PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 13 al 19 Gennaio 2014



temporalon
13-01-2014, 06:25
Buongiorno a tutti, minima in leggera flessione rispetto ai giorni scorsi, infatti ho registrato 4.2°. Tempo sempre grigio e con parvenze più da tardo autunno che invernale. Si prevede una massima sotto i 10° se non uscirà il sole, se invece ci sarà qualche schiarita la temperatura potrebbe anche superare questa soglia.

Severino
13-01-2014, 09:12
Buon inizio settimana a tutti http://forum.meteotriveneto.it/images/smilies/ciao.gif
Cielo coperto e foschia in lontananza (verso i monti)
T. +6,5°C
Ur 85%
hPa 1019,5
DP +4,2°C
vento 0,0 Km/h WNW
T. minima +5,3°C alle ore 07,01
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Severino
13-01-2014, 12:01
qua Cielo coperto, foschia
T. +7,9°C
Ur 83%
hPa 1017,6
DP +5,2°C
vento assente
La pianta che ho di fianco a casa (calicanto) è in fiore, bellissima, ma proprio fuori stagione http://forum.meteotriveneto.it/images/smilies/occhibarrati.gif
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Severino
13-01-2014, 17:13
Cielo coperto
T. +6,9°C
Ur 87%
hPa 1015,5°C
DP +4,9°C
niente vento
T. massima +8,3°C alle ore 12,03
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script><script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Elio01
13-01-2014, 18:19
Nuvoloso.
Oggi temp. max 10.3°C alle ore 13,39.
Temp. attuale 8.2°C
Ur 89%
Press. 1017.4 hPa
Vento 2.9 km/h NE

Mitmania
13-01-2014, 20:34
Falzè di Piave (TV): ore 21.25

T= 5.8 °C
Estremi= 1.6 °C / 8.4 °C
P= 1015.4 hPa
U= 91 %

Un pò di nebbia...

Severino
13-01-2014, 20:50
Pioviggina :si
vento 1,4 Km/h W
T. +6,3°C
Ur 91%
hPa 1013,9
DP +4,9°C
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script><script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

MeteoMax
13-01-2014, 21:52
Buona sera al forum. Sono rimasto assente dal forum per un po' di gg causa impegni e problemi tecnici.
A Zevio ha incominciato a piovigginare da circa due orette. Accumulo temporaneo di 0,4 mm e temperatura attuale 7°. Vento da est/sudest.
A bosco Chiesanuova pioviggina con 2,9° attuali. Accumulo 1 mm

Severino
13-01-2014, 22:00
Non pioviggina più e nessun accumulo
T. +6,4°C
Buonanottehttp://forum.meteotriveneto.it/images/smilies/ciao.gif
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

temporalon
13-01-2014, 22:09
Massima a 9.3° con cielo nuvoloso, pioviggine verso sera, accumulati 0.8mm e scirocco debole ma che si sta organizzando per portarci un'altra minima primaverile!

Severino
14-01-2014, 00:09
Piove, nell'ultima ora accumulati 1,5 mm.
T. +6,0°C
Ur 93%
DP +5,0°C
niente vento
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Severino
14-01-2014, 01:46
T. +5,5°C
Ur 93%
hPa 1010,9
DP +4,5°C
vento 6,5 Km/h W
accumulo 0,5 mm. ieri,
accumulo 3,6 mm. oggi
continua a piovere
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script><script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

christian trento
14-01-2014, 03:17
Nevica ed inzia ad imbiancare... 0.6°C

Zona casello autostradale Trento centro

http://i.imgur.com/eJovkdz.png?1


Sobborgo Gardolo (prima periferia)


http://i.imgur.com/F5xuJtB.jpg?1

Severino
14-01-2014, 04:29
T. +4,5°C in calo (trend. -0,1°C/hr)
Ur 92%
hPa 1008,1
DP +3,3°C
vento 5,4 Km/h WNW (7,2 Km/h WNW alle ore 04,39)
accumulo dopo la mezzanotte 7,2 mm. (+0,5 mm. ieri)
adesso continua a piovere (rr. 4,50 mm/hr)
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script><script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

christian trento
14-01-2014, 05:04
Parcheggio Ex Zuffo ( zona casello A22 Trento Centro)


http://i.imgur.com/PTYFH0t.png?1

Apple
14-01-2014, 06:25
Che posto questa città
Distante anni luce dal nostro clima
Qui +7,4 ennesima giornata che con le temp di gennaio ha poco da fare
7,9 i mm caduti dalla mezzanotte

temporalon
14-01-2014, 06:50
Buongiorno, minima di 6.6°, e pioggia intermittente. Accumulo di 4.1mm dalla mezzanotte, uno invece caduto nella giornata di ieri. Scirocco e temp. di 7.2° attuale. Come scritto dall'amico apple, giornata con minime che hanno poco a che spartire col mese di gennaio.

Angelo
14-01-2014, 07:23
Parcheggio Ex Zuffo ( zona casello A22 Trento Centro)


http://i.imgur.com/PTYFH0t.png?1

Grande Cristian, soliti miracoli! Ma oggi Bolzano vi da la paga mi sa :)

lamiera
14-01-2014, 07:58
Davanti ad una Trento meravigliosamente e magicamente imbiancata risponde un tristissimo Polesine di nuovo colpito ed affondato da uno scirocco insopportabile , temperatura attuale 9,3 in aumento e 8mm di pioggia .

lamiera
14-01-2014, 08:00
Per assurdo , cominciamo ad avere dei problemi con i seminativi, il grano e' troppo alto per la stagione e rischia molto la maturazione della spiga .

ulisse
14-01-2014, 08:03
Impressionante Trento!sinceramente me l'aspettavo,ma avere 8 gradi in piu' a Verona proprio no.Pensavo 6 eh eh

Elio01
14-01-2014, 09:06
A Monselice non è che siamo privilegiati nemmeno noi.
Temp. minima questa notte7.1°C.
Temp. attuale 8.4°C.
Ur 96%
Press.1006.4hpa
Vento 13.1 km/h NE
DP 7.8°C
Pioggia accumulo totale oggi 7.2 mm. Adesso c'è una leggera pioggerella.:triste

fabio90
14-01-2014, 09:28
son dovuto salire a trento per vedere la neveee!! ..inizia ad imbiancare da dopo rovereto.

Severino
14-01-2014, 09:52
Buongiorno piovosohttp://forum.meteotriveneto.it/images/smilies/ranting.gif/nevosohttp://forum.meteotriveneto.it/images/smilies/40.gifa tutti
qua piove: accumulo dalla mezzanotte 21,2 mm, (4,1 mm. nell'ultima ora)
ieri 0,5 mm.
T. +5,9°C
Ur 95%
hPa 1005,0
vento 6,1 Km/h W alle ore 10,07
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Luca B
14-01-2014, 10:04
Val di Non sepolta :undersnoww allego foto contrada Tavon a Coredo (Corrado la conosce bene :cool:)

4451

fabio90
14-01-2014, 10:24
come viene ora! fiocchi enormi e fitta!!

Luca B
14-01-2014, 10:25
http://www.visitvaldinon.it/it/multimedia/webcam/

christian trento
14-01-2014, 11:39
Non sara' di certo tra le nevicate che rimarranno in memoria, tuttavia non era prevista scendesse con accumulo anche a 200 metri scarsi... in pole c'era Cuneo dove è piovuto e si ipotizzava Torino dove anche li non si sono visti fiocchi.

Qualche scatto in mattinata




http://i.imgur.com/RoJ7xxx.jpg?1

http://i.imgur.com/v8WjBc1.jpg?1

http://i.imgur.com/OX6JrLH.jpg?1


http://i.imgur.com/zgHNIK3.jpg?1




Poco fa


http://i.imgur.com/WTMLH5D.jpg?1


Bolzano - Piazza Walter

http://i.imgur.com/AcnrZmP.png?1

christian trento
14-01-2014, 11:40
Situazione attuale: 0.4°C, neve (stazione Molino Vittoria Via Verdi)

Eder
14-01-2014, 13:54
Nel Veronese occidentale oggi grandi differenze di temperatura come sempre con queste configurazioni di maltempo, stamattina verso le 11 queste le temperature da poco sopra casa mia in poi:
AFFI (200mslm)3,5 gradi vento fortissimo dalla valdadige e pioggia moderata

CASA MIA PIOVEZZANO (150mslm)4,9 gradi pioggia moderata e CALMA DI VENTO

PASTRENGO PAESE (190mslm) circa 5,5 gradi e pioggia moderata

BUSSOLENGO (120mslm) 7 gradi pioggia moderata

VERONA DA 7,5 a 9,5 gradi a seconda delle zone con pioggia sempre moderata


Neve sul Baldo da circa 1100-1200 (ora più in alto)metri sul versante sud a praticamente quasi in pianura sulla parte nord vicino Mori.

