PDA

Visualizza la versione completa : E se arriva Attila e si porta gli Unni a fine mese!?



rab
18-11-2012, 16:16
e' una irruzione che non lascierà il segno, e che rientra in pieno nella normalita' stagionale o al contrario, sarà lo Start-Up di un Inverno "da lupi" !? :confused:

A gli esperti l'ardua sentenza...

rab
18-11-2012, 16:24
quando riesco a postare l immagine...

lamiera
18-11-2012, 20:49
http://img27.imageshack.us/img27/1665/recm2401r.gif

Ciao vecio , questa e' senz'altro la migliore , supportata da una -5 a 850 hpa, , tanto bella quanto improbabile, ma se Attila passa l'erba non cresce piu' , se sa !

nando
18-11-2012, 21:00
http://img27.imageshack.us/img27/1665/recm2401r.gif

Ciao vecio , questa e' senz'altro la migliore , supportata da una -5 a 850 hpa, , tanto bella quanto improbabile, ma se Attila passa l'erba non cresce piu' , se sa !

Mancano solo 240 ore, magari per un paio di giorni possiamo sperare...:laugh:salut

lamiera
19-11-2012, 09:33
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

Calma piatta !

lamiera
19-11-2012, 09:42
Comunque e' davvero incredibile come le senzazioni non corrispondano ai dati , ieri ero a pranzo con amici che non nutrono alcuna passione per la meteo . tutti sostenevano che finalmente quest'anno l'autunno e' autunno mentre neglli anni scorsi si passava dall'estate all'inverno molto prima e in maniera molto piu' evidente , io ho provato a dir loro che siamo costantemente sopra media ma la percezione era tutt'altra !

Marco C.
19-11-2012, 09:55
Comunque e' davvero incredibile come le senzazioni non corrispondano ai dati , ieri ero a pranzo con amici che non nutrono alcuna passione per la meteo . tutti sostenevano che finalmente quest'anno l'autunno e' autunno mentre neglli anni scorsi si passava dall'estate all'inverno molto prima e in maniera molto piu' evidente , io ho provato a dir loro che siamo costantemente sopra media ma la percezione era tutt'altra !

l'inversione termica di questi ultimi giorni aiuta questa percezione...senza dubbio

lamiera
19-11-2012, 09:58
l'inversione termica di questi ultimi giorni aiuta questa percezione...senza dubbio

Ciao Omo !

alessio80
19-11-2012, 10:24
Comunque se non fosse stato per le due imponenti scaldate che abbiamo subito durante gli ultimi due intensi (per la montagna) episodi perturbati, tra l'altro tipici di questo periodo, questo mese di novembre non sarebbe termicamente da buttare.

Da una settimana a questa parte siamo entrati nel range standard delle temperature del nosto autunno e concordo con la gente comune sul ritrovato autunno.

Per ora non ha ancora subito il mio personale meteoropatismo tipico di questa stagione.

Speriamo comunque di iniziare a virare verso l'inverno dall'inizio di dicembre :-)

SergioF
19-11-2012, 10:34
Comunque e' davvero incredibile come le senzazioni non corrispondano ai dati , ieri ero a pranzo con amici che non nutrono alcuna passione per la meteo . tutti sostenevano che finalmente quest'anno l'autunno e' autunno mentre neglli anni scorsi si passava dall'estate all'inverno molto prima e in maniera molto piu' evidente , io ho provato a dir loro che siamo costantemente sopra media ma la percezione era tutt'altra !

Ciao . Guarda, sfondi una porta aperta, la gente è umorale, sente un po' di freddo e pensa che sia l'inverno più freddo di sempre, piove e si lamenta quando magari si viene da 2 mesi di siccità... ovviamente quelli che non seguono la meteo non hanno dati alla mano e quindi non possono fare disamine oggettive. In poche parole, cercare di far capire agli altri quello che non vogliono capire per me è perdita di tempo, ci rimango un po' così ...

