PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 22 al 28 Ottobre 2012



temporalon
22-10-2012, 08:20
Buongiorno a tutti, nebbia scampata a Cerea per un oscuro mistero, ma mi segnalano invece che c'era da Oppeano verso nord. Minima attorno alle medie, di 9.4° e anche oggi si prospetta una gran bella giornata di sole quasi primaverile.

temporalon
22-10-2012, 13:56
Sembra proprio record a Cerea per l'ultima decade di Ottobre, infatti mi trovo un 23.4° il 24 Ottobre 2006, mentre oggi, siamo già a 23.6°. Sole molto caldo per la stagione e temperature veramente anomale. Ricordo che la media massime degli ultimi 10 anni è di soli 16.42°.

Andrea
22-10-2012, 15:14
...Villafranca 24°C... (Aeronautica)... 8°C sopra la media '61-'90...

StormVR
22-10-2012, 15:36
Qui 25.3 incredibile! Termo auto allineato a 25°

temporalon
22-10-2012, 16:40
Massima di Cerea a 23.8° e sentendo le altre temperature, direi che è andata anche bene, ad ogni modo ben 7.4° sopra le medie degli ultimi 10 anni.

Michele93
22-10-2012, 17:37
T.Max +22.2C non ho parole

michele79
22-10-2012, 19:55
Temp min 10.6°C
max 21.2°C
attuale 13.7°C
nebbia!!

temporalon
23-10-2012, 08:05
Buongiorno a tutti, minima di 8.3° a Cerea, circa 1° in meno di ieri, con cielo sereno. Forse oggi non arriveremo ai valori esagerati di ieri, ma non ne saremo nemmeno tanto distanti. In tutti i casi giornata molto mite per il periodo, quando di norma dovrebbe invece segnare nebbie e grigiore qui da noi.

Severino
23-10-2012, 12:37
Ciao, qua cielo sereno e sole
T. +19,9°C Ur 61%
vento 2,5 Km/h W

Severino
23-10-2012, 14:01
La T. è arrivata a +21,1°C con Ur al 43%
vento 0,0 Km/h W (3,2 Km/h NW alle ore 14,46)

lamiera
23-10-2012, 14:12
22,3 anche anquo' ! Ragassi che robe !

Michele93
23-10-2012, 16:38
Estremi odierni

T.Min +12.3C
T.Max +19.4C

Situazione attuale

Poco nuvoloso +18.1C

Paolo
23-10-2012, 20:24
22,5 la max a Cornè

temporalon
23-10-2012, 22:43
Massima di Cerea a 22.4°, contro i 23.8° di ieri, ora già a 9.9°, quindi se resisterà il sereno si potrebbe fare una minima sui 7° circa che è sotto la media perché per le minime siamo a quasi 10° per gli ultimi 10 anni. Si può dire che questa ondata anomala di caldo fuori stagione si sta per concludere, anche se, credo che per la giornata di domani i 20° si potrebbero ancora raggiungere in vari luoghi.

temporalon
24-10-2012, 07:57
Buongiorno a tutti, minima discreta a Cerea con 6° alle ore 7.50, e cielo sereno. Oggi la massima dovrebbe rimanere anche sotto i 20° dalle mie parti, quindi pian piano i valori stanno tornando ai livelli medi stagionali. Da segnalare ancora una volta, la totale assenza di nebbia.

alessio80
24-10-2012, 08:01
Bellissima mattinata senza nebbia, solo qualche denso banco sui campi, sinonimo di massimo raffreddamento notturno!!

Temperatura minima di 6.9°C qui a Buso (RO) e bellissima giornata in vista.

A me personalmente non dispiace.

Ciao

temporalon
24-10-2012, 14:59
Giornata molto mite anche oggi, contrariamente a quanto pensavo, la massima si è portata a 21.5°, sole splendido e quasi assenza di vento hanno regalato un'altra bella ottobrata.

michele79
24-10-2012, 19:27
Temp min 7.9°C
max 20.5°C
attuale 14.7°C
ur 80%

Icecube
25-10-2012, 07:08
In attesa dell'ondata di freddo stamattina ho staccato un ottimo 5,3°C! Merlara come sempre stupisce tutti: 3,4°C!!!
Quando si diceva che noi il freddo ce lo facciamo da soli...

temporalon
25-10-2012, 09:13
Buongiorno a tutti, bella minima anche a Cerea con 5.7°, alle 7, ma potrebbe essere scesa ancora, in ogni caso sotto la media, e anche oggi, cielo sereno e senza nebbia.

Michele93
25-10-2012, 16:34
Estremi odierni

T.Min +8.9C
T.Max +18.9C

Situazione attuale

Parzialmente nuvoloso +17.9C

temporalon
25-10-2012, 20:03
Massima di Cerea a 19.7°, minima a 5.6° e nebbia che è uscita fuori di primo mattino per andarsene verso le 11 circa. Temperature che quindi pian piano scendono.

temporalon
26-10-2012, 08:03
Buongiorno a tutti, nubi che arrivano già durante la scorsa notte e minima a 10.2°, stamattina quasi 12° e già venticello di bora umido e apportatore del peggioramento. Pressione per ora in calo lento a 1009.9 H. Pa. attendiamo che rinforzi la bora e porti con se un clima più invernale.

fabio90
26-10-2012, 08:25
qui ha iniziato a piovere.. da circa un quarto d'ora..

temporalon
26-10-2012, 09:30
Pioggia anche qui a Cerea, stimo una temperatura sui 12°.

