PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 05 al 11 Novembre 2012



temporalon
05-11-2012, 09:40
Buongiorno a tutti, minima di 11.8° causa scirocco e nuvolosità, pioggia in totale che accumula a 9.6mm, stamattina sembravano farsi strada le prime schiarite che, se confermate durante il giorno, potrebbero portare ad una massima di tutto rispetto, d'altra parte siamo nel periodo dell'estatella di San Martino!

Andrea
05-11-2012, 12:34
...Sole e caldo... 20,7 mm finora in novembre...

lamiera
05-11-2012, 14:14
19,3 di massima , siamo sicuri che qua anziche' a Verona ci annettono a Trapani ?

Michele93
05-11-2012, 17:07
T.Max +18.6C

michele79
05-11-2012, 17:44
Temp max 21.7°C
attuale 14.8°C
raffica 53.2km/h

temporalon
05-11-2012, 20:26
Massima di Cerea a 17.8°, ora ritoccata la minima a 10.1°, cielo poco nuvoloso e vento di libeccio, ed ora la speranza per abbassare un po' le temperature è quella della nebbia, che potrebbe comparire in grande stile già dalla prossima notte. Comunque va detto che, ad ora, nei primi 5 gg di Novembre, risultiamo in media perfetta con la prima decade, con riferimento 2002 - 2011. Poi, onestamente, è ancora un po' presto per una massiccia irruzione fredda.

temporalon
06-11-2012, 08:09
Buongiorno a tutti, minima di 6.7° a Cerea. Anche ora giornata discreta e che promette massime miti sui 15° circa ed anche oltre. Da segnalare che, anche oggi, manca la nebbia, elemento che dovrebbe caratterizzare il clima di questa stagione dalle nostre parti.

temporalon
06-11-2012, 18:00
Massima di Cerea a 17.3°, quasi 2.5° sopra la media, sole e giornata splendida, nessuna traccia di nebbia!

christian trento
06-11-2012, 18:28
Qui estremi odierni +2°C/+14.2°C... cielo prevalentemente sereno in giornata fino alle 14 circa, intensi annuvolamenti invece nel pomeriggio con cielo che si è del tutto coperto verso metà pomeriggio

christian trento
07-11-2012, 07:10
Nuova gelata questa mattina nonostante brezze notturne pressoché continue.

-0.4°C la minima a Trento (Meteotrentino-Roncafort), perfettamente in linea con Gardolo, sobborgo un po piu' a nord, -0.3.
Discreta gelata anche nel fondovalle della Valsugana con -2.3°C a Pergine (456 m slm), ma sfiorata la gelata anche alle quote piu' basse della provincia, Arco (85 m slm) ad esempio +0.1°C

temporalon
07-11-2012, 07:38
Buongiorno a tutti, minima in calo anche a Cerea, con 4.4°, cielo sereno e assoluta assenza di nebbia. Da segnalare il forte aumento della pressione che sfiora i 1024 H. Pa, e un temporaneo vento di bora non forte, prima della mezzanotte. Anche oggi giornata splendida e fuori dai canoni di questo periodo.

Michele93
07-11-2012, 10:27
T.Min +3.9C...

Domani nel basso veneto vi beccate un bel nebbione :)

temporalon
07-11-2012, 22:38
Massima di Cerea a 15.6°, ora bello fresco con 5.4°, si attende una minima sui 2° circa e forse anche qualche banco di nebbia. Pressione in aumento a 1028.4 H. Pa.

temporalon
08-11-2012, 07:52
Buongiorno a tutti, minima di 2.4° a Cerea, quindi ben sotto i valori medi della prima decade, giornata splendida e luminosa, senza la minima traccia di nebbia.

lamiera
08-11-2012, 07:59
Ciao a tutti , 2,6 di minima , ieri sera , qualche banco di nebbia , Ur al 100% e scatto del pluvio , temperatura in forte risalita per via del sole .

alessio80
08-11-2012, 08:31
Nebbia leggera fino alla sponda ferrarese del grande fiume, mentre dal lato veneto, sole sovrano.