DavideM
19-11-2012, 13:59
Comunque e' davvero incredibile come le senzazioni non corrispondano ai dati , ieri ero a pranzo con amici che non nutrono alcuna passione per la meteo . tutti sostenevano che finalmente quest'anno l'autunno e' autunno mentre neglli anni scorsi si passava dall'estate all'inverno molto prima e in maniera molto piu' evidente , io ho provato a dir loro che siamo costantemente sopra media ma la percezione era tutt'altra !

ciao Andrea
è un discorso che ho sentito anch'io fare in maniera ricorrente quest'anno; credo che la cosa sia riferibile al fatto che, almeno dalle nostre parti, si è rivista un po' (appena un po') di nebbia e soprattutto qualche giornata grigia tipica dell'autunno e questo indipendentemente dal fatto che, ancora un mese così ed in collina nascono le margherite. :si
Ma forse qualcosa si intravede all'orizzonte (fine mese?): stiamo ancora parlando di tanta "fanta" e poco meteo ma... forse qualcosa è cambiato o sta cambiando...:masperem
ciao
:salut

lamiera
19-11-2012, 14:08
Si penso anch'io che la percezione sia umorale e che poi nel tempo il singolo evento si fissa nel ricordo come una abitualita' , e' normale sentire le persone anziane dire , una volta iniziava a nevicare o gelare a novembre e fino a marzo non se ne usciva , cosa che non e' assolutamente reale , ogni anno ha avuto comportamenti assolutamente personali all'interno di un quadro meteo mediterraneo , che non ha certo le caratteristiche sopra descritte .

lamiera
19-11-2012, 14:19
Quest'anno mi auguro di avere qualche bella Rodanata , e' una situazione che mi entusiasma , la pioggia che gira in neve , il termometro che precipita , il vento che rinforza , insomma ,quando accade provo tutte le senzazioni possibili del meteomalato , speranza prima dell'evento , attesa quando il minimo si forma sul ligure, sconforto quando nella prima fase la temperatura sale invece di scendere e piove anche in Emilia, nuova speranza quando in Emilia inizia a fioccare, nuova sofferenza perche' qua non gira mai , urlo di gioia quando il minimo risale e passa ad est e la bora diventa scura e mi scaraventa il freddo dei balcani con l'umidita' dell'adriatico , e ( se va tutto bene) gioia infinita quando il radar gonfia e i primi fiocconi iniziano a scendere in mezzo alla pioggia, poi ci sta il periodo del sono contento pero' , questo e' il momento in cui un attimo prima avresti firmato carte false perche' la pioggia girasse in neve, ma ora che e' neve , non basta , deve diventare asciutta d imbiancare :si ! E poi , ( si spera dopo molte ore ) stanchezza infinita ma appagatezza , si va a letto ,si chiudono gli occhi e si vedono i fiocchi scendere nonostante le palpebre chiuse perche' ne hai guardato troppi e troppo a lungo ! Porcaccia miseria se e' bello pero' !

DavideM
19-11-2012, 14:35
Quest'anno mi auguro di avere qualche bella Rodanata , e' una situazione che mi entusiasma , la pioggia che gira in neve , il termometro che precipita , il vento che rinforza , insomma ,quando accade provo tutte le senzazioni possibili del meteomalato , speranza prima dell'evento , attesa quando il minimo si forma sul ligure, sconforto quando nella prima fase la temperatura sale invece di scendere e piove anche in Emilia, nuova speranza quando in Emilia inizia a fioccare, nuova sofferenza perche' qua non gira mai , urlo di gioia quando il minimo risale e passa ad est e la bora diventa scura e mi scaraventa il freddo dei balcani con l'umidita' dell'adriatico , e ( se va tutto bene) gioia infinita quando il radar gonfia e i primi fiocconi iniziano a scendere in mezzo alla pioggia, poi ci sta il periodo del sono contento pero' , questo e' il momento in cui un attimo prima avresti firmato carte false perche' la pioggia girasse in neve, ma ora che e' neve , non basta , deve diventare asciutta d imbiancare :si ! E poi , ( si spera dopo molte ore ) stanchezza infinita ma appagatezza , si va a letto ,si chiudono gli occhi e si vedono i fiocchi scendere nonostante le palpebre chiuse perche' ne hai guardato troppi e troppo a lungo ! Porcaccia miseria se e' bello pero' !