Batti85
26-10-2012, 12:01
14.7°
92%
d.p. 13.4°
2.1 mm
Pioviggine in atto

Michele93
26-10-2012, 12:12
Pioggia debole +13.0C

temporalon
26-10-2012, 16:45
Massima di Cerea a 14.1°, oltre 5° in meno di ieri, pioggia debole e 5.6mm accumulati fino adesso. Sta iniziando il vento di bora, anche se per il momento abbastanza fiacco, ma la temp. gradualmente sta scendendo, siamo a 12.6° in calo costante. Pressione pure in discesa a 1003.8 H. Pa.

marco63
26-10-2012, 17:32
seratina da stare in casa, pioggia e nebbia con visibilità a 300 metri, sembra di essere in autunno :laugh

lamiera
26-10-2012, 17:57
Gia' 14mm , pioggia a tratti intensa , nebbiolina e temp tra i 14 e i 13 gradi , sembra davvero di essere in autunno !:salut

Siro Morello
26-10-2012, 18:53
9.2 mm
12.9° e anche qui nebbiolina

Michele93
26-10-2012, 19:06
+12.6C accumulo odierno 4mm

Paolo
26-10-2012, 19:12
Situazione di pioggia nebbiosa anche al Saval...davvero poca visibilità!

temporalon
26-10-2012, 19:28
Temp. in costante ma lento calo a 12.2°, 12.2mm caduti fino ad ora, pioggia uguale, distesa, di tipo autunnale, vento di bora ancora debole. Pressione ancora in calo deciso a 1001.6 H. Pa.

Batti85
26-10-2012, 19:44
13.4°
93%
d.p. 12.3°
8.8 mm
999.1 hPa

nibbio
26-10-2012, 20:37
pioggia 12,4 mm
T in calo ora a 11,9° (max 13,3)
pressione 998,8 hPa

nibbio
26-10-2012, 22:27
aggiornamento :
21,2 mm
T 11,5°
996.6 hPa

continua a piovere

temporalon
26-10-2012, 23:09
Attuale a Cerea 12.4°, precipitazioni di ieri oramai, che accumulano a 22.4mm, e pressione in calo spettacolare a 996.7 H. Pa. sarà curioso anche vedere dove si fermerà. Peggioramento coi contrococomeri a quanto si vede per adesso, e potremo veramente avere degli accumuli di pioggia molto interessante e anche la neve in montagna dovrebbe cadere discretamente. Non trascuro nemmeno il vento che potrebbe registrare anche qualche raffica davvero importante. Insomma, direi che per essere alla fine di Ottobre si può star contenti.

Andrea
27-10-2012, 00:13
...14,1 mm...

nando
27-10-2012, 07:36
Gia' 14mm , pioggia a tratti intensa , nebbiolina e temp tra i 14 e i 13 gradi , sembra davvero di essere in autunno !:salut

Siamo in autunno...

lamiera
27-10-2012, 07:49
Adria Valliera (RO)
Rilev.: 27/10/12 - 08:40
Temp: 12.9°C (min:12.7°C - max:14.4°C)
Umid: 100% - DewP: 12.9°C
Vento: 0 km/h - N
Press: 985.3 hPa - Pl.: 5.2 mm


Nebbia e calma di vento .

Non vedo l'ora che entri la bora, manca ancora molto , ma sta sera voglio proprio essere in pole al primo colpetto !:salut

lamiera
27-10-2012, 07:56
http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.gif

Qui si puo' seguire l'approssimarsi dell'aria fredda a nord dell'arco alpino .

lamiera
27-10-2012, 07:58
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif

Davvero ben strutturata !

Massimo
27-10-2012, 08:21
Buongiorno, anche qui su classica giornata autunnale con scarsa visibilità e pioggia.
T. min 10,6 attuale 12,8 u.r.98%.....attendiamo l'abbassamento della T.

marco63
27-10-2012, 08:56
molto bella l' immagine satellitare http://www.sat24.com/en/it che mostra in queste ore il cambio di circolazione in quota, da sud-ovest a nord-ovest. :salut

Michele93
27-10-2012, 09:01
Accumulati 15mm da inizio peggioramento

Situazione attuale

Nuvoloso +12.3C

Massimo
27-10-2012, 09:17
molto bella l' immagine satellitare http://www.sat24.com/en/it che mostra in queste ore il cambio di circolazione in quota, da sud-ovest a nord-ovest. :salut

:si:si:si

temporalon
27-10-2012, 09:41
Buongiorno a tutti, minima di 12.4° e cielo nuvoloso, accumulo della pioggia in totale di 28.4mm. Ora 13.7° e pressione in continuo calo a ben 988 H. Pa. esatti. Ci potrebbero essere anche precipitazioni di tipo temporalesco oltre a vento impetuoso, al momento dell'ingresso dell'aria fredda, credo proprio ci sia da divertirsi!

