PDA

Visualizza la versione completa : Che spaghettini !



lamiera
07-10-2012, 18:26
questi rimangono quelli relativi al periodo di emissione
http://desmond.imageshack.us/Himg51/scaled.php?server=51&filename=ms1245enss.png&res=landing
Questi evolvono
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

Flavio65
08-10-2012, 00:56
Brrrr, mejo scaldarli un poco ostrega...

rab
10-10-2012, 09:09
questi rimangono quelli relativi al periodo di emissione
http://desmond.imageshack.us/Himg51/scaled.php?server=51&filename=ms1245enss.png&res=landing
Questi evolvono
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

ciao a tutti e ben ritrovati amici di meteo4!!!! :salut:salut spero stiate tutti bene!!!...io rientro da tre mesi di Sardegna tra vacanze e lavoretti in cassa integrazione...

Grande Andrea!!!!!! avevo una voglia di sentirti!!!! sono spaghettini fatti da Photoshop? O veri??? brrrrrrrrrrrrrrr veramente sennò!! :comp:comp

Marco C.
10-10-2012, 09:27
ciao rab bentornato...e beppe come sta?

rab
10-10-2012, 11:53
ciao super Marco!!!!! Beppe ha scoperto un luogo che lui amerà per sempre: LA SARDEGNA. Lo chiamavano il pescecane. E ad onor del vero, lo è...si trova più a suo agio nell'acqua che fuori, incredibile, ha sfidato onde di quasi due metri a Rena Majore, spiaggiona meravigliosa e incontaminata a Est di S.Teresa di Gallura...la gente rimaneva esterefatta nel vederlo sguinzagliato in quel mare gonfio...davvero se riesco a attachare una foto capirai...ciao ancora Marco! :salut

rab
10-10-2012, 12:00
3774

Beppe A RENA MAJORE (sardegna est)

3775

...questo era il mare per capirci.. :si

3776

nando
10-10-2012, 12:55
RAB...sei in anticipo quest'anno, previsione di neve la settimana prossima???:salut

rab
10-10-2012, 13:06
RAB...sei in anticipo quest'anno, previsione di neve la settimana prossima???:salut


super Nando!!!!!!!! che piacere ritrovarti...e chissà mai...tu mi devi aggiornare...io sono ancora con la testa in Sardegna...quindi seguo quello che mi dite voi...ho saputo che farà freddo a metà mese, questo si...ma non so di più! :laugh:salut

capo
10-10-2012, 17:17
grande Beppe! e bentornato Rab! :sorr
Per gli spaghi di lamiera, bel confronto :si

lamiera
10-10-2012, 17:34
Ciao Rab , W Beppe ! Noi ogni tanto ci siamo sentiti ma rileggerti e' meglio ! Ben torna' !

Tornando agli spaghi , come cambiano giorno per giorno !:sorr

rab
11-10-2012, 08:59
C'è già qualche "avventato" che su alcuni siti internet lancia titoloni "tra metà e fine ottobre pioggia e neve al nord!"...WOW!! Si ricomincia in grande stile :laugh a dirne di ogni....

Anche per me Lamierone mio è troppo bello ritrovarti quissù insieme ai cari amici come la Cri, così ogni anno, questo è diventato un appuntamento irrinunciabile...!!! :loverat

Burian
11-10-2012, 15:50
Prima neve lunedì sulle nostre montagne ? Io penso di sì oltre i 1800/2000.
Che dite? Toto quote

Andrea
11-10-2012, 19:24
...Ennesimo run con spaghi anonimi (almeno come temperature)... Nessun sussulto verso il freddo... E ormai siamo verso la metà di ottobre... Ancora nessuna minima sotto i 10°C...:ouch:ouch

lamiera
13-10-2012, 16:59
questi rimangono quelli relativi al periodo di emissione
http://desmond.imageshack.us/Himg51/scaled.php?server=51&filename=ms1245enss.png&res=landing
Questi evolvono
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

Accidenti che virata a distanza di giorni !

ulisse
13-10-2012, 17:29
Chiamala virata!questo e' un deragliamento a tutti gli effetti:triste!Certo che fino a questo momento e' stato un ottobre noioso assai...

Daniele
14-10-2012, 09:38
Per non parlare dell'aggiornamento mattutino di ECMWF...termiche estive in quota tra una settimana!!!C'è ancora tempo per correggere il tiro ma sarà na gran scaldata e non solo da noi...!:salut

lamiera
14-10-2012, 11:45
Per non parlare dell'aggiornamento mattutino di ECMWF...termiche estive in quota tra una settimana!!!C'è ancora tempo per correggere il tiro ma sarà na gran scaldata e non solo da noi...!:salut

Il Cammello ad ottobre come l'anno scorso ! Povere alpi !

Daniele
14-10-2012, 13:03
Povere Alpi e povera Russia:triste:ouch
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Moskau_ens.png
Tristezza infinita...sembra quasi che la normalità si sia persa...e che nn abbia nessuna intenzione di invertire la rotta...

