PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 08 al 14 Luglio 2013



temporalon
08-07-2013, 07:47
Buongiorno a tutti, minima di 21.7° a Cerea, fatta alle 4 della scorsa notte. Ora cielo sereno e tempo caldo, con valori già oltre i 24° prima delle 8. Tuttavia oggi non si prevede resti completamente sereno, se ciò fosse, le massime potrebbero anche rimanere sotto i 30°, o appena sopra questo valore. Insomma caldo sì, ma non eccessivo.

lamiera
08-07-2013, 10:05
http://www.meteo.sm/inc/esporta_mappa.php?path=NMM/maps/SMaM_d01/fullarea/13/07/08/00/WND/wind_10m_030.png

Qui ad oriente bora fresca oggi , attuali 27 gradi , e bora prevista anche per domani !

fatur
08-07-2013, 13:10
ciao ragazzi...
incredibile il ts che si è scatenato in tarda mattinata, ero a Fumane e le strade erano fiumi, rovesci monsonici, poi torno qui a Torbe (dove nel frattempo è uscito il sole) e trovo la bellezza di 39 mm nel pluvio manuale :eek::eek:
la convezione parte in tarda mattina anzichè, come normalmente succede, di pomeriggio, e sembra che sia solo qui in valpolicella... non c'è più religione... ieri stessa cosa ma "solo" 6 mm...

Marco C.
08-07-2013, 13:58
ciao ragazzi...
incredibile il ts che si è scatenato in tarda mattinata, ero a Fumane e le strade erano fiumi, rovesci monsonici, poi torno qui a Torbe (dove nel frattempo è uscito il sole) e trovo la bellezza di 39 mm nel pluvio manuale :eek::eek:
la convezione parte in tarda mattina anzichè, come normalmente succede, di pomeriggio, e sembra che sia solo qui in valpolicella... non c'è più religione... ieri stessa cosa ma "solo" 6 mm...

ahahah di che ti lamenti, vicini a parte abiti in un autentico paradiso...dalle tue parti penso che quest'anno non avrai ancora superato i 27°

chicco
08-07-2013, 14:07
Ma è possibile vedere una videata del radar relativo al temporale di stamane in Valpolicella? Lavorando a Mantova non ne sapevo nulla fintanto che non ha scritto Fatur,
Chicco.

fatur
08-07-2013, 14:40
ahahah di che ti lamenti, vicini a parte abiti in un autentico paradiso...dalle tue parti penso che quest'anno non avrai ancora superato i 27°

infatti non mi lamento :laugh
cmq ti sbagli sulle massime, sono sì qualche grado in meno che in pianura, ma al top dell'ondata calda di giugno si è arrivati a +32.5 anche qua (+35+36 in città)... ora cantano le cicale, è un clima in pò bizzarro...
la differenza è il grafico della distribuzione termica nelle 24 ore, se in città una minima di +20 è una punta di fresco in un mare di caldazza, qui già la sera si sta bene, ieri ero ad una sagra qui (l'oktorbefest) e si stava benissimo, con vento, alle 22-22,30 poi era quasi fresco per stare in maglietta...

x chicco: ora non lo trovo, ma da qualche parte c'è l'archivio radar di teolo, il sax di sicuro te lo sa dire..
cmq è una cella nata a nord di VR sui lessini che è scesa intensificandosi (altra stranezza) verso sud-ovest, fane, torbe, marano, fumane, s.ambrogio, basso garda, alto mantovano...

temporalon
08-07-2013, 15:29
Invece qui annuvolamenti davvero modesti e vento da E nemmeno tanto forte, massima temporanea di 31.1°. Insomma pare davvero che qui nella bassa non si voglia decidere a piantare il temporale.

lamiera
08-07-2013, 15:32
Giornata attorno ai 31 gradi , la senzazione di afa e' limitata da una ventilazione da debole a moderata dai quadranti orientali , pressione alta sui 1018 , e' un'estate tollerabile ,non ci si puo' lamentare !

temporalon
08-07-2013, 22:02
Massima di 31.1° e vento da levante, fusse par via de qua, el radar i podarìa smorzarlo de colpo che tanto de tempo no ghe gnente da vedar! Ora temp. mite a 25.1° col 61% di u.r. pressione di 1021 H. Pa.