Massimo
27-10-2012, 13:32
Dopo avere rilevato, alle ore 13,25 ben 14,4°c. ora posso rilevare una piccola diminuzione a 13,6°c. con u.r. costante a 98%, visibilità migliorata ed aumento dell'intensità delle prp.

temporalon
27-10-2012, 16:17
Intanto 11.2mm di pioggia anche oggi, e accumulo totale che sale a 33.5mm, direi che non è male. Ora non piove, cielo nuvoloso e banderuola girata da E. Pressione molto bassa, a 985.4 H. Pa. la bora dovrebbe entrare nella notte, quando saranno probabili rovesci o in qualche caso, anche accompagnati da tuoni, ci sarà una bella diminuzione termica repentina. Allora via de nowcasting senza problemi!

michele79
27-10-2012, 16:37
temp min 13.9°C
max 17.9°C
attuale 16.3°C
accumulo da ieri pome 13.9mm

meteotregnago
27-10-2012, 17:13
Salve, sono Federico, non so se esiste una pagina per le presentazioni ma intanto sfrutto questa per presentarmi visto che sono al mio primo messaggio. Sono di Tregnago in val d'Illasi e insieme a 3 amici gestisco il sito www.meteotregnago.it interamente autocostruito e completo di informazioni meteo e non solo. Cercherò di scrivere aggiornamenti anche su questo forum e accetto qualsiasi consiglio in merito.
Intanto in questo momento la situazione odierna è:
temp.min. 12,3 °C
temp.max 14,1 °C
temp.attuale 12,9°C
accumulo pioggia di oggi: 13,5mm

Ringrazio. Saluti a tutti

Giovanni
27-10-2012, 17:22
Salve, sono Federico, non so se esiste una pagina per le presentazioni ma intanto sfrutto questa per presentarmi visto che sono al mio primo messaggio. Sono di Tregnago in val d'Illasi e insieme a 3 amici gestisco il sito www.meteotregnago.it interamente autocostruito e completo di informazioni meteo e non solo. Cercherò di scrivere aggiornamenti anche su questo forum e accetto qualsiasi consiglio in merito.
Intanto in questo momento la situazione odierna è:
temp.min. 12,3 °C
temp.max 14,1 °C
temp.attuale 12,9°C
accumulo pioggia di oggi: 13,5mm

Ringrazio. Saluti a tutti

Ciao! Ottima novità! Si aggiunge un nuovo punto di osservazione nell'est-veronese tra l'altro da un luogo molto interessante.

Marco C.
27-10-2012, 17:35
nevica a Monaco

http://www.ludwigbeck.de/general/--/2255/

Paolo
27-10-2012, 17:43
Salve, sono Federico, non so se esiste una pagina per le presentazioni ma intanto sfrutto questa per presentarmi visto che sono al mio primo messaggio. Sono di Tregnago in val d'Illasi e insieme a 3 amici gestisco il sito www.meteotregnago.it interamente autocostruito e completo di informazioni meteo e non solo. Cercherò di scrivere aggiornamenti anche su questo forum e accetto qualsiasi consiglio in merito.
Intanto in questo momento la situazione odierna è:
temp.min. 12,3 °C
temp.max 14,1 °C
temp.attuale 12,9°C
accumulo pioggia di oggi: 13,5mm

Ringrazio. Saluti a tutti

Benvenuto! Località molto molto interessante dell'Est Veronese...sai quante volte si dice comincia a nevicare da Tregnago in sù.... :comp

Paolo
27-10-2012, 17:44
Domani dobbiamo cominciare a monitorare questa....
http://www.belledolomiti.it/it/webcam/diretta/malcesinepanoramanord.htm

Michele93
27-10-2012, 17:51
Nuvoloso +14.0C

ulisse
27-10-2012, 18:03
A Castel D'Azzano caduti da ieri 33,5mm.
Temperatura attuale 14,8.

temporalon
27-10-2012, 18:10
Salve, sono Federico, non so se esiste una pagina per le presentazioni ma intanto sfrutto questa per presentarmi visto che sono al mio primo messaggio. Sono di Tregnago in val d'Illasi e insieme a 3 amici gestisco il sito www.meteotregnago.it interamente autocostruito e completo di informazioni meteo e non solo. Cercherò di scrivere aggiornamenti anche su questo forum e accetto qualsiasi consiglio in merito.
Intanto in questo momento la situazione odierna è:
temp.min. 12,3 °C
temp.max 14,1 °C
temp.attuale 12,9°C
accumulo pioggia di oggi: 13,5mm

Ringrazio. Saluti a tutti

Ciao, un altro meteo appassionato, ti dò il benvenuto, e scrivi tanto sul forum, anche a me piace scrivere i resoconti della giornata, e se vuoi anche in questo forum c'è la sezione meteo almanacco che compilo con le mie rilevazioni. Un saluto e ancora un benvenuto nel forum, ocio a la bora!