Daniele
14-10-2012, 13:05
Il Cammello ad ottobre come l'anno scorso ! Povere alpi !
Ormai sono sul lastrico...noi magari ci salviamo un pò ma sarà mitissimo...troppo mite per la stagione!Al di là dei soliti discorsi che è meglio così sotto altri aspetti!:salut

Picchio
14-10-2012, 18:09
il clima e' cambiato....facciamocene una ragione.

temporalon
14-10-2012, 20:51
Dai, un'ondata di freddo adesso sarebbe sprecata in pieno, secondo me Ottobre mite depone bene per il prossimo inverno, lasciamo che faccia le cavolate in questo mese.

capo
16-10-2012, 14:50
Si vabbè Marco, sono d'accordo, ma tra ondata di freddo e ondata di caldo c'è anche la media o giù di lì :comp

lamiera
16-10-2012, 15:32
A me sinceramente preoccupa il persistere di questa configurazione in quasi tutte le stagioni , anche l'anno scorso a Gennaio se non fosse stato per l'inversione e la nebbia si potevano raccogliere le margherite .

Daniele
16-10-2012, 16:04
A me sinceramente preoccupa il persistere di questa configurazione in quasi tutte le stagioni , anche l'anno scorso a Gennaio se non fosse stato per l'inversione e la nebbia si potevano raccogliere le margherite .
Direi che possiamo togliere il quasi:triste

rab
17-10-2012, 16:02
Via via il pessimismo amici...in fin dei conti, io e credo anche qualcuno di voi, altri 10-15 giorni di mitezza me li faccio volentieri (a quanto pare anche belli nebbiosi, e quella mi fa un pò più schifo!), ma poi da fine ottobre ci prendiamo una bella svolta: dal mite al freddo. 29-30 ottobre, giù di lì!? :confused:

temporalon
17-10-2012, 17:17
Via via il pessimismo amici...in fin dei conti, io e credo anche qualcuno di voi, altri 10-15 giorni di mitezza me li faccio volentieri (a quanto pare anche belli nebbiosi, e quella mi fa un pò più schifo!), ma poi da fine ottobre ci prendiamo una bella svolta: dal mite al freddo. 29-30 ottobre, giù di lì!? :confused:

Questo sicuro, un'ondata di freddo a questa data non servirebbe a niente qui da noi, bisogna arrivare a dopo metà novembre secondo me, perché si possa dire che arriva il vero freddo invernale. No stemo verghe pressia cari!

lamiera
18-10-2012, 08:06
Immagine evolutiva :

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

Immagine fissa alla previsione del 18/10/2012

http://imageshack.us/scaled/landing/191/fissi1245ens.png

alessio80
18-10-2012, 09:35
Anche il 18 Z di ieri era uguale...chissà :O

lamiera
19-10-2012, 06:34
Oh ! Pebbacco ! Sembrano tenere !:canna

nando
19-10-2012, 09:16
Oh ! Pebbacco ! Sembrano tenere !:canna

Non fidarti troppo! Hai confrontato gli spaghi che hai postato il 7 di ottobre con quelli odierni per la giornata di oggi? Una differenza di solo, dico solo, +8°C!

rab
19-10-2012, 10:13
però effettivamente Lamieròn, tengono...la dinamica è conservata abbastanza! MI PIACE, questo posso dirlo? MI PIACE! :si

lamiera
19-10-2012, 10:52
Non fidarti troppo! Hai confrontato gli spaghi che hai postato il 7 di ottobre con quelli odierni per la giornata di oggi? Una differenza di solo, dico solo, +8°C!

Te ga rason Nando , ma go na voia de inverno che desso taco a deventare sempre meno razionale !:canna
Ma mi lo so che so mato ! oKKKK!

Ciao fioi !

Daniele
19-10-2012, 13:16
Te ga rason Nando , ma go na voia de inverno che desso taco a deventare sempre meno razionale !:canna
Ma mi lo so che so mato ! oKKKK!

Ciao fioi !
Alla fine credo che finiremo in media che è già un lusso visto l'andazzo...se andassimo sotto tanto meglio un pò di sferzate di aria fredda comincerebbero a piacermi...e la voia de autunno e de inverno lè sempre tanta. Volevo dire a Marco che anche dopo metà novembre un'ondata di freddo potrebbe essere sprecata per cui non possiamo avere termini di paragone certi!Che adesso la -5 non serva a niente lo sappiamo ma cominciare a vedere qualche brinata o sentire i primi rigori non mi spiacerebbe!E comunque rimane fermo il fatto che anche un'ondata di caldo di queste proporzioni è assolutamente inutile...9°a 2700 e siamo solo all'inizio...un'altra settimana di agonia per i poveri ghiaccia ormai stremati da un mostro estivo perennemente presente!:comp:salut

lamiera
19-10-2012, 13:34
Mi piacerebbe molto avere le prime gelate mattutine , d'altro canto molti anni fa i rischi piu' grossi per le coltivazioni locali di grisantemi erano le gelate precoci abbastanza frequenti !

lamiera
19-10-2012, 18:13
Immagine evolutiva :

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

Immagine fissa alla previsione del 18/10/2012

http://imageshack.us/scaled/landing/191/fissi1245ens.png

AH ! pero' !

Flavio65
19-10-2012, 21:09
Mi piacerebbe molto avere le prime gelate mattutine , d'altro canto molti anni fa i rischi piu' grossi per le coltivazioni locali di grisantemi erano le gelate precoci abbastanza frequenti !
Assolutamente vero!
Mi invese la matina voria ancora nar fora in braghe e maneghe curte! Son diventà caldofilo un pò tardi, ma con i tempi che vegnarà no gavarò da lamentarme. Na fortuna ostrega!:comp:salut

rab
20-10-2012, 13:26
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/la-colata-di-aria-fredda-a-fine-mese-vista-dai-modelli.html

er Giuliacci...ha detto la sua...fine mese, fine mese...