Aggiungerei solo un accenno "al silenzio ovattato della campagna che con la sua coperta candida brilla anche di notte ed all'atmosfera irreale che si respira quando sentiamo solo il rumore dei nostri piedi sopra questa meravigliosa coltre bianca...".
Questa non è solo passione per la meteo: è poesia, nella veste più sublìme del termine. :apll
:salut

ALNADA
19-11-2012, 14:48
Aggiungerei solo un accenno "al silenzio ovattato della campagna che con la sua coperta candida brilla anche di notte ed all'atmosfera irreale che si respira quando sentiamo solo il rumore dei nostri piedi sopra questa meravigliosa coltre bianca...".


(non per fare il guastafeste ma).......poi ti svegli e vedi tutta la "paciarina" perchè come al solito si è (ri)girata in acqua e sta sciogliendo tutto facendo, appunto, la classica "paciarina"..:laugh

lamiera
19-11-2012, 15:20
(non per fare il guastafeste ma).......poi ti svegli e vedi tutta la "paciarina" perchè come al solito si è (ri)girata in acqua e sta sciogliendo tutto facendo, appunto, la classica "paciarina"..:laugh

La famosa " paciarina biastemosa ! ":ouch

Daniele
19-11-2012, 16:32
Si penso anch'io che la percezione sia umorale e che poi nel tempo il singolo evento si fissa nel ricordo come una abitualita' , e' normale sentire le persone anziane dire , una volta iniziava a nevicare o gelare a novembre e fino a marzo non se ne usciva , cosa che non e' assolutamente reale , ogni anno ha avuto comportamenti assolutamente personali all'interno di un quadro meteo mediterraneo , che non ha certo le caratteristiche sopra descritte .
In effetti è vero, mio padre per esempio sostiene che a fine settembre quando andava in campagna c'erano già tutte le foglie a terra e che gli alberi a metà ottobre erano già in veste invernale...non ci credo molto,sarà capitato 1/2 anni e gli sarà rimasto così impresso da portarlo come ricordo ricorrente!Come mio nonno che mi diceva che il fiume che passa per il paese in inverno gelava sempre e ci camminavano sopra...altra esagerazione!E'così però...come quando dicono che le estati erano più calde di ora....credeghe ai Ufo...!Avessero avuto ste temperature estive con i pochi mezzi che avevano avrebbero sofferto le pene dell'inferno, anche se al caldo ci si abitua più facilmente che al freddo:salut!Singoli episodi come chi dice che l'inverno scorso è stato gelido e terribile...ma ndoe?Per 15 giorni a febbraio????:laugh:salut

straimo
19-11-2012, 22:15
Attila, mi piace! :-)

lamiera
20-11-2012, 10:27
Attila, mi piace! :-)
http://img.freeforumzone.it/upload/460328_me&froglight.jpgDai farabutto versi l'angolo dello stregone , la giera na rubrica bellissima !

Massimiliano
20-11-2012, 12:00
Mamma butei che male che siamo messi,no ghe uno strasso de inverno in arrivo...dopo 3 giorni di febbre ho guardato le carte,a parte l'alta russa mejo che la ghe sia che no...el resto miserie....va beh le longa da qua ala fine ma almanco comincemo a patir freddo...lè da novo primavera...:ouch
:salut

lamiera
20-11-2012, 13:54
Mamma butei che male che siamo messi,no ghe uno strasso de inverno in arrivo...dopo 3 giorni di febbre ho guardato le carte,a parte l'alta russa mejo che la ghe sia che no...el resto miserie....va beh le longa da qua ala fine ma almanco comincemo a patir freddo...lè da novo primavera...:ouch
:salut