Marco C.
27-10-2012, 19:08
ha finalmente cominciato a nevicare anche al rifugio città di fiume

http://www.meteovaldizoldo.com/rifugio/meteo/webcam.php

temporalon
27-10-2012, 19:46
Attuale 13.7° col 98% di u.r. pressione in leggero rialzo a 986.6 H. Pa. caduti 35.8mm da ieri. Sembra che ora non piova, dai che non dovrebbe più mancare molto all'arrivo dell'aria fredda.

Paolo
27-10-2012, 20:34
All'osservatorio del Monte Baldo la temperatura comincia a diminuire bene ora 5,3 gradi....(1250m) rovesci e temporali possibili nelle prossime ore.

lamiera
27-10-2012, 20:36
http://www.meteovaldizoldo.com/rifugio/datimeteo/cam.jpg

Aria fredda che deborda, a Citta' di Fiume crollata con nevicata stupenda in corso !

Paolo
27-10-2012, 20:45
Che bellezza! :masperem

nibbio
27-10-2012, 20:51
ieri 22,8 mm
oggi 12,9 mm

tot ottobre 68,3 mm

raggiunta e superata la media pluviometrica di ottobre.

Paolo
27-10-2012, 21:01
Monte Baldo +4,4 :masperem

Alpenliebe82
27-10-2012, 21:47
Malga San Giorgio:

+2,3°
ur 95%
986,9 hPa
vento 20-25 km/h NW

Precipitazioni: ieri 29,7mm, oggi 45,0mm

Tot 48h: 74,7mm

Ora aspetto la neve!!

Michele93
27-10-2012, 21:47
Pioggia e vento moderato +11.4C in calo

temporalon
27-10-2012, 22:57
Invece qui ancora calma piatta, 13.3° col 99% di u.r. nemmeno un filo di vento, ma tra qualche ora dovrebbe arrivare impetuoso. A risentirci presto.

Massimo
28-10-2012, 00:43
Ancora nulla di rilevante con debole ventilazione, parziale copertura, assenza di pioggia e T. di poco diminuita fino agli attuali 9,4°c. u.r. 73%......stiamo a vedere!!!:confused:

Apple
28-10-2012, 04:09
Qui +11,7 alle 5 di mattina calma di vento assenza totale di precipitazioni da diverse ore, diciamo da almeno 10 ore, restiamo in attesa speriamo non sia un attesa vana, sento odore di bruciato almeno per queste lande, penso che a parte un abbassamento di temp non farà più niente,a pelle eh senza visionare gli ultimi aggiornamenti
Ciao

Michele93
28-10-2012, 06:45
Pioggia +6.0C

lamiera
28-10-2012, 07:09
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif

Tutto in ritardo, ma tutto molto esteso e profondo, fra poco la bora si innesca !

nibbio
28-10-2012, 07:21
già una spruzzata di neve su cima grappa
http://www.cimagrappa.it/meteo/webcam.php

lamiera
28-10-2012, 07:30
Entrata la bora , pioggia sottile mal vista dal radar , come e' prassi , peccato non sia inverno !

ulisse
28-10-2012, 07:37
Anche qui vento teso da ENE.Pero' non troppo fresco ancora,son a 11,4...

Marco C.
28-10-2012, 07:42
nevica in periferia a Cuneo...siamo a circa 650 mt

Siro Morello
28-10-2012, 08:03
Ha cominciato a piovere, la tempertura è calata a 9.3°

fabio90
28-10-2012, 08:10
qui pioviggine, vento forte e 11,3°C in lento calo.

Massimo
28-10-2012, 08:13
Da poco ha iniziato a piovere anche qui con forte vento e T. diminuita di 1°c. in 40 minuti.
T. attuale 7,4°c. u.r. 76%.

Matteo76
28-10-2012, 08:30
E neve fù anche al Rifugio Primaneve... http://www.rifugioprimaneve.it/webcam.html
In Borgo Venezia invece,pioggia e vento "frizzante" con punte di 10-12 km/h.. T +10.2°c che moolto ma mooolto lentamente perde 1 decimo alla volta.

temporalon
28-10-2012, 08:35
Buongiorno a tutti, bora che è arrivata stamattina presto, e che sta portando un bel calo termico. Infatti temp. che è partita dai 13.4° della mezzanotte, ed ora scende bene, siamo già a 9.3°. Pioggia a tratti e bella bora con raffiche oltre i 20 Km/h.

Paolo
28-10-2012, 08:55
Neve anche all'osservatorio con 0 gradi. (1250m)
Cornè temperatura decisamente verso il basso..ora +7,2°C

Massimo
28-10-2012, 09:01
Perso un'altro grado, ora 6.4°c. u.r.80%

Paolo
28-10-2012, 09:15
3782

StormVR
28-10-2012, 09:31
Neve a Bosco!