StormVR
21-10-2012, 13:40
Ragazzuoli il 29 è neve! no dai impossibile hahaha

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

lamiera
21-10-2012, 19:02
Assolutamente vero!
Mi invese la matina voria ancora nar fora in braghe e maneghe curte! Son diventà caldofilo un pò tardi, ma con i tempi che vegnarà no gavarò da lamentarme. Na fortuna ostrega!:comp:salut

Ciao Flavio, ho letto solo ora il tuo intervento , hai perfettamente ragione, i gusti non si discutono , soprattutto per quanto riguarda la meteo ! Ciaoz :salut

maci86
21-10-2012, 19:25
Domenica 28 ottobre ore 7.00 .... le triorarie danno pioggia mista neve a Verona ahahahahahaha :undersnoww :undersnoww :undersnoww


http://www.meteowebcam.it/7/meteo-Verona.html

lamiera
22-10-2012, 16:38
Dai che fra una settimana , soprattutto l'entroterra potrebbe avere le prime brinate , a vedere il termometro oggi , sembrerebbe una follia , ed invece !:apll

rab
23-10-2012, 09:10
Lamiera permane questa sensazione?! freddo freddo verso il 29-30!?

lamiera
23-10-2012, 10:01
Lamiera permane questa sensazione?! freddo freddo verso il 29-30!?

Calo gia' iniziato , il culmine secondo me , al suolo, tra il 29 e il 30 se i cieli saranno sereni e senza vento !

Ma tra sabato e domenica assisteremo ad un calo molto intenso con precipitazioni !

Severino
23-10-2012, 12:35
Ragazzuoli il 29 è neve! no dai impossibile hahaha

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
Che belli e se nevicasse .... ancora meglio oKKKK!

rab
23-10-2012, 15:05
Calo gia' iniziato , il culmine secondo me , al suolo, tra il 29 e il 30 se i cieli saranno sereni e senza vento !

Ma tra sabato e domenica assisteremo ad un calo molto intenso con precipitazioni !

Bene Bene...fratellone carissimo, tieni aggiornato questo Blog, mi raccomando...semina ottimismo in questi aridi campi post estivi!!!!

zorro
24-10-2012, 18:55
Finalmente vedrò un po' di bianco sui monti oKKKK!

Picchio
24-10-2012, 20:01
spaghi incredibili x la stagione.

Picchio
24-10-2012, 20:02
Finalmente vedrò un po' di bianco sui monti oKKKK! se i valori saranno davvero quelli altro che monti! media bassa collina!

arlbia
24-10-2012, 20:49
Che belli e se nevicasse .... ancora meglio oKKKK!
Siii...finalmente fora le zanzare dai maroni...siiiiii :apll

temporalon
24-10-2012, 21:14
Mi pare abbiano leggermente ridimensionato le precipitazioni per sabato notte qui nel veronese, mettono poi una min di 5 e max di 7° per Domenica su Cerea, non credo arriveremo a tanto, certo che anche una massima sotto i 10° sarebbe buona, e poi a seguire coi rasserenamenti può darsi che portiamo a casa una bella minima vicina allo 0°. Noto anche una smorzata ai venti di bora, che difficilmente a quanto si legge supereranno i 30 Km/h. Seguiamo ancora gli aggiustamenti, fino a sabato notte ci sono ancora 3 giorni pieni pieni.

Icecube
24-10-2012, 22:48
Spaghi che per la stagione sono fuori di testa!! Come ci siamo stupiti e ineggiato al surriscaldamento globale che avanza ora allo stesso modo si potrebbe sostenere l'esatto contrario. 2 situazioni così diverse ma allo stesso tempo così simili.
Il clima nel 2012 è interessante!

Picchio
25-10-2012, 06:45
spaghi 18z che si alzano di 5/6 gradi....quando ieri sera erano tutti uniti sulla -5. questo dimostra ancora una volta il livello di affidabilita' di questo strumento.

lamiera
25-10-2012, 06:51
questi rimangono quelli relativi al periodo di emissione
http://imageshack.us/a/img202/892/staticiens.png
Questi evolvono
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

Icecube
25-10-2012, 07:11
Infatti, precipitazioni aumentate sensibilmente! Vedremo le temperature.Domenica andiamo a san rocco a mangiare le castagne, metti mai che saremo attorniati da uno splendido paesaggio ammantato di bianco!

ulisse
25-10-2012, 07:45
Probabilmente molto del freddo in arrivo rimarra' oltralpe...pero' pioggia benefica ne dovrebbe arrivare in discreta quantita':sorr

lamiera
25-10-2012, 07:52
Molta piu' neve sulle Alpi , e so che c'e' un chiapettone che in questo momento gode ! ah ah ah ah

alessio80
25-10-2012, 08:08
Siceramente....

Mi destabilizza molto un cambio di previsione del genere a poche ore dall'evento, ma nello stempo tempo sono felice di una passata più democratica con le Alpi in pole, da noi non sarebbe nevicato comunque, ci saremmo andati vicino è vero...ma meglio così.

steva
25-10-2012, 08:28
Vi terrò aggiornati da 2000 metri di quota..:canna
Si prospetta una nottata interessante! :laugh

rab
25-10-2012, 09:16
beato te Steva!!!!!!!!!!!!!!!!! Invidiaaaaaaaaaaaaa....GODITELA TUTTA!!!!