christian trento
09-07-2013, 00:58
Forte rovescio di pioggia in atto.... prima qualche tuono

http://i.imgur.com/xJ5fftK.jpg?1

christian trento
09-07-2013, 06:28
Minima della notte +17.7°C

Il temporale di questa notte ha portato fino a 18 mm. nel quartiere di Gardolo, nemmeno 6 a 1 km. di distanza (Roncafort M.T.), 15 in zona sud (aeroporto),
Pioggia di forte intensità e qualche fulmini/tuono, dall'alba cielo quasi sereno

temporalon
09-07-2013, 07:44
Buongiorno a tutti, minima di 19.8° a Cerea, in flessione di circa 2° rispetto ieri. Ora cielo sereno e temp. in risalita. Si prevede una massima attorno ai valori medi anche oggi, senza particolari eccessi di caldo.

temporalon
09-07-2013, 21:14
Massima di Cerea a 32.7°, quindi un po' di caldo oggi, con cielo poco nuvoloso. Ora siamo a 26.6°, penso che tra domani e giovedì però si potrebbe avere una certa flessione delle massime. Speriamo poi anche in qualche infiltrazione di aria fresca anche qui nella profonda bassa!

temporalon
10-07-2013, 07:47
Buongiorno a tutti, minima in ripresa a Cerea, infatti 21.4°, ora bel tempo e caldo in arrivo. Tuttavia oggi sono attesi annuvolamenti sparsi che potrebbero contenere un po' le massime che saranno in ogni caso attorno ai 30°.

lamiera
10-07-2013, 08:42
Buongiorno a tutti, minima in ripresa a Cerea, infatti 21.4°, ora bel tempo e caldo in arrivo. Tuttavia oggi sono attesi annuvolamenti sparsi che potrebbero contenere un po' le massime che saranno in ogni caso attorno ai 30°.

Dai vecio che tra giovedì e venerdì potresti avere dei temporalotti ! Ciaoz

fabio90
10-07-2013, 09:04
pioggia fina fina..

FraVr
10-07-2013, 09:05
Oggi minima di +22.9, ma nuvoloso e ora anche pioggerella. Ora +26.5, UR 61%.

lamiera
10-07-2013, 13:52
Qua non piove mai !

32,6 attuali in aumento !

nando
10-07-2013, 15:46
Qua non piove mai !

32,6 attuali in aumento !

Invece da me piove tutti i giorni! Zo par la schena però!:triste

Andrea
10-07-2013, 16:24
...Ripeto... Luglio che non mi piace... E' caldo, sempre ste nuvole, di giorno e anche di notte che rendono le minime alte, senza picchi ma costante sopramedia... Ce ne saranno stati anche di più invivibili, tipo l'anno scorso, ma, come si dice, tutte le estati sembrano fredde se paragonate a quella del 2003...

temporalon
10-07-2013, 22:23
Massima di Cerea a 32.9° con cielo sereno, e quindi più alta anche di quella di ieri. Siamo stati sopra la media di 1.78° oggi, e decade che termina oltre di 0.52° sulle medie degli ultimi 10 anni. Delle possibilità di temporali o rovesci ci sono anche da noi, tuttavia preferirei spirasse lo scirocco, questa brezza da occidente non mi piace. Ma, dai, speriamo in qualche sorpresa!

temporalon
11-07-2013, 09:23
Buongiorno a tutti, minima di 20.8° a Cerea, stamattina sembrava dovesse piovere, ma alla fine tutto si è risolto in un nulla di fatto. Giornata comunque variabile ed afosa, vedremo se riuscirà a portare qualche rovescio soprattutto nella sera di oggi. Massime che dovrebbero calare leggermente rispetto a quelle di ieri.

ALNADA
11-07-2013, 10:06
E' da un bel pò di mattine che qui a Villafranca la giornata part un pò variabile, ma poi puntualmente rasserena e scalda non poco. Qualche temporale ci ha costantemente saltato o schivato ed anche stamattina il nucleo che era presente sul mantovano (qui si sentiva tuonare in lontananza) è restato sul posto ed ora dal radar non resta traccia.
Speriamo in qualche "botto", non troppo cattivo, prossimamente...

temporalon
11-07-2013, 12:58
Che dire, massima di 33° per ora, libeccio secco, che qui da noi di solito non porta ad alcun fenomeno, e se le correnti non cambieranno, per la bassa la vedo dura. Splende invece il sole, per cui presumo che un altro mezzo grado lo potremo segnare da qui alla fine del pomeriggio.

nando
11-07-2013, 18:49
Ma oggi non doveva essere una giornata un po' instabile? Ma dove?:ouch per fortuna che non c'è l'africano altrimenti saremmo già belli BRUSADI...:arrflame

temporalon
11-07-2013, 20:29
Massima definitiva che da me ha segnato ben 33.6°, ora 27.3°, libeccio che è quasi del tutto cessato, e u.r. che sale, siamo al 65%. Tempesta di scariche per radio, segno di temporali presumo sulle alpi. Qualche speranza c'è anche per la pianura nella prossima notte, tuttavia per la pioggia nelle nostre zone resto pessimista.