Matteo76
28-10-2012, 10:20
Speriamo sia un anno buono per i Lessini in fatto di neve

Andrea
28-10-2012, 10:27
...8,7°C...

Paolo
28-10-2012, 10:35
Crollo termico a Cornè...5,1 gradi o è la stazione che è andata a remengo ? :eek:

Emanuele
28-10-2012, 10:36
...8,7°C...

Pescantina +7,1° sw pioggia debole accumulo 3 mm. dalla mezzanotte
Paolo sì è attivato il sw che pesca aria fredda al suolo dalla vicina Lombardia inoltre l'aumento delle precipitazione stà riversando altra aria fredda in quota.

Paolo
28-10-2012, 10:37
Monte Baldo -1,4°C :undersnoww

Apple
28-10-2012, 10:37
Non male dai ora 7,6 gradi
Pensavo ci fossero almeno 2 gradi in meno a quest'ora ma comunque ricordiamoci che siamo a fine ottobre e che temp c'erano due giorni fa

Pelèr
28-10-2012, 10:46
Nella mia ex casa su a Pellio Intelvi (CO) a 730m, si va verso i 10cm con -0.5°....:ouch

A Peschiera d/G +6.7°/89% vento da N

ulisse
28-10-2012, 10:50
Crollo termico a Cornè...5,1 gradi o è la stazione che è andata a remengo ? :eek:
In effetti e' l'unica nel veronese con una temperatura cosi' bassa...

Apple
28-10-2012, 10:54
Caspita crollo verticale negli ultimi minuti ora 6,7 la neve dovrebbe arrivare ormai fino al cerro

AndyWeb
28-10-2012, 11:04
Crollo termico a Cornè...5,1 gradi o è la stazione che è andata a remengo ? :eek:

Confermo: a Pastrengo 4.8°C in calo

ulisse
28-10-2012, 11:07
Confermo: a Pastrengo 4.8°C in calo
Molto bene :-)

AndyWeb
28-10-2012, 11:11
Molto bene :-)

Prendetela con le pinze la mia prossima affermazione ma mio padre mi dice che ad Affi scendeva pioggia mista a neve.

Batti85
28-10-2012, 11:14
7.7°
87%
1 mm

ALNADA
28-10-2012, 11:18
Prendetela con le pinze la mia prossima affermazione ma mio padre mi dice che ad Affi scendeva pioggia mista a neve.

Penso proprio non stia scherzando: qui a Villafranca rovescio molto forte, la temp. dell'auto pochi minuti fa è crollata da 8 a 6 e sul parabrezza misto ad acqua c'erano i classici "splatter"...

Emanuele
28-10-2012, 11:19
Penso proprio non stia scherzando: qui a Villafranca rovescio molto forte, la temp. dell'auto pochi minuti fa è crollata da 8 a 6 e sul parabrezza misto ad acqua c'erano i classici "splatter"...

Segnalata neve bagnata a Sprea località 700 mt. est veronese
Pescantina +5,9° pioggia moderata

cris1973
28-10-2012, 11:27
Prendetela con le pinze la mia prossima affermazione ma mio padre mi dice che ad Affi scendeva pioggia mista a neve.
posso confermare il tutto......splatters ben evidenti specie a rivoli.....e vento assurdo

Paolo
28-10-2012, 11:27
Molto bene :-)
Questo mi rincuora!
Ora sono in minima anche io +4,8°C

AndyWeb
28-10-2012, 11:39
posso confermare il tutto......splatters ben evidenti specie a rivoli.....e vento assurdo

Ottimo :)

Batti85
28-10-2012, 11:41
6.9°
88%

Massimo
28-10-2012, 11:49
Anche qui su T. in continua, lenta diminuzione, con copiosa pioggia e T. attuale di 4,7°C. U.R.91%.....:masperem:undersnoww

temporalon
28-10-2012, 11:55
Anche qui temp. in lento calo, minima raggiunta poco fa a 7.2°, bora sempre moderata e pioggia non intensa ma insistente. Adesso sì che ho un po' di rammarico che questo peggioramento non fosse arrivato ai primi di dicembre, potevamo, con ogni probabilità vedere la neve anche qui in pianura, ma è presto, ci saranno sicuramente altre occasioni!

fabio90
28-10-2012, 11:56
pioggia moderata incessante e 6,0°C ..vento assente

ulisse
28-10-2012, 12:14
Ora comunque stop bora qui.Vento girato a WNW.6,6 e pioggia debole-moderata.

meteotregnago
28-10-2012, 12:17
A Tregnago la temperatura sta precipitando, adesso +4,8°C con vento NE sui 15km/h (stamattina folate sui 60/70 km/h). Pioggia odierna 12,1mm.
Stamattina ho fatto un giro per vedere il limite neve e si trovava a Velo Veronese, già abbastanza imbiancato.

