PDA

Visualizza la versione completa : Stazione AM di Villafranca....a che punto siamo rimasti?



Marco C.
01-07-2013, 12:28
Seguendo alcune discussioni sui forum nazionali appare come questo mese di giugno la stazione meteorologica abbia sfoderato una prestazione non in linea, considerando la media 71-00, con gli altri presidi aeroportuali dell'AM del nord Italia (che hanno chiuso tra +0,5°/+1,5°) a oltre +2°. Ora considerando che la stazione arpav (qualcuno sa a che distanza è dalla prima) ha sfoderato una media di +21,8°, possiamo ritenere attendibili i dati della stazione AM alla luce delle medie storiche?
Ricordo che alcune stazioni sempre dell'AM a Linate e Trieste hanno registrato per anni dati sfalsati dal contesto a causa dell'incuria e della poca attenzione prestata a quello che ''cresceva'' loro intorno...
Insomma il dubbio ce l'ho e credo anche voi a questo punto

Marco C.
01-07-2013, 12:50
Ne avevamo parlato anche due anni fa...

http://forum.meteo4.com/showthread.php?19567-Verona-Villafranca-ARPAV

qualcuno possiede delle foto recenti della stazione?

Emanuele
01-07-2013, 13:44
Ne avevamo parlato anche due anni fa...

http://forum.meteo4.com/showthread.php?19567-Verona-Villafranca-ARPAV

qualcuno possiede delle foto recenti della stazione?

Si potrebbe chiedere a Massimo di sentire il suo amico che lavora in AM e fà le previsioni su Telearena.
In effetti la stazione stà sfoderando prestazioni "non in linea da verificare".

Emanuele

christian trento
01-07-2013, 22:10
Molte stazioni A.M. lasciano decisamente a desiderare.... qui in regione ad esempio da vari anni non è piu' presa in considerazione quella di Bolzano perché rileva dati quantomeno discutibili. Alcuni anni fa persino i mass media locali ne parlarono con un apposito servizio.. da molto tempo i dati ufficiali, presi in riferimento dai tg regionali, emittenti televisivi e radiofoniche regionali, carta stampata ecc.. sono quelli molto piu' attendibili di Meteo Alto Adige, ente che è sovvenzionato dalla Provincia Autonoma di Bolzano e che dispone quindi di maggiori contributi e sovvenzioni per un monitoraggio, controllo e taratura delle varie stazioni meteo ubicate nel territorio provinciale. L'A.M. rileva dati spesso assurdi con estremi davvero discutibili.
Max troppo alte (specie in estate ma non solo), minime contrariamente troppo basse (specie in inverno, ma non solo)... si pensa a problemi di schermatura ma anche a sensori decisamente obsoleti.
A.M. non significa di certo "verità in tasca", anzi spesso proprio il contrario.. molto piu' attendibili i dati rilevati da enti regionali o provinciali.
Per quanto riguarda Verona Villafranca non sono in grado di dare un giudizio, tuttavia non mi meraviglierei fosse l'ennesima stazione A.M. con problemi di rilevamento termico.

Massimiliano
02-07-2013, 06:27
Guarda Marco non credo che il dato vada tanto lontano. A Cadidavid su Cadidavid 85-12 il mese si è chiuso a +0,74° ma per esempio a San Giovanni Lupatoto oltre +0,90°. Se poi confronto Cadidavid con tutti i limiti possibili per carità con i dati Bellavite-Brugnoli 48-96 il mese chiude a +1,92°..insomma magari qualcosina si è scaldato ma siamo lì..

Emanuele
08-07-2013, 09:30
Anche ieri la stazione ha sfornato una massima di +33°(ARPAV +31,6°) ed una minima di +24° (ARPAV +21,1°).
Meglio analizzare giorno per giorno perchè secondo me è evidente che i dati della stazione sono "sospetti".

Marco C.
08-07-2013, 10:02
Anche ieri la stazione ha sfornato una massima di +33°(ARPAV +31,6°) ed una minima di +24° (ARPAV +21,1°).
Meglio analizzare giorno per giorno perchè secondo me è evidente che i dati della stazione sono "sospetti".

:si:apll

Emanuele
08-07-2013, 12:57
:si:apll

Grazie
Oggi Massimo telefona a Claudio che lavora in aeroporto per sentire un parere su queste anomalie.
Vi terrò informati
Emanuele

Emanuele
08-07-2013, 14:21
A.M. Villafranca minimona odierna +22,8° più elevata di alcune stazioni urbane tipo la "Ulissa":triste

Angelo
08-07-2013, 14:37
Nulla di nuovo sotto il sole, sono 10 anni (perchè prima non sapevo dell'esistenza della stazione arpav) che ciclicamente la stazione A.M. di Villafranca è del tutto inaffidabile.
In particolare le minime sono da pieno centro urbano, ai livelli di Verona città, anziché di campagna. Semplicemente sono dati non attendibili, punto.
E so già la risposta di chi di dovere "la manutenzione è stata fatta come sempre, a cicli regolari, a noi non risulta nessuna anomalia, quelle temperature sono corrette"
Certo, come no.........