(ma sai mai che domenica....anche qui)

Daniele
25-10-2012, 09:46
Normale che le termiche aumentino...una -5 piena sarebbe stata davvero troppo di questi tempi...per non parlare che mancano ancora 2 giorni e GFS ha proposto un discreto aumento rispetto a ieri!Aumentano le precipitazioni e va benissimo,ci sarà la neve sulle Alpi a quote più che generose per il periodo...rinfrescherà comunque e in caso di notti serene sentiremo la stagione che avanza....direi che va bene!Chi se ne frega se poi anzichè a 300-500 mt nevica a 1200-1300...!Va bene così purchè non sia Africa.:apll
Rispondendo ad Icecube volevo dire che è pur vero che ad ieri (non oggi)si prospettava una situazione davvero interessante sotto il profilo termico, ma l'anomalia che verrà sarà ridicola rispetto alle anomalie calde che stiamo avendo da Giugno...!Siamo sempre in vantaggio con l'innominabile!:si:salut
Godiamoci sto assaggio dal sapore tardo autunnale....era ora,ce lo meritiamo dopo tanta feccia:sorr:salut

ALNADA
25-10-2012, 10:03
Normale che le termiche aumentino...una -5 piena sarebbe stata davvero troppo di questi tempi...per non parlare che mancano ancora 2 giorni e GFS ha proposto un discreto aumento rispetto a ieri!Aumentano le precipitazioni e va benissimo,ci sarà la neve sulle Alpi a quote più che generose per il periodo...rinfrescherà comunque e in caso di notti serene sentiremo la stagione che avanza....direi che va bene!Chi se ne frega se poi anzichè a 300-500 mt nevica a 1200-1300...!Va bene così purchè non sia Africa.:apll
Rispondendo ad Icecube volevo dire che è pur vero che ad ieri (non oggi)si prospettava una situazione davvero interessante sotto il profilo termico, ma l'anomalia che verrà sarà ridicola rispetto alle anomalie calde che stiamo avendo da Giugno...!Siamo sempre in vantaggio con l'innominabile!:si:salut
Godiamoci sto assaggio dal sapore tardo autunnale....era ora,ce lo meritiamo dopo tanta feccia:sorr:salut

Semplicemente: che le termiche in aumento a 2 gg. dall'evento siano un assaggio delle "SOLE" che ci aspettano st'inverno? :laugh :laugh:laugh

Daniele
25-10-2012, 10:10
Ah beh compaesano par via de "sole"faremo na bella collezione anche quest'anno...poi abitare nel veronese ci favorisce:canna! Staremo a vedere la strada per fortuna è ancora lunghissima dai...la stagione sta solo carburando basta che non aumentino troppo!parlo di temperature ovviamente le precipitazioni sempre ben accette!:apll

ulisse
25-10-2012, 10:19
Ah beh compaesano par via de "sole"faremo na bella collezione anche quest'anno...poi abitare nel veronese ci favorisce:canna! Staremo a vedere la strada per fortuna è ancora lunghissima dai...la stagione sta solo carburando basta che non aumentino troppo!parlo di temperature ovviamente le precipitazioni sempre ben accette!:apll
Occhio Daniele che forse la botta sara' veramente forte stavolta....Reading e Ukmo vedon il freddo traboccare bene in Valpadana!Neve a 500metri domenica mattina :-)?

SergioF
25-10-2012, 11:21
Ciao ragazzi. Come la vedete per domenica ? Niente giro in bici da quel che capisco, ma se almeno vado in montagna verso i 1200 m si vede la neve ?

Michele93
25-10-2012, 11:46
Forse qui qualche fiocco in mezzo alla pioggia lo vedo :)

Angelo
25-10-2012, 12:31
Forse qui qualche fiocco in mezzo alla pioggia lo vedo :)
Direi che con precipitazioni intense, domenica nevica proprio! Anche in Val d'Adige rischiano la prima nevicata, dipenderà molto dall'intensità della precipitazione perchè le termiche sono suff. Staremo a vedere.

Daniele
25-10-2012, 13:22
Occhio Daniele che forse la botta sara' veramente forte stavolta....Reading e Ukmo vedon il freddo traboccare bene in Valpadana!Neve a 500metri domenica mattina :-)?
Vedremo Mirko...io guardando anche solo spartanamente gli spaghi posso dire che le termiche sono aumentate e che con l'emissione delle 06 la media si attesta intorno agli 0°ad 850 Hpa quando ieri si era diffusamente sotto. La sostanza cambia poco,gran peggioramento gran rinfrescata ma niente di trascendentale mi pare!E'chiaro che venendo da un periodo allucinantemente mite e statico questo è tutto oro colato! Vedremo a conti fatti che succederà!Secondo mi en Lessinia la neve a 500 mt sarà molto dura ma felice di essere smentito quando se tratta de neve...visto che sabato metto anche le gomme termiche:apll:salut

nando
25-10-2012, 13:32
Certo che quardando gli ultimi spaghi, la prendiamo sempre in quel posto! Pochi giorni fa -5°C, ora siamo sullo zero, forse domenica una
+5°C? :triste