Batti85
28-10-2012, 12:23
Calo molto rapido
5.9°
89%

Emanuele
28-10-2012, 12:32
Calo molto rapido
5.9°
89%

Prima sono andato sino a Mazzurega 450 mt. slm evidenti splatters durante i rovesci più intensi, quota neve stimata intorno ai 700/800 mt.
al rientro splatters sino a Pescantina durante i rovesci più intensi temp. +5,2°

fabio90
28-10-2012, 12:42
debole vento da WNW, pioggia moderata e 5,4°C

Michele
28-10-2012, 12:45
A Bussolengo qualche goccia ghiacciata, sembra quasi grandine...

Paolo
28-10-2012, 12:45
Minima in corso a Cornè con +4,3°C

christian trento
28-10-2012, 12:47
Qui purtroppo precipitazioni deboli.. a metà mattina qualche bel fiocco tra la pioggia nei momenti di maggior intensità. Il problema è stata la totale mancanza di precipitazioni per tutta la notte e fino alle 8 circa con forti raffiche di vento a carattere di fohn... in prima mattinata avevamo 40% U.R., localmente anche meno. Temp. attuale +4.1°C pioviggine

Ecco Borgo Valugana, 380 m slm!!

<a href="http://imgur.com/FcI20"><img src="http://i.imgur.com/FcI20.jpg?1" alt="" title="Hosted by imgur.com" /></a>

StormVR
28-10-2012, 12:53
ghiaccio nella pioggia, bellissimo

Flavio65
28-10-2012, 13:17
qualche splatter fino a bassa quota ma la realtà è che alle ore 13 la quota di attecchimento rimane a 1250 m .. scenderà di sicuro in queste ore..

temporalon
28-10-2012, 13:25
Invece qui a Cerea, causa precipitazioni troppo deboli, temp. che non è mai scesa sotto i 6.9°, ora 7.1°, pioggia molto debole e ancora vento di bora.

Paolo
28-10-2012, 13:42
Ragazzi ma se questa cosa succedeva in inverno....

Paolo
28-10-2012, 13:45
Cornè pioggia più che moderata raggiunti i 20mm odierni! +4,0°C potenza della precipitazione! :salut

Daniele
28-10-2012, 13:53
Ragazzi ma se questa cosa succedeva in inverno....
Siamo sempre lì Paolo...in inverno ahimè non succede...una ciclogenesi di questo genere in inverno diventa una perla rara...va tutto più a sud nel tirreno e si beccano la neve i soliti posti....Romagna e a seguire Adriatico...:arrflame! Bel buferone ad Erbezzo intorno alle 12 ma la neve non attecchiva ancora...sempre intorno a quell'ora -2.5°a Fittanza e tutto bianco(pochi cm). Quando sono sceso la neve ha iniziato a fare sul serio e deduco che entro la sera ci saranno accumuli a partire dai 1000 metri forse qualcosa più in basso!:apll:masperem

fabio90
28-10-2012, 14:05
pioggia ancora incessantemente moderata e temperatura a 4,7°C

Paolo
28-10-2012, 14:06
Comunque sensazione notevole di freddo e soprattutto niente malefico....ha dell'incredibile.

Paolo
28-10-2012, 14:11
Qui al Saval ora pioggia "pesante" perturbazione molto bella cose che d'inverno come diceva Daniele hai poche occasioni.

Andrea
28-10-2012, 14:16
...5,3°C...

Picchio
28-10-2012, 14:45
+7.0 pioggia battente. sono in minima.

Giovanni
28-10-2012, 15:16
Qui nell'est-veronese condizioni un po' diverse rispetto all'ovest della provincia. Il vento da NE non ha mai mollato dalle 4 del mattino (molta componente settentrionale). Velocità media di 18 km/h e picchi frequenti di 35-40 km/h (massimo 55 km/h). Si vede dalle temperature più elevate... accumulo 14 mm

maci86
28-10-2012, 15:29
PARTITO ALLE 14.00 DA fOLGARIA CON 25CM DI NEVE FRESCA ED INTENSA NEVICATA IN ATTO... Neve che attecchiva dai 400m, mista fino a 300m ma splatters ben visibili anche in val d'Adige... Meraviglioso, davvero rara una simile nevicata in Ottobre a Folgaria che riicordo si trova a 1168m e non è certo una zona particolarmente fredda!!!!

StormVR
28-10-2012, 16:14
Ho fatto un giro in montagna, Breonio bufera di neve e lenzuola dal cielo! Neve fino poco sopra Molina seppur a chiazze, ma sopra bellissimi colori! A fra poco per le foto!

Picchio
28-10-2012, 16:19
la discesa continua +6,4 pioggia battente!

Michele93
28-10-2012, 16:29
Totale peggioramento 22mm

Massimo
28-10-2012, 16:36
Anche qui continua la lenta discesa, T. attuale 3,9°c. u.r. 95% pioggia moderata ma....solo pioggia:triste

christian trento
28-10-2012, 17:08
PARTITO ALLE 14.00 DA fOLGARIA CON 25CM DI NEVE FRESCA ED INTENSA NEVICATA IN ATTO... Neve che attecchiva dai 400m, mista fino a 300m ma splatters ben visibili anche in val d'Adige... Meraviglioso, davvero rara una simile nevicata in Ottobre a Folgaria che riicordo si trova a 1168m e non è certo una zona particolarmente fredda!!!!