Pioggia fino ad ora:
Circa un 20mm nella mia zona, intorno ai 10-15mm nel resto dell'alta pianura, meno nella bassa

Da segnalare la classica forte diminuzione di temperatura nella zona limitrofa alla valdadige, influenzata dal vento in uscita

Elio01
14-01-2014, 14:44
Bellissime le foto della neve.
A Monselice invece con una temperatura attuale di ben 10.8°C!!! Conviene andare a Chioggia almeno a bagnarsi i piedi in riva al mare.:cool:

Elio01
14-01-2014, 16:02
Nuvoloso.
Temp. 9.6°C
Ur 93%
Press. 1005.2 hPa
Dp 8.5°C
Vento 14.6 km/h

Severino
14-01-2014, 16:15
Belle foto nevose (almeno mi "gusto l'occhio":sorr)
qua non piove più dalle 15,00 circa
accumulo 34,5 mm (+0,5 mm ieri) Totale tondo 35,0 mm.
T. +6,3°C
Ur 95%
hPa 1002,5
DP +5,6°C
vento 2,2 Km/h WSW alle ore 16,22

<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

christian trento
14-01-2014, 16:39
Grazie :sorr... non vedo l'ora ci sia una seria nevicata che interessi tutto il Nord Italia e soprattutto il Veneto, ve la meritate e ve la auguro davvero :salut


0.8°C, coperto. Precipitazioni in fase di cessazione sull'intera regione, mezz'ora fa pioveva a Bolzano con qualche fiocco (sms amico) ma dal radar precipitazioni in esaurimento anche li.
Se rasserenasse questa notte non sarebbe male.

Cam Trento

http://i.imgur.com/VDAH1V7.jpg?1

Michele93
14-01-2014, 17:34
Buonasera a tutti !!

Questa mattina un`po`di neve mista a pioggia per 1 ora circa

Ieri cumulati 8.0 mm
Oggi cumulati 10.2 mm

ginky74
14-01-2014, 20:16
qui cumulati 29 millimetri di pioggia da ieri sera ad oggi temperatura attuale 2,3 gradi ciao

Mitmania
14-01-2014, 20:57
Falzè di Piave (TV): ore 21.55

T= 3.9 °C
T max= 7.1 °C

Totale Accumulo Odierno= 45.1 mm

Pioggia fino al tardo pomeriggio, poi spettacolare tramonto!

Severino
14-01-2014, 21:31
Alcune Stelle in cielo
T. +2,8°C
Ur 96%
DP +2,2°C
niente vento
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

temporalon
14-01-2014, 21:42
Accumulo della pioggia di oggi di 7.6mm, pioggia che aveva già smesso oggi a mezzogiorno, ora pare che il cielo si apra e la temp. scende moderatamente, siamo a 4.1°. Bel raffreddamento sul nord Europa, speriamo bene! Dimenticavo di scrivere che la massima ha raggiunto anche oggi i 9.8°, valore sempre davvero notevole.

MeteoMax
14-01-2014, 22:23
Buona sera. A Zevio accumulo di 8,8 mm. Massima odierna di ben 9,3°. Ora sono in minima a 4,1°. Cielo sereno. Brezza rompimaroni....che rallenta il calo termico. Grand'umido, auto parcheggiate grondano di gocce....
Stazione di Bosco che registra 26,6 mm di accumulo odierno e 29 da inizio peggioramento. T attuale 2,3°

Severino
14-01-2014, 22:42
adesso nebbia alta
T. salita a +4,1°C
Ur 97%
hPa 1005,0
DP +4,1°C
niente vento
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Severino
15-01-2014, 02:36
Nebbia fittissima http://forum.meteotriveneto.it/attachment.php?attachmentid=49545&d=1389753288
T. +2,8°C
Ur 97%
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

temporalon
15-01-2014, 07:27
Buongiorno a tutti, minima di 1.1° qui da me. Cielo abbastanza sereno e si prevede in gran parte sole oggi. Le massime dovrebbero aggirarsi attorno ai 9 o 10 gradi.

Eder
15-01-2014, 07:45
Nebbia leggera t +0,7
Min. +0,4

Severino
15-01-2014, 08:41
Buongiorno :cool:
Il Sole è riuscito a spazzar via la nebbia
T. +1,6°C
Ur 97%
hPa 1009,6
DP +0,9°C
vento assente
T. minima +0,9°C alle ore 08,42
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Elio01
15-01-2014, 10:52
Qui a Monselice nebbia alta.
Temp. minima questa mattina 3.7°C alle 07,41.
Temp. attuale 6.1°C
Ur 97%
Dp 5.7°C
Vento 10.4 km/h NW
Press.1013.1 hPa

Severino
15-01-2014, 11:07
solo qualche nuvoletta sparsa, Sole splendido
T. +5,5°C
Ur 98%
hPa 1009,8
DP +0,9°C
vento assente
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script><script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Eder
15-01-2014, 11:58
Da un'oretta splende il sole! Temperatura che schizza in alto , Baldo ben imbiancato da 1300m, neve presente comunque fino a 1200m nella zona sud, ma credo che ieri sia in parte piovuto a quella quota.

Severino
15-01-2014, 13:35
E' salita la nebbia e sparito il Sole
T. +5,8°C
vento 5,0 Km/h ESE
Ur 97%
DP +0,9°C
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script><script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Severino
15-01-2014, 18:40
Foschia
T. +5,3°C
Ur 97%
hPa 1012,3
Dp +0,9°C
vento assente

<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

temporalon
15-01-2014, 19:15
Massima qui da me a 6.8°, circa 3° in meno di ieri, perché oggi il vento è girato da NW. Ora presumo che ci sia abbastanza sereno anche se non fa affatto freddo, siamo a 5.4°.

ginky74
15-01-2014, 19:32
qui cielo serenissimo e luna che illumina tutto e che mostra il mare di nebbia che avvolge la pianura temperatura di 1,3 gradi .Stamattina bella brinata alle 7 quando sono partito

fatur
15-01-2014, 19:48
qui cielo serenissimo e luna che illumina tutto e che mostra il mare di nebbia che avvolge la pianura temperatura di 1,3 gradi .Stamattina bella brinata alle 7 quando sono partito

idem qui...
però la nebbia "pulsa" molto, sale e scende, un paio di volte mi ha avvolto ma lasciando cmq vedere la luna... atmosfere spettrali e molto suggestive...
stamani c'era ghiaccio solo sulle lamiere della macchina, non sul terreno, infatti c'erano + 2 ur 90...
stasera è più freddo, di solito ci sono +3+4 a quest'ora e fino al mattino, ora + 1.5...

ginky74
15-01-2014, 19:55
idem qui...
però la nebbia "pulsa" molto, sale e scende, un paio di volte mi ha avvolto ma lasciando cmq vedere la luna... atmosfere spettrali e molto suggestive...
stamani c'era ghiaccio solo sulle lamiere della macchina, non sul terreno, infatti c'erano + 2 ur 90...
stasera è più freddo, di solito ci sono +3+4 a quest'ora e fino al mattino, ora + 1.5...
ciao fabio secondo te domani inizialmente a che quota cadrà la neve?

fatur
15-01-2014, 20:21
ciao fabio secondo te domani inizialmente a che quota cadrà la neve?

per me inizia il pomeriggio ma la vedo dura sotto i 1000 metri da noi....

Mitmania
15-01-2014, 20:49
Falzè di Piave (TV): ore 21.50

T= 3.2 °C
Estremi= 2.8 °C / 11.3 °C

Giornata piatta, serata con gran nebbione.

ginky74
15-01-2014, 21:08
per me inizia il pomeriggio ma la vedo dura sotto i 1000 metri da noi....
speriamo che nevichi almeno a quote decenti ciao e grazie

Elio01
15-01-2014, 21:14
Nebbia alta.
Temp.4.9°C
Ur 94%
Press. 1015.8 hPa
Vento 3.9 k/h NNW

Severino
16-01-2014, 03:28
Nebbia fittissima (non è mai calata stanotte, mai vista tanta così qua a Maranohttp://forum.meteotriveneto.it/images/smilies/114.gif)
T. +1,9°C
Ur 97%
niente vento
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Angelo
16-01-2014, 06:02
per me inizia il pomeriggio ma la vedo dura sotto i 1000 metri da noi....
Ciao Fabio, come va? Era un po che non ti facevi sentire!
Per la quota neve penso che difficilmente andremo sotto i 1200m in Lessinia anche se fiocchi e magari mini accumuli potrebbero anche scendere un pelo sotto.
Ma neve vera penso 1200.
Il problema è il prossimo peggioramento, in Lessinia nei momenti peggiori pioverà a tutte le quote :ouch

temporalon
16-01-2014, 07:41
Buongiorno a tutti, minima di 3.9° a Cerea, e presenza di nebbia alta, quindi in effetti è come fosse nuvoloso. Oggi si prevede giornata grigia con al massimo delle fugaci schiarite, in attesa del prossimo peggioramento.

