in corso.... la punta max ha superato di qualche decimo i 36°C nella famosa caldissima domenica della finale degli europei di calcio. In luglio finora 9 giorni con max sopra i 30°C, nemmeno 1 minima superiore ai 20°C. Il giorno con la media termica piu' alta è stato il 1°C luglio con oltre 27°C, quello con la media termica piu' bassa il 15 con 19.8°C.


<a href="http://imgur.com/SzWv8"><img src="http://i.imgur.com/SzWv8.png?1" alt="" title="Hosted by imgur.com" /></a>

temporalon
18-07-2012, 21:57
Serata calda anche qui, 25° anche se spira una discreta brezza da SE, ristoratrice.

temporalon
19-07-2012, 07:42
Buongiorno a tutti, minima in aumento a Cerea, con 19.9° e ancora una volta bella giornata estiva con sole trionfante! Si attende anche oggi, salvo sorprese con nubi di passaggio, una massima attorno ai 33 o 34°.

temporalon
19-07-2012, 12:07
Temperatura in aumento sensibile a Cerea, già 33.8° a quest'ora, con sole veramente da ustioni. Fortuna che abbiamo il 36% di u.r. in calo. Pure la pressione è in calo a 1012.2 H. Pa.

lamiera
19-07-2012, 14:07
Caldissimo oggi , attuali 35,1 in aumento !

Un saluto al forum !

temporalon
19-07-2012, 14:46
Cerea ha raggiunto una massima assurda a 36.2°, ora 35.8° con u.r. che è scesa fino al 26%. Una meraviglia!

Andrea
19-07-2012, 15:28
...Ca' di David 36,1°C...:sorr:sorr

lamiera
19-07-2012, 15:36
36,1 anche qua !
Ora entrato un po' di scirocchetto e temp scesa , si fa per dire , a 34,1 ma ur salita a 50% con DP a 22.

Andrea
19-07-2012, 15:38
36,1 anche qua !
Ora entrato un po' di scirocchetto e temp scesa , si fa per dire , a 34,1 ma ur salita a 50% con DP a 22.

...Però... Lo Scirocco raffredda e la Bora scalda... Non ci sono più le stagioni di una volta... :canna:canna

lamiera
19-07-2012, 15:40
...Però... Lo Scirocco raffredda e la Bora scalda... Non ci sono più le stagioni di una volta... :canna:canna

Sta bon va la' ! Se more de afa meio 1000 volte el garbin !

Batti85
19-07-2012, 16:24
Massima 34.7°
Ora 34.6°
32%
d.p. 15.5°
1008.4 hPa

temporalon
20-07-2012, 07:36
Buongiorno a tutti, minima di 21° a Cerea dunque 1° in più di ieri, ora gran sole e giornata molto calda alle porte.

Batti85
20-07-2012, 10:46
Minima 19.6°
Ora 31.6°
46%
d.p. 18.6°
1009.8 hPa

temporalon
20-07-2012, 13:55
Intanto a Cerea 35.9°, sole velato e aria ancora troppo secca. Siamo al 32% di u.r. pressione a 1010.6 H. Pa. in lento calo. Giornata ancora una volta molto calda.

temporalon
20-07-2012, 22:27
Segnalo temporali già a Rovereto con belle fulminazioni e discreta pioggia, anche da me si notano lampi in lontananza. Peggioramento che sembra un po' anticipare i tempi, speriamo porti bene! Intanto temp. di 25.8° col 59% di u.r. vento debole.

temporalon
21-07-2012, 08:23
Buongiorno a tutti, minima di Cerea a 20.6°, stamattina cielo nuvoloso, ma ancora una volta, temporali che non sono riusciti a sconfinare qui in pianura. Attendiamo che giunga il vento di bora che potrebbe portare qualche precipitazione tra la giornata di oggi e la prossima notte, anche qui da noi.

ALNADA
21-07-2012, 08:30
Buongiorno a tutti, minima di Cerea a 20.6°, stamattina cielo nuvoloso, ma ancora una volta, temporali che non sono riusciti a sconfinare qui in pianura. Attendiamo che giunga il vento di bora che potrebbe portare qualche precipitazione tra la giornata di oggi e la prossima notte, anche qui da noi.

Anche qui cielo tra il nuvoloso ed il coperto, nessuna traccia di temporali o pioggia. situazione che diventerebbe veramente grave se ci docesse saltare per l'ennesima volta. Qui i campi sono veramente secchi ingialliti....speriamo ma la fiducia è poca...