Ricordo che due anni fa Folgaria fu LA PRIMA località dell'arco alpino ad aprire gli impianti sciistici A FINE OTTOBRE e solitamente è sempre tra le prime. Folgaria quando si mette è davvero molto nevosa e non raramente con diverse configurazioni è la zona con la quota neve piu' bassa dell'intera regione... Ad Asiago per esempio non c'è neve al suolo, in Valsugana specie da Levico in giu' iniziava già a 300 metri, con Borgo imbiancata. In ogni modo non è assolutamente rara la neve a Folgaria nella terza decade di ottobre, non capita di certo ogni anno, ma in passato (anche recente) si è osservata varie volte

Qui praticamente non piove piu' da diverse ore o al max pioviggina.. siamo sotto correnti favonizzate per vento da est, tipico della Val d'Adige specie medio-alta

Ecco Pian dei Pradi 870 m slm zona Levico un'ora fa



<a href="http://imgur.com/53U8Q"><img src="http://i.imgur.com/53U8Q.jpg?1" alt="" title="Hosted by imgur.com" /></a>

SergioF
28-10-2012, 17:19
Qui a san Valentino è un paradiso bianco, meraviglioso. Temp sui -3,5 e 25 cm di neve al suolo

christian trento
28-10-2012, 17:32
San Valentino se non sbaglio è qui in Trentino? Zona Brentonico? Oppure c'è un San Valentino anche nel veronese? A che quota sei?

TheEuganeanWolf
28-10-2012, 17:38
Mi sa che su al Monte Venda (601 m.s.l.m) - Colli euganei, provincia di Padova ci saranno all'in circa + 1.8°C / 2.0°C potrebbe essere mista, se non addirittura neve paciugosa!

SergioF
28-10-2012, 18:30
Ciao, si sono qui sopra brentonico a 1200 m. Nevica ancora benissimo

lamiera
28-10-2012, 18:33
29,6 mm e tra un po' sembra arrivarne ancora , non male !

Marco C.
28-10-2012, 18:46
29,6 mm e tra un po' sembra arrivarne ancora , non male !

ciao notavo che sei molto caldo...3° gradi + che qua

StormVR
28-10-2012, 18:53
Breonio, ore 16:

http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/22819_10151108376961914_1112191544_n.jpg

http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/599074_10151108376621914_1252707179_n.jpg

http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/58807_10151108376241914_1972718280_n.jpg

lamiera
28-10-2012, 19:02
ciao notavo che sei molto caldo...3° gradi + che qua

Ciao Marco, scirocco !

nibbio
28-10-2012, 19:18
Ad Abano tuoneggia.

E ancora giù acqua : 12mm oggi finora

StormVR
28-10-2012, 19:20
Intanto 25mm

Picchio
28-10-2012, 19:24
Che foto!!!!

Intanto qui si scende ancora: +5,8.

samurai
28-10-2012, 19:30
qualche tuono ora qui , con t. di 5.9 scende rapidamente, chissa' se sulla cima del venda nevichera' stanotte.

lamiera
28-10-2012, 19:41
Segnalata grandine a Chioggia e ghiaccio a Rovigo

michele79
28-10-2012, 19:49
temp 6.4°C
oggi accumulati 2mm,da venerdì 16mm

Marco C.
28-10-2012, 20:09
siamo quasi all'apice dell'ondata fredda attualmente in quota dovremmo avere una -1/-2
qui pioggia moderata con +5,5°

lamiera
28-10-2012, 20:14
siamo quasi all'apice dell'ondata fredda attualmente in quota dovremmo avere una -1/-2
qui pioggia moderata con +5,5°

Correnti tornate da nord est e temp in picchiata !

temporalon
28-10-2012, 20:28
Qui 5.6° pioggia moderata e mi segnalano che poco fa tra la pioggia c'era anche qualche fiocco fradicio, spettacolo! Sempre bora che imperversa e che dona all'atmosfera il profumo dell'inverno.

StormVR
28-10-2012, 21:15
30.0 mm e continua

sassetto
28-10-2012, 21:43
Ciao fioi, solo per dirvi che oggi a Chioggia è stata una giornata campale!!!

- temperatura scesa fino a 5,9°C (non succedeva dall'8 marzo)
- Bora fino a 80,5km/h (non succedeva dal 16 maggio)
- acqua alta fino a 129cm (non succedeva dal 24 dicembre 2009)
- 36mm di pioggia (seconda giornata più piovosa dell'anno)
- grandine
- abbiamo intravisto anche il sole
- lampi e tuoni

Ecco il riepilogo giornaliero.