Fabio Casarotto
11-07-2013, 21:10
23.3°C
66%

Raffiche di vento da NE

Massima di oggi 29.9°C

fabio90
11-07-2013, 21:25
qui non si muove una foglia 26.4°C.. bella attività sulle pianure ad est! min 20.2°C max 31.8°C

radar in crisi su vr..
http://img812.imageshack.us/img812/8522/z4ow.jpg

Marco C.
11-07-2013, 21:29
qui non si muove una foglia.. bella attività sulle pianure ad est!

radar in crisi su vr..
http://img812.imageshack.us/img812/8522/z4ow.jpg


si sembra che il sistema si sposti verso sud premiando sopratutto le coste e l'immediato entroterra...mi sa che anch'io sono troppo a ovest :ouch

fabio90
11-07-2013, 21:41
si sembra che il sistema si sposti verso sud premiando sopratutto le coste e l'immediato entroterra...mi sa che anch'io sono troppo a ovest :ouch

magari si generano altre celle seguendo la pedemontana verso W.. così a ritroso si potrebbe arrivare fino a verona, non sarebbe le prima volta!

fabio90
11-07-2013, 21:45
tutto ad un tratto parte un po' di vento da ENE.. cielo coperto.

fabio90
11-07-2013, 22:00
vento che sbatte le porte e lampi in continuazione! ..qualche rimbombo lontano.

temporalon
11-07-2013, 22:03
Bora che è cominciata anche qui, dai speriamo bene!

Fabio Casarotto
11-07-2013, 22:05
19.3°C
80%

Tanto vento e della pioggia nemmeno l'ombra

fabio90
11-07-2013, 22:14
temporale dalle parti di san martino.. anche questo scivola verso sud, vediamo se ce ne nasce qualcuno sulla testa!

giorgio76
11-07-2013, 22:18
pioggia a secchiate da circa venti minuti qui a mizzole

fabio90
11-07-2013, 22:29
qui ancora nulla, ma il vento è decisamente più fresco, tuoni e lampi verso NE ..25.4°C

fabio90
11-07-2013, 22:32
..ecco qualche goccia..

2210Gino57
11-07-2013, 22:35
buonasera

da giorni lo stivale alias italia
viene presa di mira da temporali
questa estaate 2013 è davvero bizzarra

nord est italia
MCS

http://s22.postimg.org/r9y47ndil/radar01.jpg (http://postimg.org/image/r9y47ndil/)

http://s24.postimg.org/fxz97njo1/radar02.jpg (http://postimg.org/image/fxz97njo1/)

http://s17.postimg.org/8l60jqbd7/anigif.jpg (http://postimg.org/image/8l60jqbd7/)

http://s23.postimg.org/mxbz8dz9z/radar01.jpg (http://postimg.org/image/mxbz8dz9z/)

http://s23.postimg.org/bju1axe53/image.jpg (http://postimg.org/image/bju1axe53/)

FraVr
11-07-2013, 22:43
Qui pioggia moderata, ma tuoni e lampi in tutte le direzioni..

nibbio
11-07-2013, 22:46
Passaggio temporalesco innocuo, 4.2mm : l'orto è a posto per stasera.

T in minima ora a 20,4°

fabio90
11-07-2013, 22:48
qui al più qualche goccia.. temporali a N,NE,SW siamo circondati!

http://img834.imageshack.us/img834/4184/3ghb.jpg

fabio90
11-07-2013, 22:50
ecco la pioggia!

FraVr
11-07-2013, 22:51
qui al più qualche goccia.. temporali a N,NE,SW siamo circondati!

http://img834.imageshack.us/img834/4184/3ghb.jpg
Sì infatti... Guardando in ogni direzione si vedono lampi... Qui al massimo qualche gocciolone, ora pioggia debole

fabio90
11-07-2013, 22:58
bel diluvio ora! il temporale che era su sommacampagna s'è allargato verso vr!

FraVr
11-07-2013, 23:00
bel diluvio ora! il temporale che era su sommacampagna s'è allargato verso vr!
Dai che arriva anche qua!

fabio90
11-07-2013, 23:03
sece roerse!

http://img22.imageshack.us/img22/4654/980x.jpg

FraVr
11-07-2013, 23:04
Eccolo! Che diluvio!