Angelo
21-07-2012, 09:53
Valpolicella colpita e affondata!
Speriamo non ci sia grandine in mezzo a quel rosso! In un pluvio Davis notoriamente poco affidabile, rain rate di 349mm/h

alessandro
21-07-2012, 09:55
gust front davvero potente anche in città. Le discendenze hann fatto piegare gli alberi in meniera impressionante, ma mi sembrano ancora tutti in piedi. Ora è passata, emozionante comunque.

alessandro
21-07-2012, 09:57
Ora il problema è l'acqua. C'è un fiume praticamente in valverde

ginky74
21-07-2012, 10:16
Valpolicella colpita e affondata!
Speriamo non ci sia grandine in mezzo a quel rosso! In un pluvio Davis notoriamente poco affidabile, rain rate di 349mm/h

ciao angelo qui a fumane non ha fatto grandine ma molta acqua portata da un forte vento

ALNADA
21-07-2012, 10:24
Valpolicella colpita e affondata!
Speriamo non ci sia grandine in mezzo a quel rosso! In un pluvio Davis notoriamente poco affidabile, rain rate di 349mm/h

Pure la zona Sommacampagna - Villafranca colpita e affondata :apll. Qualche chicco di grandine in 10 minuti di vera bufera!!!! Un paio di fulminazioni impressionanti con botto annesso da far tremare i polsi. Veramente potenti, un testimone a Sommacampagna ha detto di aver visto "il fulmine cadere ed una fiammata accecante". Ora pioggia moderata e vento fresco di bora. Temperatura crollata. Ci voleva questa parentesi :sorr

Corrado
21-07-2012, 10:29
Erano 3 anni che non faceva un temporale di questa intensità pluviometrica(una volta erano la norma averne 3-4 a stagione)

martina
21-07-2012, 10:39
ciao ragazzi...qui nella bassa solo un tuono e adesso un leggero vento fresco.Non una goccia di acqua preziosa. speriamo almeno in due goccine nel proseguio...:-)

temporalon
21-07-2012, 10:44
Dopo aver quasi raggiunto i 30° stamattina, infatti 29.6°, ora entra il vento da NW e temp. in calo a 25.8°, speriamo che qualcosa arrivi anche qui nel corso di oggi. Aria umida che potrebbe farci sperare.

gregluk
21-07-2012, 11:00
Segnalo purtroppo anche danni alle persone, seppur in maniera indiretta. Nel momento di massima potenza dell'evento, con le strade trasformate in fiumi (in alcuni tratti di via XX settembre in città anche più di 30 cm di acqua, impossibile camminare, la gente si rifugiava nei negozi per non essere letteralmente trascinata via) c'è stato un investimento di un pedone. Credo sia grave :(

Francesco R
21-07-2012, 11:15
Anche qui a Montorio c'è stata una forte grandinata anche se di breve durata accompagnata da forte vento. Poi un autentico diluvio!!!
Adesso ha smesso e la temperatura è scesa a 20,7 gradi!

tony
21-07-2012, 11:15
qui autentico nubifragio della duratadi circa 10 minuti con raffiche impressionanti di vento che hanno raggiunto gli 80km orari.....rami spezzati e vasi piegati dal vento......niente grandine x fortuna e temperatura crollata a 18°C.
E' andata via anche la corrente e l'evento ha portato circa 28mm di pioggia.:salut

nibbio
21-07-2012, 11:16
niente, passato tutto 3km più a nord:braccia

giorgio76
21-07-2012, 11:54
A MIzzole e Montorio vento fortissimo e molta acqua con grandine.Qualchealbero sradicato e an che qualche segnale stradale!Sottopasso della tangenziale est,come sempre in questi casi,allagato e chiuso al traffico!in piazza bra mi hanno detto di un albero secolare sradicato

ulisse
21-07-2012, 12:10
Qui a Castel D'Azzano tanto fumo ma poco arrosto.3,4MM.Pero' fa fresco :-)

Emanuele
21-07-2012, 13:28
Qui a Castel D'Azzano tanto fumo ma poco arrosto.3,4MM.Pero' fa fresco :-)