Ciao Presidente , dopo che ho sentito ieri sera su canale5 che fra 50 anni Agosto sara' uguale a Dicembre :ouch :cool: mi godo questo freschetto ! :D

lamiera
20-11-2012, 14:05
http://img201.imageshack.us/img201/7899/27nov1862.png

Se si avvera questa pero' le alpi ne prendono una bella botta a quote medio basse !

temporalon
20-11-2012, 14:31
E sì, se ci fosse stata la nebbia stamattina, sarebbe stata tutta un'altra musica, ma di questi tempi corre così e infatti segnavo una temperatura di 14.3° alle 12 di oggi, vedremo la massima tra un po' quando tornerò a casa.

Daniele
20-11-2012, 15:06
Totale assenza di nebbia anche oggi...qui a Milano in cantiere,al sole,gli operai erano in maniche corte!!E gli spaghi sembrano rimandare il raffreddamento...non più dal 25 Novembre ma dai 1°dicembre...e si sa come andrà a finire!Oggi massima di 15.7°!..il bello è che non solo manca la nebbia ma c'è pure limpido,si vedono nitidamente le Prealpi!Va beh...:ouch

nando
20-11-2012, 15:10
Ciao Presidente , dopo che ho sentito ieri sera su canale5 che fra 50 anni Agosto sara' uguale a Dicembre :ouch :cool: mi godo questo freschetto ! :D

Non ho capito bene: Agosto uguale a Dicembre vuol dire che Agosto sarà freddo, Dicembre uguale ad Agosto significa Dicembre caldo, o sbaglio?

lamiera
20-11-2012, 15:39
Non ho capito bene: Agosto uguale a Dicembre vuol dire che Agosto sarà freddo, Dicembre uguale ad Agosto significa Dicembre caldo, o sbaglio?

Ciao Nando , ti giuro , se avessi potuto strozzarli lo avrei fatto , dovevi sentire che servizio sconclusionato e privo di ogni scientificita' , vado a memoria ma le prime due parole sono state : secondo la banca mondiale la temp etc etc . e concludeva dicendo che entro 50 anni si avra' un aumento medio a livello globale di 4 gradi ( e fin qui tutto e' possibile) ma la conseguenza piu' evidente di cio' sara' che non ci sara' piu' alcuna differenza a livello termico tra il mese di agosto e quello di dicembre . Robe da non credere !:apll:apll:apll:apll

lamiera
20-11-2012, 15:49
Intanto per parlare , sono andato indietro di qualche anno ed ho scoperto che :

Novembre 2006 ha avuto 2 minime sotto allo 0
Novembre 2007 ha avuto 7 minime sotto allo 0
Novembre 2008 ha avuto 4 minime sotto allo 0
Novembre 2009 e novembre 2010 nessuna minima sotto allo 0
Novembre 2011 ha a vuto 8 minime sotto allo 0

temporalon
20-11-2012, 19:19
A Cerea novembre 2006 ebbe 0 giorni con minime sottozero,
il 2007 ebbe 4 giorni con minime sottozero,
il 2008 ne ebbe 3,
il 2009 nemmeno uno,
il 2010 solo 1,
infine l'anno scorso ne ebbe 5 con minime sottozero.
Risulta che l'anno scorso è stato quello con il numero maggiore di minime negative degli ultimi 6 anni.
Staremo a vedere questo Novembre se riuscirà negli ultimi giorni a farci qualche minima negativa.

nando
20-11-2012, 20:11
Ciao Nando , ti giuro , se avessi potuto strozzarli lo avrei fatto , dovevi sentire che servizio sconclusionato e privo di ogni scientificita' , vado a memoria ma le prime due parole sono state : secondo la banca mondiale la temp etc etc . e concludeva dicendo che entro 50 anni si avra' un aumento medio a livello globale di 4 gradi ( e fin qui tutto e' possibile) ma la conseguenza piu' evidente di cio' sara' che non ci sara' piu' alcuna differenza a livello termico tra il mese di agosto e quello di dicembre . Robe da non credere !:apll:apll:apll:apll

