PDA

Visualizza la versione completa : Giugno 2013 a Sangio (Lup.)



ulisse
02-07-2013, 09:28
Eccovi in dettaglio GIUGNO 2013 a San Giovanni lupatoto.Intanto i 2 dati piu' importanti.Rispetto alla media 85/2009(Fonte Veronesi-Fitta') di 22,63 gradi questo Giugno 2013 e' terminato a 23,59 gradi da me, finendo a + 0,96.
Pluvio mensile di 89 mm rispetto la media di 89,29.

Riepilogo mese Giugno 2013.
Osservatorio metereologico di S.Giov.Lupatoto (VR).

TEMP MAX MEDIA : 29,59° C
TEMP MIN MEDIA : 17,58° C
TEMP MEDIA (ARITMETICA) : 23,59° C
TEMP MEDIA (PONDERATA) : 23,19° C
TEMP MAX ASSOLUTA : 37,2° C
TEMP MIN ASSOLUTA : 12,4° C
TEMP MAX + BASSA : 22,3° C
TEMP MIN + ALTA : 24,4°C
ESCURSIONE TERMICA + ALTA : 16,3° C
ESCURSIONE TERMICA + BASSA : 6,4° C

U.R. MEDIA : 63,15% ( MAX 95% , MIN 29 %)
DP MEDIA : 15,26°C ( MAX 24° C , MIN 8,8° C)
PRESS ATM MEDIA : 1012 hPa (MAX 1020,2 hPa ,MIN 999,1 hPa)
VEL VENTO MEDIA : 0,7 Km/h, (MAX 40,2 Km/h)

N. GG SERENO-QUASI S. : 6
N. GG POCO NUV. : 12
N GG VARIABILE : 11
N. GG NUVOLOSO : 1
N. GG PIOGGIA : 8
N. GG TEMPORALE : 6
N. GG GRANDINE : 1
TOT PRECIPIT : 89 mm
PRECIPIT MAX 1 GG : 48 mm (MEDIA 3 mm)

N.B.
In nero = in media
In rosso = sopramedia
In blu = sottomedia

ulisse
02-07-2013, 09:38
Ecco come si collocherebbe questo Giugno 2013 rispetto a quelli tra il 1985 e il 2012.
1995 20,32
1992 20,65
1988 20,70
1999 20,84
1987 20,93
1985 21,01
1991 21,08
1989 21,16
1986 21,48
1990 22,06
2001 22,09
1994 22,39
1997 22,49
2004 23,10
1993 23,18
1998 23,22
1996 23,32
2011 23,35
2013 23,59
2000 23,68
2010 23,70
2009 23,78
2008 23,93
2007 23,98
2005 24,12
2002 24,21
2006 24,38
2012 25,22
2003 27,56

lamiera
02-07-2013, 09:59
E' incredibile quanto siete mediamente piu' caldi della mia zona , soprattutto nei mesi estivi !

Qui da me ho un 22,1 di media per giugno per la mia stazione e un 21,6 per la stazione Arpav .

Emanuele
02-07-2013, 10:00
Ecco come si collocherebbe questo Giugno 2013 rispetto a quelli tra il 1985 e il 2012.
1995 20,32
1992 20,65
1988 20,70
1999 20,84
1987 20,93
1985 21,01
1991 21,08
1989 21,16
1986 21,48
1990 22,06
2001 22,09
1994 22,39
1997 22,49
2004 23,10
1993 23,18
1998 23,22
1996 23,32
2011 23,35
2013 23,59
2000 23,68
2010 23,70
2009 23,78
2008 23,93
2007 23,98
2005 24,12
2002 24,21
2006 24,38
2012 25,22
2003 27,56


Notevole la differenza di temperatura rispetto a Pescantina.
La mia Davis ha registrato i seguenti dati a Giugno 2013

media minime +16,6°
media massime + 28,0°
media ponderata Davis +22,3°
Pluviometria mm. 71

Da quanto registro ovvero dal 2005 si tratta del mese di Giugno + freddo.
Tra l'altro la stazione mentre nel 2005 era semi-urbana in quanto intorno a casa mia vi erano solo campi, ora si tratta di una stazione urbana in quanto hanno edificato dappertutto.

Saluti
Emanuele

ulisse
02-07-2013, 12:43
E' incredibile quanto siete mediamente piu' caldi della mia zona , soprattutto nei mesi estivi !

Qui da me ho un 22,1 di media per giugno per la mia stazione e un 21,6 per la stazione Arpav .

Occhio pero' che la mia stazione nel veronese e' la piu' calda in assoluto insieme a quella del Max:-).

temporalon
06-07-2013, 19:33
Caspita Mirko che massima, 37.2°, e pensavo che la stazione di mio fratello fosse la più calda, invece mi sbagliavo. Lui arrivò a 36.6°, il 18 giugno scorso. Io invece 2 gg dopo raggiunsi i 35.8° che è il giorno più caldo fino ad ora.

ulisse
06-07-2013, 19:40
Caspita Mirko che massima, 37.2°, e pensavo che la stazione di mio fratello fosse la più calda, invece mi sbagliavo. Lui arrivò a 36.6°, il 18 giugno scorso. Io invece 2 gg dopo raggiunsi i 35.8° che è il giorno più caldo fino ad ora.

Il 37,2 e' conseguenza dell'ubicazione particolare di "Ulissa" e della situazione meteo locale di quel giorno.La stazione e' attorniata niente altro che da case.Inoltre in quel pomeriggio per un paio d'ore spiro' un bel libeccio teso "fhonizzato" che amplifico' il calore in situ .Ecco perche' quel valore :-).