A Pescantina il più violento temporale degli ultimi anni.
Ecco alcuni dati:
50 mm. di pioggia pluvio manuale
Rain Rate massimo 1152 mm./h. praticamente un muro di acqua con 28 mm. di pioggia in 15 minuti!
Registrato una raffica di 92 Km./h. da west durante il temporale
Nella parte alta del paese, alcune tegole per strada, vicino a Fontana Gradens vigne abbattute dalla furia del vento e svariati cartelloni stradali e pubblicitari, rami spezzati anche di medie dimensioni, alcuni alberi abbattuti tra cui uno caduto sulla statale, debole grandinata (per fortuna di piccole dimensioni) durata 5 minuti ma accompagnata dal vento pertanto più dannosa per le colture, vari allagamenti negli scantinati incluso casa mia dove avevamo 10-15 cm. di acqua nei garages.
Temp. minina +17,7° alle 10.58.

temporalon
21-07-2012, 13:35
Qui nella bassa si può oramai dire che le speranze di veder piovere stavolta sono molto scarse, bora che è oramai entrata e che dovrebbe portare sì un rinfrescamento ma anche un diradamento delle nubi. Altra clamorosa lisciata.

luca-meteo-6
21-07-2012, 13:43
ciao ragazzi...che invidia!!!
mi mancano tanto i temporali stile oklahoma...

dalla torre sarebbe stato uno spettacolo.....

se avete foto mandatele

un abbraccio

Paolo
21-07-2012, 14:39
Ciao, io stavo tornando dal mare quindi me la sono perso comunque dal Saval mi segnalano alberi danneggiati se non addirittura sradicati, dalla tua torre Luca sarebbe stato veramente spettacolare! Qui a Cornè 28,3 mm di pioggia e vento fortissimo...tavolo da giardino rotto...ormai è un classico...

Fabio_Vr
21-07-2012, 15:18
A Verona città il temporale più violento degli ultimi anni senza ombra di dubbio, autentico monsone con downburst da manuale... purtroppo come sempre capita in questi casi si contano numerosi danni

Guardate questo video, sembra davvero un uragano

http://www.youreporter.it/video_Bufera_temporale_su_Verona

Queste foto le ho scattate dalla mia finestra, la pioggia era talmente intensa che sembrava fosse calata la nebbia

http://i46.tinypic.com/4l3ig7.jpg

http://i50.tinypic.com/fd8vbd.jpg

Angelo
21-07-2012, 17:46
Milano colpita da un violento temporale, grandine di dimensioni medio piccole, sempre mista ad acqua, ma a tratti predominante e abbastanza "asciutta". Il tutto condito da gran vento.
Dalla Davis di Città Studi si segnalano 19mm di pioggia con rain rate massimo di 145.8mm/h
Direi che si può tranquillamente moltiplicare per 1.5 o 2 per avere un dato veritiero.
Calo di temperatura di 14°c in poco più di 1 ora (mica male) e balzo all'insù della pressione di 3mbar.

temporalon
21-07-2012, 18:03
Invece qui a Cerea belle schiarite e vento di bora, c'è solo da sperare in una ritornante per stasera o nella notte, che potrebbe portarci gli ultimi residui di questo peggioramento. Temp. attuale di 25° col 57% di u.r. raffica massima oggi dopo le 16 a 20.9 Km/h. Segnalo infine gran scariche per radio, segno che i temporali non sono lontani da qui.

zorro
21-07-2012, 18:53
Qui a san michele ha fatto danni in piazza madonna di campagna, con rami di cedro spezzati veramente grossi (anche oltre i 20 cm di diametro, forse quasi 30 i più grossi), purtroppo non ho fatto foto... mi hanno detto di tre auto gravemente danneggiate
in certi istanti la visibilità non andava oltre i 20-30 metri, davvero impressionante.
impressionante anche il colore delle nubi che si avvicinava a forte velocità prima della pioggia mista a grandine, direi un grigio-rosa

fabio90
21-07-2012, 20:53
qui forte grandinata questa mattina, a quanto pare uno dei pochi luoghi dove è caduta prepotente.
io non ero a verona questa mattina.. però per caso ho visto dal radar un bestione dal basso lago andar verso verona.
mia madre mi ha detto non aveva mai visto il cielo così bianco e nel giro di cinque minuti il finimondo!
mio zio in sessant'anni che abita qui non ha ricordi di una grandinata così forte:
sulle pesche, quasi mature, il danno è al 100%.. sono piene di tagli ed in un paio di giorni sarà tutto marcio..
danneggiata anche l'uva e cadute a terra le prugne..
in più come in tutta verona molta acqua torrenziale e forte vento che ha strappato e portato via il telone dell'orto
e sradicato qualche pianta nel vicinato..
da paura le immagini dalla città con l'acqua che scorre nelle vie del centro ed entra nei negozi!