Ma tu ci credi a queste cose? Se in solo 50 anni la temperatura aumenterà di 4 gradi in un secolo aumenterà di 8, in due secoli aumenterà di 16 e così via all'infinito. Dunque, se la fine del mondo non ci sarà il prossimo 21 dicembre (MAYA), al massimo sarà tra 100-150 anni!

lamiera
21-11-2012, 13:59
http://img90.imageshack.us/img90/5524/gfs2041.png

http://img845.imageshack.us/img845/6599/gfs2042.png

Sarebbe un signor peggioramento , accipicchiolina ! Ma , esiste un ma , le Ecm vedono una saccatura molto piu' ad ovest, isobare piu' blande , termiche meno fredde , e peggioramento meno intenso con neve a quote piu' elevate . ( si parla in entrambi i casi di neve solo in montagna, naturalmente ) .

Chi dei due avra' ragione , o forse la ragione sara' a meta' tra i due modelli ?

Ciao posteri , attendo l'ardua sentenza !

Marco C.
21-11-2012, 19:03
aumentano le possibilità dell'arrivo di aria artica continentale fino al centro ovest del continente europeo....vedremo se verrà coinvolta anche l'Italia

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2401.gif

Daniele
21-11-2012, 20:04
[QUOTE=Marco C.;270746]aumentano le possibilità dell'arrivo di aria artica continentale fino al centro ovest del continente europeo....vedremo se verrà coinvolta anche l'Italia
Notavo anch'io Marco questa mappa davvero appetibile che tra l'altro fa seguito a quella già buona dell'emissione 00!Che qualcosa si muova comincia a fare davvero piacere,che poi la strada sia ancora lunga non importa, basta uscire un pò da questo torpore mite che ci sta regalando novembre. Ancora ben poco chiare le sorti termiche e precipitative del prossimo peggioramento che dovrebbe arrivare ad inizio settimana...staremo a vedere!:canna:salut

lamiera
22-11-2012, 08:04
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1246_ens.png

Termiche alte , neve comunque copiosa ( se non ritrattano , ed e' possibilissimo !) dai 1500 -1700 in su , in calo con il passare delle ore .

rab
22-11-2012, 09:37
A parte che tu Lamiera, tu, sei un POETA, a parte questo, e che ringrazio il Creatore di averti conosciuto e di poterti leggere, se nei run successivi i modelli dovessero prevedere l'arrivo di aria più fredda di appena 2-3 gradi alla quota di 850 hPa, allora potremmo vedere la neve anche in pianura secondo me, mi sembra anche probabile che se rimarrà questa situazione anche nei primi giorni di dicembre, la temperatura andrà sempre più abbassandosi, quindi i giuochi si faranno molto molto "sensuali", non trovate?! :canna

lamiera
22-11-2012, 09:51
Una -5 non sempre basta per noi quasi costieri , ad inizio dicembre il suolo non e' ancora abbastanza freddo e soprattutto nemmeno il mare , per cui in questo periodo, almeno da me , ci vorrebbe prima una irruzione fredda e poi eventualmente una precipitazione con termiche decenti , la colonna d'aria poi con tutte queste sciroccate e' praticamente marcia , siamo positivi fino ed oltre i 2000 , ce ne vuole per sistemarla . Non credo che le possibilita' di neve al suolo siano di facile e imminente realizzazione , mi spaventa molto la solita bassa iberica che continua a buttarci aria sciroccale , quella conformazione lì e' molto , molto rompi scatole , ce ne vuole per rimuoverla , inoltre , nonostante il colore delle carte , in realta' di vero freddo non ce n'e' da nessuna parte per ora , ti posto la cartina così vedi . Insomma , tutto cio' non vuol dire che non arrivera' l'inverno , ma per ora non arriva ,ecco , poi sarei strafelicissimo di sbagliarmi !