FraVr
11-07-2013, 23:07
Anche grandine! Un chicco mi è appena entrato in casa mentre stavo guardando! Niente di che, ora già non ci sono più, ma continua a diluviare

fabio90
11-07-2013, 23:09
bello bello! per ora non ho notato grandine..! buon temporale a tutti!

FraVr
11-07-2013, 23:13
Veramente bel temporale! Ora si è alzato anche un bel vento e l'acqua scende veramente a secchiate. Ma la cosa più impressionante è la fulminazione continua.... (appena sentito un tuono bestiale mentre sto scrivendo)

2210Gino57
11-07-2013, 23:20
buonasera
avete un bel MCS

http://s23.postimg.org/b2j572qc7/image.jpg (http://postimg.org/image/b2j572qc7/)

http://s14.postimg.org/f6q84293x/anigif.jpg (http://postimg.org/image/f6q84293x/)

maci86
11-07-2013, 23:23
Temporale di violenza inaudita qui da me, tante fulminazioni e vento prima, ora tuoni fortissimi, acqua a secchiate e grandine di medie dimensioni!

FraVr
11-07-2013, 23:25
Un attimo fa Tuono fortissimo con fulmine a NW da qui. E' saltata anche la corrente

FraVr
11-07-2013, 23:32
Temporale di violenza inaudita qui da me, tante fulminazioni e vento prima, ora tuoni fortissimi, acqua a secchiate e grandine di medie dimensioni!
Ecco da dove arrivavano i pochi chicchi che ho visto! Spero che non abbia fatto danni.
Intanto continuano anche qua le fulminazioni e l'acqua incessante. Meno vento.+21.0°C

Fabio Casarotto
11-07-2013, 23:38
Beati voi. Qui solo vento e basta!

FraVr
11-07-2013, 23:39
Appena terminata anche qui una notevole grandinata di 5 min con chicchi medi.

2210Gino57
11-07-2013, 23:41
nord est italia
fulminazione
color viola per verona

http://s12.postimg.org/j6hh8f1ux/image.jpg (http://postimg.org/image/j6hh8f1ux/)

http://s22.postimg.org/kl92ve0bx/image.jpg (http://postimg.org/image/kl92ve0bx/)

2210Gino57
12-07-2013, 00:10
13.07.2013 ( 13:00 h MESZ )
per tutto il nord italia
dal NO italia al NE italia level 1

Storm Forecast
Valid: Fri 12 Jul 2013 06:00 h UTC to Sat 13 Jul 2013 06:00 h UTC

a level 1 was issued for northern italy mainly
for isolated large hail and heavy rain

Northern Italy

surface dewpoints in the mid to upper tens
and cooling mid level temperatures at 500 hpa
result in widespread MLCAPE of up to 1000 J/kg
deep layer shear remains weak
so expect multicell clusters
with heavy rain and isolated large hail
thunderstorms keep going all night long

Corrado
12-07-2013, 06:50
qui da me nella notte 57 mm di pioggia

Emanuele
12-07-2013, 07:30
A Pescantina solamente 17 mm. sono stato sfiorato dal temporale, alle 24.00 ero sulla tangenziale all'altezza di Verona Nord è la pioggia era molto intensa quasi impossibile guidare.

fabio90
12-07-2013, 08:38
alle tre e mezza circa altro temporale con forti tuoni, assenza di vento e poca pioggia.

Farfra
12-07-2013, 10:34
Mega precipitazioni stanotte a Lugo di Grezzana. Stamattina il pluvio (non a norma) registrava 124.1 mm.....

temporalon
12-07-2013, 14:31
Buongiorno, temporale soddisfacendteanche a Cerea la scorsa notte, finalmente! Dati non eccezionali, raffica a 19 Km/h da me, precipitazioni di quasi 20mm, ma quel che più conta è che il temporale si è rigenerato ed è durato per più di 3 ore con tuoni e fulmini.Insomma davvero stavolta temporale come si deve.

fiocco88
12-07-2013, 15:27
ciao ragazzi.... come la vedete stasera?? ci sono possibilità per altri temporali come ieri in città e provincia?

temporalon
12-07-2013, 17:08
Scusate devo correggere il dato pluvio, essendo che la mia stazione probabilmente risultava sottovento, la vue da mio fratello segna un bel 30mm. Ah, speriamo stanotte di ripetersi, ieri notte ho dormito due ore e basta, altre do stanote che fa 4!