lamiera
25-10-2012, 13:51
Io ragazzi credo che un passaggio da una +15 a una 0 / -2 sia notevole , specialmente ad ottobre , seppur ormai quasi novembre , in ogni caso le Alpi ci sono e li' restano , dovremmo conoscere ormai bene i nostri luoghi per non stupirci piu' di tanto , d'altro canto anche solo osservando in inverno le occasioni da neve in pianura , nel veneto, e le medie di accumulo di qualsiasi trentennio analizzato , possiamo con certezza affermare che non e' sfortuna il fatto che i grossi eventi ci schivino o siano rari ma per orografia siamo protetti , ed e' piu' facile che l'aria fredda rimanga a nord delle alpi o sfondi piu' ad ovest innescando un richiamo mite . Altra cosa e' il burian , ma ad Ottobre mi sembra prematuro !:laugh

In ogni caso , a vedere le previsioni di oggi sembra che finalmente sulle dolomiti e prealpi possano avverarsi delle precipitazioni consistenti con neve anche a quote basse , ricordiamo sempre in relazione al periodo .

Un salutone a tutti , l'inverno e' piu' vicino ma ancora abbastanza lontano !:salut

lamiera
25-10-2012, 13:59
Un altro motivo , sicuramente meno tecnico per cui le termiche non saranno da inverno inoltrato e' da ricercarsi nella partecipazione al forum , cominciano tornare tutti solo con l'apparire di spaghi invernali ma finche' non ritorna il Liga , cari fioi , inverno non e' !
Per cui , attendo con ansia il ritorno del profeta Polesano , colui che trasferì con Kabala la neve da Adria , limiti ultimo orientale a Porto Viro, concedendomi maggior tranquillita' ! Dunque , che Dio lo benediga , non le' inverno se non riva el Liga ! oKKKK!

zorro
25-10-2012, 14:47
Ahahah grande lamier!

lamiera
25-10-2012, 14:59
Ahahah grande lamier!

Ciao Don Diego !:salut

nando
25-10-2012, 15:01
Io ragazzi credo che un passaggio da una +15 a una 0 / -2 sia notevole , specialmente ad ottobre , seppur ormai quasi novembre , in ogni caso le Alpi ci sono e li' restano , dovremmo conoscere ormai bene i nostri luoghi per non stupirci piu' di tanto , d'altro canto anche solo osservando in inverno le occasioni da neve in pianura , nel veneto, e le medie di accumulo di qualsiasi trentennio analizzato , possiamo con certezza affermare che non e' sfortuna il fatto che i grossi eventi ci schivino o siano rari ma per orografia siamo protetti , ed e' piu' facile che l'aria fredda rimanga a nord delle alpi o sfondi piu' ad ovest innescando un richiamo mite . Altra cosa e' il burian , ma ad Ottobre mi sembra prematuro !:laugh

In ogni caso , a vedere le previsioni di oggi sembra che finalmente sulle dolomiti e prealpi possano avverarsi delle precipitazioni consistenti con neve anche a quote basse , ricordiamo sempre in relazione al periodo .

Un salutone a tutti , l'inverno e' piu' vicino ma ancora abbastanza lontano !:salut

Guarda che le Alpi c'erano anche 3/4 giorni fa quando gli spaghi mettevano una -5°C, mica le hanno messe questa notte!
Scusa se ho fatto un po' d'ironia ma mi è venuta spontanea.:laugh
Altra cosa: l'inverno si sta avvicinando e mi chiedo sempre più spesso: ma il Fulvio che fine ha fatto?

Massimiliano
25-10-2012, 15:03
Guarda che le Alpi c'erano anche 3/4 giorni fa quando gli spaghi mettevano una -5°C, mica le hanno messe questa notte!
Scusa se ho fatto un po' d'ironia ma mi è venuta spontanea.:laugh
Altra cosa: l'inverno si sta avvicinando e mi chiedo sempre più spesso: ma il Fulvio che fine ha fatto?

<eh si Nando ma il problema è proprio questo.
I modelli non considerano la vera altezza delle alpi ma hanno un dato medio in realtà per proporre una previsione perfetta dovrebbero calcolare ogni vetta e dorsale...cosa praticamente impossibile.

nando
25-10-2012, 15:10
<eh si Nando ma il problema è proprio questo.
I modelli non considerano la vera altezza delle alpi ma hanno un dato medio in realtà per proporre una previsione perfetta dovrebbero calcolare ogni vetta e dorsale...cosa praticamente impossibile.

Grazie Max. E' meglio allora evitare di guardare gli spaghi a lunga e farsi delle inutili illusioni...

Angelo
25-10-2012, 15:15
Questa è l'orografia di GFS global. Credo che gli spaghi siano fatti ad una risoluzione ancora più grossolana, ma non ne sono sicuro al 100%3779

lamiera
25-10-2012, 15:19
Ciao Nando , si in effetti e' cosi' , Angelo e' sicuramente il piu' esperto per spiegarlo in termini tecnici , ma da quanto so vedono le Alpi come un massiccio unico e mediamente piu' basso , e' per quello che ci sembra sempre di prendere delle cantonate , all'avvicinarsi dell'evento invece la finalizzazione e' meno grossolana ed ecco che improvvisamente la barriera viene presa in considerazione e si scopre che l'aria fredda deve girargli intorno . E' proprio un limite dei modelli attuali , almeno a me me lo hanno sempre spiegato così . Io per non rimanerci male comincio a sperarci dalle 72 ore , a crederci dalle 48 , e delle volte va male ugualmente perche' la bassa sulla Liguria anziche' approfondirsi e traslare sull'adriatico scappa a sud .