Meteo Chioggia
Giorno: 28/10/2012
Ora: 22.34
Temp.: 7.3°C
Um.rel.: 92 %
DewPoint: 6.1°C
HeatIndex: 7.3°C
Vento att: 8.0 Km/h
Dir. vento: 40 ° (NE)
Vento 1min: 10.4 / 16.1 Km/h
Vento 5min: 8.3 / 16.1 Km/h
Vento 10min: 7.4 / 16.1 Km/h
WindChill: 6.2°C
Pressione: 1000.7 hPa
Pg Intensità: 2.3 mm/h
Pg giorno: 37.3 mm
UV index: 0.0
Solar.Rad: 0 W/m2
Marea: 103 cm - 22.10

Estremi oggi:
T.min: 5.9 °C - 21.09
T.max: 15.7 °C - 3.20
U.min: 78 % - 17.52
U.max: 97 % - 0.00
P.min: 985.1 hPa - 0.00
P.max: 1000.7 hPa - 22.14
DPmin: 5.0 °C - 21.04
DPmax: 15.0 °C - 3.12
WCmin: 0.6 °C - 21.05
HImax: 16.1 °C - 3.11
W.max: 80.5 Km/h - 15.32
RRmax: 115.3 mm/h - 21.03
Pg mese: 106.2 mm
Pg anno: 447.3 mm
UV.max: 2.5 - 11.00
Solar.max: 195 W/m2 - 11.00

Marco C.
28-10-2012, 22:01
Ciao fioi, solo per dirvi che oggi a Chioggia è stata una giornata campale!!!

- temperatura scesa fino a 5,9°C (non succedeva dall'8 marzo)
- Bora fino a 80,5km/h (non succedeva dal 16 maggio)
- acqua alta fino a 129cm (non succedeva dal 24 dicembre 2009)
- 36mm di pioggia (seconda giornata più piovosa dell'anno)
- grandine
- abbiamo intravisto anche il sole
- lampi e tuoni

Ecco il riepilogo giornaliero.

Meteo Chioggia
Giorno: 28/10/2012
Ora: 22.34
Temp.: 7.3°C
Um.rel.: 92 %
DewPoint: 6.1°C
HeatIndex: 7.3°C
Vento att: 8.0 Km/h
Dir. vento: 40 ° (NE)
Vento 1min: 10.4 / 16.1 Km/h
Vento 5min: 8.3 / 16.1 Km/h
Vento 10min: 7.4 / 16.1 Km/h
WindChill: 6.2°C
Pressione: 1000.7 hPa
Pg Intensità: 2.3 mm/h
Pg giorno: 37.3 mm
UV index: 0.0
Solar.Rad: 0 W/m2
Marea: 103 cm - 22.10

Estremi oggi:
T.min: 5.9 °C - 21.09
T.max: 15.7 °C - 3.20
U.min: 78 % - 17.52
U.max: 97 % - 0.00
P.min: 985.1 hPa - 0.00
P.max: 1000.7 hPa - 22.14
DPmin: 5.0 °C - 21.04
DPmax: 15.0 °C - 3.12
WCmin: 0.6 °C - 21.05
HImax: 16.1 °C - 3.11
W.max: 80.5 Km/h - 15.32
RRmax: 115.3 mm/h - 21.03
Pg mese: 106.2 mm
Pg anno: 447.3 mm
UV.max: 2.5 - 11.00
Solar.max: 195 W/m2 - 11.00

insomma non vi siete fatti mancare nulla....

intanto con questi mostriciattoli in giro per la pianura credo che la quota neve sui colli berici ed euganei sia scesa a 400 metri


http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.JPG

zorro
28-10-2012, 23:44
Oggi pomeriggio ero alle 14.30 a San Giovanni lupatoto e notando evidenti cacche di piccione sul parabrezza ho fatto un giretto in macchina...
Neve decisa da appena sopra San rocco, per intendersi dove c'è forno Bonomi era tutto bianco, fantastico!

Mat_sangio
29-10-2012, 07:39
3783
Questa l'ho scattata stamattina, neve che arriva fino ai 500m...bellissimo vederla cosi presto...:undersnoww

lamiera
29-10-2012, 08:32
Speravo in maggiori accumuli sulle alpi , secondo me e' mancato molto sabato , da me , viceversa accumuli buonissimi, 69,4 mm in tre giorni . Penso che la perturbazione occidentale dell'uno sara' piu' generosa in montagna , ma con quota neve decisamente piu' alta e consona al periodo .

alessio80
29-10-2012, 08:56
Anch'io sinceramente sulle Alpi non ha fatto quello che speravo.

Passata decisamente importante in pianura invece...seppur con notevoli differenze nell'arco anche di pochi km.

Icecube
29-10-2012, 10:27
Confermo la piccola passata sulle Alpi. In questo momento sono a Brunico e c'è ancora tutto verde. Qui a 800m ha praticamente a malapena imbiancato ed a quest'ora si è già fuso tutto.
Più in alto ancora tutto bello bianco ma si vede ad occhio che le precipitazioni non sono state così abbondanti. Ha fatto decisamente di più in pianura rispetto a qui.
Ciao!

StormVR
29-10-2012, 10:36
Totale di ieri ben 31.1 mm!