2210Gino57
12-07-2013, 17:40
buonasera

pagina 6
http://forum.meteo4.com/showthread.php?21917-Nowcasting-dal-08-al-14-Luglio-2013&p=290329&viewfull=1#post290329

italia ( appennino )
dalla immagine sat sembra che ...

ulisse
12-07-2013, 18:10
Scusate devo correggere il dato pluvio, essendo che la mia stazione probabilmente risultava sottovento, la vue da mio fratello segna un bel 30mm. Ah, speriamo stanotte di ripetersi, ieri notte ho dormito due ore e basta, altre do stanote che fa 4!

Son proprio contento che finalmente te becca' un bel Temporalon!

Paolo
12-07-2013, 21:23
Ciao, qui a Cornè invece solo 0,6 mm il temporale non è andata oltre peròmi sono goduto la vista dei lampi e fulmini dalla finestra!!!!

2210Gino57
13-07-2013, 07:50
buongiorno
NE Italia

stanotte 13.07.2013 verso le 03:00 h MESZ ( 01:00 h UTC )
tra como milano e bergamo si è formata una cella temporalesca
sarebbe ora quella attuale che si nota dal sat oppure radar
la direzione del vento è da O verso E ( W - O )

http://s10.postimg.org/6z9dgmfqt/anigif.jpg (http://postimg.org/image/6z9dgmfqt/)

buona giornata ( weekend )

Simone
13-07-2013, 09:08
buongiorno
NE Italia

stanotte 13.07.2013 verso le 03:00 h MESZ ( 01:00 h UTC )
tra como milano e bergamo si è formata una cella temporalesca
sarebbe ora quella attuale che si nota dal sat oppure radar
la direzione del vento è da O verso E ( W - O )

http://s10.postimg.org/6z9dgmfqt/anigif.jpg (http://postimg.org/image/6z9dgmfqt/)

buona giornata ( weekend )

Ciao Gino, buona giornata a te.
Domanda: da dove prendi tutti questi prodotti satellitari che mostri nel forum? Sono free o hai una licenza? ciao, grazie

temporalon
13-07-2013, 09:41
Buongiorno da Rovereto, temp. di 25.8° attuale sul balcone in cpannina, cielo parzialmente nuvoloso.

2210Gino57
13-07-2013, 10:30
estofex aumenta la dose

Storm Forecast
Valid: Sat 13 Jul 2013 06:00 h UTC to Sun 14 Jul 2013 06:00 h UTC

a level 1 and level 2 were issued for north and central italy
for large hail severe wind gusts tornadoes
and excessive precipitation

vedi pure a pagina 6

http://s23.postimg.org/j7czez69j/estofex.jpg (http://postimg.org/image/j7czez69j/)

Northern Italy

surface dewpoints in the mid to upper tens and cooling mid level temperatures at 500 hpa
result in widespread MLCAPE of up to 1000 J/kg
deep layer shear remains weak so expect multicell clusters
with heavy rain and isolated large hail
thunderstorms keep going all night long

an upper level low is placed over SE poland
this feature is forecast to move slowly to the E affecting far W ukraine
during the overnight hours
another upper level low over the extreme SW bay of biscay moves slowly to the SE
weak height gradients prevail over the mediterranean sea

2210Gino57
13-07-2013, 13:50
hi

13.07.2013 00 UTC
soundings from milano and san pietro capofiume already showed plenty of CAPE
and with daytime heating and further steepening lapse rates ahead
of the trough CAPE around 2000 J/kg can be expected

Italy
tardo pomeriggio sera notte )

a voriticity maximum is approaching from the NW and will spread
northern and central italy and the balkans till the evening

very rich low level moisture with surface dew points up to 22°C
is still in place in the wake of the alps and along the shorelines
00 UTC soundings from milano and san pietro capofiume
already showed plenty of CAPE and with daytime heating
and further steepening lapse rates ahead
of the trough CAPE around 2000 J/kg can be expected
moderate northwesterly flow aloft results in deep layer shear
around 15 m/s in the course of the day probably even enhanced
to 20 m/s with low level onshore flow along the italian E coast
currently it seems to be weakening but further storms are expected
to initiate throughout the day and even persist into the night
highest coverage is expected over
the southern alps and the appennin mountains
in the afternoon hours but at least scattered storms
are forecast to make it into the lowlands as well
they may bring the full spectrum of severe weather
with large hail, severe wind gusts excessive rain
and even one or two tornadoes

a level 2 was drawn for the region with easterly onshore winds
and best low-level moisture where instability as well as shear
and low level veering ( 0 km - 3 km SRH between 100 and 150 m²/s² )
seem to be maximized
otherwise it was decided to stay with a high end level 1
===
synopsis
europe