Fulvio , non so perche' non scriva , io ogni tanto lo sento per sms .

Angelo
25-10-2012, 15:20
Allora, quella sopra è l'orografia di GFS 1.0, quindi il modello utilizzato per plottare gli "spaghi".
Qui sotto, invece, GFS 0.5. Come potete vedere un sensibile miglioramento, pur nella pochezza.3780

martina
25-10-2012, 15:21
Ci sono anche io pronta a seguire le dinamiche del prossimo inverno con voi:abbraccio
In giro ho visto che tutti parlano di grande inverno, russia, bora freddo da est in dicembre gennaio mamma mia della serie ci congeliamo:devil. Io mi affido sempre alle vostre più sobrie considerazioni sul medio breve. Poi vi confesso che ho stra-gradito questi mesi di settembre e ottobre, mi sono ripresa tutto il tempo che l'estate ( nei giorni di non lavoro) mi aveva preso tenendomi in casa, e un po' mi dispiace che siano finiti. Sò che è tempo di cambiare per il bene della natura e di tutti, ma se stava cosita ben fora all'aria aperta. E chiudo con un OT meteo: anche se sono freddofila e nevofila, se quest'anno non facese tanto freddo non mi dispiacerebbe, il riscaldamento ormai è diventato una cosa de lusso in questa nave italia che barcolla:comp
Ma dopo basta vedar due fiocchetti che passa tutto, però......:confused:
Un salutone a tutti:abbraccio

lamiera
25-10-2012, 15:23
Grazie Max. E' meglio allora evitare di guardare gli spaghi a lunga e farsi delle inutili illusioni...

Caro Na , e' uno dei motivi per cui viene il nervoso a leggere certi siti che ti danno le ore di precipitazione a 10 o 15 giorni di distanza, se scrivessero possibilita' o tendenza sarebbe piu' serio , ma questo anche a 5 giorni , secondo me !

Angelo
25-10-2012, 15:25
Ciao Nando , si in effetti e' cosi' , Angelo e' sicuramente il piu' esperto per spiegarlo in termini tecnici , ma da quanto so vedono le Alpi come un massiccio unico e mediamente piu' basso , e' per quello che ci sembra sempre di prendere delle cantonate , all'avvicinarsi dell'evento invece la finalizzazione e' meno grossolana ed ecco che improvvisamente la barriera viene presa in considerazione e si scopre che l'aria fredda deve girargli intorno . E' proprio un limite dei modelli attuali , almeno a me me lo hanno sempre spiegato così . Io per non rimanerci male comincio a sperarci dalle 72 ore , a crederci dalle 48 , e delle volte va male ugualmente perche' la bassa sulla Liguria anziche' approfondirsi e traslare sull'adriatico scappa a sud .

Fulvio , non so perche' non scriva , io ogni tanto lo sento per sms .

Ciao Lamieron!

Se guardi le due icone che ho allegato, puoi notare la differenza tra l'orografia di GFS 1.0 (utilizzato per gli spaghi) e il run deterministico GFS 0.5. Quel "buco" enorme che dovrebbe essere il Ticino spiega molte cose. :salut

lamiera
25-10-2012, 15:27
Ci sono anche io pronta a seguire le dinamiche del prossimo inverno con voi:abbraccio
In giro ho visto che tutti parlano di grande inverno, russia, bora freddo da est in dicembre gennaio mamma mia della serie ci congeliamo:devil. Io mi affido sempre alle vostre più sobrie considerazioni sul medio breve. Poi vi confesso che ho stra-gradito questi mesi di settembre e ottobre, mi sono ripresa tutto il tempo che l'estate ( nei giorni di non lavoro) mi aveva preso tenendomi in casa, e un po' mi dispiace che siano finiti. Sò che è tempo di cambiare per il bene della natura e di tutti, ma se stava cosita ben fora all'aria aperta. E chiudo con un OT meteo: anche se sono freddofila e nevofila, se quest'anno non facese tanto freddo non mi dispiacerebbe, il riscaldamento ormai è diventato una cosa de lusso in questa nave italia che barcolla:comp
Ma dopo basta vedar due fiocchetti che passa tutto, però......:confused:
Un salutone a tutti:abbraccio

Ciao Martina, ben tornata ! Tempi non duri ,durissimi , speriamo passino , qua se lavora per farse aria , speremo de non farse di busi !

lamiera
25-10-2012, 15:28
Ciao Lamieron!

Se guardi le due icone che ho allegato, puoi notare la differenza tra l'orografia di GFS 1.0 (utilizzato per gli spaghi) e il run deterministico GFS 0.5. Quel "buco" enorme che dovrebbe essere il Ticino spiega molte cose. :salut

Ciao Angelo, grande come al solito ! :salut

lamiera
25-10-2012, 15:40
Angelo, scusa le Ecmwf sono piu' dettagliate o soffrono anch'esse dello stesso problema ?