ALNADA
21-07-2012, 21:05
Altro giro di pioggia...avanti!!!! :si

temporalon
21-07-2012, 21:42
Si ma non qui nella bassa, dove il cielo è nuvoloso ma il tasso di umidità anziché aumentare, sta diminuendo, anche la temp. sta scendendo a 22.7° col 54% di u.r. credo che non ci siano le condizioni per temporali qui.

Paolo
21-07-2012, 22:11
Qui a Cornè qualche goccia dal temporale poco più a Sud. Ho fatto qualche foto ed ho beccato un bel fulmine, poi cerco di postarla... :)

Paolo
21-07-2012, 22:17
Eccolo!!
http://s7.postimage.org/q8i2lp0jr/Corne_210712.jpg (http://postimage.org/image/q8i2lp0jr/)

ALNADA
21-07-2012, 22:29
Si ma non qui nella bassa, dove il cielo è nuvoloso ma il tasso di umidità anziché aumentare, sta diminuendo, anche la temp. sta scendendo a 22.7° col 54% di u.r. credo che non ci siano le condizioni per temporali qui.

strano però...il radar è blu-verde anche lì da voi. Non capisco, ogni tanto succede che sia acceso però non scenda nulla...boh....

Apple
21-07-2012, 22:32
pazzesco qui stamattina
si va da un estremo all'altro
30mm di pioggia ma la maggior parte orizzontale quindi non misurata dal pluvio
1000 mm/h di rain/rate !!!!
126,9 km/h la raffica piu forte prima che il palo con parabola antenna e anemometro si piegasse andando a frantumarsi di sotto
alberi sradicati e antenne divelte ovunque qui attorno
sono riuscito ad osservarlo bene da una porta che dava in direzione sud
be non ho mai visto nulla di simile in vita mia
sembrava di essere negli states durante un uragano
pioggia e vento violentissimi e piante piegate orizzontali
da paura

Nik89
21-07-2012, 22:54
Ero in stazione degli autobus stamattina durante il temporale, piazzale della stazione completamente allagato così come Viale Piave. Tra la corsa verso la "salvezza" (ehm, la stazione dei treni) insieme ad amici ci siamo completamente bagnati, acqua dovunque, vento forte e grandine di piccole dimensioni e per pochi minuti..pazzesco comunque, evento da ricordare. Ecco alcune foto dal corriere online: http://corrieredelveneto.corriere.it/fotogallery/2012/07/tromba_d_aria_vr/tromba-d-aria-verona-2011116554043.shtml

temporalon
21-07-2012, 23:06
Invece qui da me beffa sopra le beffe! Non solo non fa temporali, ma ha fatto 10 minuti di pioggerella che nemmeno a novembre si vede, fatto sta che il pluvio è scattato, 0.3mm. Ora ha smesso, temp. in calo a 20.2° e bora fresca fresca.
Giornata da dimenticare e voltare pagina.

ulisse
22-07-2012, 07:12
Invece qui da me beffa sopra le beffe! Non solo non fa temporali, ma ha fatto 10 minuti di pioggerella che nemmeno a novembre si vede, fatto sta che il pluvio è scattato, 0.3mm. Ora ha smesso, temp. in calo a 20.2° e bora fresca fresca.
Giornata da dimenticare e voltare pagina.
Quanto mi dispiace caro Marco:triste!!proprio ieri ne parlavamo io e Cristina e speravamo facesse un bel TEMPORALON :abbraccio a casa tua!Dai che ancora l'estate non e' finita:salut!

Luca B
22-07-2012, 07:29
Invece qui da me beffa sopra le beffe! Non solo non fa temporali, ma ha fatto 10 minuti di pioggerella che nemmeno a novembre si vede, fatto sta che il pluvio è scattato, 0.3mm. Ora ha smesso, temp. in calo a 20.2° e bora fresca fresca.
Giornata da dimenticare e voltare pagina.

Io farei cambio con te subito, quì la grandine ha battuto e con il vento è stata una mitragliatrice sulle colture.

temporalon
22-07-2012, 09:06
Io farei cambio con te subito, quì la grandine ha battuto e con il vento è stata una mitragliatrice sulle colture.