Severino
16-01-2014, 08:25
Buongiorno a tutti
la nebbia si è alzata, il cielo è coperto, (il caffé l'ho appena bevutohttp://forum.meteotriveneto.it/images/smilies/69.gif)
T. +3,6°C
Ur 98%
hPa 1014,2
DP +3,6°C
vento 1,4 Km/h W (vento "caldo")
T. minima +0,9°C alle ore 09,08
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Riccardo93
16-01-2014, 09:09
Il problema è il prossimo peggioramento, in Lessinia nei momenti peggiori pioverà a tutte le quote :ouch

Visione molto pessimista la tua Angelo. Dubito che per esempio il Tomba veda pioggia,San Giorgio facilmente si,anche se nel peggioramento di domani si "rifornirà" per bene di neve,poi sabato e domenica rischia più pioggia che neve. Fatali saranno le pause precipitative che faranno alzare le temperature,così come molto importante sarà l'intensità della precipitazione. Lessinia che comunque,a 1500 metri,dovrebbe raggiungere il mezzo metro complessivo al suolo con il peggioramento di domani. Baldo invece super carico,parte settentrionale(zona Baita dei Forti per intenderci)che vedrà quasi sempre neve a mio parere,anche sabato e domenica. Sul Baldo credo(e spero)che non si vada oltre i 1500-1600 metri come quota neve. Mi aspetto un manto nevoso di un metro e mezzo a 1700-1800 metri,vedremo con l'aggiornamento dei dati neve al suolo(adesso ci sono 110 cm ventati a 1700 metri).

fatur
16-01-2014, 10:24
Ciao Fabio, come va? Era un po che non ti facevi sentire!
Per la quota neve penso che difficilmente andremo sotto i 1200m in Lessinia anche se fiocchi e magari mini accumuli potrebbero anche scendere un pelo sotto.
Ma neve vera penso 1200.
Il problema è il prossimo peggioramento, in Lessinia nei momenti peggiori pioverà a tutte le quote :ouch

si, angelo, non c'è molto da segnalare meteoparlando, è un inverno un pò noioso diciamo...

cmq qui qundo piove è nebbioso e grigio, piuttosto è più suggestivo nelle pause anticicloniche, in questi giorni la nebbia pulsa su e giù, ma solo pochissime volte, per breve periodo, sono stato avvolto, per il resto sembra il mare con le isolette che spuntano, e MAI uguali ogni volta che si guarda... suggestivo direi....
anche la sera e notte si vede benissimo, col mare di nebbia con "saliscendi" che luccica illuminato da sopra dalla luna, molto luminosa...

quasi quasi tifo HP quest'anno... in mancanza di neve...
ciao!

p.s. questa l'avevi vista? (di un paio di giorni fa)

4452

Angelo
16-01-2014, 12:17
Visione molto pessimista la tua Angelo. Dubito che per esempio il Tomba veda pioggia,San Giorgio facilmente si,anche se nel peggioramento di domani si "rifornirà" per bene di neve,poi sabato e domenica rischia più pioggia che neve. Fatali saranno le pause precipitative che faranno alzare le temperature,così come molto importante sarà l'intensità della precipitazione. Lessinia che comunque,a 1500 metri,dovrebbe raggiungere il mezzo metro complessivo al suolo con il peggioramento di domani. Baldo invece super carico,parte settentrionale(zona Baita dei Forti per intenderci)che vedrà quasi sempre neve a mio parere,anche sabato e domenica. Sul Baldo credo(e spero)che non si vada oltre i 1500-1600 metri come quota neve. Mi aspetto un manto nevoso di un metro e mezzo a 1700-1800 metri,vedremo con l'aggiornamento dei dati neve al suolo(adesso ci sono 110 cm ventati a 1700 metri).
Considerando che la Lessinia arriva a 1806m se la memoria non m'inganna, direi che a quella quota qualche mezz'ora di pioggia è plausibile. E se non pioggia neve che non fa accumulo (e che probabilmente fonde la neve già presente). Questo con le carte di ieri, oggi non ho visto, se sono migliorate allora ti do ragione.

Angelo
16-01-2014, 12:19
si, angelo, non c'è molto da segnalare meteoparlando, è un inverno un pò noioso diciamo...

cmq qui qundo piove è nebbioso e grigio, piuttosto è più suggestivo nelle pause anticicloniche, in questi giorni la nebbia pulsa su e giù, ma solo pochissime volte, per breve periodo, sono stato avvolto, per il resto sembra il mare con le isolette che spuntano, e MAI uguali ogni volta che si guarda... suggestivo direi....
anche la sera e notte si vede benissimo, col mare di nebbia con "saliscendi" che luccica illuminato da sopra dalla luna, molto luminosa...

quasi quasi tifo HP quest'anno... in mancanza di neve...
ciao!

p.s. questa l'avevi vista? (di un paio di giorni fa)

4452

Non l'avevo vista, bellissima e come t'invidio!!
Comunque come darti torto, inverno del cactus. Speriamo ma sinceramente questa lp canadese/groenlandese/islandese mi sembra dura a morire. :ouch

Angelo
16-01-2014, 12:22
Visione molto pessimista la tua Angelo. Dubito che per esempio il Tomba veda pioggia,San Giorgio facilmente si,anche se nel peggioramento di domani si "rifornirà" per bene di neve,poi sabato e domenica rischia più pioggia che neve. Fatali saranno le pause precipitative che faranno alzare le temperature,così come molto importante sarà l'intensità della precipitazione. Lessinia che comunque,a 1500 metri,dovrebbe raggiungere il mezzo metro complessivo al suolo con il peggioramento di domani. Baldo invece super carico,parte settentrionale(zona Baita dei Forti per intenderci)che vedrà quasi sempre neve a mio parere,anche sabato e domenica. Sul Baldo credo(e spero)che non si vada oltre i 1500-1600 metri come quota neve. Mi aspetto un manto nevoso di un metro e mezzo a 1700-1800 metri,vedremo con l'aggiornamento dei dati neve al suolo(adesso ci sono 110 cm ventati a 1700 metri).
Ho visto che le termiche sono state ritoccate un pelino verso il basso: tra le 18 di Sabato e le 6 di Domenica 12 ore davvero critiche: lo zero termico oscillerà tra 1800 e 1900m, arriverà la +3 o quasi a 1350.
Si dai, sulla Cima del Tomba potrebbe nevicare sempre ma siamo lì, neve con accumulo sempre solo sopra i 1700-1750m.

Eder
16-01-2014, 12:34
Inizia a piovere, 3,9 gradi e nebbia meno fitta, minima della notte 1,6.

Pelèr
16-01-2014, 13:37
iniziato il prefrontale, primi 0.3mm
pioggia fine, +4.9°/98%
vento debole da SSW

Eder
16-01-2014, 13:41
A vedere gli spaghi, S.Giorgio con le termiche sarebbe fuori da domani, ma le precipitazioni saranno abbondanti e la quota neve più bassa, credo sarà neve bagnata in ogni caso, difficile fare previsioni in questi casi: precipitazioni continue e forti allora possono portare accumuli importanti anche a 1500m(sabato sera e domenica è più difficile.
Se invece le precipitazioni saranno minori allora si rischia anche a 1500m, se non altro x gli accumuli. +3 a 1350 non sono pochi....

Elio01
16-01-2014, 13:59
A Monselice al momento nebbia alta.
Temp.5.8°C
Ur 97%
Press.1016.2 hPa
Dp 5.3°C
Vento 2.9 km/h NE

Temp. minima 4.2°C alle ore 07,40.:triste

Elio01
16-01-2014, 14:35
Sta' iniziando a piovigginare.
Temp.5.8°C
Ur 97%
Dp 5.4°C
Press.1016.3hPa
Vento 1.2 km/h SSE

lamiera
16-01-2014, 15:34
Pioviggina anche qua 5,2

Michele93
16-01-2014, 15:42
Nuvoloso + 4.6 C

Questa mattina cumulati 3.2 mm,in attesa della possibile nevicata di questa sera

Severino
16-01-2014, 16:48
Uscito alle 17,00 e tornato adesso: gocche che se ci fossero stati 2 gradi in meno .......
adesso pioviggina: accumulo 0,5 mm.
T. +5,6°C
Ur 95%
hPa 1013,3
DP +4,9° (massa alto per i miei gusti)
vento 11,9 Km/h WNW alle ore 17,18
T. massima 6,6°C alle ore 14,54
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Eder
16-01-2014, 16:58
2mm di accumulo
Temp. 4.5 gradi massima toccata in questo momento.
Quota neve abbastanza bassoccia, a 1200 ci sono 0 gradi netti con dp a -1.0! Stasera faccio un'uscita sul Baldo x vedere la quota neve

ginky74
16-01-2014, 18:15
qui 3,7 gradi pioviggine e nebbione da paura se non ci fosse andrei un pò più in su a vedere dove nevica

Riccardo93
16-01-2014, 19:37
qui 3,7 gradi pioviggine e nebbione da paura se non ci fosse andrei un pò più in su a vedere dove nevica

Alle Fittanze dovresti beccarla sicuro,pensavo di andarci domani o sabato.

Riccardo93
16-01-2014, 19:42
Ho visto che le termiche sono state ritoccate un pelino verso il basso: tra le 18 di Sabato e le 6 di Domenica 12 ore davvero critiche: lo zero termico oscillerà tra 1800 e 1900m, arriverà la +3 o quasi a 1350.
Si dai, sulla Cima del Tomba potrebbe nevicare sempre ma siamo lì, neve con accumulo sempre solo sopra i 1700-1750m.

Ovviamente con accumulo e' tirare un terno al lotto,non mi sbilancio perché tirerei letteralmente a caso. Comunque webcam e dati alla mano,sicuramente per i Lessini sarà una bella sofferenza sopratutto sabato-domenica,mentre per il Baldo sarà festone dai 1700-1800 in su,ma anche più in basso(ora nevica a Novezzina con +0.2,temperatura risalita rispetto a prima quando era appena sotto zero). Prima arrivano le precipitazioni meglio e',queste a macchia di leopardo sono la rovina invernale quando si tratta di neve. Vediamo il primo bilancio domani in fatto di neve,poi sabato,domenica e lunedì vediamo se ci saranno più gioie o dolori per i nostri monti.