Emanuele
08-07-2013, 20:14
Nulla di nuovo sotto il sole, sono 10 anni (perchè prima non sapevo dell'esistenza della stazione arpav) che ciclicamente la stazione A.M. di Villafranca è del tutto inaffidabile.
In particolare le minime sono da pieno centro urbano, ai livelli di Verona città, anziché di campagna. Semplicemente sono dati non attendibili, punto.
E so già la risposta di chi di dovere "la manutenzione è stata fatta come sempre, a cicli regolari, a noi non risulta nessuna anomalia, quelle temperature sono corrette"
Certo, come no.........

Il bello è che alcuni utenti (in altri siti) ci ricamano sopra questi dati per sottolineare l'inaffidabilità delle stazioni amatoriali e gli scostamenti dalle medie 1970-2000!
Intanto vediamo a questo giro cosa salta fuori, dalla meteo di stato.

Emanuele
09-07-2013, 07:20
8 LUGLIO
A.M.Temp. minima +22,8° Temp. massima ? (manca il dato se qualcuno può inserirlo)
ARPAV Temp. minima +19,5° Temp. massima +30,8°
Anomalie costanti

Emanuele
09-07-2013, 15:49
Ieri, grazie all'interessamento di Massimo, è stato preso contatto con uno dei gestori del sito meteo a.m., secondo quanto riferito non stanno riscontrando alcuna anomalia degli strumenti e nelle rilevazioni.
Questo è quanto, teniamo monitorato il tutto.

Emanuele
10-07-2013, 07:29
9 Luglio

ARPAV +18,1°/+32,2°

AM +21.4°/+31.0° (da verificare)

10 Luglio
A.M. +21,2°/

Angelo
10-07-2013, 10:31
Ieri, grazie all'interessamento di Massimo, è stato preso contatto con uno dei gestori del sito meteo a.m., secondo quanto riferito non stanno riscontrando alcuna anomalia degli strumenti e nelle rilevazioni.
Questo è quanto, teniamo monitorato il tutto.

Chi l'avrebbe mai detto!!!! A quanto ne so io, non hanno mai registrato nulla di anomalo nell'intera storia delle rilevazioni meteo, anche 1 anno senza pioggia in Appennino non ha fatto rizzare le antenne, figuriamoci un paio di gradi di differenza!!!

Angelo
10-07-2013, 10:34
9 Luglio

ARPAV +18,1°/+32,2°

AM +21.4°/+31.0° (da verificare)

10 Luglio
A.M. +21,2°/

Ieri, 9 Luglio, +32.8 la max alla stazione A.M.

Marco C.
10-07-2013, 12:17
Minime così alte nel periodo estivo lasciano pensare, ammesso la stazione sia tarata correttamente, che l'area dove è posta risenta di una certa inerzia termica diurna dovuta probabilmente ad un suolo non propriamente a norma OMM (suolo erboso + una determinata distanza da manufatti ed ostacoli)...insomma se non fosse un problema di taratura potrebbe essere ciò che è stato costruito attorno ad aver così pesantemente influito sui dati della stazione. Ovviamente il confronto con rilevazioni di altri decenni va a farsi benedire

Andrea
10-07-2013, 23:09
...Prima decade di Luglio che finisce a 26,3°C... La seconda di giugno, con l'anticiclone africano, era finita a 26,7°C... Per quanto siano sballate le temperature della stazione in questione, sta di fatto che questa decade è quasi paragonabile alla seconda di giugno (pochi decimi di differenza), anche se in questi ultimi dieci giorni hanno prevalso l'azzorriano e cieli spesso nuvolosi che hanno contenuto le massime ma innalzato le minime...

Emanuele
11-07-2013, 08:27
...Prima decade di Luglio che finisce a 26,3°C... La seconda di giugno, con l'anticiclone africano, era finita a 26,7°C... Per quanto siano sballate le temperature della stazione in questione, sta di fatto che questa decade è quasi paragonabile alla seconda di giugno (pochi decimi di differenza), anche se in questi ultimi dieci giorni hanno prevalso l'azzorriano e cieli spesso nuvolosi che hanno contenuto le massime ma innalzato le minime...

Questo a dimostrazione che i dati registrati a Luglio dalla stazione sono sballati.