Minima della notte 1.6°C a Polesella con leggera brinata.

temporalon
08-11-2012, 19:39
Massima in leggero calo da ieri a Cerea, ci siamo fermati infatti a 14.2°, valore leggermente sotto i valori medi della stagione in essere. Bella giornata di sole e adesso siamo a 7.3°, penso, almeno così a spanne che la prossima notte faremo qualche mezzo grado in più di ieri.

temporalon
09-11-2012, 07:48
Buongiorno a tutti, minima di 4.1° a Cerea, quindi in discreto aumento da ieri, per, presumo, delle nubi di passaggio durante la notte. Anche stamattina tempo quindi buono e mancanza di nebbia.

Stebel
09-11-2012, 18:54
7.6°C
93%ur
1019.2hPa

Max:14.1°C
Min:3.9°C

PS: ma la mappa delle stazioni nn si aggiorna più da qualche giorno o sbaglio?

christian trento
09-11-2012, 22:36
Discreta brinata anche questa mattina, minima intorno allo 0°C (0.4°C il mio digitale, qualcosa in meno l'ufficiale di Meteotrentino), massima 14°C.

Ora ci sono +5.6°C, cielo nuvoloso in attesa del forte peggioramento che per l'ENNESIMA VOLTA!!!! naturalmente arriva puntuale come un treno svizzero nel weekend dopo un fine settimana ovviamente bello. Incredibile e senza spiegazioni questa particolare costanza del maltempo a manifestarsi soprattutto (se non quasi esclusivamente) nel weekend e non nei giorni lavorativi. Anche questa volta come lo scorso weekend per concludere quota neve che sarà decisamente alta, troppo alta per il periodo


http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/stazioni/sintesi-dati-staz.aspx?id=177&staz=T0135

temporalon
09-11-2012, 23:08
Massima di Cerea a 12.8° cielo sereno ma con presenza di foschia, a giudicare dalla temperatura di adesso che è di 8.2°, credo che anche qui ci sia nuvoloso.

christian trento
10-11-2012, 07:34
Contro ogni previsione l'inizio precipitazioni ha determinato neve che nel Trentino occidentale si è portata fino a 1300/1400 metri... imbiancato il centro di M.adonna di Campiglio (1500 metri)... ovviamente il destino è segnato, in ogni modo da nessuno era previsto un limite cosi' basso e parliamo di accumulo in centro paese

<a href="http://imgur.com/KmPdb"><img src="http://i.imgur.com/KmPdb.jpg" alt="" title="Hosted by imgur.com" /></a>

http://www.italiawebcam.it/webcam-live/*******%20Di%20Campiglio/805/


Ma anche nel Trentino orientale è neve sotto i 1500 metri (tra non molto tutt'altra storia purtroppo)


<a href="http://imgur.com/CqP0F"><img src="http://i.imgur.com/CqP0F.jpg?1" alt="" title="Hosted by imgur.com" /></a>

temporalon
10-11-2012, 10:04
Buongiorno a tutti, minima in forte aumento a Cerea, con 8.1° e cielo nuvoloso. Ora sta aumentando lo scirocco e anche le temperature aumentano di conseguenza, già oltre gli 11° a quest'ora. Quindi tempo in peggioramento.

Andrea
10-11-2012, 11:37
...Finora 1,2 mm...

Michele93
10-11-2012, 12:02
Pioggia debole 10.5mm

Andrea
10-11-2012, 13:52
...Qui ancora niente pioggia...