Mitmania
16-01-2014, 20:53
Falzè di Piave (TV): ore 21.50

T= 5.2 °C
Estremi= 1.6 °C / 7 °C

Piove .....

MeteoMax
16-01-2014, 21:00
Buona sera. A Zevio ora non piove. Prima un po' di gocce con accumulo di 1 mm. Temperatura attuale 1 mm.
La mia stazione montana di Bosco, poco sotto i 1000 segna 2,8°. Sta piovendo, accumulo al momento di 3,6 mm. Temperatura in risalita. Un oretta fa era di 2,2°. Veramente caldino......e le temperature saliranno ancora purtroppo....:ouch

Apple
16-01-2014, 21:11
Buona sera. A Zevio ora non piove. Prima un po' di gocce con accumulo di 1 mm. Temperatura attuale 1 mm.
La mia stazione montana di Bosco, poco sotto i 1000 segna 2,8°. Sta piovendo, accumulo al momento di 3,6 mm. Temperatura in risalita. Un oretta fa era di 2,2°. Veramente caldino......e le temperature saliranno ancora purtroppo....:ouch

non ci siamo
inverno veramente triste , chiamiamolo autunno avanzato
l'inverno non e' mai arrivato
temp 5,1
ur 99%
pressione 1013,3
16 gennaio !!!

Severino
16-01-2014, 21:30
Piove anche qua in continuazione, ma debole
accumulo 2,5 mm.
T. +5,2°C
Ur 97%
hPa 1012,8
DP +5,2°C
vento 3,6 Km/h W
T. massima oggi +6,6°C alle ore 14,54
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script><script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

MeteoMax
16-01-2014, 21:33
Hai ragione. Le temperature sono da autunno avanzato. Mi sento un po' pessimista anche. Forse mi sbaglio dato che abbiamo 10 gg di gennaio e due settimane di febbraio davanti a noi che potrebbero far sparire l'amarezza a tutti ma effettivamente dicembre e metà gennaio c'è lo siamo fumato...... Discorso diverso sulle Alpi o cmq sopra i 1800/2000 metri che stanno facendo il pienone di neve....almeno accantoneremo acqua per questa estate..... Stagione dinamica, questo lo si può dire peccato veramente per le termiche.....
Cmq dai, coraggio, voglio pensare e sperare bene, intanto a breve sopra i 1800 2000 m ci saranno grossi accumuli e speriamo che verso fine mese arrivi aria invernale....

SergioF
16-01-2014, 21:44
Hai ragione. Le temperature sono da autunno avanzato. Mi sento un po' pessimista anche. Forse mi sbaglio dato che abbiamo 10 gg di gennaio e due settimane di febbraio davanti a noi che potrebbero far sparire l'amarezza a tutti ma effettivamente dicembre e metà gennaio c'è lo siamo fumato...... Discorso diverso sulle Alpi o cmq sopra i 1800/2000 metri che stanno facendo il pienone di neve....almeno accantoneremo acqua per questa estate..... Stagione dinamica, questo lo si può dire peccato veramente per le termiche.....
Cmq dai, coraggio, voglio pensare e sperare bene, intanto a breve sopra i 1800 2000 m ci saranno grossi accumuli e speriamo che verso fine mese arrivi aria invernale....

Si certo però anche in questo caso è magra consolazione.., io domani andrò a San Valentino, sta nevicando e per domani ne farà 30 cm però sabato e domenica sarà acqua... caspita va beh la neve in montagna ma troppe volte è piovuto anche alle quote medie:-( vedere piovere a 1200 m a metà gennaio è veramente triste

MeteoMax
16-01-2014, 21:52
Si certo però anche in questo caso è magra consolazione.., io domani andrò a San Valentino, sta nevicando e per domani ne farà 30 cm però sabato e domenica sarà acqua... caspita va beh la neve in montagna ma troppe volte è piovuto anche alle quote medie:-( vedere piovere a 1200 m a metà gennaio è veramente triste
Si, si. Nei miei pensieri Tra fine dicembre e tutto gennaio la quota neve dovrebbe stare nelle peggiori delle ipotesi dai 700 800 m in su..... Che dobbiamo fare....così è', cerco di trovare spunti per essere meno triste. La coppia anziana che ha venduto la casa sotto bosco Chiesanuova dove ho installato la stazione mi hanno raccontato di aver misurato l'inverno scorso oltre 50 cm di neve sul prato....... Due domeniche fa ho raccolto tre margherite.......

temporalon
16-01-2014, 22:15
Qui da me siamo in massima, pioggia debole oggi che tra l'altro non era nemmeno prevista, e insomma la temp. sale perché è destino che arrivi ancora lo scirocco. Pazienza e fiducia, arriverà anche quest'anno l'inverno! Intanto mezzo mm accumulato.

MeteoMax
16-01-2014, 22:56
Zevio: scendono goccioline e temperatura di 5,7°. Accumulo 1 mm.
A bosco Chiesanuova 5 mm di accumulo e temp. di 3,2°.
Notte.:triste

Severino
17-01-2014, 01:18
accumulo ieri 2,5 mm.
dalla mezzanotte 1,0 mm.
T. +5,2°C
vento 1,1 Km/h W (6,8 Km/h W alle ore 01,56)
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

temporalon
17-01-2014, 07:49
Buongiorno a tutti, minima di 5.6° a Cerea, e nessuna precipitazione nella notte. Raffiche moderate di scirocco che assicurano ancora valori termici molto al di sopra della media. Si prevede una massima di 8° ad andar bene.

Riccardo93
17-01-2014, 08:34
Nevica dai 1200 metri in Lessinia,dai 1400 metri in su ci sono oltre 20 cm di neve fresca.

capo
17-01-2014, 08:57
Buongiorno a tutti, minima di 5.6° a Cerea, e nessuna precipitazione nella notte. Raffiche moderate di scirocco che assicurano ancora valori termici molto al di sopra della media. Si prevede una massima di 8° ad andar bene.

Son gia' a 9,5 ;-)

Elio01
17-01-2014, 08:58
Molto nuvoloso,ma non piove.
Temp. 7.5°C
Ur 94%
Press 1010.5 hPa
Dp 6.6°C
Vento 19.5 km/h NNE

Severino
17-01-2014, 09:15
Buon Venerdì (piovoso qui e nevoso dai superfortunatihttp://forum.meteotriveneto.it/images/smilies/sorriso.gif)
qua infatti ... piove
accumulo dalla mezzanotte 15,5 mm (+2,5 mm. ieri sera) Totale 18,0 mm.
T. +5,8°C con 96% di Ur
hPa 1008,9
DP +5,2°C
vento 3,2 Km/h W (10,4 Km/h N alle ore 09,53)
T. minima +4,9°C alle ore 06,08
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Apple
17-01-2014, 09:46
Qua non piove, qualche goccia, non fa freddo 9 gradi non fa l'inverno ed è venerdì 17
Evviva

ulisse
17-01-2014, 10:05
Qui 10,3.Leggero Malefico chiaramente spirante:cool:.Trovatemi in Padania temperature piu' alte che nel Veronese....oKKKK!oKKKK!

temporalon
17-01-2014, 10:24
Ciao Cristina, io me la cavo per adesso e da mio fratello segna 8.4° che è anche la massima di giornata, ma prima di sera ne combinerà delle belle questo scirocco. Ho misurato una raffica durante la notte, di 27.4 Km/h.
ti auguro una buona giornata, saluta Mirko e le bambine, anca lore le ga voja de neve!

Severino
17-01-2014, 10:31
accumulo odierno arrivato a 19,2 mm.
T. +6,0°C
vento 2,9 Km/h WNW
continua a piovere (rr. 16,59 mm/hr)
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Severino
17-01-2014, 11:17
21,3 mm
T. +6,3°C
vento 5,8 Km/h NNW
(T. del vento +5,3°C) speriamo arrivi il freddo http://forum.meteotriveneto.it/images/smilies/sm182.gif
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

cugino
17-01-2014, 11:21
44554456Intanto a Malga san Giorgio...

Eder
17-01-2014, 11:25
+6,5 in questo momento, massima del giorno.
Oggi poco più di 5mm di pioggia cumulata.
Ieri sera verso le 22 sono salito sul Baldo, neve dai 1200m ma molto bagnata,c'era omotermia dal piano fino a spiazzi (5-5.5gradi), addirittura più fresco in zona Rivoli Pastrengo Cavaion di spiazzi con circa 1 grado in meno.(4,0-4,5). Caprino invece più calda con 5,5 gradi
La zona del Baldo fino a Spiazzi è la prima a sentire la scaldata, mentre a Ferrara M.B. che è più bassa di quota era già acqua e splatter.
Oggi guardando la webcam a 1200 piove o è mista, neve vera da 1300-1400metri, d'altra parte a 1900 ci sono solo -1,4 e non escludo che a tratti nella prossima fase di maltempo possa essere pioggia a tratti anche a quella quota. Staremo a vedere, ma secondo me domani sera a quella quota si salirà sopra zero(ovviamente parlo della parte sud del Baldo, verso nord la qn sarà più bassa come anche in questo momento)

cugino
17-01-2014, 11:26
Ot: secondo voi come sarà la situazione a Malga San Giorgio per Domenica e Lunedì.