Angelo
11-07-2013, 09:20
Minime così alte nel periodo estivo lasciano pensare, ammesso la stazione sia tarata correttamente, che l'area dove è posta risenta di una certa inerzia termica diurna dovuta probabilmente ad un suolo non propriamente a norma OMM (suolo erboso + una determinata distanza da manufatti ed ostacoli)...insomma se non fosse un problema di taratura potrebbe essere ciò che è stato costruito attorno ad aver così pesantemente influito sui dati della stazione. Ovviamente il confronto con rilevazioni di altri decenni va a farsi benedire

In realtà la stazione è posizionata abbastanza bene (a meno che non sia cambiata negli ultimi 5 anni, ma sinceramente non credo). Nelle vicinanze ci sono degli hangar, ma non sono così vicini. Se non ricordo male erano per gli aerei militari olandesi. Ora non credo che nel 1950 ci fossero, ma nel 1990 penso proprio di si.
Resta il dubbio che ci sia un piccolo spazio cementato proprio nei pressi della capannina (grosso modo tra il piccolo edificio vicino alla stazione e la stazione stessa) in ogni caso non tale da giustificare queste temperature. In linea di massima la zona è sufficientemente verde e poco urbanizzata.

La stazione arpav è in una zona leggermente migliore perchè ancor più rurale, quindi in caso di cieli sereni 1°c di differenza ci sta.
Ma senza andare troppo lontano chiedete a Daniele (Villafranca centro) e Sergio (periferia) le loro temperature minime, e vedrete che quelle dell' A.M. sono in linea con quelle di Daniele. Cosa assolutamente non possibile.
Come faccio a saperlo? Non conosco le temperature di Daniele, semplicemente ogni anno, ciclicamente, è la stessa storia.
Quindi o sono errate le temperature Arpav, di Sergio e di Daniele, o sono errate quelle dell' A.M.
Fine.

Andrea
11-07-2013, 09:40
Questo a dimostrazione che i dati registrati a Luglio dalla stazione sono sballati.

...Il mio post era per evidenziare il caldo di questa prima decade di luglio, paragonabile alla seconda di giugno, anche perché se la stazione è sballata a luglio, lo era anche a giugno, a meno che non sia intervenuto qualcosa negli ultimi giorni, quindi un paragone di confronto c'è... Vediamo quando usciranno le medie della prima decade di luglio per le altre stazioni...

Angelo
11-07-2013, 10:36
...Il mio post era per evidenziare il caldo di questa prima decade di luglio, paragonabile alla seconda di giugno, anche perché se la stazione è sballata a luglio, lo era anche a giugno, a meno che non sia intervenuto qualcosa negli ultimi giorni, quindi un paragone di confronto c'è... Vediamo quando usciranno le medie della prima decade di luglio per le altre stazioni...

La stazione AM non sempre da valori fuori di testa come in questo periodo. La discontinuità nel funzionamento corretto è un ulteriore problema: se fosse sempre sballata nelle minime ci sarebbe modo di trovare dei correttivi. Così, invece, si brancola nel buio.

Comunque la capannina è qui 45.387433,10.872318. Come potete vedere c'è una certa quantità di cemento sotto la capannina e intorno, ma il contesto è ancora rurale.
La stazione arpav dovrebbe essere qui (ma non ne sono sicuro) 45.375905,10.829223

Emanuele
12-07-2013, 07:27
Nella prima decade di Luglio la mia Davis a Pescantina ha una media ponderata di +24,6°.
Premetto che è una stazione urbana con tutte abitazioni intorno.
La stazione AM come ha scritto Angelo registra una certa discontinuità, infatti le anomalie si registrano specie in alcuni periodi dell'anno spesso in estate.

Angelo
12-07-2013, 14:58
Le cose migliorano a vista d'occhio :ouch
11 Luglio 2013

Arpav +17.9 +31.4
A.M. +20.6 +32.4

Se non son 3°c poco ci manca.

Emanuele
16-07-2013, 08:36
Oggi hanno registrato presso la stazione AM una Temp. minima di 23,2°! :laugh
Che si sia qualche aereo nelle vicinanze che ogni tanto fà manovra vicino alla cappanina...:ouch

Angelo
16-07-2013, 09:49
Oggi siamo di sicuro a 3.2°c di differenza. :ouch
Comunque già 20 anni fa o poco meno, quando esisteva solo il televideo, c'erano delle differenze significative la sera e la mattina con casa mia. la mattina la temperatura a Villafranca non saliva mai, la sera non scendeva mai. Fatto alquanto strano per una stazione di aperta campagna o quasi.

Emanuele
22-08-2013, 07:58
Continua l'anomalia sopratutto per i valori minimi, in questi giorni la stazione AM registra minime più elevate di quelle registrate da stazioni limitrofe urbane!