Angelo
10-11-2012, 17:41
Sembra che la tendenza al cut off vada accentuandosi sempre più, potrebbe essere un peggioramento davvero molto modesto per il veronese e, per fortuna, meno intenso del previsto su tutto il Triveneto.
A breve vedremo gli aggiornamenti dei vari lam e di ecm, ma ho questo sensazione

Michele93
10-11-2012, 22:28
Pioviggine 28.4mm

temporalon
10-11-2012, 23:15
Da oltre mezz'ora pioggia anche a Cerea, accumulati 6.6mm di cui 4.8mm nella giornata di ieri. Temp. che cala dopo avere raggiunto prima con lo scirocco in forma, ben i 12.1°.

christian trento
11-11-2012, 08:42
Qui 8.2°C in questo momento, pioggia moderata/forte... Quota neve che sulle Dolomiti orientali si è portata anche oltre i 2200 metri (Fassa, Gardena, Badia).
Come quasi sempre avviene tutt'altra situazione nel versante occidentale del Trentino, tra Dolomiti di Brenta e Tonale... al passo del Tonale sta nevicando ancora piuttosto copiosamente fino a 1700/1800 metri d'altezza. Val di Sole, Rendena, Pejo e Rabbi hanno una resistenza incredibile allo scirocco.

http://83.211.125.229:10082/cgi-bin/guestimage.html

<a href="http://imgur.com/DoRIo"><img src="http://i.imgur.com/DoRIo.jpg" alt="" title="Hosted by imgur.com" /></a>

alessandro
11-11-2012, 09:02
Qui 8.2°C in questo momento, pioggia moderata/forte... Quota neve che sulle Dolomiti orientali si è portata anche oltre i 2200 metri (Fassa, Gardena, Badia).
Come quasi sempre avviene tutt'altra situazione nel versante occidentale del Trentino, tra Dolomiti di Brenta e Tonale... al passo del Tonale sta nevicando ancora piuttosto copiosamente fino a 1700/1800 metri d'altezza. Val di Sole, Rendena, Pejo e Rabbi hanno una resistenza incredibile allo scirocco.

http://83.211.125.229:10082/cgi-bin/guestimage.html

<a href="http://imgur.com/DoRIo"><img src="http://i.imgur.com/DoRIo.jpg" alt="" title="Hosted by imgur.com" /></a>

Caro Cristian, vogliamo parlare di Vermiglio? :sorr

3791

temporalon
11-11-2012, 09:08
Buongiorno a tutti, dato che siamo a S. Martino, perturbazione con due marroni grossi grossi! Infatti sono ad un totale di 65mm e continua a piovere forte, scirocco veramente tremendo che porta la temp. a 14.4° in questo momento. Mi dispiace per quei luoghi sensibili, dove potrebbero esserci dei danni per la troppa pioggia.

Batti85
11-11-2012, 10:00
48 mm dalla mezzanotte
60.5 mm da inizio evento

Michele93
11-11-2012, 10:38
Qui peggioramento terminato con 48mm

StormVR
11-11-2012, 11:20
Qui siamo a 49,2 mm tra ieri e oggi, non male davvero! Se pensiamo che 45,6 li ha fatti dalla mezzanotte!

temporalon
11-11-2012, 11:58
Qui a Cerea invece siamo a ben 78mm di oggi, e 4.8mm prima della mezzanotte. Devo però verificare il dato della pioggia confrontandolo con il pluvio manuale. Ora pioggia debole e 13.1° la temperatura. Prima decade che termina sotto la media 2002 - 2011 di 0.73°, non ci avrei sperato fino a 3 gg fa.

temporalon
11-11-2012, 16:26
Confermo il dato strabiliante della pioggia totale tra ieri e oggi, che è di 83.3mm, di cui 4.8 nella tarda serata di ieri. Infatti il pluvio manuale segna 81mm, quindi ci siamo. Vi è da dire però, che secondo le medie dell'ultimo decennio a Cerea, Novembre risulta piovosissimo, infatti la media dell'intero mese è di 108mm e adesso l'abbiamo raggiunta.

ulisse
11-11-2012, 16:40
Ufficiosi 59mm a Castel D'Azzano,ben 77 totali a San Giov.Lupatoto!

Picchio
11-11-2012, 17:54
105 mm....anche qui ben più del previsto!

Stebel
11-11-2012, 22:01
Qua a Cologna Veneta accumulo odierno a 54.4mm + 3.6mm di ieri= 58mm!!!
Penso sia l'accumulo giornaliero più alto da quando registro i dati (marzo 2011)...
Buonanotte a tutti!