the eastern european cut off low decelerates
and gradually fills up over belarus and the ukraine
it is connected to another shallow upper level low
over northern portugal by a weak zonal upper level trough
this pattern results in a continuancy
of rather low 500 hpa temperatures
across the southern half of the continent

the subtropical jet stream runs straight
across the Southern mediterranean and the maghreb states
where the cap beneath the saharan elevated mixed layer
is too strong to allow convection

the polar jet is displaced to the far north
where a distinct speed maximum enters scotland and norway
behind a positively tilted short wave trough

most of the convection on saturday will occur in the broad region
in between where regionally very high instability mesoscale augmentation
of vertical wind shear and various foci for dynamic forcing set
the stage for an active thunderstorm day
despite a rather inconspicious large scale weather pattern

buon weekend
===
northern hemisphere
gfs ncep noaa

http://s24.postimg.org/7zpjfujb5/001.jpg (http://postimg.org/image/7zpjfujb5/)

europa
questa estate 2013 sarà da ricordare
soprattutto alle nostre latitudini
una vera e propria estate non sarà
continuerà cme lo è fino adesso ( bizzarra )

il vero caldo ( +30°C ) è in ben altri luoghi
dove di normale è freddo ... bye !

alla prossima

2210Gino57
13-07-2013, 14:20
italia
in emilia romagna i primi Cb
cloud top level sui 8000 m

rapid developing thunderstorms
eumetsat

http://s23.postimg.org/59ef0rnxz/image.jpg (http://postimg.org/image/59ef0rnxz/)

http://s23.postimg.org/he7x6clx3/image.jpg (http://postimg.org/image/he7x6clx3/)

http://s23.postimg.org/8yicouj1z/image.jpg (http://postimg.org/image/8yicouj1z/)
===
composite radar europe
EumetNet OPERA
EUMETNET - OPERA
Radar Network Europe
new name is Odyssey

http://s9.postimg.org/nphwsws97/001.jpg (http://postimg.org/image/nphwsws97/)

fiocco88
13-07-2013, 14:48
ciao ragazzi...come vedete stasera verona e provincia?? possibilità di temporali?

2210Gino57
13-07-2013, 15:10
se hai seguito gli ultimi post
avrai la risposta

da quì in poi
http://forum.meteo4.com/showthread.php?21917-Nowcasting-dal-08-al-14-Luglio-2013&p=290347&viewfull=1#post290347



ciao ragazzi
come vedete stasera verona e provincia ?
possibilità di temporali ?

sorry !

http://s23.postimg.org/cslws8d13/estofex.jpg (http://postimg.org/image/cslws8d13/)

2210Gino57
13-07-2013, 16:15
hi

se avete voglia e desiderio di temporali ed altro
( sperando ed escludendo i danni ed altro )
questa serata di oggi 13.07.2013 è la occassione giusta
intendo dire: veglia notturna per il nord italia
ma dalla direzione del vento in quota direi il NE italia

formazione di Cb sparpagliati
soprattutto lungo la fascia della regione emilia romagna
===
pagina 7
http://forum.meteo4.com/showthread.php?21917-Nowcasting-dal-08-al-14-Luglio-2013&p=290344&viewfull=1#post290344

super cella temporalesca devastante
nel cuore della pianura padana gravi danni
zona sud orientale della lombardia ed emilia romagna
con grandinate forti venti e pioggia torrenziale ( dai 30 mm ai 70 mm )

2210Gino57
13-07-2013, 16:40
hi

north italy
lightning by blitzortung D

http://s24.postimg.org/hatb4wrb5/image.jpg (http://postimg.org/image/hatb4wrb5/)

2210Gino57
13-07-2013, 18:13
north italy
tra bergamo e verona
accensione

http://s21.postimg.org/3r2esxl03/image.jpg (http://postimg.org/image/3r2esxl03/)

2210Gino57
13-07-2013, 18:30
north italy
il countdown ha inizio

http://s23.postimg.org/6kkfetcs7/image.jpg (http://postimg.org/image/6kkfetcs7/)

2210Gino57
13-07-2013, 19:15
hi

http://s22.postimg.org/n712l3xjh/vmi.jpg (http://postimg.org/image/n712l3xjh/)

http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp

MontorioVR
13-07-2013, 19:33
Qui ha fatto tre gocce ma nessun temporale... per ora...
Ciao ciao Christian