Elio01
17-01-2014, 11:34
Molto nuvoloso ma non piove.
Temp. 8.6°C
Ur 94%
Dp 7.7°C
Press. 1008.7 hPa in diminuzione
Vento media 19.5 km/h
Accumulo totale giornaliero 0.3 mm.
Magari oggi che è il mio compleanno (Venerdi 17) il buon Dio non mi regali un brusco abbassamento della temperatura,
con conseguente nevicata!
Mah......penso sia pura fantascenza,anche per i prossimi giorni!:salut

Riccardo93
17-01-2014, 11:47
Grande nevone in Lessinia,nonostante la temperatura appena positiva(+0.1). Stazione manuale che segna ben 53 cm al suolo a neanche 1500 metri,questo alle ore 9,adesso saremo sui 65-70. Ben 142 cm ventati sul Baldo a 1751 metri,mi aspettavo questa cifra a fine peggioramento. Tanto vale mirare a 180-190 cm a quella quota,se si realizza sarebbe un dato notevolissimo.

Eder
17-01-2014, 11:51
Grande nevone in Lessinia,nonostante la temperatura appena positiva(+0.1). Stazione manuale che segna ben 53 cm al suolo a neanche 1500 metri,questo alle ore 9,adesso saremo sui 65-70. Ben 142 cm ventati sul Baldo a 1751 metri,mi aspettavo questa cifra a fine peggioramento. Tanto vale mirare a 180-190 cm a quella quota,se si realizza sarebbe un dato notevolissimo.
A che quota ti riferisci +0,1?
Perché se è intorno ai 1500 x sabato e domenica siamo messi male

Riccardo93
17-01-2014, 12:07
A che quota ti riferisci +0,1?
Perché se è intorno ai 1500 x sabato e domenica siamo messi male

A 1550 metri,era da mettere in preventivo questo aumento della temperatura. Ma è ancora ottima come temperatura,a San Giorgio c'è tutto chiuso dalla bufera di neve che sta venendo giù. Pensavo di andare su questa sera o domani,ma se continua così preferisco deviare alle Fittanze dove ce ne sarà tanta ma un po' meno di San Giorgio. Se per caso tiene domani e domenica con almeno metà ore di accumulo arriva al metro. Occhio che parlo di neve fresca caduta adesso,al suolo con compattamento ecc nella migliore delle ipotesi non si superano i 70-80 cm.

Pelèr
17-01-2014, 12:27
+9.1°/95%
vento debole da NNE
finalmente piove più deciso da un ora a questa parte
6.9mm odierni, rr 2.5mm/hr

alex63
17-01-2014, 13:10
Ot: secondo voi come sarà la situazione a Malga San Giorgio per Domenica e Lunedì.


4457 questa è bocca di selva

Riccardo93
17-01-2014, 13:22
Ot: secondo voi come sarà la situazione a Malga San Giorgio per Domenica e Lunedì.

Se vuoi vedere la neve cadere maluccio,nel senso che ci saranno più ore di mista che non fa di neve vera. Se vuoi vederla per terra problemi non ce ne sono,certo se sali adesso o domani te la stra godi alla grande.

Elio01
17-01-2014, 13:49
http://www.meteocimagrappa.it/webcam/cam2.jpg?v=72609%27

Montegrappa in questo momento.

Elio01
17-01-2014, 15:08
Temp. 9.1°C
Ur 94%
Dp 8.2°C
Press. 1008.5 hPa
Vento 13.9 km/h N.

Adesso sta piovendo discretamente per un accumulo totale di 2.4 mm.

Severino
17-01-2014, 15:11
Piove (rr. 4,65 mm/hr)
accumulo 31,2 mm. (+2,5 mm. ieri)
T. +6,7°C
Ur 96%
DP +6,1°C
vento 7,5 Km/h ESE
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Eder
17-01-2014, 16:46
Attuali +5.6 gradi
Pioggia fino ad ora 15,5mm
Massima +6.5

Michele93
17-01-2014, 16:57
Buonasera a tutti !!

Questa mattina pioggia con 1 grado mentre ad Alessandria ( 20km a nord di qua ) ha fatto 5cm di neve,e la prima volta da quando seguo la meteo che capita una cosa simile !!

Ieri cumulati 9.5 mm
Oggi cumulati 14.7 mm

Pelèr
17-01-2014, 17:04
+8.5°/97%
tot evento a 14.2mm
continua nel frattempo a piovere debolmente

Severino
17-01-2014, 17:41
Piove (rr.3,70 mm/hr)
T. +6,6°C
Ur 97%
hPa 1007,4
DP +6,6°C
vento 10,4 Km/h W alle ore 18,33
T. massima +6,8°C alle ore 14,38
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Severino
17-01-2014, 18:18
Pioviggina
T. +6,7°C
Ur 97%
hPa 1007,5
DP +6,7°C
vento 7,5 Km/h W
accumulo oggi 33,3 mm. (+2,5 mm. ieri)
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

temporalon
17-01-2014, 19:30
Qui almeno piovesse, accumulati solo 1.3mm, massima di 8.8°, ora vento girato da NW e temp. di 6.1°. Penso che qui non farà più di tanto questo fine settimana, se superiamo i 10mm sarà già un buon risultato. Ad ogni modo stiamo a vedere come va a finire!

Riccardo93
17-01-2014, 19:40
Riassumendo per chi fosse interessato ai nostri monti;Lessinia(1500 metri)che si trova 40-50 cm di neve fresca(confermato da chi è lassù),ma ora temperatura purtroppo ampiamente positiva con +1.6. Se tutto va bene al suolo mezzo metro dovrebbe rimanere,dato la neve vecchia,se poi tra domani e domenica fa qualche ora di neve meglio ancora,anche se dubito. Anche sul Tomba ottimi accumuli,data l'altezza dovrebbe tenere meglio la neve nei prossimi giorni che si sommerà ad altra che cadrà,nonostante sicuramente a momenti pioverà. Sul Baldo,come avevo detto,accumuli super. A 1200 metri(Ferrara di monte Baldo)la neve ha tenuto fino a pomeriggio inoltrato,poi temperatura salita di brutto e rapida fusione della neve(ma anche qua qualcosa dovrebbe rimanere ad essere fortunati)con 48.2 mm accumulati,per ora. Temperatura leggermente positiva anche al Fiori del Baldo con +0.1,ma li di neve ne ha fatta gran tanta;stamattina c'erano 142 cm ventati al suolo a 1751 metri,se tutto è andato per il verso giusto l'aggiornamento di domani mattina dovrebbe dare 170-180 cm ventati al suolo,a fine peggioramento(lunedì) stando larghi si potrebbe mirare ai 200 cm ventati(sempre vento a quella quota,così come in Lessinia). Sicuramente anche il Carega in gran spolvero con ottimi accumuli,peccato non avere strumenti per dare una stima degli accumuli(la stazione più vicina e' Recoaro). Insomma,peggioramento super oltre i 1500-1700 metri.

ginky74
17-01-2014, 20:09
riassumendo per chi fosse interessato ai nostri monti;lessinia(1500 metri)che si trova 40-50 cm di neve fresca(confermato da chi è lassù),ma ora temperatura purtroppo ampiamente positiva con +1.6. Se tutto va bene al suolo mezzo metro dovrebbe rimanere,dato la neve vecchia,se poi tra domani e domenica fa qualche ora di neve meglio ancora,anche se dubito. Anche sul tomba ottimi accumuli,data l'altezza dovrebbe tenere meglio la neve nei prossimi giorni che si sommerà ad altra che cadrà,nonostante sicuramente a momenti pioverà. Sul baldo,come avevo detto,accumuli super. A 1200 metri(ferrara di monte baldo)la neve ha tenuto fino a pomeriggio inoltrato,poi temperatura salita di brutto e rapida fusione della neve(ma anche qua qualcosa dovrebbe rimanere ad essere fortunati)con 48.2 mm accumulati,per ora. Temperatura leggermente positiva anche al fiori del baldo con +0.1,ma li di neve ne ha fatta gran tanta;stamattina c'erano 142 cm ventati al suolo a 1751 metri,se tutto è andato per il verso giusto l'aggiornamento di domani mattina dovrebbe dare 170-180 cm ventati al suolo,a fine peggioramento(lunedì) stando larghi si potrebbe mirare ai 200 cm ventati(sempre vento a quella quota,così come in lessinia). Sicuramente anche il carega in gran spolvero con ottimi accumuli,peccato non avere strumenti per dare una stima degli accumuli(la stazione più vicina e' recoaro). Insomma,peggioramento super oltre i 1500-1700 metri.
bravo riccardo tienici informati anche i prossimi giorni se puoi, penso che quello che succede nella nostra lessinia interessi a tutti e speriamo che la pioggia non faccia molti danni alla nostra amata neve

Mitmania
17-01-2014, 20:22
Falzè di Piave (TV): ore 21.20

T= 6.4 °C
Estremi= 5.3 °C / 7.3 °C

Totale accumulo odierno= 39.1 mm

Pioggia per tutto il giorno ....

