PDA

Visualizza la versione completa : 1985-1986-1987-1988



Massimiliano
18-11-2013, 19:49
1985:

Un anno che meriterebbe un trattamento speciale per l’evento che vi fu a gennaio. Uno dei tre mesi storici del secolo scorso dopo il febbraio 1929-1956 e appunto il gennaio 1985. Una colata di aria gelida di natura artico continentale proveniente dalle isole della Nuova Zemlja nell’arcipelago russo artico. Con i primi giorni del 1985 infatti questa corrente freddissima invade l’Italia portando un gelo pazzesco associato a neve abbondante per parecchie zone. A Verona – Cadidavid cadono circa 20cm di neve e il giorno 11 viene segnata la minima più fredda del dopoguerra con -17,8°. Il mese si conclude con una differenza sulla propria media di -4,17°,un valore incredibile per un mese invernale. Febbraio molto secco torna sopra media termica di oltre un grado portando la primavera che però stenta moltissimo in marzo quando il giorno 17 prova addirittura a nevicare di nuovo pur senza successo. La primavera prosegue molto fredda con aprile e maggio sotto di oltre un grado e mezzo. L’estate parte malissimo con un giugno molto freddo e di quasi 2° sottomedia. Luglio e agosto e settembre praticamente senza pioggia vedono i tre veri mesi estivi. Proprio settembre con un +2° sulla media sarà il mese più estivo dei tre. La massima viene registrata in agosto con un +36,4° proprio a ferragosto. L’autunno parte molto mite proprio come dicevamo per settembre estivo e ottobre caldo di quasi 1°. Poca la pioggia anche a novembre sebbene il mese torni freddo mentre dicembre porta un inverno per il momento davvero poco freddo. L’anno si conclude davvero molto secco con 20 cm di neve e decisamente freddo,concludendosi con 1° sotto la media ma gran merito fu di quel gennaio pazzesco.

1986:

Anno ancora una volta molto freddo e sotto di oltre un grado. In media piovosa e con 19cm di neve. L’inverno dopo una falsa partenza in dicembre torna a farsi sentire nei primi 3 mesi di questo anno,prolungandosi anche a marzo. Gennaio è forse il mese più tranquillo con molta pioggia e nessuna nevicata al piano ma febbraio apre le porte alla stagione con 7 giorni con neve e un accumulo di 15cm. Finisce di oltre 3° sotto la media. Marzo prosegue la stagione invernale con un mese sotto di 2° e altri 4 cm di neve. La primavera non cambia registro e rimane fredda in aprile mentre maggio cambia completamente il quadro finendo molto caldo e con la prima massima oltre 31°. L’estate vedrà una stagione decisamente sottomedia termica e molto piovosa. Giugno e luglio superano quota 100mm mentre solo agosto torna estivo sebbene sottomedia. Poca pioggia e la massima dell’anno a 34,4°. L’autunno si comporta in maniera normale con un settembre lievemente sottomedia e un ottobre lievemente più mite. Novembre trascorre in maniera del tutto tranquilla mentre un dicembre molto secco spalanca le porte ad un freddo inverno. In questo mese si segna la minima dell’anno -5,8°.

1987:

Anno sempre molto freddo e finisce anche questo sotto di 1° rispetto la media. Molto piovoso con oltre 1000mm di pioggia e molto nevoso con ben 33cm di neve. Gennaio sarà proprio il mese più freddo dell’inverno con una performance davvero stupenda. 33cm di neve in 5 giorni con neve. Una minima dell’anno davvero di grandissimo valore a -10,1°. Febbraio non vede nevicate ma si conclude freddo a con tanta pioggia. Marzo entra diritto nella storia del freddo per questo mese. Infatti sebbene molto secco vede davvero tanto freddo ed un clima pienamente invernale. Il mese si conclude con 4,66° sotto la propria media e una minima di ben -4,4°. La primavera non cambia il quadro e trascorre ancora una volta molto fredda ed estremamente piovosa. In particolare maggio come per marzo si conclude con un sottomedia incredibile a -3,36°. L’estate ancora una volta non vede una stagione clemente,presentandosi molto piovosa e temporalesca nonché molto fresca soprattutto a giugno. La massima viene registrata in luglio,unico mese decente. Massima in questo mese con 34,8°. Con l’arrivo dell’autunno cambia tutto il registro e osserviamo tutta una serie di mesi sopramedia termica. In particolare settembre risulta un mese estivo e con pioggia,forse più bello dei tre mesi estivi precedenti, Pensate che con la massima di 33,3° fino al 2004 fu la massima più alta per questo mese. Infine molto mite anche dicembre che inizia un inverno che pare ben diverso dai precedenti.

1988:

Anno lievemente più fresco del normale ma davvero di poco e con una piovosità di poco superiore alla norma. Dopo tanti anni non vede alcun accumulo nevoso. Come si diceva l’inverno si presenta molto mite e sia gennaio che febbraio trascorrono davvero molto clementi. La primavera sebbene senza eccessi cambia il registro e vede dei lievi sottomedia con un maggio ancora una volta freddo e molto piovoso. L’estate parte malissimo con un giugno freddissimo e molto piovoso. Sia luglio che agosto si concludono lievemente più freschi del normale e con una piovosità in media, Agosto segna la massima dell’anno con 36,1°. L’autunno parte in maniera del tutto normale con un settembre in media ed un ottobre decisamente mite. Attenzione però a novembre davvero molto freddo che segna un sottomedia -3,26° e la minima dell’anno a -4,8°. Infine dicembre porta un inverno che con un mese in perfetta media termica e molto secco.

Fabio Casarotto
07-12-2013, 15:25
Dopo tempo sono riuscito a trovare delle foto della nevicata del gennaio 1985 della mia zona!!!

4402
4403

Stebel
15-12-2013, 22:40
Vacca dì quanta!!!:masperem:masperem

Marco C.
15-12-2013, 22:44
Dopo tempo sono riuscito a trovare delle foto della nevicata del gennaio 1985 della mia zona!!!

4402
4403

porca vacca :birrax:birrax