2210Gino57
13-07-2013, 19:40
north italy
tra vicenza e padova
cella temporalesca ( mcs )

Marco C.
13-07-2013, 19:49
Ciao Gino, buona giornata a te.
Domanda: da dove prendi tutti questi prodotti satellitari che mostri nel forum? Sono free o hai una licenza? ciao, grazie


up

2210Gino57
13-07-2013, 20:06
hi together

è la 2a volta che mi fate questa domanda
perchè mi domandate ? ... qualcosa non va ?

http://forum.meteo4.com/showthread.php?21917-Nowcasting-dal-08-al-14-Luglio-2013&p=290345&viewfull=1#post290345
http://forum.meteo4.com/showthread.php?21917-Nowcasting-dal-08-al-14-Luglio-2013&p=290360&viewfull=1#post290360

Paolo
13-07-2013, 20:14
Qui cielo tappato dalle incudini dei temporali lombardi e qualche goccia rompiscatole mentre ad est si divertono qui convezione inibita...per i miei gusti il tempo peggiore che possa fare d'estate.

nibbio
13-07-2013, 20:17
per ora il diluvio è passato 1 km a nord di casa mia. Il cielo è viola ed è un continuo brontolio.
Ma qui per ora solo 4 gocce: 0,4 mm

2210Gino57
13-07-2013, 20:35
situazione attuale
north italy

blitzortung TOA germany
lightning europe
european composite radar
eumetnet opera odyssey
eumetsat

http://s15.postimg.org/vjm6pc1wn/anigif.jpg (http://postimg.org/image/vjm6pc1wn/)

nibbio
13-07-2013, 20:40
ora bel temporale in corso, qualche discreta raffica di vento, fulminazioni continue: direi che per ora i fulmini siano soprattutto di tipo nube-nube, perchè a dispetto della frequenza (un paio di lampi al secondo) il cielo è praticamente sempre illuminato, si sente solo un brontolio continuo diffuso e abbastanza lontano.

T 19,8° (sono in minima) persi 4° negli ultimi 10 minuti
6,0 mm la pioggia

2210Gino57
13-07-2013, 21:00
salve

http://forum.meteo4.com/showthread.php?21917-Nowcasting-dal-08-al-14-Luglio-2013&p=290355&viewfull=1#post290355

NE italy
attualmente la cella temporalesca ( mcs )
si è spostata pian piano verso venezia chioggia

Marco C.
13-07-2013, 21:21
gran pioggia in atto ma al momento non ci sono raffiche di vento forti...

fabio90
13-07-2013, 21:35
qui è iniziato un bel vento sbattiporte.. 24.8°C

FraVr
13-07-2013, 21:43
Anche qui bel vento

fabio90
13-07-2013, 22:01
tanti focolai nella bassa. si sente tuonare ed è spettacolo fulminazioni.

http://img194.imageshack.us/img194/3392/docp.jpg

Angelo
13-07-2013, 22:06
Salvo sorprese, Verona mancata dai temporali seri, possibile qualche goccia ma niente di che.
Il tutto piano piano scivola verso sud

2210Gino57
13-07-2013, 22:10
salve

approposito di vento
europe ... alps
NW - SO

http://s23.postimg.org/4mcxp5bef/image.jpg (http://postimg.org/image/4mcxp5bef/)

http://s13.postimg.org/kyo1mltgj/image.jpg (http://postimg.org/image/kyo1mltgj/)

http://s21.postimg.org/uqxgq8ntf/image.jpg (http://postimg.org/image/uqxgq8ntf/)

polar jet ( subtropical jet )
vedi synopsis estofex da me postata
in uno dei post öprecedenti
con modello gfs ncep north hemisphere

se leggete full size fate un clic ( zoom completo )
===
blitzortung germany
eumetsat

http://s22.postimg.org/6x5xw65jh/anigif.jpg (http://postimg.org/image/6x5xw65jh/)
===
edit ( 23:25 h MESZ )

http://s22.postimg.org/6gglfd9cd/001.jpg (http://postimg.org/image/6gglfd9cd/)

temporalon
13-07-2013, 22:27
Qui a rovereto segnalo tuoni deboli a ora di cena, ora niente da fare, probabilmente i temporali se ne andranno verso la bassa. I me scapa!

fabio90
13-07-2013, 22:56
qualche goccia ora..