Riciaoz !

liga 74
25-10-2012, 15:41
[QUOTE=lamiera;269634]Un altro motivo , sicuramente meno tecnico per cui le termiche non saranno da inverno inoltrato e' da ricercarsi nella partecipazione al forum , cominciano tornare tutti solo con l'apparire di spaghi invernali ma finche' non ritorna il Liga , cari fioi , inverno non e' !
Per cui , attendo con ansia il ritorno del profeta Polesano , colui che trasferì con Kabala la neve da Adria , limiti ultimo orientale a Porto Viro, concedendomi maggior tranquillita' ! Dunque , che Dio lo benediga , non le' inverno se non riva el Liga ! oKKKK![/QUOTE
Ed allora eccomi , un saluto a tutti , ma prematuro fu' il mio intervento:-) iniziamo amettere giu' le fondamenta di questo nuovo inverno che grazie agli amici di questo bellissimo dar di matti virtuali me compreso ,riuscira' come tutti gli anni ad appassionarci e farci bestemmiare , ma sara sicur''am'ente quella manciata di giorni che ci ripaghera' di tutto .Un saluto particolare al mio amico Lamiera, che con i suoi 17km di distanza , riesce sempre a farsi invidiare:-)

lamiera
25-10-2012, 15:45
Ciao vecio , ben torna' !

Angelo
25-10-2012, 15:52
Angelo, scusa le Ecmwf sono piu' dettagliate o soffrono anch'esse dello stesso problema ?

Riciaoz !

Ne so molto meno perchè, sebbene pagate con le nostre tasse, le carte di ECM sono in gran parte disponibili solo a pagamento. Teoricamente il run deterministico di ECM ha un passo di griglia di 14km, mentre non so nulla per l'ens, immagino utilizzino la versione precedente ( a 25km se non erro).
La cosa certa è che ECM è il GM migliore.

liga 74
25-10-2012, 15:55
Is
Ciao vecio , ben torna' !

Grazie lamiera, quando andiamo sotto la 0 si sveglia la baracca, intanto partiamo con le web cam :-) certo che pero' ieri qualcosa di grosso sembrava prospettarsi, comunque una bella rinfrescata dopo questa Estate infinita.

lamiera
25-10-2012, 16:01
Ne so molto meno perchè, sebbene pagate con le nostre tasse, le carte di ECM sono in gran parte disponibili solo a pagamento. Teoricamente il run deterministico di ECM ha un passo di griglia di 14km, mentre non so nulla per l'ens, immagino utilizzino la versione precedente ( a 25km se non erro).
La cosa certa è che ECM è il GM migliore.

Gia' , le ho confrontate anch'io per parecchio a partire da una discussione simile dell'anno scorso , ed effettivamente , sono le migliori di cui disponiamo . Grazie ancora !

lamiera
25-10-2012, 16:04
Is

Grazie lamiera, quando andiamo sotto la 0 si sveglia la baracca, intanto partiamo con le web cam :-) certo che pero' ieri qualcosa di grosso sembrava prospettarsi, comunque una bella rinfrescata dopo questa Estate infinita.

Cio' Liga , questo, che viene, e' il terzo inverno che ci si sente con regolarita' ?

liga 74
25-10-2012, 16:22
Cio' Liga , questo, che viene, e' il terzo inverno che ci si sente con regolarita' ?

Tri ani , stano a voio l'anelo col brillante:-)tre anni pieni di sodfisfazzioni per la nostra zona.L'alchimista e il Profeta un connubio vincente,ansi du mati.

lamiera
25-10-2012, 17:51
Tri ani , stano a voio l'anelo col brillante:-)tre anni pieni di sodfisfazzioni per la nostra zona.L'alchimista e il Profeta un connubio vincente,ansi du mati.

Ma tanto mati !oKKKK!

Picchio
25-10-2012, 18:35
Certo che quardando gli ultimi spaghi, la prendiamo sempre in quel posto! Pochi giorni fa -5°C, ora siamo sullo zero, forse domenica una
+5°C? :triste non pochi giorni fa....ieri sera 12z spaghi tutti uniti sulla -5 e prp moderate su verona......cosa e' successo? quello che spesso succede dal 2006 ovvero il grosso del freddo va in francia....comunque ben felice della pioggia e della neve sopra i 1000 mt. non sara nulla di che ma meglio dell'eterno accapi'!

Picchio
25-10-2012, 18:41
Questa è l'orografia di GFS global. Credo che gli spaghi siano fatti ad una risoluzione ancora più grossolana, ma non ne sono sicuro al 100%3779
allucinante!!! spaghi utili solo per una vaga tendenza nel medio termine. punto.

maci86
25-10-2012, 19:07
non pochi giorni fa....ieri sera 12z spaghi tutti uniti sulla -5 e prp moderate su verona......cosa e' successo? quello che spesso succede dal 2006 ovvero il grosso del freddo va in francia....comunque ben felice della pioggia e della neve sopra i 1000 mt. non sara nulla di che ma meglio dell'eterno accapi'!