MeteoMax
17-01-2014, 21:26
Qui almeno piovesse, accumulati solo 1.3mm, massima di 8.8°, ora vento girato da NW e temp. di 6.1°. Penso che qui non farà più di tanto questo fine settimana, se superiamo i 10mm sarà già un buon risultato. Ad ogni modo stiamo a vedere come va a finire!

Anche a Zevio accumuli ridicoli, solo 4,8mm. Minima di 5,5° e massima di 9,6°. Attuale 6,5°.

MeteoMax
17-01-2014, 21:28
In Lessinia come confermato da molti di Voi si sono registrati accumuli interessati. A Bosco ho registrato 40,8 mm. Temperatura attuale 4,9°.

Severino
18-01-2014, 01:11
accumulo totale: ieri 34,8 mm + giovedì 2,5 mm. = 37,3 mm.
adesso non piove
T. +6,9°C
Ur 98%
hPa 1008,8
DP +6,9°C
vento 8,3 Km/h WNW
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

temporalon
18-01-2014, 06:48
Buongiorno a tutti, minima di 5° esatti a Cerea, debole pioggia per tutta la notte, accumulati infatti soltanto 6.1mm, che aggiunti agli 1.5mm di ieri, fanno in totale 7.6mm. Si prevede una giornata su questa riga, con tempo perturbato e pioggia a tratti. Come scritto, non credo che qui nella bassa vi siano grandi accumuli, nonostante ciò, il tempo sicuramente sarà compromesso.

Severino
18-01-2014, 08:06
Buona giornata "sabatese" a tutti http://forum.meteotriveneto.it/images/smilies/sarcastic24.gif ... la pioggia si è svegliata prima di me, man-e-poi-aggia-all'-e-poi-akkadueò
Pioviggina, già accumulati 1,5 mm.
l'accumulo di gennaio è a 147,2 mm.
T. +7,3°C
Ur 98%
hPa 1008,9
DP +7,3°C
vento 0,0 Km/h W (12,2 Km/h W alle ore 08,46)
ps: se continua così imparo a nuotare http://forum.meteotriveneto.it/images/smilies/ranting.gif ... voglio la nevehttp://forum.meteotriveneto.it/images/smilies/banghead.gif
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script><script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

MeteoMax
18-01-2014, 08:24
Buon autunno a tutti.
Zevio, pioggia con 5,6°. Accumulo dalla mezzanotte mm 6,8.
Bosco Chiesanuova, pioggerella con 4,8° con accumulo di 5 mm dalla mezzanotte.

christian trento
18-01-2014, 08:54
Alpi davvero piene di neve in questa stagione, contrariamente negli Appennini la situazione sotto questo punto di vista è tragica e in molti casi non è possibile sciare.
Poca neve anche nelle Alpi bavaresi, austriache e slovene. Finora sarà stato un inverno deludentissimo ovunque, costantemente di stampo autunnale (ieri 35 mm. di pioggia a Trento con evidenti splatters e 20 mm. a Bolzano - gennaio ricco di precipitazioni come di solito ci si aspetta ottobre o novembre), ma le nostre montagne sono state interessate da copiose nevicate. Ieri 15/20 cm. di neve a Tione ( 565 m slm), circa 30 a Pinzolo (755 metri). In attesa del vero inverno (se mai arriverà) alcune cam che descrivono la situazione.

Andalo (TN)... 1000 metri


http://i.imgur.com/kjp801Q.jpg?1

La famosa Capracotta (IS) 1420 m slm. completamente senza neve almeno fino a 1600/1700 metri

http://i.imgur.com/1ggNhqf.jpg?1



Ovindoli (AQ) 1420 metri

http://i.imgur.com/xlkZo8c.jpg?1

Riccardo93
18-01-2014, 09:08
Girata in neve in Lessinia fino a 1500 metri,nonostante la temperatura di +0.6.

Eder
18-01-2014, 09:48
Se San Giorgio tiene rischia di fare una nevicata pazzesca, dipenderà tanto dall'intensita delle precipitazioni, ieri grazie alle intense precipitazioni si son fatti miracoli, oggi potrebbe andare nello stesso modo, con quota neve poco più alta di ieri se le precipitazioni saranno continue!!
Sul Baldo in quota la temp. Intanto è tornata negativa, buon segno, se si crea omotermia in quei 3-400m è fatta!
Dalla web a 1200m sembra nevicare un 100m più in alto oggi, intorno ai 1500m

Riccardo93
18-01-2014, 10:07
Gran nevone adesso in Lessinia,temperatura che oscilla tra i +0.4/0.5. Se mi viene il matto parto e vado alle Fittanze e poi da li vado a San Giorgio,ma ciò che mi frena e' come sono le strade.

SergioF
18-01-2014, 10:14
Gran nevone adesso in Lessinia,temperatura che oscilla tra i +0.4/0.5. Se mi viene il matto parto e vado alle Fittanze e poi da li vado a San Giorgio,ma ciò che mi frena e' come sono le strade.

Ciao Roccardo, a che quota nevica in lessini a ? A San Giorgio è neve ?

Riccardo93
18-01-2014, 11:04
Ciao Roccardo, a che quota nevica in lessini a ? A San Giorgio è neve ?

Si,alle 10 nevicava e adesso sicuramente,dato che al Bocca di Selva vedo un +0.2 e un nevone continuo(adesso accumula).

Angelo
18-01-2014, 11:23
Speriamo bene ma la vedo dura, dal tardo pomeriggio sera la temperatura, dopo il calo in atto, tornerà a salire e domani mattina lo zero termico sfiorerà i 1900m con precipitazioni che non dovrebbero essere molto intense (per fortuna) ma portando la quota neve a 1750m 1800m.
Solo nel pomeriggio di domani la qn scenderà un pochino, ma le prime 12 ore di Domenica vedranno qn allucinanti per Gennaio.

Severino
18-01-2014, 11:25
5,1 mm. oggi
vento 1,4 Km/h W
T. +8,5°C
ahhh ... e continua a piovere
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script><script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Eder
18-01-2014, 11:40
Speriamo bene ma la vedo dura, dal tardo pomeriggio sera la temperatura, dopo il calo in atto, tornerà a salire e domani mattina lo zero termico sfiorerà i 1900m con precipitazioni che non dovrebbero essere molto intense (per fortuna) ma portando la quota neve a 1750m 1800m.
Solo nel pomeriggio di domani la qn scenderà un pochino, ma le prime 12 ore di Domenica vedranno qn allucinanti per Gennaio.
La scaldata dovrebbe dare i suoi massimi effetti da adesso a mezzanotte, e le precipitazioni sono nel picco proprio in corrispondenza del picco di caldo in quota, secondo me oggi la quota neve resterà più o meno questa, si alzerà solo se le precipitazioni avranno delle pause o non saranno quelle previste, se continua la pioggia che sta scendendo ora... la quota neve tenderà addirittura ad abbassarsi lievemente, la fortuna sta nella bella omotermia tra i 1800 e i 1400m

SergioF
18-01-2014, 11:44
Speriamo bene ma la vedo dura, dal tardo pomeriggio sera la temperatura, dopo il calo in atto, tornerà a salire e domani mattina lo zero termico sfiorerà i 1900m con precipitazioni che non dovrebbero essere molto intense (per fortuna) ma portando la quota neve a 1750m 1800m.
Solo nel pomeriggio di domani la qn scenderà un pochino, ma le prime 12 ore di Domenica vedranno qn allucinanti per Gennaio.

Angelo sto andando a vason in questo momento, li non dovrebbero esserci problemi, giusto ? Qui a San Valentino più acqua che neve ma si vedono le classiche cacche di piccione ...

Angelo
18-01-2014, 11:57
Si Sergio, ai 1650m del passo non avrai problemi

Angelo
18-01-2014, 11:58
La scaldata dovrebbe dare i suoi massimi effetti da adesso a mezzanotte, e le precipitazioni sono nel picco proprio in corrispondenza del picco di caldo in quota, secondo me oggi la quota neve resterà più o meno questa, si alzerà solo se le precipitazioni avranno delle pause o non saranno quelle previste, se continua la pioggia che sta scendendo ora... la quota neve tenderà addirittura ad abbassarsi lievemente, la fortuna sta nella bella omotermia tra i 1800 e i 1400m
Non è esatto: l'apice della scaldata è tra le 00 e le 12 (utc) di domani, quindi se per tutto il pomeriggio dovrebbe nevicare con accumulo a 1500m, la sera probabilmente il bilancio andrà verso il pareggio e per almeno 18 ore domani avremo fusione.