http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.gif

Guarda che roba ! Si potrebbe andare da " chi l'ha visto " per ricercare il freddo !

lamiera
22-11-2012, 10:21
http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/2005/Rrea00220051125.gif

Guarda , Rab , in quel giorno nevicava quasi in tutta la pianura veneta , da me pero' piovve , credo che a Ferrara fosse neve , nevico' abbastanza anche a Mestre e giro' in pioggia ovunque il giorno dopo , quel giorno partii in fretta e in furia per andare in montagna , 215 km in mezzo alla neve con moglie terrorizzata e figlia felice ! Lassu' nevicava con -5 , scendeva polvere di stelle !

rab
22-11-2012, 11:08
Guarda , Rab , in quel giorno nevicava quasi in tutta la pianura veneta , da me pero' piovve , credo che a Ferrara fosse neve , nevico' abbastanza anche a Mestre e giro' in pioggia ovunque il giorno dopo , quel giorno partii in fretta e in furia per andare in montagna , 215 km in mezzo alla neve con moglie terrorizzata e figlia felice ! Lassu' nevicava con -5 , scendeva polvere di stelle !

che meraviglia!!!!!!!!!!!!!! che poesia!!!!!!!!!!!! 215 km in mezzo al bianco, quante ne ho combinate anch io!!!
allora che posso dire amico mio? spero tanto che tu ti stia sbagliando! :masperem

rab
27-11-2012, 14:54
Amici di Meteo4, bisogna tener "vivo" questo post, pare proprio (a detta di parecchi siti meteo e ogni giorno di più) che ad inizio mese Attila scenda a "benedirci" e anche per un bel periodo di tempo! Sia mai vero...lo aspetto con trepidazione!

lamiera
27-11-2012, 15:31
Amici di Meteo4, bisogna tener "vivo" questo post, pare proprio (a detta di parecchi siti meteo e ogni giorno di più) che ad inizio mese Attila scenda a "benedirci" e anche per un bel periodo di tempo! Sia mai vero...lo aspetto con trepidazione!

Voio esserme sbaglia' a vita ! :canna

temporalon
28-11-2012, 08:07
Leggendo un po' le temperature in giro per l'Europa, per adesso di freddo non ce n'è proprio, è chiaro che se dovesse rasserenare, in questa stagione, il freddo ce lo creeremo qui in Pianura, se poi dovessero comparire anche le nebbie si farebbe presto a portarci sotto la media. Ma, staremo qua a controlar.

lamiera
28-11-2012, 09:41
http://www.wzforum.de/pics/ecmpanel2.gif

Non sara' Siberia ma senza dubbio fra due giorni arriva l'inverno !:canna

rab
28-11-2012, 13:43
beh insomma Lamieron mio, era ora!!!!!!!! e intanto szò acqua!!!!! mamma quanta!
che dici arriveremo ad uno zero° in piano verso il 4-5 dicembre o no!?

lamiera
28-11-2012, 14:48
beh insomma Lamieron mio, era ora!!!!!!!! e intanto szò acqua!!!!! mamma quanta!
che dici arriveremo ad uno zero° in piano verso il 4-5 dicembre o no!?

Con il sereno e senza vento ci arriviamo di sicuro !

rab
28-11-2012, 17:58
Arpa Emilia R. comincia a intravvedere per domenica nevicate a quote bassissime...vedere per credere!

http://www.arpa.emr.it/sim/?previsioni/regionali&q=tendenza

lamiera
29-11-2012, 10:38
http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/profilatori_details.asp?grafico=5

In caso di precipitazioni ricordatevi i profili verticali , con questi si toglie ogni dubbio sulla eventualita' che possa girare .