Dai Picchio, la media degli spaghi è -3 e le prp sono buone... era ovvio limassero verso l'alto! e poi francamente recriminare sugli spagni di ottobre mi sembra assurdo... Per le lamentele se ne riparla da dicembre.... tutto ciò che viene prima è regalato ed a mio modesto parere, continuo a vedere neve fino a 700m, che per la nostra zona sarebbe notevolissimo in questo periodo dell'anno. Inoltre la tendenza degli spaghi nel lungo mi sembra buona... Non vedo l'ora di godermi il panorama dal 6° piano del mio ufficio lunedì mattina. Vista che spazia dagli appennini, alle prealpi bresciane/ bergamasche, al Baldo ed al Carega :comp

Flavio65
25-10-2012, 21:01
Dai Picchio, la media degli spaghi è -3 e le prp sono buone... era ovvio limassero verso l'alto! e poi francamente recriminare sugli spagni di ottobre mi sembra assurdo... Per le lamentele se ne riparla da dicembre.... tutto ciò che viene prima è regalato ed a mio modesto parere, continuo a vedere neve fino a 700m, che per la nostra zona sarebbe notevolissimo in questo periodo dell'anno. Inoltre la tendenza degli spaghi nel lungo mi sembra buona... Non vedo l'ora di godermi il panorama dal 6° piano del mio ufficio lunedì mattina. Vista che spazia dagli appennini, alle prealpi bresciane/ bergamasche, al Baldo ed al Carega :comp

Una volta avrei gioito per questo peggioramento, ora che tristezza...:salut

Picchio
25-10-2012, 21:29
si si maci sono d'accordo con te benon cosi!!!

marco63
25-10-2012, 21:36
Una volta avrei gioito per questo peggioramento, ora che tristezza...:salut

se ti può consolare non sei il solo :triste:triste:triste speravo in un altro fine settimana in bici o nei boschi a raccogliere castagne :salut

Siro Morello
26-10-2012, 04:31
se ti può consolare non sei il solo :triste:triste:triste speravo in un altro fine settimana in bici o nei boschi a raccogliere castagne :salut

Comunque questo calo servirà a mettere ai boschi colori ancor più autunnali, perciò nelle prossime settimane sarà una goduria girare per boschi finalmente con colori più consoni alla stagione:loverat

rab
26-10-2012, 09:10
ESTATE :abbraccio .....CIAO CIAO! Al prossimo anno! :salut

lamiera
26-10-2012, 13:06
Termiche piu' basse oggi , possibilita' di neve collinare a fine peiodo !

Picchio
26-10-2012, 14:14
spaghi migliorati.

capo
26-10-2012, 14:59
Comunque questo calo servirà a mettere ai boschi colori ancor più autunnali, perciò nelle prossime settimane sarà una goduria girare per boschi finalmente con colori più consoni alla stagione:loverat
Infatti, e voglio vedere un sacco di belle foto Siro a maracmand!! :D


ESTATE :abbraccio .....CIAO CIAO! Al prossimo anno! :salut
oKKKK!

Ci sono anche io pronta a seguire le dinamiche del prossimo inverno con voi:abbraccio
In giro ho visto che tutti parlano di grande inverno, russia, bora freddo da est in dicembre gennaio mamma mia della serie ci congeliamo:devil. Io mi affido sempre alle vostre più sobrie considerazioni sul medio breve. Poi vi confesso che ho stra-gradito questi mesi di settembre e ottobre, mi sono ripresa tutto il tempo che l'estate ( nei giorni di non lavoro) mi aveva preso tenendomi in casa, e un po' mi dispiace che siano finiti. Sò che è tempo di cambiare per il bene della natura e di tutti, ma se stava cosita ben fora all'aria aperta. E chiudo con un OT meteo: anche se sono freddofila e nevofila, se quest'anno non facese tanto freddo non mi dispiacerebbe, il riscaldamento ormai è diventato una cosa de lusso in questa nave italia che barcolla:comp
Ma dopo basta vedar due fiocchetti che passa tutto, però......:confused:
Un salutone a tutti:abbraccio
Ciao cara, bentrovata!! si finalmente in questi due mesi anche noi abbiamo gioito dello stare all'aria aperta, le bimbe soprattutto, ma io anche! :comp però ora arriva il freddo ammazzazanzare, e quello è indispensabile! :si
:abbraccio

marco63
26-10-2012, 17:42
certo che anche nel lungo sembrano proporre un altro bel sottomedia, è il caso di dire che non ci sono più le mezze stagioni, da un autunno estivo ad un autunno invernale,ma se fossero il preludio ad un inverno con i FIOCCHI...

lamiera
26-10-2012, 17:50
certo che anche nel lungo sembrano proporre un altro bel sottomedia, è il caso di dire che non ci sono più le mezze stagioni, da un autunno estivo ad un autunno invernale,ma se fossero il preludio ad un inverno con i FIOCCHI...

Ciao Marco nel medio lungo sembrerebbe che il caro vecchio maile della nostra gioventu' ( detto così e' imabarazzante ) si distenda sulle nostre lande , se cio' accadesse dopo una invasione di aria fredda ( basterebbe fresca) potremmo ritrovarci negli autunni di un antico passato, dominati da nebbie estese e brinate frequenti . Inoltre il Vp sembra in anticipo e anche ben organizzato , chissa' che tutto aiuti anche il Polo Nord a recuperare estensione e parte dello spessore , insomma tutto prospetta potenzialita' meteo che potrebbero divertirci !

Picchio
28-10-2012, 14:48
begli aggiornamenti. spaghi in media o sotto e molto umidi. le alpi ringraziano sentitamente.

Picchio
28-10-2012, 19:17
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

Eccoli qua. Lasciamo stare il picco del 5 novembre (dovuto al fatto che il modello vede sprondare a ovest un affondo atlantico...ma può benissimo ancora cambiare). Prima prp cattive e T in media o sotto.