Riccardo93
18-01-2014, 12:10
Nel frattempo neve che si accumula fino a sera almeno,già dai 1500 metri. Nel pomeriggio ci saranno buone precipitazioni per gran parte nevose,dalla sera c'è il rischio che sia sempre più mista/pioggia,o comunque neve bagnata che non accumula. Da mezzogiorno di domani poi dovrebbe essere uno scemare delle precipitazioni. Ci sarà una fusione non rilevante comunque,e' caduto mezzo metro ieri a San Giorgio+20/30 cm che c'erano prima e altri 10/15 che potranno cadere da adesso in poi. E' tutta neve pesante e bagnata,la pioggia la compattera' ancora di più,un buon mezzo metro al suolo dovrebbe resistere in Lessinia,sempre quota attorno 1500 metri. Ho visto una foto sul Tomba del rifugio,con 70 cm su un tavolo. Stazione manuale in Lessinia che è stata semi aggiornata stamattina,segna gli stessi accumuli di ieri mattina il che è impossibile. Idem Arpav che riporta 152 cm ventati sul Baldo a 1752 metri,il che significa 10 cm in più rispetto a ieri mattina,dato sicuramente falsato. Ai Fiori del Baldo(1800 metri)neve che dovrebbe resistere per buona parte di domani,anche se ci saranno momenti di pioggia/mista. Signor peggioramento per i monti comunque e il bilancio dai 1400/1500 metri sarà positivissimo,peccato per la pioggia che cadrà da stasera altrimenti si sarebbero registrati accumuli notevolissimi;non che adesso non siano notevoli,ma se teneva in neve per tutto il peggioramento a San Giorgio si sarebbero trovati un metro e rotti di neve al suolo.

Eder
18-01-2014, 14:25
Non è esatto: l'apice della scaldata è tra le 00 e le 12 (utc) di domani, quindi se per tutto il pomeriggio dovrebbe nevicare con accumulo a 1500m, la sera probabilmente il bilancio andrà verso il pareggio e per almeno 18 ore domani avremo fusione.
Io guardando GFS vedo temperature sempre sul limite o poco oltre i 3 gradi a 850hpa, ma geopotenziali che passano da 140(adesso) a 136 (stanotte)sempre a quella quota. Se non mi sbaglio significa che alla stessa temperatura dovrebbe nevicare più in basso(di poco), la temperatura rimane praticamente identica( o si alza di pochissimo ) a 850hpa, però stasera dovremmo essere nel picco di precipitazioni. Cosa mi sfugge?

temporalon
18-01-2014, 16:04
Perlomeno oggi piove anche qui, accumulo di 16mm dalla mezanotte, massima di 7.2°, e per fortuna è sparito l'odioso scirocco! Ora 7° con pioggia debole.

MeteoMax
18-01-2014, 16:20
Perlomeno oggi piove anche qui, accumulo di 16mm dalla mezanotte, massima di 7.2°, e per fortuna è sparito l'odioso scirocco! Ora 7° con pioggia debole.

Che differenza di temperatura. Sono in massima ora a 9°. Leggera bavesella da est ma neanche segnalata.....

Severino
18-01-2014, 18:16
Beh, qua piove
accumulo odierno 12,8 mm. ieri 34,8 mm. giovedì 2,5 mm. Totale 50,1 mm.
T. +7,9°C
Ur 98%
hPa 1006,2
vento 9,7 Km/h W
T. massima +8,7°C alle ore 12,31
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script><script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Angelo
18-01-2014, 19:14
Io guardando GFS vedo temperature sempre sul limite o poco oltre i 3 gradi a 850hpa, ma geopotenziali che passano da 140(adesso) a 136 (stanotte)sempre a quella quota. Se non mi sbaglio significa che alla stessa temperatura dovrebbe nevicare più in basso(di poco), la temperatura rimane praticamente identica( o si alza di pochissimo ) a 850hpa, però stasera dovremmo essere nel picco di precipitazioni. Cosa mi sfugge?
Niente, solo che io guardo ecm sia a 800 che 850, quindi ho più fonti.
Adesso 1.1 ai 1550m del Bocca di Selva quindi a San Giorgio di fatto la sera siamo già in assestamento e o fusione. Avremo 24 ore difficili, chiaro che ne resterà tanta ma se ne andrà anche tanta.

Riccardo93
18-01-2014, 20:11
Piano a dare per spacciato il Selva,adesso e' a +0.8 quando il richiamo caldo dovrebbe farsi sentire di più invece lentamente cala. Difficile che sia neve,al massimo mista o bagnata,già qualcosa.

Mitmania
18-01-2014, 20:42
Falzè di Piave (TV): ore 21.40

T= 8.7 °C
P= 1008.3 hPa

Totale accumulo odierno= 11 mm

Giornata piovosa ....leggera, leggera ...

MeteoMax
18-01-2014, 22:28
Buona sera.
Bosco Chiesanuova, bell'accumulo piovoso in corso. 31,8 mm e temperatura di 5,3°
Zevio, piove bene anche qui, rain rate 3 mm/hr, accumulo di 20,6 mm e temperatura di 9,6°

temporalon
18-01-2014, 22:30
Massima fatta un paio d'ore fa a 9.1°, è bastato un piccolo soffio di scirocco e temp. aumentata di un paio di gradi in poco tempo. Bel accumulo di pioggia, non me lo sarei aspettato, siamo a 23.9mm dalla mezzanotte. Abbiamo già superato anche la media di gennaio che negli ultimi 10 anni qui da me è di 51.3mm. Se no altro e rivà de l'acqua!

Riccardo93
18-01-2014, 23:12
+0.6 al Selva,mi aspettavo una temperatura molto superiore. Ben -0.9 ai 1752 metri del Baldo,che super accumuli che si avranno in quella zona.

SergioF
19-01-2014, 00:49
ragazzi qui sul bondone sta venendo un'autentica bufera ! ci sará oltre un metro d i neve tra neve fresca e quella vecchia, uno spettacolo!! Ho vusto che anche a san valentino sta nevicando alla grande con temp di - 0,1

Severino
19-01-2014, 02:49
Piove (rr. 5,21 mm/hr)
riassumendo gli accumuli:
giovedì 16 gennaio 2,5 mm
venerdì 17 gennaio 34,8 mm
sabato 18 gennaio 22,8 mm
oggi domenica 19 gennaio, dalla mezzanotte 17,1 mm (in 3 ore e 45 minuti)
T. +8,6°C
Ur 97%
hPa1003,8
vento 2,5 Km/h ESE
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Severino
19-01-2014, 07:06
Buona Domenica a tutti
qua piove e c'è un po' di nebbia verso i monti (Schio, Santorso, Piovene)
T. +7,8°C
Ur 97%
hPa 1002,4
vento 11,1 Km/h NNW alle ore 07,35
accumulo dalla mezzanotte 22,3 mm. (+60,1 mm tra giovedì e sabato)
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Elio01
19-01-2014, 07:06
A Monselice piove.
Temp. 10.6°C
Ur 95%
Press. 1004,2 hPa
Dp 9.8°C
Vento 4.6 km/h

Accumulo totale oggi 2.7 mm.

Riccardo93
19-01-2014, 09:10
Contrariamente a ogni previsione,gran nevone questa notte al Selva con altri 10-15 cm. Vediamo tra un po' gli accumuli Arpav ecc.

temporalon
19-01-2014, 09:12
Buongiorno a tutti, minima di 7.4° qui da me, ma è stata raggiunta una massima durante la notte, a 9.7°. Ora 8.4° pioggia debole, 13mm durante la notte e totale peggioramento che sale a 39.9mm. Direi gran bel peggioramento tosto stavolta, e clima da Novembre che persiste senza soluzione di continuità!

Severino
19-01-2014, 09:27
http://forum.meteotriveneto.it/images/smilies/ciao.gifAndata e ritorno Marano-Thiene sotto pioggia continua (piovatour)
accumulo 24,3 mm.
T. +8,4°C
vento 8,6 Km/h W (Temperatura vento +7,0°C)

ps: neanche a Thiene nevica http://forum.meteotriveneto.it/images/smilies/sarcastic24.gif



<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script><script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Picchio
19-01-2014, 09:37
Piove senza sosta da 60 ore. T passata in questo lasso di tempo da +7 agli attuali +11. Continua l'assenza di gelate.

Severino
19-01-2014, 10:20
qua continua a piovere rr. 2,96 mm/hr
accumulati 25,8 mm. (+60,1 mm tra giovedì e sabato)
vento 1,1 Km/h W
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script><script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script> <script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script><script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

MeteoMax
19-01-2014, 10:23
Buona domenica a tutti.
Nuvoloso qua a Zevio, uscito anche un po' di sole prima........
Temperatura 9,8°, accumulo della notte 9,6mm

MeteoMax
19-01-2014, 10:24
Rifugio Città di Fiume, uno spettacolo. Nevica con 0,6°. Due metri di neve......

Riccardo93
19-01-2014, 10:35
Riassumendo per chi fosse interessato ai nostri monti;Lessinia(1500 metri)che si trova 40-50 cm di neve fresca(confermato da chi è lassù),ma ora temperatura purtroppo ampiamente positiva con +1.6. Se tutto va bene al suolo mezzo metro dovrebbe rimanere,dato la neve vecchia,se poi tra domani e domenica fa qualche ora di neve meglio ancora,anche se dubito. Anche sul Tomba ottimi accumuli,data l'altezza dovrebbe tenere meglio la neve nei prossimi giorni che si sommerà ad altra che cadrà,nonostante sicuramente a momenti pioverà. Sul Baldo,come avevo detto,accumuli super. A 1200 metri(Ferrara di monte Baldo)la neve ha tenuto fino a pomeriggio inoltrato,poi temperatura salita di brutto e rapida fusione della neve(ma anche qua qualcosa dovrebbe rimanere ad essere fortunati)con 48.2 mm accumulati,per ora. Temperatura leggermente positiva anche al Fiori del Baldo con +0.1,ma li di neve ne ha fatta gran tanta;stamattina c'erano 142 cm ventati al suolo a 1751 metri,se tutto è andato per il verso giusto l'aggiornamento di domani mattina dovrebbe dare 170-180 cm ventati al suolo,a fine peggioramento(lunedì) stando larghi si potrebbe mirare ai 200 cm ventati(sempre vento a quella quota,così come in Lessinia). Sicuramente anche il Carega in gran spolvero con ottimi accumuli,peccato non avere strumenti per dare una stima degli accumuli(la stazione più vicina e' Recoaro). Insomma,peggioramento super oltre i 1500-1700 metri.