Ciaoz

lamiera
29-11-2012, 15:44
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png

Tanto bellini !

alessio80
29-11-2012, 16:01
In attesa degli ultimi aggiornamenti, speriamo in una pazzesca elaborazione per Domenica su lunedì... già con questa ci siamo parecchio vicini :-)

lamiera
29-11-2012, 16:04
In attesa degli ultimi aggiornamenti, speriamo in una pazzesca elaborazione per Domenica su lunedì... già con questa ci siamo parecchio vicini :-)

Domenega so a Bologna !oKKKK!

lamiera
29-11-2012, 16:05
Grande nemica per me ad Adria sara' la bora , ma da Rovigo in la' , chissa' ! :ang

alessio80
29-11-2012, 16:09
Mah, staremo a vedere vecio, io sono a Roma, arrivo giusto domenica sera a Bologna, chissà che troverò :D :D :D

ALNADA
29-11-2012, 18:54
Mah, staremo a vedere vecio, io sono a Roma, arrivo giusto domenica sera a Bologna, chissà che troverò :D :D :D

Mi, qua a Verona non me fo illusioni...e penso de far ben...:laugh

Daniele
29-11-2012, 20:08
Mi, qua a Verona non me fo illusioni...e penso de far ben...:laugh
Ah beh lè un freddo del menga par Verona...speremo de far almeno na minima sottozero e qualche massima sotto i 10°sarebbe già un bel traguardo dopo un novembre che se non fosse per le precipitazioni,ha mostrato il suo nuovo lato primaverile. Anche oggi cumuli sulle Alpi e gran rovescio di pioggia tornato da Tv tra San Bonifacio e Vr Est...:salut

Daniele
29-11-2012, 23:12
GFS18 oserei dire diaboliche da tanto belle sono...peccato svaniranno domani con l'emissione 00:triste

m.michele
30-11-2012, 05:03
invece no le 00 rincarano credo sia la svolta!

rab
30-11-2012, 09:30
postate carte please amici! :masperem (tutte quelle che volete)

lamiera
30-11-2012, 09:34
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/profilatori/MTP5-27.png

Tegnemo ocia' i profili ! Guardate come cala in quota mentre quaggiu' ancora non ce ne accorgiamo !

lamiera
30-11-2012, 09:35
Se aumentano le precipitazioni i 6 gradi sono alla portata !

lamiera
30-11-2012, 09:39
http://img407.imageshack.us/img407/6621/rtavn662.png

Immagine fissa per domenica , molto probabile che ci siano episodi di neve in Emilia occidentale dove la bora non arriva !

Marco C.
30-11-2012, 09:47
intanto se guardiamo il radar stamattina si vede quanto la bora stia seccando la media pianura, sembra l'immagine di febbraio con bufere su basso polesine e sul lago di garda e con bora malucapente qui da noi

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/PPI_250_Z_0_01.JPG

rab
30-11-2012, 10:14
ARPA EM.ROMAGNA ha già lievemente ritrattato però...per domenica "lascia" la neve circa sopra i 500-700 mt, quindi zona collinare, anche di sera...

rab
30-11-2012, 11:23
ma secondo me sto dicembre ci divertiamo...e se arriva Pandora...saliamo in giostra "nivaioli"...!!!!! :canna

Picchio
30-11-2012, 11:25
Spaghi 00....ce piaccono ce piacciono!!!!

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

Picchio
01-12-2012, 11:48
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Helsinki_ens.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Stockholm_ens.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Oslo_ens.png

Scandinavia che piomba nel gelo duro e ci resta per un bel po. Era ora, chissà che recuperino un po' dell'anomalia mastodontica avuta finora.

Flavio65
01-12-2012, 12:58
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Helsinki_ens.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Stockholm_ens.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Oslo_ens.png

Scandinavia che piomba nel gelo duro e ci resta per un bel po. Era ora, chissà che recuperino un po' dell'anomalia mastodontica avuta finora.

Brrrr..che fredo ostrega.

Andrea
02-12-2012, 13:27
...Spaghi Verona sotto media senza eccessi...

rab
02-12-2012, 18:21
arriva..la sento