Ci vorrebbe una via di mezzo, lì i danni per la grandine, qui i danni per la siccità, diverse famiglie hanno problemi a pescare l'acqua dai pozzi domestici. Intanto minima di oltre 2° sotto la media decennale, a 17.6°, ora sole e temp. in calo dalla massima delle 9.35 perché si sta alzando un vento costante da E, attuali 24.6°.

temporalon
22-07-2012, 14:57
Intanto oggi giornata poco nuvolosa qui da me, vento di bora che persiste e massima, finalmente, è il caso di dire, sotto i 30°, infatti il valore di 28.4° potrebbe già essere definitivo se rimarrà una parziale copertura del cielo. Ricordo anche che, secondo i miei dati, questa decade risulta la più calda dell'anno nelle medie degli ultimi 10 anni, infatti registro una media massime di 31.24°, quindi oggi è di quasi 3° sotto la media.

temporalon
22-07-2012, 15:01
pazzesco qui stamattina
si va da un estremo all'altro
30mm di pioggia ma la maggior parte orizzontale quindi non misurata dal pluvio
1000 mm/h di rain/rate !!!!
126,9 km/h la raffica piu forte prima che il palo con parabola antenna e anemometro si piegasse andando a frantumarsi di sotto
alberi sradicati e antenne divelte ovunque qui attorno
sono riuscito ad osservarlo bene da una porta che dava in direzione sud
be non ho mai visto nulla di simile in vita mia
sembrava di essere negli states durante un uragano
pioggia e vento violentissimi e piante piegate orizzontali
da paura

Grande! Bellissima la descrizione, mi è sembrato di vedere la scena, averlo saputo mi sarei fatto portare lì da te! Ovviamente dispiace sempre per i danni, ma credo che di fronte a certi spettacoli della natura non si possa restare indifferenti e a me suscitano sempre forti emozioni.

martina
22-07-2012, 16:08
bel temporalino al momento con modesto acquazzone...meio de niente qua nella bassa....

temporalon
22-07-2012, 17:13
Confermo temporale che almeno si può chiamare con questo nome anche a Cerea verso le 17, accumulo irrisorio, ma almeno per oggi ha annaffiato, 4.8mm e tuono discreto. Dai, almeno la ritornante da NE ci ha presi.

Icecube
22-07-2012, 21:35
Nulla di nulla dalle mie parti. solo qualche goccia. E la siccità continua....

temporalon
22-07-2012, 22:00
Alla fine a Cerea caduti 5.1mm che assolutamente non toccano nemmeno questa situazione siccitosa, tuttavia temporaletto pomeridiano che non pensavo arrivasse. Ora temp. di 17.7° quasi in minima, e credo siano presenti annuvolamenti.

nibbio
22-07-2012, 22:53
Ad Abano questo peggioramento ha portato lo zero assoluto. Ogni tanto qualche goccia, senza neanche bagnare la strada.:triste

Aspetto la pioggia con lo stesso desiderio di una nevicata !

Apple
22-07-2012, 23:55
Grande! Bellissima la descrizione, mi è sembrato di vedere la scena, averlo saputo mi sarei fatto portare lì da te! Ovviamente dispiace sempre per i danni, ma credo che di fronte a certi spettacoli della natura non si possa restare indifferenti e a me suscitano sempre forti emozioni.

Vorrei aggiungere qualche dato visto che sei rimasto stupito
La raffica Di 126,9 rappresenta il record assoluto per la mia stazione,mai nessuna era riuscita a superare i 100 km/h
Solo un paio di volte oltre i 90 calcola che l'anemometro e' posizionato sul tetto a circa 9 mt da terra
Il palo era tenuto nei 3 lati da cordini in acciaio da tre mm ,uno ha ceduto strappandosi e poi e' venuto giù tutto
Ho scritto strappato,non si e' allentato il cordino o il morsetto, si e' strappato !!!
Ti assicuro che strapparlo in quella maniera deve esserci voluta una forza inaudita, mediamente i pali delle antenne vengono rinforzati con cordini da 2mm
Ah fra parentesi l'anemometro e' stato riposizionato ne avevo uno nuovo,quello caduto giù si e' danneggiato.
La recinzione dietro che da sui campi costituita da rete metallica verde e ombreggiante era tenuta diritta da dei pali quadri in cemento,quelli agricoli con i fori per capirsi,dentro hanno dei tondini in acciaio minimo da 8 mm e se non erro sono 4
Bene, li ha tranciati alla base piegandoli e sono rimasti attaccati solo grazie ai ferri che i sono piegati ma chiaramente non rotti
Tu pensa la forza che ha esercitato la rete con l'ombreggiante, che ha fatto da vela,per tranciarne 4
Poi altri danni ma non rilevanti
Ciao