Mi auto quoto,e' ora di tirare le somme. Ai 1752 metri di Baldo 180 cm ventati segnati da Arpav,sul Tomba 71 cm,a san Giorgio segnano un 70 cm,secondo me siamo sul mezzo metro massimo 60 cm. Gran peggioramento e buona performance dei Lessini,dove la neve e' riuscita a scendere e accumulare altri 10-15 cm anche stanotte a 1500 metri(temperatura minima di +0.1). Gran peggioramento per i monti nostrani(neve che comunque resiste anche a Novezzina).

Eder
19-01-2014, 10:39
La scaldata in quota è rimasta ai livelli di ieri, e grazie alle precipitazioni forti in montagna, la neve è caduta a quote più basse, avevo visto giusto. La stazione sul Baldo a 1900m infatti è rimasta come temperatura sui livelli di ieri. La colonna d'aria tra i 1800 e i 1200m si è piano piano assestata, basti guardare a Novezza(1200) come la temperatura sia piano piano salita, ma non è effetto della scaldata, il picco era stato già raggiunto ieri pomeriggio. Ora sicuramente ci sarà ancora un leggero aumento della quota neve causa una minore intensità precipitativa.
Sarei curioso di sapere quanta neve c'è a 1800m sul Baldo!
Ah ho visto ora, 180 sono veramente tanti

SergioF
19-01-2014, 12:25
Mi auto quoto,e' ora di tirare le somme. Ai 1752 metri di Baldo 180 cm ventati segnati da Arpav,sul Tomba 71 cm,a san Giorgio segnano un 70 cm,secondo me siamo sul mezzo metro massimo 60 cm. Gran peggioramento e buona performance dei Lessini,dove la neve e' riuscita a scendere e accumulare altri 10-15 cm anche stanotte a 1500 metri(temperatura minima di +0.1). Gran peggioramento per i monti nostrani(neve che comunque resiste anche a Novezzina).
Ciao Riccardo, io sono sul bondone dov'è veramente uno spettacolo. Sai per caso com'è la situazione a San Valentino e al Graziani ? Ho visto che ci sono +2,4 ma ho visto che ha fatto una nella nevicata ieri notte. Sai quanti cm per caso ? Al Graziani invece penso che sia stata sempre neve. Ciao e grazie

Mitmania
19-01-2014, 12:49
Falzè di Piave (TV): ore 13.40

Buona domenica a tutti !

T= 10.7 °C
P= 1003.3 hPa
U= 93 %

Totale Accumulo Odierno= 3.9 mm

Mattinata con leggera pioviggine. Adesso cielo coperto e assenza di precipitazioni. Piccola corsetta verso mezzogiorno, ho come avuto l'impressione che fosse caldo ..... certo che non è un inverno normale ......

Severino
19-01-2014, 14:16
Non piove da più di un'ora http://forum.meteotriveneto.it/images/smilies/sorriso.gif
accumulati 27,4 mm. (+60,1 mm tra giovedì e sabato)
accumulo mensile 195,8 mm.
T. +10,1°C con 96% di Ur
hPa 1000,7
DP +9,5°C
vento 7,5 Km/h W

Ps: Belli i reportage di Riccardo93 :numone
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

nando
19-01-2014, 15:11
Non piove da più di un'ora http://forum.meteotriveneto.it/images/smilies/sorriso.gif
accumulati 27,4 mm. (+60,1 mm tra giovedì e sabato)
accumulo mensile 195,8 mm.
T. +10,1°C con 96% di Ur
hPa 1000,7
DP +9,5°C
vento 7,5 Km/h W

Ps: Belli i reportage di Riccardo93 :numone
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Sei già arrivato a quasi 200 mm al 19 di gennaio? Ma quant'è la media annuale nella tua zona? :salut

Severino
19-01-2014, 15:29
Sei già arrivato a quasi 200 mm al 19 di gennaio? Ma quant'è la media annuale nella tua zona? <script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script><script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>:salut
ho dati solo da febbraio 2012....... comunque il mese di Gennaio 2013 avevo fatto 117,9 mm. e non mi ricordo dove guardare le medie annuali
(a parte che con i pochi dati che ho, appunto da Febbraio 2012 non credo di poter fare una media seria neanche a mano):triste

Elio01
19-01-2014, 16:14
Buonasera,
A Monselice accumulo giornaliero 5.1 mm.
Temp. 12.0°C
Ur 94%
Press. 1002.3hPa
Vento 7.8 km/h

Mitmania
19-01-2014, 17:00
Falzè di Piave (TV): ore 18.00

T= 9.1 °C
P= 1003.1 hPa
U= 93 %

Pomeriggio senza pioggia e umidità a manetta ....

nibbio
19-01-2014, 17:14
Anche Temporale su Abano, con isolato fulmine e tuono. Con 24 mm/h di rain rate.

T 11,9° e 11,4 mm di pioggia odierni

Riccardo93
19-01-2014, 17:35
Ciao Riccardo, io sono sul bondone dov'è veramente uno spettacolo. Sai per caso com'è la situazione a San Valentino e al Graziani ? Ho visto che ci sono +2,4 ma ho visto che ha fatto una nella nevicata ieri notte. Sai quanti cm per caso ? Al Graziani invece penso che sia stata sempre neve. Ciao e grazie

Guarda sinceramente non ne ho idea,se riesco a reperire qualche informazione ti so dire. Indubbiamente avranno avuto buoni accumuli. Nel frattempo altra passata per Baldo e Lessinia,questa volta con quota neve più alta,sopratutto per i Lessini.
Ps: grazie Severino :salut

Pelèr
19-01-2014, 17:49
pioggia moderata,
+10.3°/96%
tot odierno 14.7mm

ho i dati per questa zona solo dal 1994, e questo gennaio è già il più piovoso della serie
media 44.8mm

Top 3
gennaio 2014: 128.0mm (parziali)
gennaio 2001: 120.2mm
gennaio 1996: 115.2mm

ulisse
19-01-2014, 18:08
Qui 10,9.Appena terminato un rovescio molto intenso.Caduti oggi fino a questo momento 21,4mm...

Severino
19-01-2014, 18:09
non diluvia ma piove proprio benino (rr.3,80 mm/hr)
accumulo 33,5 mm.
T. +9,4°C (la massima è confermata a +10,2°C alle ore 14,32)
vento 2,9 Km/h E

@Riccardo93: prego, non c'è di ché :cool:
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

Severino
19-01-2014, 18:40
Continua a piovere ma è un po' calata l'intensità, adesso è pioggia leggera
accumulo 34,1
T. +9,1°C
Ur 97%
hPa 999,9
DP +9,1°C
vento 12,6 Km/h N alle ore 19,29

<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

temporalon
19-01-2014, 19:23
Massima di Cerea a ben 11.2° con il cielo coperto, giornata che si chiude se non vi saranno altri ritocchi nelle temperature, sopra la media di ben 6.3°, e di questo passo davvero questo gennaio si sta guadagnando il record storico di mese mite, scriverò i resoconti al giorno 31. Accumulo di 19.8mm dalla mezzanotte, ora non piove e ci sono 8.8°.

Severino
19-01-2014, 20:29
Non piove più da almeno 1 ora
accumulo odierno 34,6 mm. (+ accumulo del 16+17+18gen. 60,1 mm) Accumulo totale = 94,7 mm.
T. +9,7°C
Ur 93%
hPa 998,8
DP +8,6°C
vento 8,3 Km/h WNW
<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script><script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>

nando
19-01-2014, 21:08
ho dati solo da febbraio 2012....... comunque il mese di Gennaio 2013 avevo fatto 117,9 mm. e non mi ricordo dove guardare le medie annuali
(a parte che con i pochi dati che ho, appunto da Febbraio 2012 non credo di poter fare una media seria neanche a mano):triste

Grazie lo stesso. Pensavo che tu avessi qualche dato in più ( anche annuale ) visto che sei così preciso nel segnalare giornalmente tutti i dati.

Severino
19-01-2014, 22:43
Grazie lo stesso. Pensavo che tu avessi qualche dato in più ( anche annuale ) visto che sei così preciso nel segnalare giornalmente tutti i dati.<script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script><script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>
beh, non è una media, ma può rendere un'idea:
Anno 2012 (senza Gennaio): 1.112,7 mm
Anno 2013 ......................: 1.264,0 mm (dei quali nel Gennaio 2013....: 117,9 mm)
Gennaio fino al 19 ............: 203,0 mm.

temporalon
19-01-2014, 22:48
Ultimo aggiornamento anche da Cerea, ci sono 9° e non piove. Medie fino ad ora, spropositate. Ci ritroviamo domani, buona notte a tutti.