2210Gino57
13-07-2013, 23:05
situazione attuale venti in quota
NE italy ( verona cerchietto nero )

jet stream 300 hpa

http://s16.postimg.org/7ghii36k1/image.jpg (http://postimg.org/image/7ghii36k1/)
===
situazione attuale venti in quota
NE italy ( verona cerchietto nero )

surface wind 10 m

http://s13.postimg.org/elhuf6nkz/image.jpg (http://postimg.org/image/elhuf6nkz/)

ensemble for verona
NE italy

http://s18.postimg.org/e8mogzs8l/001.jpg (http://postimg.org/image/e8mogzs8l/)
===
blitzortung TOA germany

http://s8.postimg.org/oh7whnnw1/image.jpg (http://postimg.org/image/oh7whnnw1/)

buonanotte
at the next time
see you

prossimo peggioramento per nord italia
( dal 19.07.2013 in poi )
e forse fino a fine luglio 2013

fabio90
13-07-2013, 23:16
la situazione si è calmata, prima qualche goccia che ha smesso subito.. ora scivolano verso la romagna, temporali anche nel milanese e alto mantovano.

http://img4.imageshack.us/img4/4594/fvzn.jpg

maddalenesemeteo
14-07-2013, 00:05
ciao, ho il datalogger della davis guasto da qualche giorno e non posso trasmettere online i dati, cmq stasera paura:

raffica max da 79 km/h
rain rate max da 1645,8 mm/h
30 mm cumulati, 26 per il pluvio manuale

allagamenti per tutto il quartiere
corrente tornata da poco

e ora ricomincia a piovere, anche se debolmente

temporalon
14-07-2013, 19:18
ciao, ho il datalogger della davis guasto da qualche giorno e non posso trasmettere online i dati, cmq stasera paura:

raffica max da 79 km/h
rain rate max da 1645,8 mm/h
30 mm cumulati, 26 per il pluvio manuale

allagamenti per tutto il quartiere
corrente tornata da poco

e ora ricomincia a piovere, anche se debolmente

Davvero rainrate impressionante, dai che la bassa si prende la riscossa! L'importante è che non ci siano danni. Qui massima di Cerea a 30.7°, minima di 18° giornata serena, dopo il temporale della tarda serata di ieri che ha portato altri 11.4mm.

Luky
14-07-2013, 19:29
Ciao ragazzi, un saluto da Marta dove attualmente ci sono 25.1 °C.
www.meteomarta.it

http://www.meteoaltatuscia.it/marta/webcam.php

temporalon
14-07-2013, 22:08
Temp. attuale di 23.8° e 73% di u.r. vi è una certa umidità, sembra un tempo da giugno piuttosto che da pieno Luglio. Speriamo di avere altre infiltrazioni fresche da NE in futuro!

2210Gino57
15-07-2013, 01:20
salve
scusate la tarda h
dato che non trovo un thread apposito
ve lo annuncio in questo thread

off topic
pagina 10
http://forum.meteo4.com/showthread.php?21917-Nowcasting-dal-08-al-14-Luglio-2013&p=290375&viewfull=1#post290375

da mercoledì 20.07.2013 in poi e forse fino a fine luglio 2013
per le nostre latitudini luglio 2013 ci porterà delle belle sorprese
no scherzo ... questa estate 2013 bizzarra ha veramente delle sorprese

scherzi apparte
come dicevo da mercoledì 20.07.2013
si viene a formarsi una omega block ( uk )
la causa motivo è una nuova alta pressione
che si va espandendo verso le isole britanniche ( uk )
questa alta pressione ha il nome di yasmine
( la precedente H è stata xena ) sempre uk
attualmente in inghilterra temperature di +30°C ( giorno )

yasmine espandendosi verso le isole btitanniche ( uk )
fa si in modo che si viene a formarsi questa omega block
( sapete spero cosa sia nella meteorologia una omega block )

quindi avremo una nuova irruzione fredda da nord ( scandinavia )
mentre da sud verso nord aria calda subtropicale
risultato è che alle nostre latitudini ( alpi ) vi è il contrasto

mi scuso per la mia traduzione scarsa in italiano ( synopsis )

chiudo quì e alla prossima

temporalon
15-07-2013, 08:22
Buongiorno a tutti, minima di 19.7° a Cerea con cielo sereno. Aumento della temp. di 1.7° rispetto la minima di ieri. Si prevede una massima sui 31°. Sì, forse un certo cambiamento con infiltrazioni fresche da nord si potrà avere da circa metà settimana.

luctin
15-07-2013, 12:52
Ciao ragazzi, un saluto da Marta dove attualmente ci sono 25.1 °C.
www.meteomarta.it

http://www.meteoaltatuscia.it/marta/webcam.php
Ciao gran posto il tuo! davvero bello il lago di bolsena